Masterizzatore DVD non scrive al massimo!

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Masterizzatore DVD non scrive al massimo!

Messaggioda TUX 73 » mer apr 13, 2005 8:08 pm

Innanzi tutto salve e ben ritrovati :scherza:
Dunque, mi pare di avervi accennato quest'argomento su un post non mio; ora apro un nuovi topic così parliamo solo del problema attuale che mi attanaglia e mi fa venire la diarrea :ahah:
OK il mio Masterizzatore DVD scrive a palla solo i cd normali, mentre i DVD non va oltre i 2.5x (dovrebbe andare ad 8 ).
Il k3b non mi dice gran che sul problema, mentre il nero mi avvertimento dicendo :

NEROLINUX has detected that DMA acceleration is currently disabled for some of your IDE devices.

Come mai?
Che devo fa?????? :mah:
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Messaggioda slack » mer apr 13, 2005 10:53 pm

Non mi è chiaro quella scritta.. cioè tu con nero che gira su windows ti è uscito quell'errore?mi sà che ho perso qualche passaggio :)
slack

Amico
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar mar 29, 2005 12:43 pm

Messaggioda Blackfede » mer apr 13, 2005 11:18 pm

Esiste anche nero per linux. e` uscito da poco! :ride:

@tux
per attivare il DMA, cosa che Suse dovrebbe fare gia al boot, devi giocare con "hdparam", ora non so a memoria tutte opzioni giuste...ma un bel 'man haparam' risolve ogni male! :scherza:

Poi non e` detto che sia colpa di linux, per esempio il mio (philips) si rifiuta di andare oltre la velocita` di scrittura indicata sul DVD, se un DVD e` fatto per andare a 2,5X lui anche se provo a forzare, non ne vuole sapere...
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda slack » gio apr 14, 2005 12:53 pm

Ecco dicevo che avevo perso qualche episodio :)
slack

Amico
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar mar 29, 2005 12:43 pm

Messaggioda giosquad » gio apr 14, 2005 6:46 pm

Codice: Seleziona tutto
man hdparm

per avere maggiori informazioni, a patto che hdparm sia installato sul tuo sistema.

da root puoi dare il comando :

# hdparm -d1 /dev/hdx

per attivare il dma..

sostituendo x alla letterea del device al quale sei interessato..

queste impostazioni sono volatili, per settare al mesglio il tuo sistema ti condiglio vivamente di inserire il tutto nel file:

# /etc/hdparm.conf

dove all'interno ci sono altre info ed esempi sull'utilizzo di hdparm..


Ad esempio potrebbe interessarti uno speed up dell' hd.


hdparm -t /dev/hda

testa la velocità di scrittura sulla cache del disco

e hdparm -T /dev/hda

testa la velocità del disco vera e propria

utile anche il fatto che invece di hda, puoi specificare una determinata partizione sulla quale fare il test

hdparm -T /dev/hda3 (per esempio da me hda3 è la partizione Linux)

Ciao
Avatar utente
giosquad

Veterano
 
Messaggi: 164
Iscritto il: lun ott 11, 2004 10:23 pm
Località: Casarano (Lecce) - Parma

Messaggioda TUX 73 » dom apr 17, 2005 2:05 pm

:felice: Grazie dei pareri e dei consigli, ora sono sotto windown quindi non posso testare quel che mi avete detto (quà funziona sempre tutto bene maledetto Bill).
Credo di riavviare tra circa una mezza ora (o mi vien l'orticaria da windows)a quel punto vi farò sapere cosa succede :annu: .

GRAZIE ANCORA :carucciiii:
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Messaggioda riko » dom apr 17, 2005 4:21 pm

TUX 73 ha scritto::felice: Grazie dei pareri e dei consigli, ora sono sotto windown quindi non posso testare quel che mi avete detto (quà funziona sempre tutto bene maledetto Bill).


Diciamo che funziona... sul funziona bene ho qualche obiezione :ride:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda TUX 73 » dom apr 17, 2005 6:18 pm

Il comando l'ho dato ed è questo:

hdparm -d1 /dev/dvdrecorder

La risposta è stata questa:

dev/dvdrecorder:
setting using_dma to 1 (on)
using_dma = 1 (on)
linux:/home/TUX #
Poi attivando il K3B ho scritto un DVD e mi è andato a palla :annu:

Ora quello che non capisco è sul come faccio a non rendere volatile il comando :mah: se vado con edit sul file hdparm come superutente non so cosa devo fare :wow: inoltre il fiel non è situato sotto # /etc/hdparm.conf
ma sotto # /sbin :no:

Dentro ci sono tutti caratteri strani e non so che cavolo devo farci!!!

AIUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :ultraincaz:
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Messaggioda Blackfede » dom apr 17, 2005 7:40 pm

Allora quello dentro a /sbin è un file binario eseguibile (programma) ovvero quello che viene eseguito quando dai i vari comandi con hdparam.
Il fatto che il file di configurazione non ci sia, non impilica di per se che tu non lo possa creare oppure che sia in un'latro posto. In fondo alla man page di hdparam ci dovrebbe essere scritto dove sta il file di config. In ogni caso, tu prova a crearlo li, dentro a /etc.
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda TUX 73 » dom apr 17, 2005 9:03 pm

E qui le cose si complicano, chi di voi a seguito le mie peripezie con linux dalla MDK 9.0 fino ad oggi, sa che non sono molto pratico a fare cose che non ho mai fatto (come tutti del resto :ahah: )ecco; io non so da che parte cominciare.
Come faccio a creare il file che tu mi dici? :mah:
Cosa devo scriverci? :wow:
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Messaggioda ZeuS » dom apr 17, 2005 9:42 pm

Come faccio a creare il file che tu mi dici?
Cosa devo scriverci?

Per crearlo basta fare un nuovo file di testo e salvarlo.
Dentro mi è sembrato di capire che devi mettere quel comando che hai dato per farlo scrivere a palla...ovvero
Codice: Seleziona tutto
 hdparm -d1 /dev/dvdrecorder 

Ciao
ZeuS
 

Messaggioda Blackfede » lun apr 18, 2005 7:05 pm

Se il tuo problema è solo rendere la modifica permanente allora basta inserire il comando, in un file di quelli che contengono gli Script di avvio. Questi file sono tutti contenuti in /etc/init.d. Ti scomsiglio di fare le modifiche a mano, usa piuttosco un tool come "Ksysv", oppure "sysvconfig"
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda TUX 73 » mer apr 20, 2005 8:26 pm

Per ora non pozzo fare nulla non mi parte più linux.
Il problema l'ho esposto su un altro topic se qualcuno mi può aiutare magari :scherza:
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron