Problemi di stampa

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Messaggioda riko » dom nov 14, 2004 9:32 pm

zakplus ha scritto:Mi hai convinto! Sto cercando di installare glib 2.3.1 per poter installare gimp 2.0 ma mi sa che non faccio qualcosa per bene... vabbè,chi la dura la vince, prova e riprova... :felice:


Non ricordo che distribuzione hai detto che usi... (o forse non lo hai detto...)
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda zakplus » dom nov 14, 2004 10:09 pm

riko ha scritto:Non ricordo che distribuzione hai detto che usi... (o forse non lo hai detto...)

Mandrake 10.
Non è moltissimo che uso Linux, per installare la libreria faccio il solito:
    # ./configure && make
    # make install
e tutto sembra procedere bene... ma quando eseguo il configure di Gimp alla fine mi da questo errore:
    checking for GLIB - version >= 2.2.0... no
    *** Could not run GLIB test program, checking why...
    *** The test program failed to compile or link. See the file config.log for the
    *** exact error that occured. This usually means GLIB is incorrectly installed.
    configure: error: Test for GLIB failed. See the file 'INSTALL' for help.
in /usr/lib/ trovo però
    libglib-1.2.so.0 libglib-2.0.so.0 libglib-1.2.so.0.0.10
    libglib-2.0.so.0.200.3
ho provato anche a fare a mano un:
    [root@localhost lib]# ln -s libglib-2.0.so.0.200.3 libglib.so

non sapendo nemmeno se fosse necessario... infatti non cambia nulla :felice:

Sto andando OT... un problema tira l'altro :scherza:
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda riko » mar nov 16, 2004 12:31 am

Allora... per il gimp 2.0 dovresti trovare gia` il pacchetto di Mandrake bello e che fatto.
Se insisti a compilartelo, il problema e` che tu hai installato le *librerie* (che servono ai programmi), ma non gli header. Gli header servono al compilatore per fare il suo mestiere.

Dovresti cercare nei pacchetti che finiscono per -dev.rmp... che so io gtk2-dev.rpm o qualcosa del genere.

Comunque mi sembra che sei gia` abbastanza smaliziato per installare una Debian Sarge (e ti semplifichi di gran lunga la vita). Tanto ormai anche Debian ha l'hotplug che ti autoconfigura automagicamente le periferiche :ride:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda zakplus » mar nov 16, 2004 4:40 pm

riko ha scritto: il problema e` che tu hai installato le *librerie* (che servono ai programmi), ma non gli header.


Ah, ecco... problema di esperienza... credevo che venissero installati anche gli header facendo così :scherza: Grazie!

riko ha scritto:Tanto ormai anche Debian ha l'hotplug che ti autoconfigura automagicamente le periferiche


Ottima notizia! Era l'unica cosa che mi ha spinto ad installare Mandrake, iniziare su Debian al buio mi sembrava un pò traumatico...
Reinstallare tutto però per ora non mi va... tanto tra un po' dovrei cambiare hard disk e allora si vedrà.

Comunque la + ostica mi pare la Slack no?

Sciao! :ride:
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda TakeDown » mar nov 16, 2004 6:47 pm

Se ti interessa una recensione sulle distro più famose leggile qui:
http://www.linux-zone.it/linux.php
Poi clicca sulla distro che ti interessa nella tabella di dx.

Saluti

TakeDown
Immagine
Avatar utente
TakeDown

Veterano
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer ago 11, 2004 9:16 pm

Messaggioda zakplus » mar nov 16, 2004 9:05 pm

Grazie! :felice:
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda riko » mer nov 17, 2004 12:33 am

Mah... il discorso 'la piu` ostica' ha senso limitato.
Ormai quasi tutte le distribuzioni hanno l'hotplug, ragion per cui...

Quello che posso dire di Slack e` che:
1. gioca un po' a fare il BSD, ma per il resto BSD non e` (solo questione di script di init, nonostante il mio amore incondizionato per i BSD, preferisco di gran lunga il sistema si Sys V su un GNU/Linux --- il sistema di SysV e` quello con i runlevel usato da Mandrake, Red Hat, Debian, Fedora, SuSE etc).

2. Ha un sistema di pacchettizzazione abbastanza arcaico. Adesso stanno provando a migliorarlo, ma sono ancora indietro.

Complessivamente io ritengo Debian la distribuzione piu` facile che mi sia capitato di provare.

Prendi per esempio Mandrake. Se funziona tutto funziona. Se qualcosa si rompe, hanno messo su talmente tanti script e fighetterie che per andare a metterlo a posto devi leggere 8 volte la documentazione che ti serve per farlo su Debian, che e` molto piu` pulita ed essenziale (anche se espandibile).

Ho di recente installato una Debian Sarge 'vanilla' (ovvero ci ho fatto su poco o nulla ) ad Elissa, e a parte problemi con la stampante (non dipendenti da GNU/Linux) pare vada tutto benissimo.

Oppure... prendi Knoppix. Su CD funziona benissimo. Quando la installi pero`... puo` andare tutto bene, ma se vai a mettere le mani da qualche parte (anche per dire per un dist-upgrade) puoi ficcarti nei guai. Il perche` non lo so, ma lo ho visto succedere gia` a due persone. D'altra parte loro lo dicono che l'installazione su HD e` sperimentale... diamogliene atto.

In piu` aggiungo che con il sistema di pacchettizzazione debian, metti su tutto e le togli in modo facile. Trovi tutto gia` pacchettizzato e con le dipendenze uniformi.
Ma non e` finita... hai anche un sacco di tools comodissimi per gestire il sistema. Per esempio la gestione delle interfacce di rete e` geniale. Per metterla su altre distro c'e` da scriversi un bel po' di scripts... Deb ha gia` tutto.

Certo, non aspettarti chili di icone (di default). Ma fidati... e` impagabile.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda riko » mer nov 17, 2004 12:39 am

TakeDown ha scritto:Se ti interessa una recensione sulle distro più famose leggile qui:
http://www.linux-zone.it/linux.php
Poi clicca sulla distro che ti interessa nella tabella di dx.


IMHO dovresti aggiornare le recensioni :ride:
Per dire... Mandrake si ferma alla 8.2 (siamo alla 10.0).
Debian e Slackware hanno aggiunto hotplug.
SuSE ora e` scaricabile nuovamente, e tutta libera (versione 9.2, ma gia` la 9.1 lo era)
RedHat invece non lo e` piu`...

etc etc...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda TakeDown » mer nov 17, 2004 1:01 am

Eh si, hai ragione, le avevo scritte un po' di tempo fa... Dovrei trovare un modo per renderle più generiche più che altro, e li avevo cercato di farlo... Era solo per dare "un'indirizzo" a chi doveva scegliere, un indicare le principali e salienti differenze...
Infatti quando parlo di Mandrake ad esempio dico:

----cut----
Purtroppo le ultime release di Mandrake, soprattutto la 8.0 e la 8.1 non hanno fatto dimenticare e sostituito il successo e l'affidabilità della versione 7.2. Per fortuna dalla 8.2 sembrano essere tornati i livelli di una volta.
----/cut----

Con "ultime" ne cito 2 e poi dico ...dalla 8.2 sembrano...... facendo intendere da quella versione in su.

Ma adesso vedrò il da farsi...
Se mi volete dare una mano, siete i ben accetti.............. :scherza: :scherza: :scherza:

Saluti

TakeDown
Immagine
Avatar utente
TakeDown

Veterano
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer ago 11, 2004 9:16 pm

Messaggioda TakeDown » mer nov 17, 2004 1:17 am

Ok, ho cambiato 2 o 3 cosucce nelle recensioni di RedHat e Suse, così dovrebbero andare meglio...

Saluti

TakeDown
Immagine
Avatar utente
TakeDown

Veterano
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer ago 11, 2004 9:16 pm

Messaggioda zakplus » mer nov 17, 2004 1:01 pm

Generalmente tendo a preferire un sistema snello, con le cose che mi sono strettamente necessarie ed eventualmente la possibilità di espanderlo a piacimento mantenendo però chiare le idee su "cosa c'è e cosa non c'è".

Insomma un ambiente pulito, semplice e funzionale. La Deb dovrebbe fare per me! :annu:
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda riko » mer nov 17, 2004 11:59 pm

zakplus ha scritto:Generalmente tendo a preferire un sistema snello, con le cose che mi sono strettamente necessarie ed eventualmente la possibilità di espanderlo a piacimento mantenendo però chiare le idee su "cosa c'è e cosa non c'è".


Ben per quello lo dicevo. :ride:
Suggerisco di scaricare le ISO di Sarge con jigdo

http://www.dirac.org/linux/debian/jigdo ... howto.html

consigliatissimo!
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Precedente

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti