W Microsoft

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Messaggioda bmwista » gio apr 29, 2004 3:27 pm

Sul discorso dei bachi ecc vi rspondo che se tutti avessero Linux ci sarebbero gli hacker anche li, visto che linux non è poi diffuso nessun hacker (che vuole mettersi in mostra) punta a 2 computer ma punta a quel miliardo che gira con windows :annu:

Che Microsoft ci abbia lucrato è fuori di dubbio ma non è mica un associazione umanitaria!!! Poi la foundation Gates è la più generosa del mondo..

Tornando on topic ritengo che al momento Apple è troppo costrittivo (viaggia sul suo hardware) mentre Linux è schiacciato dalla sua libertà.
Possibile che esistano 10000000 versioni .
Con Xp mi connetto col Wi-fi- da Timbuktu mando un e-mail con allegato un .doc a Milano senza perdere 10 ore a settare questo e quest'altro.

E' il MONDO ON DEMAND!!!!

In tutti i campi serve uno standard!!! E windows era ,è, e sarà per molto tempo ancora il fondamento dell' informatica!

Poi a cosa serve il computer?? A risparmiare soldi !!
- Anche se tutti noi no! -
-Noi siamo sempre domani! -

-Solo dall'armonia costituita dai tre principi: capitale,tecnica,lavoro vengono le sorgenti della fortuna-
Avatar utente
bmwista

Amico
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun apr 07, 2003 5:19 pm

Messaggioda ikir » gio apr 29, 2004 4:40 pm

Forse non hai mai provato il MAc. Con il mac fai tutto quello che fai con il pc, più semplicemente, non in modo stupido. Ha una hardware serio ripetto a quello del pc (leggi PPC vs X86).

Il post di Samo79 spiega bene molte cose.

Windows non è uno standard, è una prigione per l'ignoranti.

Prova Linspire o MacOSX phanter. Naturalmente aspetta un attimo per abituarti alla diversità.

Mi spiace bmwista ma il discorso non regge :felice:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda riko » gio apr 29, 2004 5:44 pm

bmwista ha scritto:Sul discorso dei bachi ecc vi rspondo che se tutti avessero Linux ci sarebbero gli hacker anche li, visto che linux non è poi diffuso nessun hacker (che vuole mettersi in mostra) punta a 2 computer ma punta a quel miliardo che gira con windows :annu:


Discorso vecchio e infondato. Se avessi un minimo di idea di come funziona un sistema Unix ti renderesti conto che e` una scemenza.

Gia` il modo in cui usi il termine 'hacker' indica che non sai nemmeno lontanamente quello di cui stai parlando. O forse hai letto gli inserti informatici del Corriere della Sera. E con tutto il rispetto per il Corriere (a cui comunque preferisco la Repubblica) non e` un giornale che tratta di informatica.

Magari... una lettura al Jargon per sapere quello di cui si parla potrebbe essere Cosa Buona.

Che Microsoft ci abbia lucrato è fuori di dubbio ma non è mica un associazione umanitaria!!! Poi la foundation Gates è la più generosa del mondo..

La storia e` piena di macellai e sfruttatori vari che ad un certo punto pensano di fare qualcosa di buono.
Certo e` meglio farlo che non farlo, ma questo non toglie che Windows e` un OS di merda e che MS tenga strategie monopolistiche, che il capitalismo peraltro condanna (e infatti si stanno prendendo delle batoste legali).

Quindi Gates e` un filantropo e apprezzo quello che fa. Microsoft invece ha delle politiche commerciali immonde.

Dopo di che a parte la stima che gli frutta la sua filantropia, Gates e` uno che scrive un mucchio di stronzate, a partire dalla lettera agli hobbyisti.

Tornando on topic ritengo che al momento Apple è troppo costrittivo (viaggia sul suo hardware) mentre Linux è schiacciato dalla sua libertà.


E il fatto che il suo hardware sia del gran bell'hw lo vedo positivo. Non mi sento costretto sul mio gioiellino con cui faccio quello che voglio, che funziona sempre, non prende virus... e ho mac che girano costantemente da ... ormai quasi 20 anni. E lo stesso credo si possa dire dei vari Amiga che hanno ancora in funzione altri frequentatori del forum.

GNU/Linux e` schiacciato solo dai monopoli. E nonostante questo pianta loro sonori calci nel culo.

Possibile che esistano 10000000 versioni .


possibile che al mondo ci siano 6 miliardi di persone? Non basterebbero una decina di persone? Anzi, meglio ancora, riduciamole tutti a tipoligie...

Qualcuno ha letto Brave New World di Huxley?

Con Xp mi connetto col Wi-fi- da Timbuktu mando un e-mail con allegato un .doc a Milano senza perdere 10 ore a settare questo e quest'altro.


Questo (wi-fi a parte) lo facevo anceh 10 anni fa, perche`?
E adesso pure con li wi-fi (GNU/Linux, MacOS , pure FreeBSD)... mi sa che tu di linux sai molto molto poco.

In tutti i campi serve uno standard!!! E windows era ,è, e sarà per molto tempo ancora il fondamento dell' informatica!


gli standard li fanno le organizzazioni preposte, non le multinazionali. Allo stesso modo le leggi le fanno i politici eletti, non i boss di paese (o almeno cosi` deve essere in uno stato civile).

In secondo luogo hai un idea un po' confusa di cosa sia l'informatica. Il fondamento dell'informatica e` tipicamente la teoria della calcolabilita`.

Poi a cosa serve il computer?? A risparmiare soldi !!


come non avevo capito... e con la licenza di windows guadagno... -150 euro! wow... anche i risparmi negativi, come sono avanti.

Dopo di che questi discorsi bambineschi li vedo un po' tutti i giorni comparire su os.dibattiti e simili. sono semplicemente ridicoli.

Se vuoi parlare delle cose buone di windows, parliamone. Vogliamo parlare della gestione dei threads che fino al kernel 2.6 era migliore in windows che in linux? Ok, sono d'accordo. Purtroppo le cose si sono capovolte anche li.

Vogliamo parlare del VC++ dN2003 che e` uno dei compilatori C++ piu` standard? Parliamone!

Ma non diciamo fesserie. Una cosa non e` buona solo perche` e`. Odio Hegel con tutto il mio cuore, e ogni forma di hegelismo (tranne il marxismo, che in effetti lo capovolge paro paro).

Dopo di che e` evidente di come i tuoi post siano solo provocatori e non volti alla discussione. Infatti per discutere e criticare bisogna avere ben presente l'oggetto che si critica, altrimenti si rimediano solo delle gran brutte figure. Attenzione.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

...

Messaggioda samo79 » gio apr 29, 2004 6:04 pm

gli standard li fanno le organizzazioni preposte, non le multinazionali. Allo stesso modo le leggi le fanno i politici eletti, non i boss di paese (o almeno cosi` deve essere in uno stato civile).

In secondo luogo hai un idea un po' confusa di cosa sia l'informatica. Il fondamento dell'informatica e` tipicamente la teoria della calcolabilita`.


Non avrei mai potuto scrivere un concetto migliore :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14960
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda RadomE » gio apr 29, 2004 11:28 pm

Sottoscrivo in pieno riko e aggiungo: il mondo "on demand" (a parte che adesso è IBM ad usarlo come slogan) è un concetto un po' + vasto di Win....

PS. Mi correggo dato che riko mi ha fatto notare una grave eresia: apt-get è un tool Debian mentre il corrispettivo in Slakware è slapt-get :ammicca: chiedo scusa.
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda riko » ven apr 30, 2004 12:15 am

PS. Mi correggo dato che riko mi ha fatto notare una grave eresia: apt-get è un tool Debian mentre il corrispettivo in Slakware è slapt-get :ammicca: chiedo scusa.


figurati ;)
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda bmwista » ven apr 30, 2004 12:17 pm

La cosa grave è stata l'assenza delle istituzioni che in questa crescita vertiginosa erano latitanti.
Chi parla di apple come di un ottimo programa ha ragione ma dovendo obbligatoriamente usare hardwere (magari migliore) dedicato è forse più "controllato" che windows che in definitiva ti offre la possibilità di girare su un vastissimo numero di configurazioni.
E comunque voi cosa avreste fatto al osto di Microsoft??????
- Anche se tutti noi no! -
-Noi siamo sempre domani! -

-Solo dall'armonia costituita dai tre principi: capitale,tecnica,lavoro vengono le sorgenti della fortuna-
Avatar utente
bmwista

Amico
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun apr 07, 2003 5:19 pm

Messaggioda ikir » ven apr 30, 2004 12:29 pm

bmwista ha scritto:E comunque voi cosa avreste fatto al osto di Microsoft??????


Tante altre cose, hanno sbagliato pressochè tutto. Sbagliare è umano, però quando hanno avuto la maggior parte del mercato dovevano correggere gli errori per mettersi sulla buona strada per due motivi.
1-Perchè è giusto, l'informatica è una cosa seria
2-Conveniva anche a loro, perchè saremmo stati qui a dire bello Win, non è male.

Invece è un prodotto commerciale per chi nella sua ignoranza non conosce le alternative.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

...

Messaggioda samo79 » ven apr 30, 2004 1:16 pm

bmwista ha scritto:La cosa grave è stata l'assenza delle istituzioni che in questa crescita vertiginosa erano latitanti.
Chi parla di apple come di un ottimo programa ha ragione ma dovendo obbligatoriamente usare hardwere (magari migliore) dedicato è forse più "controllato" che windows che in definitiva ti offre la possibilità di girare su un vastissimo numero di configurazioni.
E comunque voi cosa avreste fatto al osto di Microsoft??????


Si si ma sai di cosa parli, ho hai comprato il primo comp ieri :sperduto:

Intanto Apple non è un programma ma un azienda informatica :scherza: forse ti riferivi a MacOS, l'OS del Mac, comunque la domanda non è cosa abbiamo fatto noi al posto di MS, ma cosa ha fatto Microsoft al posto di noi :ride:

"Noi" abbiamo creato e inventato tutto, loro hanno solo copiato
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14960
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda elissa » ven apr 30, 2004 3:23 pm

Bmwista se continui a parlare di ciò che non sai fai la figura del cioccolatino,se ti piace continua pure,altrimenti magari comincia a considerare l'idea di imparare qualcosa dal confronto con gli altri.....

Non è detto che un modello di sviluppo sia buono e giusto solo perchè ha dato frutti dal punto di vista economico,come al solito pensi solo a te stesso e se uno ha avuto la possibilità di fare i soldi per te ha fatto bene a afrli qualunque mezzo abbia usato...forse dovresti stare almeno un'ora in silenzio a contemplare il tuo avatar e a leggere la frase che usi come firma....e poi rileggere quello che scrivi.
Sarebbe il caso di chiedere agli europei se vogliono vivere come gli statunitensi,con una sanit? pubblica governata dal paga o muori,con una pubblica istruzione governata dal paga o raglia,e con una libert? di espressione sempre condizionata dal sospetto di tradimento della patria-LUIS SEPULVEDA-

Dopo un raccolto ne viene un altro-Alcide Cervi-

-Si giunge al mattino soltanto attraverso le ombre.-
Avatar utente
elissa

Esperto
 
Messaggi: 86
Iscritto il: gio feb 20, 2003 12:20 am

Messaggioda riko » ven apr 30, 2004 4:00 pm

elissa ha scritto:forse dovresti stare almeno un'ora in silenzio a contemplare il tuo avatar e a leggere la frase che usi come firma....e poi rileggere quello che scrivi.


effettivamente hai ragione... come scelta mi sa molto di kitsch...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda RadomE » ven apr 30, 2004 7:11 pm

bmwista ha scritto:windows che in definitiva ti offre la possibilità di girare su un vastissimo numero di configurazioni.
E comunque voi cosa avreste fatto al osto di Microsoft??????


Beh se per te 2 marche di processori con la medesima architettura rappresentano una vastissimo numero di configurazioni lasciami dire che non sai davvero una cippa d'informatica, mi meraviglio di stare ancora qua a risponderti.

Inquanto alle periferiche elencami quelle che non possono girare su Linux o Mac.
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda riko » ven apr 30, 2004 7:39 pm

RadomE ha scritto:Beh se per te 2 marche di processori con la medesima architettura rappresentano una vastissimo numero di configurazioni lasciami dire che non sai davvero una cippa d'informatica, mi meraviglio di stare ancora qua a risponderti.


Anzi.. avete notato come il mercato ha beneficiato in termini di abbassamento di prezzi dalla concorrenza fra AMD e Intel? (poi ci sono anch i vari transmeta, ma quelli hanno quote minori).
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda sHaDy » ven apr 30, 2004 10:13 pm

RadomE ha scritto:@ shady: io il mio modem (ADSL eth) l'ho configurato in ben 5 click :figooo:


Sì beh, in effetti ora molte periferiche sono supportate meglio ma sempre a casua del fatto che linux ha subito un'allargamento della sua utenza negli ultimi tempi (e si torna al discorso di prima). Comunque è vero, il mito di linux difficiale deve cadere, l'interfaccia grafica kde o gnome che sia è comoda come quella di windows se non meglio e kate nn è certo più difficile da usare del blocco note...
Life's not a bitch, Life is a beautiful woman,
You only call her a bitch because she won't let you get that pussy
Avatar utente
sHaDy

Maestro
 
Messaggi: 464
Iscritto il: mar feb 04, 2003 7:59 pm

Messaggioda RadomE » ven apr 30, 2004 10:45 pm

Esatto shady! Per non parlare dell'estrema customizzazione dell'ambiente deskstop!
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Precedente

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

cron