Era ora

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Messaggioda samo79 » mar apr 19, 2005 11:19 pm

Anche per questo penso che OS4 non abbia nulla a che invidiare per molti versi agli OS moderni, si parte da una buona base storica :annu:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda ZeuS » gio apr 21, 2005 12:02 am

Tornando alle domandine da niubbone...

Avevo tanti files in .mpc e li volevo trasformare in mp3...ho scaricato un programma che me li trasforma nel formato aiff di iTunes...ho messo qualità altissima...ma che significa altissima? Riportando a un mp3 a quanto equivale più o meno?

Avevo necessità di collegare in rete il computer con un portatile windows. Li abbiato attaccati tramite ethernet...abbiamo fatto un pò di casino e alla fine la connessione c'era visto che l'altro pc era in internet e io navigavo tramite lui...ma non siamo riusciti a scambiare dati dal disco fisso...lui condivideva ma io non sapevo da dove prendere i file che condivideva...la cartella Networks mi faceva vedere solo il mio hd...come diavolo si fa???
Nel sito apple c'è scritto che fa ma in un'altro forum ho letto che non si può :uffa: ...
ZeuS
 

Messaggioda riko » gio apr 21, 2005 8:14 pm

iron ha scritto:Avevo tanti files in .mpc e li volevo trasformare in mp3...ho scaricato un programma che me li trasforma nel formato aiff di iTunes...ho messo qualità altissima...ma che significa altissima? Riportando a un mp3 a quanto equivale più o meno?


Questo dipende da quello che vuole dire con il programmatore. "Altissima" in realta` non vuole dire nulla, anche perche` AIFF e` un formato non compresso. Immagino che alta potrebbe voler dire qualita` CD e altissima a 48 KHz... oppure Altissima qualita` CD... boh.

Comunque ribadisco, AIFF e` non compresso, quindi e` molto meglio di un mp3 (se viene da una fonte non compressa). Ma occupa anche molto piu` spazio.

Puoi vedere un AIFF come un Wave, in realta` il formato e` appena piu` furbino, se ricordo bene puo` anch esupportare il 5+1... boh.

Ad ogni modo puoi comprimerlo in mp3 o meglio aac. Resta il fatto che la ricompressione di un file compresso (sto parlando di compressione distruttiva, tipo quella di mp3) ha sempre una perdita di qualita`.

Io non so poi se mpc e` un formato lossless o no. Nel primo caso, vai tranquillo. Nel secondo avrai la sopramenzionata perdita.

Avevo necessità di collegare in rete il computer con un portatile windows. Li abbiato attaccati tramite ethernet...abbiamo fatto un pò di casino e alla fine la connessione c'era visto che l'altro pc era in internet e io navigavo tramite lui...ma non siamo riusciti a scambiare dati dal disco fisso...lui condivideva ma io non sapevo da dove prendere i file che condivideva...la cartella Networks mi faceva vedere solo il mio hd...come diavolo si fa???


Lui che Windows aveva? Comunque su Faqintosh ci sono degli articoli su connessione e condivisione Mac e Windows.
Comunque potere si puo`... io non so dirti il modo piu` pratico. E` tanto che non maneggio reti windows. Una cosa che credo che sia necessaria e` che siano nello stesso WORKGROUP, ma potrei benissimo sbagliare, ho rimosso tutto.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » gio apr 28, 2005 11:49 am

Lui che Windows aveva? Comunque su Faqintosh ci sono degli articoli su connessione e condivisione Mac e Windows.
Comunque potere si puo`... io non so dirti il modo piu` pratico. E` tanto che non maneggio reti windows.


Lui aveva un home edition. Ho trovato la guida su faquintosh e li abbiamo connessi solo che lui vedeva tutta la mia home ma io non potevo connettermi a lui. Nella guida c'è scritto:

- Da Pannello di controllo | Opzioni cartella | Visualizzazione | verificare che NON sia attiva l'opzione Utilizza condivisione file semplice, e in caso contrario disattivarla.
- Dopo aver creato la condivisione premere sul pulsante Autorizzazioni ed attivare la casella "Controllo completo" sotto la colonna "Consenti".]


Ovviamente riferito al lato windows...ma queste cose non ci sono...forse sono solo sul pro. Come faccio a vederlo?
Inoltre non mi piace proprio che lui possa anche scrivere sul mio computer...nella guida c'è scritto che attivando in Condivisione la Condivisione Windows consento automaticamente gli utenti win a scrivere la mia home. Questa è una gran baggianata...mi dispiace per la Apple ma avrebbero dovuto farmi scegliere cosa far fare agli altri utenti win :no:.
In ogni caso lui può sia copiare cosa da lui e metterla dentro di me sia prendere roba da me e mettterla nel suo hd. Quindi scambiamo tutto in pratica.


Inoltre avevo scaricato un programmino che controlla la temperatura di processore, scheda video, batteria e hd perchè ero curioso delle temp d'esercizio. Solitamente il processore si teneva sui 45-48 gradi e il componente più caldo era la scheda video con 51-53 gradi.
Oggi il processore sta riscaldando all'inverosimile con punte di 65 gradi :wow: :wow: ...che dite è normale sta cosa?
Anche la scheda video è un pò più calda del solito con i suoi 58 gradi...
ZeuS
 

Messaggioda ikir » gio apr 28, 2005 2:29 pm

Il P4 di mio padre arriva a 80-85 gradi a volte. Considera che il suo pc è tutto una ventola. Penso che per un PPC G4 siano ok le tue temperature, ma riko & Co sicuramente lo sanno meglio di me.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Blackfede » gio apr 28, 2005 8:47 pm

A volte la temperatura della CPU sale quando per esempio fa il prebinding, che e` eun lavoro svolto in background, abbastanza oneroso, sopratutto verso il disco fisso di un portatile. In ogni caso controlla da Monitor di sistema quali processi sono attivi e quali ciucciano CPU.

Per cambiare il comportamento della condivione Windows, esiste un programmino che si chiama Sharepoint, che permette di modificare molte ocse della condivisione. Provalo!
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda riko » gio apr 28, 2005 11:25 pm

iron ha scritto:Ovviamente riferito al lato windows...ma queste cose non ci sono...forse sono solo sul pro. Come faccio a vederlo?


IMHO ci dovrebbero essere anche sul lite... ma io non saprei proprio dirti.

Inoltre non mi piace proprio che lui possa anche scrivere sul mio computer...nella guida c'è scritto che attivando in Condivisione la Condivisione Windows consento automaticamente gli utenti win a scrivere la mia home. Questa è una gran baggianata...mi dispiace per la Apple ma avrebbero dovuto farmi scegliere cosa far fare agli altri utenti win :no:.

Si presuppone che gli utenti windows generici *non* abbiano la tua password, senza la quale non possono connettersi. Se dai ad uno la tua password, ha perfettamente senso che possa scrivere nella tua home (e comunque *non* dovresti dare in giro la tua password a nessuno... quindi). Diciamo che la cosa serve piu` che altro perche` *tu* acceda ai tuoi files in remoto.

In ogni caso lui può sia copiare cosa da lui e metterla dentro di me sia prendere roba da me e mettterla nel suo hd. Quindi scambiamo tutto in pratica.


Direi che la soluzione piu` furbina e` usare ftp. Puoi usare quello base del MacOS oppure installare PureFTPd Manager che ti da piu` controllo.
Ftp e` un ottimo protocollo per scambiare files. E` nato per quello ed e` tutt'ora il piu` veloce.
Tutti i sistemi operativi possiedono un client ftp (Explorer stesso o l'ottimo Filezilla per Windows).

Oggi il processore sta riscaldando all'inverosimile con punte di 65 gradi :wow: :wow: ...che dite è normale sta cosa?


Assolutamente normale. Fuori fa molto caldo (per lo meno qui).
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Precedente

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti