Refreshare la Ram

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Refreshare la Ram

Messaggioda ZeuS » mar dic 28, 2004 10:39 am

Mi sono accorto che dopo una settimana di attività la Ram del mio pc resta piena anche se non sta facendo nulla.
C'e un comando o un programma per svuotarla?
ZeuS
 

Messaggioda ikir » mar dic 28, 2004 10:57 am

Come fai a dirlo?
Ma la macchina non l'hai spenta per una settimana?
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: Refreshare la Ram

Messaggioda riko » mar dic 28, 2004 11:07 am

iron ha scritto:Mi sono accorto che dopo una settimana di attività la Ram del mio pc resta piena anche se non sta facendo nulla.


Diciamo che anche dopo acceso la RAM del tuo PC e` piena anche se non stai facendo nulla.
La RAM e` li. L'hai pagata, quindi perche` non usarla?
Il kernel se la succhia tutta e la usa come crede, se ce ne e` bisogno la da a chi la chiede, se no la tiene lui per le sue ottimizzazioni.

Tenerla libera e` sbagliato, una delle principali ragioni della minor prestanza di windows (lui se la succhia e basta).
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ikir » mar dic 28, 2004 11:09 am

Funziona così sotto Linux? Ma non dovrebbe esser segnata come ram libera comunque?
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda ZeuS » mar dic 28, 2004 11:59 am

Come fai a dirlo?
Ma la macchina non l'hai spenta per una settimana?


Si è sempre accesa....quando sono via sta accesa anche 20 giorni se mia sorella non la incasina...lo so che sembra strano ma linux non ha problemi a stare acceso sempre...win mi durava tre giorni (massimo quattro).

@ Riko
Quindi più è piena e meglio è? E' strano questo fatto perchè windows aveva quei programmini per svuotarla e dopo averlo fatto il sistema era più reattivo.

Diciamo che anche dopo acceso la RAM del tuo PC e` piena anche se non stai facendo nulla.

Appena acceso ne occupa meno di 200Mb...adesso ne sta occupando 897Mb e 4Mb di swap. In effetti nonostante questo il sistema non è più lento...
ZeuS
 

Messaggioda ikir » mar dic 28, 2004 12:20 pm

Be se non si spegne mai... potrebbe darsi che c'è un programmino che la usa e poi non la libera? Che dici riko?
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Trix180 » mar dic 28, 2004 12:56 pm

Domanda, quant Ram hai?
:scherza:


che programmi hai lasciato attivi sulla macchina? effettivamente come ha detto ikir potresti avere qualche programmino che fa un po di lick.

utilizzavo anche io un programma per compattare la Ram su Win non faceva altro che cercare le pagine poco utilizzate e sbatterle su VM, è una speudo ottimizzazione.
[Trix180]
God invented man, and man invented the metric system.

La guerra e' pace
La liberta' e' schiavitu'
L'ignoranza e' forza

la religione ? l'oppio del popolo.

Jane, da quando ti ho conosciuto faccio caso alle piccole cose delle vita, gli uccellini che cinguettano, la rugiada che si spande tra le foglie, i semafori...
[/Trix180]
Avatar utente
Trix180

Maestro
 
Messaggi: 453
Iscritto il: sab mar 27, 2004 7:46 pm
Località: Val Di Taro

Messaggioda ZeuS » mar dic 28, 2004 1:06 pm

Domanda, quant Ram hai?

In questi giorni ho fatto un collage tra due pc e di conseguenza mi ritrovo con un banco da 512, uno da 256, uno da 128.(Non è DDR perchè il pc è vecchiotto).
Non ho lasciato un programma attivo in particolare...eccetto mozilla che scaricava delle iso da internet. Ho fatto un uso normale del pc....fogli di calcolo...openoffice in generale....guardavo film con totem...masterizzavo...installavo programmi e plugin per mozilla....cose così.
Forse la causa è mozilla che scarica?
ZeuS
 

Messaggioda Trix180 » mar dic 28, 2004 1:43 pm

Mozilla non è leggerissimo ma a me occupa solo 24 Mb di Ram quindi dubito che in se sia la causa dei tuoi problemi.

sinceramente visto l' uso che ne fai e la Ram che possiedi mi stupisce un po questa cosa.

Che tipo di rallentamento hai avuto?
[Trix180]
God invented man, and man invented the metric system.

La guerra e' pace
La liberta' e' schiavitu'
L'ignoranza e' forza

la religione ? l'oppio del popolo.

Jane, da quando ti ho conosciuto faccio caso alle piccole cose delle vita, gli uccellini che cinguettano, la rugiada che si spande tra le foglie, i semafori...
[/Trix180]
Avatar utente
Trix180

Maestro
 
Messaggi: 453
Iscritto il: sab mar 27, 2004 7:46 pm
Località: Val Di Taro

Messaggioda ZeuS » mar dic 28, 2004 1:48 pm

Che tipo di rallentamento hai avuto?

No hai capito male...il sistema è agile come sempre...solo che mi ha incuriosito di vedere la ram piena zeppa.
La cosa strana è che anche se apro tipo....15 applicazioni la ram occupata non cambia e nemmeno la swap. Forse è una cosa normale che resti così.
ZeuS
 

Messaggioda ikir » mar dic 28, 2004 1:52 pm

iron ha scritto:Non ho lasciato un programma attivo in particolare...eccetto mozilla che scaricava delle iso da internet. Ho fatto un uso normale del pc....fogli di calcolo...openoffice in generale....guardavo film con totem...masterizzavo...installavo programmi e plugin per mozilla....cose così.
Forse la causa è mozilla che scarica?


Be' comunque complimenti! Vedoche ti sei adattato bene su Linux, BRAVO :annu:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda riko » mar dic 28, 2004 2:36 pm

ikir ha scritto:Funziona così sotto Linux? Ma non dovrebbe esser segnata come ram libera comunque?


No. Tutto appartiene al Kernel.
Lui ne fa quello che vuole. Se nessuno la vuole, lui la usa per caching (per esempio ci tiene i files usati piu` di frequente e simili, in modo da velocizzare).

Quando qualcuno gliela chiede, poi lui gliela da.

Tenerla li a non fare nulla e` uno spreco quando puo` essere usata per ottimizzare il sistema.

Peraltro fanno cosi` praticamente tutti gli *nix.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda riko » mar dic 28, 2004 2:37 pm

iron ha scritto:La cosa strana è che anche se apro tipo....15 applicazioni la ram occupata non cambia e nemmeno la swap. Forse è una cosa normale che resti così.


Esatto. Perche` quando tu le apri, il kernel molla a loro la memoria che aveva occupato.

@ Riko
Quindi più è piena e meglio è? E' strano questo fatto perchè windows aveva quei programmini per svuotarla e dopo averlo fatto il sistema era più reattivo.


Beh... sono sistemi molto molto molto diversi.

Appena acceso ne occupa meno di 200Mb...adesso ne sta occupando 897Mb e 4Mb di swap. In effetti nonostante questo il sistema non è più lento...


Allora non ti preoccupare. Linux sa fare bene il suo mestiere, e la RAM se la sa gestire. Puo` usarla per quello che ho detto... poi in generale se un programma viene avviato (se ricordo bene), alloca molta memoria e poi la libera, la memoria viene lasciata comunque al processo, con il criterio che potrebbe rivolerla (e questo farebbe perdere tempo... visto che cosi` si ha memoria 'piu` contigua').
L'eccezione e` chiaramente se qualcuno ha bisogno di quella RAM. Tieni presente che il meccanismo di memoria virtuale + paging + ottimizzazione e` estremamente complesso.

In rete ci sono molti paper che spiegano a fondo, ma non sono quasi mai 'di target utente'. Direi che la cosa migliore e` andare in fiducia.
Se non hai anomalie, non ti curare di quello che fa (diverso sarebbe se hai rallentamenti).
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » mar dic 28, 2004 2:59 pm

Be' comunque complimenti! Vedoche ti sei adattato bene su Linux, BRAVO

E si! Hai visto? E poi so fare tante altre cose. Ora posso dire che la mandrake mi sta stretta...nel senso che le cose che fa in automatico e che mi hanno aiutato quando non capivo un tubo non mi vanno bene adesso che riesco a configurarle da me. Ho messo slack solo che non riesco a connettermi a internet per colpa del modem incriminato....allora ho provato Debian ma mi sembra troppo per me in quanto non mi riconosce nulla e poi ha kernel 2.2 di default...inoltre non riesco a far partire la grafica ecc...ecc....
Si sto migliorando....si si :scherza:
@ Riko
Ok ho capito....chiaro e conciso come sempre :annu: .
Ciao
ZeuS
 


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 550 ospiti

cron