Chi s'? goduto rapidweaver...

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Chi s'è goduto rapidweaver...

Messaggioda riko » ven feb 03, 2006 4:05 pm

-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ikir » sab feb 04, 2006 10:19 am

Dici che è meglio questo?

Be io scrivo tutto a mano :-P
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda riko » sab feb 04, 2006 4:47 pm

ikir ha scritto:Dici che è meglio questo?


Non so. Non ho mai capito la necessità di un oggetto del genere, ma pare andare molto di moda.

Be io scrivo tutto a mano :-P


Anche io. E ho sempre fatto così, fin da HTML 2.0 nel (circa) '94 o qualcosa del genere. E posso dire che con HTML + CSS si fa tutto in molto meno tempo che con qualsivoglia
WYSITCTWITYWTGICD(ovvero What You See Is The Closest To What I Thought You Wanted To Get I Could Do). E no, non ditemi che esistono davvero quelli WYSIWYG.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda RadomE » sab feb 04, 2006 5:10 pm

riko ha scritto:Non so. Non ho mai capito la necessità di un oggetto del genere, ma pare andare molto di moda.


L'utilità è semplice: se vuoi pubblicare un sito alla svelta tipo un blog o una galleria e non hai voglia di stare ore a scrivere codice a mano e non ti frega nulla di personalizzare al massimo i template Rapidweaver ti crea una buona maschera di partenza, risparmi davvero molto tempo.
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda riko » sab feb 04, 2006 6:45 pm

RadomE ha scritto:L'utilità è semplice: se vuoi pubblicare un sito alla svelta tipo un blog o una galleria e non hai voglia di stare ore a scrivere codice a mano e non ti frega nulla di personalizzare al massimo i template Rapidweaver ti crea una buona maschera di partenza, risparmi davvero molto tempo.


Seee... mi ricordo l'ultima volta che lo hai usato :ride:.
Ti sei scontrato su tutte le manie del programma e alla fine contando il tempo se ti scrivevi la pagina con un editor esadecimale ci mettevi meno tempo :scherza:.

Comunque per i blog ci sono provider che me li fanno mettere su... per le gallerie io mi scrissi un programma che lo faceva. iPhoto pure lo fa. Photoshop (e credo Photoshop Elements) pure.

Comunque de gustibus :ride:

Per dire iWeb pubblica codice assolutamente standard, solo che infila dei png colossali che rendono i siti pesantissimi.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda RadomE » sab feb 04, 2006 6:53 pm

Si lol :ride:
Ma io volevo fare una cosa molto semplice, mi servivano dei css pronti all'uso ed ho usato Rapidweeaver.
Grosso errore visto che per andare a sistemare la grafica ci ho messo una vita.

Infatti nel mio post precedente ho detto che va bene per fare blog e gallerie in modo molto standard in modo veloce, perchè è tutto già pronto.
Se si vogliono fare delle home page un po' personalizzate nella forma è già out, è come usare una formina per budino a forma di pesce e poi tentare di renderlo una rana con la forchetta, viene solo un gran pasticcio.

PS. Credo di avere fame :scherza:
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda Trix180 » dom feb 05, 2006 2:25 pm

perchè vanno di moda è veramente ovvio, se devi fare qualcosa per qualciono che non ha necessità che escono dalla media, fai prima e fai meglio.

Io lo uso per buttar su delle Gallery e nessuno potrà mai convincermi che ci metto meno a farlo a mano...
Tra l' altro per le Gallery iweb è mooooolto piu' lento a generarle, e i temi di base non sono un gran chè.

in piu' per rapidweaver ci sono dei temi aggiuntivi (a pagamento) che danno un chilo di pupu al 90% dei siti online.
[Trix180]
God invented man, and man invented the metric system.

La guerra e' pace
La liberta' e' schiavitu'
L'ignoranza e' forza

la religione ? l'oppio del popolo.

Jane, da quando ti ho conosciuto faccio caso alle piccole cose delle vita, gli uccellini che cinguettano, la rugiada che si spande tra le foglie, i semafori...
[/Trix180]
Avatar utente
Trix180

Maestro
 
Messaggi: 453
Iscritto il: sab mar 27, 2004 7:46 pm
Località: Val Di Taro

Messaggioda riko » dom feb 05, 2006 5:10 pm

Trix180 ha scritto:Io lo uso per buttar su delle Gallery e nessuno potrà mai convincermi che ci metto meno a farlo a mano...


Esattamente come nessuno potrebbe convincere il 90% delle persone che ad usare LaTeX risparmia tempo, per dire. Certo poi bisogna anche vedere un rapporto tempo/quello che ottieni.

È una delle ragioni per cui .Mac ha avuto tanto successo. Risultati buoni (ci si aspetta meglio con la nuova edizione), non eccezionali, tempo e skill necessarie minime. Denato maledettamente tanto, l'unica vera pecca del servizio.

[quote
Tra l' altro per le Gallery iweb è mooooolto piu' lento a generarle, e i temi di base non sono un gran chè.[/quote]

Io ovviamente non lo ho ancora provato. Per i temi c'è da aspettare, ovviamente. Il programma è giovanissimo, bisogna aspettare che li facciano (e speriamo che si ricordino con ci vuole una T1 per vedere un sito web...).
Per la velocità, come dicevo, non so dire.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Trix180 » lun feb 06, 2006 8:53 pm

riko ha scritto:
Trix180 ha scritto:Io lo uso per buttar su delle Gallery e nessuno potrà mai convincermi che ci metto meno a farlo a mano...


Esattamente come nessuno potrebbe convincere il 90% delle persone che ad usare LaTeX risparmia tempo, per dire. Certo poi bisogna anche vedere un rapporto tempo/quello che ottieni.


Mi sembra un paragone molto poco azzeccato, se devi ridensionare 2 volte un immagine e posizionarle non impieghi due minuti vorse neanche venti.
[Trix180]
God invented man, and man invented the metric system.

La guerra e' pace
La liberta' e' schiavitu'
L'ignoranza e' forza

la religione ? l'oppio del popolo.

Jane, da quando ti ho conosciuto faccio caso alle piccole cose delle vita, gli uccellini che cinguettano, la rugiada che si spande tra le foglie, i semafori...
[/Trix180]
Avatar utente
Trix180

Maestro
 
Messaggi: 453
Iscritto il: sab mar 27, 2004 7:46 pm
Località: Val Di Taro

Messaggioda riko » mar feb 07, 2006 12:25 am

Trix180 ha scritto:Mi sembra un paragone molto poco azzeccato, se devi ridensionare 2 volte un immagine e posizionarle non impieghi due minuti vorse neanche venti.


Il discorso è che quando ti sei fatto le skills e i vari templates, latex è molto più veloce da usare di un wordprocessor. D'altra parte *prima* non lo è.

Idem per i siti. Una volta che hai gli strumenti fatti e le skill, con i "normali programmi" fai complessivamente prima. Finchè mancano le condizioni di sopra un prodotto che "sopperisce" a queste (strumenti fatti a mano con strumenti prefabbricati, skills con WYSIWYG) è sicuramente da preferirsi.

Esattamente come siamo tutti d'accordo che una volta che ti sei imparato per bene XHTML e CSS fai molto prima con un ottimo editor di testo "web powered" (penso a BBEdit o a TextMate, o eventualmente analoghi nel mondo Win/Linux) fai prima che con un tool WYSIWYG a la Dreamweaver.

Ovviamente un tool ancora più automatizzato è un passo oltre l'automazione, ma vale lo stesso discorso.

Poi io francamente non ho ben capito allora a cosa servono sti programmi alla rapidweaver. Tu dici che lo usi per fare delle gallerie web di immagini, per fare il blog (ma io per i blog uso wordpress, per dire -- a proposito, cosa ne dici di metterlo su anubics? ).

Per il resto non mi pare comodo... boh, consigli?
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti