NTLDR mancante...

OS X, Linux e tutti gli altri OS

NTLDR mancante...

Messaggioda AmigaCori » mer dic 15, 2004 6:53 pm

Salve a tutti!
In questi giorni sto "impazzendo" dietro Debian :scherza:
Dopo aver risolto qualche problemino con il video, mi resta un problema all'avvio.
Ho Debian Sarge su un'HD, il MASTER sul primario e WinXP su un'altro HD, lo SLAVE sul primario.
All'avvio il tool di boot di Debian mi dà le tre possibilità:

- Sarge
- Sarge (recovered mode)
- WinXP

Se scelgo WinXp scompare la schermata di boot, appaiono i comandi di boot relativi a WinXP (le tre righe che si posso editare nel boot con la lettera 'e')
e sotto la scritta NTLDR mancante.
Poi mi dice di premere un tasto per continuare, io premo ENTER e mi dice che non può fare il boot.
In seguito tenata di fare il boot dal Floppy A:, poi si blocca e mi ridà la schermata di boot di Debian.

Se nel BIOS metto come sequenza d'avvio HD0 -> HD1 (anzicheè Floppy A:) allora dopo l'errore che non trova NTLDR e dopo aver premuto un tasto qualsiasi fà il boot dallo SLAVE e mi carica WinXP.

Ho scoperto che in windows c'è sto file NTLDR ma non è nella partizione dove è installato WinXP.

Qualcuno ha qualche idea?

Grazie :felice:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Trix180 » mer dic 15, 2004 8:39 pm

non ho mai avuto questo prob ma prova a postare

/etc/grub.conf

in particolar modo la sezione

title WinXP
[Trix180]
God invented man, and man invented the metric system.

La guerra e' pace
La liberta' e' schiavitu'
L'ignoranza e' forza

la religione ? l'oppio del popolo.

Jane, da quando ti ho conosciuto faccio caso alle piccole cose delle vita, gli uccellini che cinguettano, la rugiada che si spande tra le foglie, i semafori...
[/Trix180]
Avatar utente
Trix180

Maestro
 
Messaggi: 453
Iscritto il: sab mar 27, 2004 7:46 pm
Località: Val Di Taro

Messaggioda Blackfede » gio dic 16, 2004 12:02 am

Nemmeno io, hai gia scoperto a cosa serve questo files?
Posta anche la lista delle partizioni, di entrambi i dischi!
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Re: NTLDR mancante...

Messaggioda afxgroup » ven dic 24, 2004 9:56 am

AmigaCori ha scritto:Ho scoperto che in windows c'è sto file NTLDR ma non è nella partizione dove è installato WinXP.

Qualcuno ha qualche idea?

Grazie :felice:


NLDR è il file più importante di Windows.. :riflette: Senza quello non si parte..
L'unica cosa che mi viene in mente è:

1) Parti con il CD di Windows XP
2) Vai nella console di ripritino
3) Esegui il comando FIXBOOT

dovrebbe risolverti il problema.. dovrebbe
Okkio a fare sempre un backup di tutto.

Ciao
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda Trix180 » ven dic 24, 2004 10:46 am

penso sia un problema di Grub non di Win ...
[Trix180]
God invented man, and man invented the metric system.

La guerra e' pace
La liberta' e' schiavitu'
L'ignoranza e' forza

la religione ? l'oppio del popolo.

Jane, da quando ti ho conosciuto faccio caso alle piccole cose delle vita, gli uccellini che cinguettano, la rugiada che si spande tra le foglie, i semafori...
[/Trix180]
Avatar utente
Trix180

Maestro
 
Messaggi: 453
Iscritto il: sab mar 27, 2004 7:46 pm
Località: Val Di Taro

Messaggioda riko » ven dic 24, 2004 2:02 pm

Trix180 ha scritto:penso sia un problema di Grub non di Win ...


Noi qui aspettiamo ancora che sia postato il file di configurazione di grub.
/boot/grub/menu.lst

sul mio sistema (DEBIAN).
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Finalmente qui...

Messaggioda AmigaCori » mer gen 19, 2005 4:25 pm

Posto di seguito il file che mi avete chiesto....con molto ritardo a causa del mio nuovo modem 56k bluetooth...che sotto Linux non va non va non va....ma qeusta è un'latra storia :ahah:
:
# menu.lst - See: grub(8), info grub, update-grub(8)
# grub-install(8), grub-floppy(8),
# grub-md5-crypt, /usr/share/doc/grub
# and /usr/share/doc/grub-doc/.

## default num
# Set the default entry to the entry number NUM. Numbering starts from 0, and
# the entry number 0 is the default if the command is not used.
#
# You can specify 'saved' instead of a number. In this case, the default entry
# is the entry saved with the command 'savedefault'.
default 0

## timeout sec
# Set a timeout, in SEC seconds, before automatically booting the default entry
# (normally the first entry defined).
timeout 5

# Pretty colours
color cyan/blue white/blue

## password ['--md5'] passwd
# If used in the first section of a menu file, disable all interactive editing
# control (menu entry editor and command-line) and entries protected by the
# command 'lock'
# e.g. password topsecret
# password --md5 $1$gLhU0/$aW78kHK1QfV3P2b2znUoe/
# password topsecret

#
# examples
#
# title Windows 95/98/NT/2000
# root (hd0,0)
# makeactive
# chainloader +1
#
# title Linux
# root (hd0,1)
# kernel /vmlinuz root=/dev/hda2 ro
#

#
# Put static boot stanzas before and/or after AUTOMAGIC KERNEL LIST

### BEGIN AUTOMAGIC KERNELS LIST
## lines between the AUTOMAGIC KERNELS LIST markers will be modified
## by the debian update-grub script except for the default optons below

## DO NOT UNCOMMENT THEM, Just edit them to your needs

## ## Start Default Options ##
## default kernel options
## default kernel options for automagic boot options
## If you want special options for specifiv kernels use kopt_x_y_z
## where x.y.z is kernel version. Minor versions can be omitted.
## e.g. kopt=root=/dev/hda1 ro
# kopt=root=/dev/hda1 ro

## default grub root device
## e.g. groot=(hd0,0)
# groot=(hd0,0)

## should update-grub create alternative automagic boot options
## e.g. alternative=true
## alternative=false
# alternative=true

## should update-grub lock alternative automagic boot options
## e.g. lockalternative=true
## lockalternative=false
# lockalternative=false

## altoption boot targets option
## multiple altoptions lines are allowed
## e.g. altoptions=(extra menu suffix) extra boot options
## altoptions=(recovery mode) single
# altoptions=(recovery mode) single

## controls how many kernels should be put into the menu.lst
## only counts the first occurence of a kernel, not the
## alternative kernel options
## e.g. howmany=all
## howmany=7
# howmany=all

## ## End Default Options ##

title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.8-1-k7
root (hd0,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.8-1-k7 root=/dev/hda1 ro
initrd /boot/initrd.img-2.6.8-1-k7

title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.8-1-k7 (recovery mode)
root (hd0,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.8-1-k7 root=/dev/hda1 ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.8-1-k7

title WinXP-C
rootnoverify (hd1,0)
makeactive
chainloader +1


:
I : li ho aggiunti x far capire dove inizia e dove finisce il file, ho messo tutto il file, compresi i commenti..per non sbagliare :P
Aggi8ngo che io ho WinXP sullo SLAVE del primario sulla partizione 1 (ne ho 3 in totale) che utilizza NTFS; Linux sta sul MASTER del primario con EXT3 ed ha tutto l'hard-disk per se.
Grazie dei post precedenti, spero che con questo post qualcuno trovi ispirazione per risolvere il mio problema....
Grazie :)
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda giosquad » mer gen 19, 2005 8:40 pm

Prova con il Fixboot dalla console di rispristino..
Giusto per sapere, hai installato Win quando il suddetto hd si trovava come master sul primo canale, e poi hai aggiunto gli altri dischi spostando quello su cui avevi installato win?
Avatar utente
giosquad

Veterano
 
Messaggi: 164
Iscritto il: lun ott 11, 2004 10:23 pm
Località: Casarano (Lecce) - Parma

Posizione di Win

Messaggioda AmigaCori » mer gen 19, 2005 10:18 pm

Si, avevo un HD con sopra WinXP, collegato come MASTER sul primario ed era l'unico HD del mio PC.
Successivamente ho comprato un secondo HD, ho scollegato quello vecchio con Win per evitare di perdere dati nell'installazione di Linux ed ho installato Linux sul nuovo HD.
Al momento dell'instalazione di Linux, c'era solo il nuovo HD collegato come MASTER sul primario.
Poi ho ricolegato il vecchio HD settandolo con i jumper come SLAVE.
Al riavvio mi è comparso il boot manager di Linux, dove c'era anche WinXP (lo ha rilevato da solo WinXP perchè io non ho fatto nulla a mano).
Se scelgo Linux, tutto ok, se scelgo WinXP mi dà NTLDR mancante...
Però, se dal BIOS scollego l'HD con Linux, e forzo il boot dallo SLAVE (quello con WinXP), và tutto bene....parte WinXP e funziona, il NTLDR c'è....
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

...un dubbio..

Messaggioda AmigaCori » mer gen 19, 2005 10:21 pm

Mi sapreste dire dove dovrebbe stare WinXP fisicamente per andare bene?
Cioè, se lo metto sullo SLAVE del primario va bene?
Forse grub ha qualche problema con l'NTFS di WinXP?

Grazie. :felice:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: ...un dubbio..

Messaggioda Trix180 » gio gen 20, 2005 12:51 am

AmigaCori ha scritto:Cioè, se lo metto sullo SLAVE del primario va bene?


dovrebbe andare bene lo stesso, non vedo nulla di strano in come è configurato grub :mah:
magari ci riguardo ...

AmigaCori ha scritto:Forse grub ha qualche problema con l'NTFS di WinXP?


no
[Trix180]
God invented man, and man invented the metric system.

La guerra e' pace
La liberta' e' schiavitu'
L'ignoranza e' forza

la religione ? l'oppio del popolo.

Jane, da quando ti ho conosciuto faccio caso alle piccole cose delle vita, gli uccellini che cinguettano, la rugiada che si spande tra le foglie, i semafori...
[/Trix180]
Avatar utente
Trix180

Maestro
 
Messaggi: 453
Iscritto il: sab mar 27, 2004 7:46 pm
Località: Val Di Taro

Re: ...un dubbio..

Messaggioda giosquad » gio gen 20, 2005 12:52 am

AmigaCori ha scritto:Mi sapreste dire dove dovrebbe stare WinXP fisicamente per andare bene?
Cioè, se lo metto sullo SLAVE del primario va bene?
Forse grub ha qualche problema con l'NTFS di WinXP?

Grazie. :felice:


No il problema è che windows crede di stare ancora nella situazione che avevi quando l'hai installato...e non ha il boot aggiornato, grub non centra.
Avresti potuto lasciare l'hd con win tranquillamente dove era e collegare il nuovo hd (linux) come slave...
Ora, vista la tua situzione, l'unica cosa che potresti fare è avviare da cdrom di win, console di rispristino ed eseguire il fixboot, questo dovrebbe aggiornarti le informazioni ed istruire windows sulla nuova posizione (hd) in cui si trova...sempre se riesce a capirlo :eheh2:
Fixboot, pero' potrebbe (e dico potrebbe perchè non mi ricordo) cancellarti anche il boot loader grub dall'mbr, ti consiglio quindi di farti un disco di partenza per poter avviare linux dopo questa operazione...ed eventualmente rimettere su grub....
Avatar utente
giosquad

Veterano
 
Messaggi: 164
Iscritto il: lun ott 11, 2004 10:23 pm
Località: Casarano (Lecce) - Parma

da ridere...

Messaggioda AmigaCori » gio gen 20, 2005 2:28 am

Allora, il da ridere non è per qualche post ma per questo:
Oggi, ho provato a reinstallare WindowsXP sull'HD settato come SLAVE,
Ho inserito il CD di WinXP per fare l'installazione, parte, mi dice dove voglio installarlo, scelgo la vecchia partizione...e mi dice:
Lo faccio se tu mi fai installare WinXP al posto di Linux...
Non scherzo! :ahah:
Mi ha detto che per poter installare Windows nello SLAVE, doveva per forza installare una parte di Win sul MASTER, e visto che sul MASTER c'era una partizione non valida, bisognava cancellare quella partizione....

Allora io furbo (:p almeno lo pensavo) ho spento, scollegato l'alimentazione del MASTER ed ho riprovato, rimesso il CD ed ora andava tutto bene...installato il tutto come SLAVE, funziona...ma ricollegato il MASTER, non và piu'..
Mi vien da pensare allora che WinXP voglai stare pèer forza sulla PRIMA partizione del MASTER....ho dedotto bene?
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda ikir » gio gen 20, 2005 10:57 am

Prima XP era il primary master? Lascialo così e guarda se parte. Altrimenti fai il fix boot come ti ha suggerito Giosquad.

Linux lo metti come slave e prima fatti un floppy di avvio, non si sa mai.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

non và ancora..

Messaggioda AmigaCori » lun gen 24, 2005 5:20 pm

Io ho provato col fixboot, da console di rispistino di XP, ma non và...cioè come prima.
Allora ho formattato la prima partizione del mio HD che contiene XP, c'ho reinstallato XP e la situazione è come prima...

Ho fatto tutto ciò scolegando il disco primario e settando il jumper del secondario come slave...

Se lascio il primario connesso, WinXP vuole per forza formattare una partizione del disco dove cè Linux...ed io ovviamente non voglio.

Sbaglio?
E' proprio necessario che WinXP scriva un "qualcosa" sul mio hd dove c'è Linux?

Ho letto qualche doc su GRUB, ma non mi è stato di aiuto in questo caso.

Grazie, un saluto a tutti.
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti