Perche' un programmatore dovrebbe scegliere MacOS

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Re: Perche' un programmatore dovrebbe scegliere MacOS

Messaggioda Fogg_80 » mer nov 03, 2010 4:49 pm

@ all
A quanto pare mi sono spiegato male, in Germania, più o meno da quando c'è la Merkel, lo Stato ha "obbligato" la PA a passare all'OpenSource raccomandando di farlo anche per i formati dei file più usati. Il land della Baviera lo ha fatto ancora prima stanziando anche le somme necessarie per la migrazione. Mica c'è Brunetta in Germania...........
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Re: Perche' un programmatore dovrebbe scegliere MacOS

Messaggioda ikir » gio nov 04, 2010 10:59 am

AmigaCori ha scritto:@ikir
Beh c`e` anche da dire che molti utenti OSX non ci si ritrovano e dopo aver comprato il Mac se lo rivendono disperati perche` e` difficile da usare, io non lavoro in un Mac center o faccio il sistemista, ho solo normali amici ma giusto per farti un esempio io il Mini l`ho preso da uno che l`ha comprato ma lo trovava troppo difficile da usare e sto tizio se l`e` tenuto per qualche anno...alla fine c`ha rinunciato ed e` toranto a windows, idem una mia cugina con MacBook, l`ha comprato perche` se ne parla tanto ma ne e` rimasta delusa, troppo macchinoso da usare (e le devo dare ragione perche` io abituato con Gnome e KDE mi ci sono ritrovato subito con OSX) Windows e` piu` inutitivo nelle funzioni base.


Più intuitivo nelle funzioni base? Assolutamente non è vero, non è questione di opinione ma di studi, statistiche e logica, basta guardare le preferenze, come si installano i programmi, manutenzione praticamente uguale a 0, interfaccia minimale e chiara. OSX è riconosciuto come l'OS più intuitivo poi è l'abitudine che frega. Senza offesa per nessuno ma comprare un computer, specialmente un mac dire che è difficile e venderlo è da stupidi. Se investo soldi in un computer qualsiasi, cerco di imparare ad usarlo prima di dire che è difficile. Sarà che in 5-6 anni non ho mai trovato nessuno che dice, dopo averci sbattuto la testa un poco, che OSX è difficile. Alcuni inizialmente dicono è difficile, poi quando parlano con me faccio notare che è abitudine non difficoltà e anzi su mac le cose sono davvero semplici è tutto basato su drag&drop, supporta tutti gli standard out of the box.... unici motivi perché trovavano windows più semplice sono: 1-l'amico che gli sistemava il computer per loro e non avevano idea di cosa facesse (es: ma il mio computer apriva di base i divx!) e appunto l'abitudine. Tutti dopo un po' tornano e dicono che è veramente semplice.
Avrai conosciuto le eccezioni, ci sono, ma ti giuro che pagherei per parlare con queste persone e sentire cosa dicono di preciso e chiedere, ma su Windows come mai era più facile la procedura x? Oltretutto su Mac hai pure 90 giorni di assistenza gratuita telefonica, un sito con tutti i video passo a passo, le guide tutte raccolte divise per argomento.
A conferma appunto OSX è considerato l'OS più facile, user friendly ed è la piattaforma con la più alta soddisfazione cliente... ci sarà un motivo.

E per i browser che c'entra? Webkit, sopratutto grazie ad Apple e la comunità open è un motore incredibile, supporta gli standard ben più di Gecko e IE, se il sito è scritto male non è colpa di Apple, Mozilla o chi altro. Detto questo su Mac ha un'infinità di browser e puoi anche installare IE6 o 7 con 2 click con crossover. Con il Mac non paghi un botto di soldi anche questo è un luogo comune, ho vari amici rivenditori pc e sono d'accordissimo. La cura dei mac è maniacale, hai un mare di software dentro, spesso trovi cose che nei pc no nci sono a prescindere dalla fascia come displayport, pad multitouch in vetro, case in alluminio unibody, batterie ultra longeve, servizi integrati, fw800, os su misura per l'hardware ecc. Il mac parte da una certa fascia già più cara ma a meno che non ti assembli il pc su misura, non spendi meno per avere le cose. Oltretutto OSX è molto efficiente, 4-5 giorni fa ho fatto una demo di Left4Dead2, software di fotografia su il MacBook Air 2GB ram 1,4Ghz di cpu e la gente, per lo più utenti pc era sconvolta per le performance di una macchina con quelle specifiche. Dunque se vogliamo parlare di soldi buttati o di avere il prosciutto sugli occhi, in genere sono proprio gli utenti pc che guardano ram e Ghz e poi non usano.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: Perche' un programmatore dovrebbe scegliere MacOS

Messaggioda AmigaCori » gio nov 04, 2010 2:23 pm

@Samo & ikir
Io non ho mai detto che tecnicamente X sia migliore/peggiore di Y ma ho solo riportato delle esperienze personali e indirettamente personali sull`uso di un browser diverso da Safari & FF (che esiste anche per OSX), facendo notare che IE (benche` faccia schifo, si scritto coi piedi, sia boh...non so...) sia indispensabile in alcune situazioni, saranno pochissime ma quando accadono o hai IE e Windows (compreso Office) oppure NON usi quei servizi, fai figure di cacca e passi da incompetente che non sa vedersi una slide o loggarsi dentro un sito...
Per quanto concerne la semplicita` di OSX io mi ci sono trovato benissimo ma chi me l`ha venduto no. :riflette:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Precedente

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron