Debian GNU/Hurd...

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Debian GNU/Hurd...

Messaggioda AmigaCori » mer giu 09, 2010 11:55 pm

Beh, sarebbe Debian con microkernel Much anziche' macro( :ride: )kernel Linux.
http://www.debian.org/ports/hurd/

Qualche smanettone ha provato ad utilizzarla?, non e' per l'utente finale...ed il progetto sembra si sia ormai arenato pero' esiste una procedura d'installazione:
http://www.debian.org/ports/hurd/hurd-install

Io non ho un muletto da prova :scherza: altrimenti avrei gia' provato :annu: pero' magari qualcuno di voi avra' gia' curiosato :ride:

Sarei curioso di sapere come va :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Debian GNU/Hurd...

Messaggioda TheKaneB » gio giu 10, 2010 12:14 am

sono anni che ci smanetto, e te la sconsiglio caldamente... supporta pochissimo e vecchissimo hardware, il filesystem è instabile (si corrompe spesso la partizione ext2) e XOrg gira male e spesso si pianta... non va bene nemmeno per studiarne il microkernel, perchè è fatto davvero con i piedi e il codice è inguardabile (si appoggia su OSKit, un framework di librerie prese da una vecchia versione di FreeBSD, per creare kernel "fai-da-te" ...)
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Debian GNU/Hurd...

Messaggioda AmigaCori » gio giu 10, 2010 12:40 am

Allora capisco perche' non va avanti..evidentemente e' troppo scarso come kernel :triste:

Beh, il fatto e' che vorrei provare un sistema UNIX, o almeno quanto piu' possibile ad esso ma con sistema dei pacchetti alla Debian (non vorrei impazzire con le dipendenze :scherza: ).

Ho letto dell'esistenza di Debian con kernel FreeBSD ma ho paura che sia un altro accrocchio :riflette:

Tralasciando un sistema simil-Debian, cosa mi consigli come sistema UNIX non a pagamento che sia un po' moderno?, ovviamente per uso dekstop. :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Debian GNU/Hurd...

Messaggioda TheKaneB » gio giu 10, 2010 12:47 am

Prova PC-BSD, prima controlla se il tuo hardware è supportato. Schede video, controller SATA, Schede audio ecc... non dovrebbero avere problemi, solo alcune schede wifi sono problematiche, perciò non credo avrai grosse difficoltà.

Se vedi che il tuo hardware è supportato, allora provalo ad occhi chiusi :-) è basato sul solidissimo FreeBSD, ha un sistema di gestione pacchetti sia precompilati che da sorgente (un po' come ArchLinux) con tanto di gestione delle dipendenze.

Essendo una distribuzione semplificata di FreeBSD, ti troverai a cospetto di un OS con le palle, progettato per intero con una visione globale delle cose, a differenza di Linux che è un collage di pezzi di software tutti indipendenti. Inoltre il manuale è molto ben fatto ed è tradotto in un sacco di lingue... da provare :-)
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Debian GNU/Hurd...

Messaggioda ppc_addon » ven giu 11, 2010 2:19 am

TheKaneB ha scritto:Se vedi che il tuo hardware è supportato, allora provalo ad occhi chiusi :-) è basato sul solidissimo FreeBSD, ha un sistema di gestione pacchetti sia precompilati che da sorgente (un po' come ArchLinux) con tanto di gestione delle dipendenze.


ahaha, ed io tapino che pensavo che fosse Archlinux ad essere un po' come BSD! :ultralol:
__== My Blog: http://linuxpowerpc.blogspot.com/ ==__
--------------------------------------------------------------------------------------
io uso Linux PPC!
Avatar utente
ppc_addon

Veterano
 
Messaggi: 266
Iscritto il: lun nov 05, 2007 8:33 am
Località: Roma Caput Mundi

Re: Debian GNU/Hurd...

Messaggioda TheKaneB » ven giu 11, 2010 3:24 am

ppc_addon ha scritto:
TheKaneB ha scritto:Se vedi che il tuo hardware è supportato, allora provalo ad occhi chiusi :-) è basato sul solidissimo FreeBSD, ha un sistema di gestione pacchetti sia precompilati che da sorgente (un po' come ArchLinux) con tanto di gestione delle dipendenze.


ahaha, ed io tapino che pensavo che fosse Archlinux ad essere un po' come BSD! :ultralol:


beh, a rigor di logica è Archlinux che copia BSD, certo! Però AmigaCori conosce già linux quindi magari avrà sentito parlare di Arch e quindi il paragone l'ho fatto "in retromarcia" :D
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Debian GNU/Hurd...

Messaggioda AmigaCori » ven giu 11, 2010 10:35 am

Grazie dei consigli :felice:

Mi son masterizzato la ISO ed ho deciso di provare FreeBSD 8.0 invece di PC-BSD per il gusto di provrare l'ebrezza di un sistema UNIX nella sua interezza (concettuale) senza partire con qualcosa di gia' pre-configurato graficamente :felice:

Ora mi devo preparare lo spazio su in vecchio portatile con Pentium M e vedere come va :felice:

Ahhhh ad avere un muletto! :sbam:

Comunque appena avro' capito un po' sto FreeBSD vorrei provare un sistema con kernel FreeBSD ma pacchettizzazione Debian :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron