Abbiamo risposto ad amig4be nello stesso modo!

TheKaneB ha scritto:Mck ha scritto:@TheKaneB
Per l'avvio di Gento linux hai modificato init per l'avvio dei processi in parallelo.
esatto bravo :-)
1 solo programma, appunto! Niente smadonnamenti, solo un misero programmino.
marmotta ha scritto:Io un paio di mesi fa ho acquistato una motherboard atom d510 per costruirmi un nas casalingo a basso consumo con su debian. La mb l'ho pagata usata 39 euro! Nuova costa 50/60 euro. Per chi non lo sa sto parlando di un processore x64 dualcore a 1.6 ghz piu veloce di un p4 a 3.2ghz che consuma qualcosa come 5W in idle e 25W sotto sfozo.... niente ventole, grafica 2d/3d integrata (di livello piu che sufficente) gigabit ethernet, audio multicanale hd, svariate usb 2.0, 2 porte sata2 ecc.... ci ho dovuto aggiungere solo 1 dimm ddr2 800 da 1gb per un totale di 15 euro, il case lo avevo gia. Ci ho installato debian su una chiavetta usb e via!
:
marmotta ha scritto:Vorrei raccontare una cosa, non è per girare il coltello nella piaga, ma per rendersi finalmente conto che parlare di freddi numeri oggi come oggi con amiga è impossibile![]()
Io un paio di mesi fa ho acquistato una motherboard atom d510 per costruirmi un nas casalingo a basso consumo con su debian. La mb l'ho pagata usata 39 euro! Nuova costa 50/60 euro. Per chi non lo sa sto parlando di un processore x64 dualcore a 1.6 ghz piu veloce di un p4 a 3.2ghz che consuma qualcosa come 5W in idle e 25W sotto sfozo.... niente ventole, grafica 2d/3d integrata (di livello piu che sufficente) gigabit ethernet, audio multicanale hd, svariate usb 2.0, 2 porte sata2 ecc.... ci ho dovuto aggiungere solo 1 dimm ddr2 800 da 1gb per un totale di 15 euro, il case lo avevo gia. Ci ho installato debian su una chiavetta usb e via!
Adesso mettiamo l'ipotesi che vorrei comprarmi un X1000 o una sam.... mi ritroverei nella situazione assurda di avere il nas che ha almeno il doppio della potenza del desktop ed il bello è che il desktop lo pagherei 30 volte tanto!!! 50/1500 euro! Capite che la cosa è improponibile anche con tutta la buona volonta del mondo?![]()
Allora come se ne esce? Semplice ignorando tutto quello che ho scritto!Lo si compra per mille motivi ed ogniuno ha il suo! Ma i numeri no, lasciamoli stare e non pensiamoci, si compra Amiga (oggi) perche si vuole Amiga, inutile cercare quello che oggi non puo dare...
cdimauro ha scritto:marmotta ha scritto:Vorrei raccontare una cosa, non è per girare il coltello nella piaga, ma per rendersi finalmente conto che parlare di freddi numeri oggi come oggi con amiga è impossibile![]()
Io un paio di mesi fa ho acquistato una motherboard atom d510 per costruirmi un nas casalingo a basso consumo con su debian. La mb l'ho pagata usata 39 euro! Nuova costa 50/60 euro. Per chi non lo sa sto parlando di un processore x64 dualcore a 1.6 ghz piu veloce di un p4 a 3.2ghz che consuma qualcosa come 5W in idle e 25W sotto sfozo.... niente ventole, grafica 2d/3d integrata (di livello piu che sufficente) gigabit ethernet, audio multicanale hd, svariate usb 2.0, 2 porte sata2 ecc.... ci ho dovuto aggiungere solo 1 dimm ddr2 800 da 1gb per un totale di 15 euro, il case lo avevo gia. Ci ho installato debian su una chiavetta usb e via!
Adesso mettiamo l'ipotesi che vorrei comprarmi un X1000 o una sam.... mi ritroverei nella situazione assurda di avere il nas che ha almeno il doppio della potenza del desktop ed il bello è che il desktop lo pagherei 30 volte tanto!!! 50/1500 euro! Capite che la cosa è improponibile anche con tutta la buona volonta del mondo?![]()
Allora come se ne esce? Semplice ignorando tutto quello che ho scritto!Lo si compra per mille motivi ed ogniuno ha il suo! Ma i numeri no, lasciamoli stare e non pensiamoci, si compra Amiga (oggi) perche si vuole Amiga, inutile cercare quello che oggi non puo dare...
Chiariamo una cosa. Il tuo Atom dual core a 1,6Ghz NON è il doppio più veloce del P4 a 3,2GHz. Anzi, quest'ultimo ha prestazioni mediamente superiori, anche se single core.
Lo stesso vale per il PA6T a 1,8Ghz dell'X1000 (che è dual core).
L'Atom è un bel processore, ha degli eccellenti consumi, ma lo stesso non vale a livello prestazionale, dove l'aggettivo che più gli si addice è "sufficiente" (al più "discreto", visto che comunque nei calcoli SIMD se la cava decisamente).
Purtroppo si tratta di un'architettura in-order, e per quanto alla Intel abbiano fatto un lavoro incredibile per ottenere delle prestazioni decenti, si porta dietro i limiti di questa scelta.
Sia chiaro: questo non vuol dire P4 e PA6T ne facciano polpette, ma soltanto che mi aspetto prestazioni migliori rispetto all'Atom nelle applicazioni di tutti i giorni.
P.S. Ho un netbook e un eee Box PC con Atom, e anche se sono single core mi trovo benissimo (per quello che mi servono), avendo pure speso pochissimo.
marmotta ha scritto:Non ho detto che l'atom è il doppio di un pentium 4 a 3.2 ghz ma solo che è piu veloce in molti test: http://www.tomshardware.com/reviews/atom-d510-pentium-4-nettop,2649.html
Riguardo all'x1000 so che è un po una forzatura visto che non conosco le reali possibilita ma se è piu o meno come un g5.... non fa una bella figura.
marmotta ha scritto:Ora fatico a cambiare modo di pensare e valutare un computer... ma ho pieno rispetto per chi l'ha fatto e lo fa.
MacGyverPPC ha scritto:Patetici, ancora a non capire che stanno parlando di un HW da ottimizzare e di un'OS4 che si sta evolvendo a seguito! Queste cose quando le spiegate, invece di buttare giù quel po' di sforzo che fanno per cercare di rivitalizzare la causa persa in 15 anni?
Mi viene il vomito a vedere ragionamenti che finiscono fuori dai binari... perchè non si parla ne di Vintage Retrò e ne di veri Amiga pronti per esser chiamati tali!
Attaccare un mercato di nicchia,che magari un giorno ha le carte per stupirci con un vero Amiga finito e con la possibilità di avere un'occhio di riguardo, non è solo patetico, e da ignoranti puri, perchè si continua a non vedere o far finta di non vedere, che è un'evoluzione continua anche se pur lenta.
Povera Italia!![]()
MacGyverPPC ha scritto:Attaccare un mercato di nicchia,che magari un giorno ha le carte per stupirci con un vero Amiga finito e con la possibilità di avere un'occhio di riguardo, non è solo patetico, e da ignoranti puri, perchè si continua a non vedere o far finta di non vedere, che è un'evoluzione continua anche se pur lenta. Ma poi se non gli piace la situazione è proprio da ingrati sputare su qualcosa che stava a cuore.
Torna a Altri sistemi operativi
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti