K3b vs nero

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Messaggioda TUX 73 » gio mar 24, 2005 3:44 pm

Ok torniamo a noi.
Allora sono riuscito ad installare il pacchetto ma al momento del lancio del nero mi compare un avvertimento, mi dice che la velocità specialmente in scrittura di DVD potrebbe essere minore di quella supportata dal masterizzatore.
In effetti anche con il K3B nonriuscivo a scrivere dvd dati a più di 2.60x mentre il mio masterizzatore è 8x e i supporti pure.
Problema che non ho sotto windows.
Coem mai?

:mah:
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Messaggioda riko » gio mar 24, 2005 6:18 pm

TUX 73 ha scritto:Problema che non ho sotto windows.


Nel senso che hai cronometrato che Windows gira ad 8 X oppure nel senso che non ti avverte?

Contano moto anche i supporti su cui masterizzi.

Dopo di che se non e` cambiato di recente, il modo in cui Linux si interfaccia ai masterizzatori (e immagino anche quelli DVD) fa veramente cagare. Purtroppo va detto... la critica e` del creatore di cdrecord.. non l'ultimo arrivato sull'argomento.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda TUX 73 » gio mar 24, 2005 9:27 pm

@riko
Nel senso che sotto linux la velocità che mi indica durante la scrittura è 2.65 x mentre sotto linux a seconda del supporto va alla velocità che è indicata sul dvd
Linux segna che il supporto è 8x ma poi al momento della scrittura va nemmeno a 3 win se legge che il supporto è 8x scrive a 8.
Durante l'esecuzione del nero mi viene detto che ci sono problemi e non si garantisce la scrittura al messimo della velocità specialemnte con i DVD, infatti i cd normali me li scrive al massimo. :mah:
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Messaggioda riko » ven mar 25, 2005 2:55 pm

TUX 73 ha scritto:@riko
Nel senso che sotto linux la velocità che mi indica durante la scrittura è 2.65 x mentre sotto linux a seconda del supporto va alla velocità che è indicata sul dvd
Linux segna che il supporto è 8x ma poi al momento della scrittura va nemmeno a 3 win se legge che il supporto è 8x scrive a 8.
Durante l'esecuzione del nero mi viene detto che ci sono problemi e non si garantisce la scrittura al messimo della velocità specialemnte con i DVD, infatti i cd normali me li scrive al massimo. :mah:


Come asserisci che scrive ad 8? Hai cronometrato?
Perche` a me dei giorni, con il 56 K c'era Windows che sosteneva stessi scaricando 12 KB/s.... insomma, poco credibile.
Quindi piu` che le misure interne ai programmi, contano quelle esterne.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda TUX 73 » ven mar 25, 2005 6:25 pm

SI su questo hai ragiona ma lo vedo dal tempo ceh ci mette insoma non ci mette 40 minuti per scrivere a 8x meno di 4 GB di dati (questo avviene sotto linux) e poi lo stesso programma del nero linux mi avverte che se non setto i driver del masterizzatore dvd la velocità di scrittura sarà molto più lenta :wow: .
Quello che mi risulta strano è che non so come settare i driver anche perchè non sono mai serviti per i lettori ottici che essi siano masterizzatori o non :mah:
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Messaggioda riko » ven mar 25, 2005 8:08 pm

TUX 73 ha scritto:Quello che mi risulta strano è che non so come settare i driver anche perchè non sono mai serviti per i lettori ottici che essi siano masterizzatori o non :mah:


Sorry, ma non ho masterizzatori DVD per fare le prove. Altri qui li hanno (anche se magari non lo dicono per non essere tartassati di richieste :scherza: :scherza: -- ai tempi dei primi masterizzatori per CD lo facevo anche io )
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » ven mar 25, 2005 8:28 pm

Io lo dovrei comprare a breve un masterizzatore dvd solo che ho il terrore che succedano cose strane tipo le tue.
Non sei il solo ad avere casini con i masterizzatori...io ne ho attaccati due e inspiegabilmente solo uno funziona con k3b. Masterizzando da linea di comando invece funzionano entrambi egregiamente.
Usando simplecdrx invece funziona solo l'altro (quello che non funge con k3b) :no: ...è praticamente una rottura masterizzare con linux :uffa:
ZeuS
 

Messaggioda riko » ven mar 25, 2005 9:23 pm

iron ha scritto:Non sei il solo ad avere casini con i masterizzatori...io ne ho attaccati due e inspiegabilmente solo uno funziona con k3b. Masterizzando da linea di comando invece funzionano entrambi egregiamente.


In questo caso puoi provare a controllare (spulciando fra le opzioni di k3b quale e` il comando effettivamente dato) che sia lo stesso che dai a mano.

Usando simplecdrx invece funziona solo l'altro (quello che non funge con k3b) :no: ...è praticamente una rottura masterizzare con linux :uffa:

Non ti preoccupare, sei in buona compagnia. Anche qui ad ogni cambio di kernel et similia randomly cessa di masterizzare. Cosa anche seccante, visto che il Mac e` un portatile (e quindi con un solo device) e si fa prima con il tower a due posti.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Precedente

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti