XGL, il futuro del server X

OS X, Linux e tutti gli altri OS

XGL, il futuro del server X

Messaggioda giosquad » lun feb 06, 2006 7:34 pm

Sta prendendo piede questa nuova implementazione del server X11 basata su OpenGL:
http://www.freedesktop.org/wiki/Software_2fXgl

Qui alcuni video della presentazione fatta da Novell che sta spingendo molto questa implementazione:
http://www.linuxedge.org/?q=node/55
http://www.linuxedge.org/?q=node/39

altri links:

http://dri.freedesktop.org/~jonsmirl/graphics.html
http://lists.freedesktop.org/archives/xorg/2006-January/011922.html

Video aggiuntivo e molto esplicativo:
http://www.freedesktop.org/~davidr/xgl-demo1.xvid.avi
Ultima modifica di giosquad il sab feb 11, 2006 7:30 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
giosquad

Veterano
 
Messaggi: 164
Iscritto il: lun ott 11, 2004 10:23 pm
Località: Casarano (Lecce) - Parma

Re: XGL, il futuro del server X

Messaggioda riko » mar feb 07, 2006 12:26 am

Al di la delle notizie vorrei un parere: ne abbiamo bisogno? Ovvero quale è il senso di questa terza implementazione? XOrg vs XFree86 lo avevo capito.

Qui quale è il punto chiave? Meglio per il 3d? O è una cosa "lg oriented"?
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Re: XGL, il futuro del server X

Messaggioda giosquad » mar feb 07, 2006 1:15 am

riko ha scritto:Al di la delle notizie vorrei un parere: ne abbiamo bisogno? Ovvero quale è il senso di questa terza implementazione? XOrg vs XFree86 lo avevo capito.

Qui quale è il punto chiave? Meglio per il 3d? O è una cosa "lg oriented"?


Il fatto è che tutte le schede video dagli ultimi anni a questa parte hanno GPU che sono maggiormente orientate sul 3D anzichè sul 2D. Tanto per capirci la potenza di una GPU si distribuisce al 95% circa per il calcolo 3D e il restante per il disegno 2D. L'idea che ci sta dietro è: Perchè non cerchiamo di sfruttare tutto quel ben di dio di potenza di calcolo dell'unità 3D offerta dalla GPU per disegnare anche le finestre 2D e vari effetti in hardaware e così via ?
Se ci pensate, è un po' quello che Apple ha fatto con quartz, core image e core video...anzi è una cosa del tutto simile, ma pensata per Linux...

Aggiungo poi che attualmente la soluzione Xorg con EXA + Render + RandR + XVideo + Composite + Damage è un po' laboriosa sia per la parte server che per la parte driver. E' una soluzione che funziona ma è dipendente dal driver e aggiunge notevole complessità, senza poi sfruttare e accelerare il tutto al massimo delle capacità dell'unità 3D delle schede video.

Quindi secondo me, ben venga XGL, no?
Qui vengono spiegate molte cose, link che ho già postato prima..:
http://dri.freedesktop.org/~jonsmirl/graphics.html
Avatar utente
giosquad

Veterano
 
Messaggi: 164
Iscritto il: lun ott 11, 2004 10:23 pm
Località: Casarano (Lecce) - Parma

Re: XGL, il futuro del server X

Messaggioda riko » mar feb 07, 2006 9:51 am

giosquad ha scritto:Se ci pensate, è un po' quello che Apple ha fatto con quartz, core image e core video...anzi è una cosa del tutto simile, ma pensata per Linux...


In realtà Quartz è semplicemente il sistema di visualizzazione. Diciamo analogo ad X11 in se (se non per il fatto che è molto più avanzato in concezione).

CoreImage è solo un framework per manipolare immagini. Comunque la "filosofia" che ha portato a crearlo è la stessa di Quartz Extreme. Ma non so se effettivamente lavora con le operazioni 3D.

Quartz 2D Extreme è l'oggetto più simile a quello che intendi tu. Ma francamente non so se usa le API 3d o 2d (il nome potrebbe essere relativo al "lato software").

Siccome so che ste cose ti appassionano, ti sparo questo paio di link:
http://arstechnica.com/reviews/os/macosx-10.4.ars/13
http://arstechnica.com/reviews/os/macosx-10.4.ars/14

Quindi potrebbe essere ulteriormente un passo avanti.



Yess... ma ne avevi postate talmente tanti... :ride:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda giosquad » mar feb 07, 2006 12:18 pm

Hehe, si effettivamente non mi è poi così chiaro come lavorano le tecnologia sviluppate da Apple, (grazie per i links) ed è difficile anche fare chiarezza sulle tecnologie e le estensioni adottate dal server X per Linux...Comunque credo che un po' su tutti e tre i maggiori sistemi operativi si stia percorrendo una sorta di strada comune...sfruttare la GPU al massimo e allegerrire del tutto la CPU da questi compiti...

Ciao, Gio'
Avatar utente
giosquad

Veterano
 
Messaggi: 164
Iscritto il: lun ott 11, 2004 10:23 pm
Località: Casarano (Lecce) - Parma

Messaggioda riko » mar feb 07, 2006 12:55 pm

Certo. Ma da quello che avevo capito io la novità di xgl sarebbe che avrebbe usato le API 3d della scheda (e non so se il mac lo fa).

Tra l'altro il principale vantaggio dei nuovi mac intel (che gli ignoranti imputano al processore) è la reattività del sistema di gui: quella cosa che i niubbi confondono con la velocità del sistema.
Ecco, questa reattività è maggiore sui MacIntel... e io dico per merito delle nuove schede video (così, ipotesi formulata dopo avere letto i link che ti ho postato).
Perchè per il resto anche con i vecchi mac con il processore a pieno carico e imballato la reattività rimaneva costante...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda giosquad » mer feb 08, 2006 12:50 am

riko ha scritto:Certo. Ma da quello che avevo capito io la novità di xgl sarebbe che avrebbe usato le API 3d della scheda (e non so se il mac lo fa).

Tra l'altro il principale vantaggio dei nuovi mac intel (che gli ignoranti imputano al processore) è la reattività del sistema di gui: quella cosa che i niubbi confondono con la velocità del sistema.
Ecco, questa reattività è maggiore sui MacIntel... e io dico per merito delle nuove schede video (così, ipotesi formulata dopo avere letto i link che ti ho postato).
Perchè per il resto anche con i vecchi mac con il processore a pieno carico e imballato la reattività rimaneva costante...


Sinceramnete neanche io so in dettaglio cosa fa OS X..comunque dai link che hai postato, che ho ricordato di aver già visto di sfuggita tempo fa.., è chiaro come in qualche modo tutto il calcolo per la grafica va a carico della scheda video...
Per i macintel, be una x1600 mica scherza.. :eheh:
Avatar utente
giosquad

Veterano
 
Messaggi: 164
Iscritto il: lun ott 11, 2004 10:23 pm
Località: Casarano (Lecce) - Parma

Messaggioda riko » mer feb 08, 2006 9:48 am

giosquad ha scritto:Sinceramnete neanche io so in dettaglio cosa fa OS X..comunque dai link che hai postato, che ho ricordato di aver già visto di sfuggita tempo fa.., è chiaro come in qualche modo tutto il calcolo per la grafica va a carico della scheda video...


Esatto. E il problema è soprattutto per tirare fuori e dentro textures (la cosa che fa il processore riguardo alle GUI, il resto è tutta GPU). Ora, posto che le GUI sono tutte textures e non sono vettoriali (ancora troppo costoso), e che il testo pure viene "renderizzato e cachato", vediamo che in effetti..
Specie in quanto c'è la paginazione anche sulla memoria video.
Diciamo che su un incremento della reattività io guarderei soprattutto la scheda video. Ma magari sbaglio, sono solo supposizioni.

E più ancora che la scheda, il BUS fra il processore e la stessa (dopo tutto per disegnare qualcosina su schermo, anche una ATI9700 come la mia è sprecata: cambia però il modo in cui sono collegate).
Plausibile?
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda giosquad » mer feb 08, 2006 4:28 pm

Si è plausibile...Piu' che il processore è tutta la nuova architettura che porta sicuramente dei vantaggi...pci express ad esempio unito ad una scheda di nuova concezione come la radeon x1600 permette uno scambio dei dati di sicuro maggiore rispetto alle precedenti versioni, dato l'enorme banda passante che c'è tra memoria di sistema e memoria gpu, e tra cpu e gpu..
Avatar utente
giosquad

Veterano
 
Messaggi: 164
Iscritto il: lun ott 11, 2004 10:23 pm
Località: Casarano (Lecce) - Parma

Messaggioda giosquad » sab feb 11, 2006 7:47 pm

Finalmente il video molto molto esplicativo del tutto, guardatevelo fino in fondo perchè ne vale la pena..:
http://www.freedesktop.org/~davidr/xgl-demo1.xvid.avi


:annu:

l'ho postato anche in alto per rendere il video + visibile.

Tra l'altro si sta pensando di adottarre Xgl anche per Project Looking Glass..
Avatar utente
giosquad

Veterano
 
Messaggi: 164
Iscritto il: lun ott 11, 2004 10:23 pm
Località: Casarano (Lecce) - Parma

Messaggioda RadomE » dom feb 12, 2006 4:12 am

Fike le finestre gommose e traslucenti :ride:
Ma dopo un po' non ti viene il mal di mare? :scherza:
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda giosquad » dom feb 12, 2006 1:20 pm

RadomE ha scritto:Fike le finestre gommose e traslucenti :ride:
Ma dopo un po' non ti viene il mal di mare? :scherza:


Hehe, direi di no...credo :scherza:

La cose che più mi hanno colpito sono il fatto dio poter trascinare una finestra o un video attraverso un cubo "ad esempio" anche per metà..
La cosa più difficile da fare a mio avviso è modellare un video mentre è in esecuzione...apparte le trasparenze ed il fatto che si puo' utilizzare come sfondo, l'effetto gommoso è abbastanza difficile da ottenere...e il tutto senza il minimo rallentamento...
Comunque chissà che pc è, perchè fa partire quake3 in 1 istante..!!

bo..
Avatar utente
giosquad

Veterano
 
Messaggi: 164
Iscritto il: lun ott 11, 2004 10:23 pm
Località: Casarano (Lecce) - Parma


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti