Configurare /etc/X11/xorg.conf

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Re: Configurare /etc/X11/xorg.conf

Messaggioda Amiga Supremo » dom apr 26, 2009 10:00 pm

AmigaCori ha scritto:Il kernel per Sam credo lo rilasci ACube, confronta le versioni, per esempio io ora ho il kernle 2.6.29-1, sulla Sam e su Ubuntu quale hai?

"Linux Kernel 2.6.26-rc2"
http://acube-systems.biz/index.php?page=hardware&pid=2
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Configurare /etc/X11/xorg.conf

Messaggioda Allanon » gio apr 30, 2009 1:38 pm

amigait ha scritto:O istallato Ubuntu 8.10 versione 386 nel portatile ma è molto più semplice di Debbian ppc.
Infatti ancora la mia scheda tv pinnacle e il modem HUAWEI 172 non son riuscito a farli
funzionare. :sbam:
Con il comando lspci dice che una scheda TV Philips e con il comando lsusb vede pure il mobem.
Con Ubuntu 386 funzionano entrambe quindi peso che il problema sia Debbian ppc e la sam flex.
e io. :linux:


Fai attenzione perchè anche io ho avuto alcune grane con la nuova release di Debian, infatti non riuscivo a far funzionare la wireless che su Ubuntu funzionava egregiamente.
Ho scoperto in seguito che i driver per la mia wireless non sono open source e di conseguenza non vengono installati di default da Debian, ma ho dovuto procedere con l'installazione di un pacchetto manuale...

P.S.: Benvenutoooo! :ride:
Avatar utente
Allanon

Eroe
 
Messaggi: 982
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:32 am
Località: Grosseto

Precedente

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron