Montare automaticamente partizioni Linux

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Montare automaticamente partizioni Linux

Messaggioda clros » lun nov 01, 2010 3:36 pm

Ciao a tutti...
su un HD del mio PC avevo 2 partizioni; una con Linux ubuntu e un'altra su cui avevo XP.

Ads ho eliminato la partizione con XP e ne ho creata una di tipo ext4 in modo da dedicare l'intero disco a Linux.
Vorrei fare in modo che questa partizione venga vista automaticamente da Linux all'avvio e in più (se possibile) assegnargli unpercorso (mount point?) particolare , ad esempio

/ home

in modo tale da salvare in questa partizione tutti i miei documenti.

E' possibile farlo?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Montare automaticamente partizioni Linux

Messaggioda TheKaneB » lun nov 01, 2010 4:08 pm

certamente...

posta il contenuto del tuo file /etc/fstab

e ti farò vedere come modificarlo per montare in automatico la nuova partizione

posta anche la lista delle partizioni, la puoi ottenere usando il comando "p" da fdisk.
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Montare automaticamente partizioni Linux

Messaggioda ncc-1700 » lun nov 01, 2010 4:49 pm

TheKaneB ha scritto:certamente...

posta il contenuto del tuo file /etc/fstab

e ti farò vedere come modificarlo per montare in automatico la nuova partizione

posta anche la lista delle partizioni, la puoi ottenere usando il comando "p" da fdisk.


Oppure fai da terminale fdisk -l che stampa direttamente la conformazione del disco. Se hai più dischi devi seguire la prassi /dev/sda, /dev/sdb, /dev/sdc etc......

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: Montare automaticamente partizioni Linux

Messaggioda clros » lun nov 01, 2010 5:16 pm

TheKaneB ha scritto:certamente...

posta il contenuto del tuo file /etc/fstab

e ti farò vedere come modificarlo per montare in automatico la nuova partizione

posta anche la lista delle partizioni, la puoi ottenere usando il comando "p" da fdisk.


fstab:

Codice: Seleziona tutto
# /etc/fstab: static file system information.
#
# Use 'blkid -o value -s UUID' to print the universally unique identifier
# for a device; this may be used with UUID= as a more robust way to name
# devices that works even if disks are added and removed. See fstab(5).
#
# <file system> <mount point>   <type>  <options>       <dump>  <pass>
proc            /proc           proc    nodev,noexec,nosuid 0       0
# / was on /dev/sda6 during installation
UUID=78ba2f4a-60ab-47bb-a609-81fd4dae2e1e /               ext3    errors=remount-ro 0       1
# swap was on /dev/sda5 during installation
UUID=2348db47-2867-416f-9ae1-bdd67fb2b1f6 none            swap    sw              0       0


fdisk p:

Codice: Seleziona tutto
Disco /dev/sda: 500.1 GB, 500107862016 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 60801 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0x000b0379

Dispositivo Boot      Start         End      Blocks   Id  System
/dev/sda1               1       30596   245761024   83  Linux
/dev/sda2           30597       60801   242621632    f  W95 Esteso (LBA)
/dev/sda5           30597       31082     3903763+  82  Linux swap / Solaris
/dev/sda6   *       31083       60801   238717836   83  Linux




@ncc-1700:
Con l'opzione "l" ottengo solo una lista delle possibili tipologie di partizioni...ho fatto la cosa giusta?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Montare automaticamente partizioni Linux

Messaggioda TheKaneB » lun nov 01, 2010 5:47 pm

Codice: Seleziona tutto
# /etc/fstab: static file system information.
#
# Use 'blkid -o value -s UUID' to print the universally unique identifier
# for a device; this may be used with UUID= as a more robust way to name
# devices that works even if disks are added and removed. See fstab(5).
#
# <file system> <mount point>   <type>  <options>       <dump>  <pass>
proc            /proc           proc    nodev,noexec,nosuid 0       0
# / was on /dev/sda6 during installation
UUID=78ba2f4a-60ab-47bb-a609-81fd4dae2e1e /               ext3    errors=remount-ro 0       1
# swap was on /dev/sda5 during installation
UUID=2348db47-2867-416f-9ae1-bdd67fb2b1f6 none            swap    sw              0       0
/dev/sda1 /home/TUO_USERNAME/dati ext3 noatime 0 0


ho aggiunto una riga in fondo al file. Assicurati di creare una cartella "dati" dentro la tua home directory. Non ti consiglio di sostituire l'intera /home perchè altrimenti devi fare dei passaggi intermedi per trasferire i file attualmente presenti da una partizione all'altra (altrimenti avresti una /home totalmente vuota con conseguenti problemi al successivo riavvio e casini incredibili da sistemare a mano).
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Montare automaticamente partizioni Linux

Messaggioda clros » lun nov 01, 2010 6:07 pm

TheKaneB ha scritto:
Codice: Seleziona tutto
# /etc/fstab: static file system information.
#
# Use 'blkid -o value -s UUID' to print the universally unique identifier
# for a device; this may be used with UUID= as a more robust way to name
# devices that works even if disks are added and removed. See fstab(5).
#
# <file system> <mount point>   <type>  <options>       <dump>  <pass>
proc            /proc           proc    nodev,noexec,nosuid 0       0
# / was on /dev/sda6 during installation
UUID=78ba2f4a-60ab-47bb-a609-81fd4dae2e1e /               ext3    errors=remount-ro 0       1
# swap was on /dev/sda5 during installation
UUID=2348db47-2867-416f-9ae1-bdd67fb2b1f6 none            swap    sw              0       0
/dev/sda1 /home/TUO_USERNAME/dati ext3 noatime 0 0


ho aggiunto una riga in fondo al file. Assicurati di creare una cartella "dati" dentro la tua home directory. Non ti consiglio di sostituire l'intera /home perchè altrimenti devi fare dei passaggi intermedi per trasferire i file attualmente presenti da una partizione all'altra (altrimenti avresti una /home totalmente vuota con conseguenti problemi al successivo riavvio e casini incredibili da sistemare a mano).


Si, infatti immaginavo....
Ma, dopo aver editato il file fstab e PRIMA di riavviare, non posso effettuare il "travaso" della mia attuale /home sul nuovo disco? Basta solo copiare tutti i file?
Un'ultima cosa: nella tua riga hai indicato "ext3" è corretto (considerando che la mia partizione è di tipo ext4)?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Montare automaticamente partizioni Linux

Messaggioda TheKaneB » lun nov 01, 2010 6:21 pm

si puoi fare il travaso prima di riavviare, ma se sbagli qualcosa poi dovrai operare in single user mode per correggere tutto, significa rimanere in modalità console con comandi limitati e accesso esclusivo da utente root.

Se hai la partizione in ext4 correggi opportunamente la riga... davo per scontato che fosse ext3 :-)
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Montare automaticamente partizioni Linux

Messaggioda clros » lun nov 01, 2010 6:22 pm

TheKaneB ha scritto:si puoi fare il travaso prima di riavviare, ma se sbagli qualcosa

Cosa potrebbe andare storto?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Montare automaticamente partizioni Linux

Messaggioda TheKaneB » lun nov 01, 2010 6:24 pm

clros ha scritto:
TheKaneB ha scritto:si puoi fare il travaso prima di riavviare, ma se sbagli qualcosa

Cosa potrebbe andare storto?


symlink, file di device e file con lock in lettura potrebbero dare problemi. Se non hai mai fatto lavori strani con linux non dovresti avere di queste rogne. Unico consiglio che ti do è quello di fare l'operazione in modalità console, killando X del tutto. In questo modo hai un numero molto basso di processi che potrebbero lockare file nella tua home dir.
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Montare automaticamente partizioni Linux

Messaggioda clros » lun nov 01, 2010 6:26 pm

Ok Grazie...appena "torno" su Linux riprovo!
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Montare automaticamente partizioni Linux

Messaggioda ncc-1700 » mar nov 02, 2010 1:21 am

clros ha scritto:[SNIP....]

@ncc-1700:
Con l'opzione "l" ottengo solo una lista delle possibili tipologie di partizioni...ho fatto la cosa giusta?


Giunti a questo punto non serve più, ho visto che hai già raggiunto lo scopo, ma giusto per capirci, l'option -l lo devi dare da fuori il comando fdisk, direttamente dal terminale così:

$>fdisk -l

ti stampa di tutti i dischi il loro partizionamento.

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron