Ubuntu e modem

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Ubuntu e modem

Messaggioda sHaDy » lun gen 03, 2005 11:24 am

Ho installato ubuntu su di un pc. E' andato tutto a buon fine se non che a quanto pare non rileva lo Speed Touch USB (modem che, da quel che so, dovrebbe essere supportato). Su mandrake non avevo avuto problemi :sperduto:

Come faccio?
Life's not a bitch, Life is a beautiful woman,
You only call her a bitch because she won't let you get that pussy
Avatar utente
sHaDy

Maestro
 
Messaggi: 464
Iscritto il: mar feb 04, 2003 7:59 pm

Re: Ubuntu e modem

Messaggioda riko » lun gen 03, 2005 12:12 pm

sHaDy ha scritto:Ho installato ubuntu su di un pc. E' andato tutto a buon fine se non che a quanto pare non rileva lo Speed Touch USB (modem che, da quel che so, dovrebbe essere supportato). Su mandrake non avevo avuto problemi :sperduto:


Vero... su MDK funziona.
Credo che devi provare usando ECIADSL... Google che dice? Io non avendo tale modem non sono particolarmente documentato.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » lun gen 03, 2005 1:11 pm

Prima di frugare dovresti vedere che chip hai dentro il modem in quanto di quel modem cene sono versioni col chip globespan e allora trovi tutto qui

http://eciadsl.flashtux.org/

oppure ci sono quelli con chip connexant e trovi i driver qui

http://accessrunner.sourceforge.net/es/base.html

e la guida migliore la trovi nel sito di Take ( modestamente fatta da me fondendo quella in spagnolo con quella in italiano :annu: :sburla: :sburla: )

Strano però che mandrake te lo riconoscesse...a me non lo riconosceva...nemmeno la dieci.uno...forse allora tu hai davvero chip globespan
ZeuS
 

Messaggioda sHaDy » lun gen 03, 2005 1:44 pm

iron ha scritto:Prima di frugare dovresti vedere che chip hai dentro il modem in quanto di quel modem cene sono versioni col chip globespan e allora trovi tutto qui

http://eciadsl.flashtux.org/

oppure ci sono quelli con chip connexant e trovi i driver qui

http://accessrunner.sourceforge.net/es/base.html

e la guida migliore la trovi nel sito di Take ( modestamente fatta da me fondendo quella in spagnolo con quella in italiano :annu: :sburla: :sburla: )

Strano però che mandrake te lo riconoscesse...a me non lo riconosceva...nemmeno la dieci.uno...forse allora tu hai davvero chip globespan


Proverò e ti farò sapere. Grazie mille :felice:
Life's not a bitch, Life is a beautiful woman,
You only call her a bitch because she won't let you get that pussy
Avatar utente
sHaDy

Maestro
 
Messaggi: 464
Iscritto il: mar feb 04, 2003 7:59 pm

Messaggioda sHaDy » gio gen 06, 2005 11:14 am

Ubuntu mi è proprio antipatica. Mi impedisce di scompattare i pacchetti con i driver qualunque estensione abbiano e mi da l'errore: "formato di file non valido". Inoltre è normale che totem non riconosca i formati mp3 ed mpeg?
Life's not a bitch, Life is a beautiful woman,
You only call her a bitch because she won't let you get that pussy
Avatar utente
sHaDy

Maestro
 
Messaggi: 464
Iscritto il: mar feb 04, 2003 7:59 pm

Messaggioda Trix180 » gio gen 06, 2005 11:29 am

sHaDy ha scritto:Ubuntu mi è proprio antipatica. Mi impedisce di scompattare i pacchetti con i driver qualunque estensione abbiano e mi da l'errore: "formato di file non valido".


che formato sono ?

sHaDy ha scritto:Inoltre è normale che totem non riconosca i formati mp3 ed mpeg?


non avrai i codec
[Trix180]
God invented man, and man invented the metric system.

La guerra e' pace
La liberta' e' schiavitu'
L'ignoranza e' forza

la religione ? l'oppio del popolo.

Jane, da quando ti ho conosciuto faccio caso alle piccole cose delle vita, gli uccellini che cinguettano, la rugiada che si spande tra le foglie, i semafori...
[/Trix180]
Avatar utente
Trix180

Maestro
 
Messaggi: 453
Iscritto il: sab mar 27, 2004 7:46 pm
Località: Val Di Taro

Messaggioda sHaDy » gio gen 06, 2005 11:37 am

Trix180 ha scritto:che formato sono ?


.tar.gz
.tar

Non avrai i codec.


Si, questo l'avevo intuito. Quello che mi lascia amareggiato è che su questa distribuzione non ti è permesso fare praticamente nulla senza l'accesso a internet (per scaricare codec driver ecc..) e nonostante ciò anche connettersi a internet è un dramma se non hai uno di quei pochi modem supportati. Se uno non ha a disposizione un altro computer con accesso a internet cosa fa, si spara?
Life's not a bitch, Life is a beautiful woman,
You only call her a bitch because she won't let you get that pussy
Avatar utente
sHaDy

Maestro
 
Messaggi: 464
Iscritto il: mar feb 04, 2003 7:59 pm

Messaggioda ZeuS » gio gen 06, 2005 12:14 pm

In che senso non ti scompatta i tar.gz? Lo fai dalla grafica? Se è così forse devi solo associare il tipo di file all'applicazione giusta. Da console mi sembra parecchio strano....quasi impossibile che non lo scompatti...che comando dai?

Si, questo l'avevo intuito. Quello che mi lascia amareggiato è che su questa distribuzione non ti è permesso fare praticamente nulla senza l'accesso a internet


Se non ti va giù fai tabula rasa e piazzane un'altra :felice: ...ci sono tante distribuzioni in giro. Oppure ti serve proprio quella?
ZeuS
 

Messaggioda sHaDy » gio gen 06, 2005 12:29 pm

iron ha scritto:Se non ti va giù fai tabula rasa e piazzane un'altra :felice: ...ci sono tante distribuzioni in giro. Oppure ti serve proprio quella?


Nulla mi vieta di metterne su un'altra ma a questo punto voglio farla funzionare!

Comunque ho provato a scompattare il tar.gz dalla grafica con gzip.
Life's not a bitch, Life is a beautiful woman,
You only call her a bitch because she won't let you get that pussy
Avatar utente
sHaDy

Maestro
 
Messaggi: 464
Iscritto il: mar feb 04, 2003 7:59 pm

Messaggioda Trix180 » gio gen 06, 2005 12:52 pm

sHaDy ha scritto:
Trix180 ha scritto:che formato sono ?


.tar.gz
.tar


prendi una shell e butta dentro un

tar zxf <<nome file>>

se anche qui ti da dei problemi prova a controllare i permessi del file

sHaDy ha scritto:
Non avrai i codec.


Si, questo l'avevo intuito. Quello che mi lascia amareggiato è che su questa distribuzione non ti è permesso fare praticamente nulla senza l'accesso a internet (per scaricare codec driver ecc..) e nonostante ciò anche connettersi a internet è un dramma se non hai uno di quei pochi modem supportati. Se uno non ha a disposizione un altro computer con accesso a internet cosa fa, si spara?


non si spara, si sbatte un po per far andare le cose, il modem è un punto critico. :ammicca:
Poi dipende dal numero di CD che hai installato per ubuntu mi sembra di ricordare che nella live adava tutto bene per quanto riguarda il multimediale.
[Trix180]
God invented man, and man invented the metric system.

La guerra e' pace
La liberta' e' schiavitu'
L'ignoranza e' forza

la religione ? l'oppio del popolo.

Jane, da quando ti ho conosciuto faccio caso alle piccole cose delle vita, gli uccellini che cinguettano, la rugiada che si spande tra le foglie, i semafori...
[/Trix180]
Avatar utente
Trix180

Maestro
 
Messaggi: 453
Iscritto il: sab mar 27, 2004 7:46 pm
Località: Val Di Taro

Messaggioda sHaDy » gio gen 06, 2005 1:56 pm

Trix180 ha scritto:non si spara, si sbatte un po per far andare le cose, il modem è un punto critico. :ammicca:


Ed io lo faccio più che volentieri :ammicca:

Avrei provato a lanciare il comando da console ma in quel momento non avevo molto tempo e quindi non ho insistito. Grazie comunque.
Life's not a bitch, Life is a beautiful woman,
You only call her a bitch because she won't let you get that pussy
Avatar utente
sHaDy

Maestro
 
Messaggi: 464
Iscritto il: mar feb 04, 2003 7:59 pm

Messaggioda riko » gio gen 06, 2005 2:35 pm

sHaDy ha scritto:.tar.gz
.tar


Con che programma lo fai?
Io comunque quando faccio ste cose sono sempre di terminale...


Si, questo l'avevo intuito. Quello che mi lascia amareggiato è che su questa distribuzione non ti è permesso fare praticamente nulla senza l'accesso a internet (per scaricare codec driver ecc..) e nonostante ciò anche connettersi a internet è un dramma se non hai uno di quei pochi modem supportati. Se uno non ha a disposizione un altro computer con accesso a internet cosa fa, si spara?


I codec lo fanno per ragioni di copyright. Tecnicamente se usi dei codec per mp3, devi pagare royalities al Fraunhofer. Anche Fedora ha fatto la stessa scelta.
Peraltro mi chiedo come mai invece in Debian pura funziona tutto da subito.

Ad ogni modo per forza Ubunto ha bisogno della rete. E` un solo CD. Anche quando usavo Slack (ed era in un solo CD) molti programmi me li dovevo scaricare e compilare a mano.
Un po' mi mancano quei tempi... ma ora sono cresciuto e certe cose non le posso piu` fare. :ride:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron