MorphOS: domande da niubbo :P

MorphOS ed hardware compatibile

MorphOS: domande da niubbo :P

Messaggioda AmigaCori » dom nov 11, 2007 10:31 pm

Avrei alcune domande semplici semplici agli utilizzatori di MorphOS:

1)Quanto ci mette il sistema a far comparire il desktop da quando si accende a freddo il sistema? (dipendera 'dalla configurazione..beh, ditemi cosa usate voi :scherza: )

2)Che risoluzioni si posso avere?, intendo che limiti hanno i drivers grafici, io ho un 20" LCD 16:10 1680x1050 pixel, si vedrebbe bene?, si puo' usare l'uscita video digitale?

3)Qual'e' la mancanza piu' grande che sentite in MorphOS?, come SW intendo.

4)Il cubo...come ruota?, fluido?, con tutti gli ropelli grafici e' ancora reattivo il sistema?

5)Se si blocca un processo, si puo' uccidere come in Linux o XP selezionandolo e liberando la macchina e risorse impegnate? (memoria, cicli CPU)

Grazie a tutti quelli che risponderanno
:felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: MorphOS: domande da niubbo :P

Messaggioda Raistlin77it » lun nov 12, 2007 1:41 am

AmigaCori ha scritto:Avrei alcune domande semplici semplici agli utilizzatori di MorphOS:

1)Quanto ci mette il sistema a far comparire il desktop da quando si accende a freddo il sistema? (dipendera 'dalla configurazione..beh, ditemi cosa usate voi :scherza: )

Sul mio peg2 g4 1 ghz ci mette 5/6 secondi, ma ho l'installazione base nella sartup, nulla di particolare, carica solo golded, dragon e un po' di assign.
AmigaCori ha scritto:2)Che risoluzioni si posso avere?, intendo che limiti hanno i drivers grafici, io ho un 20" LCD 16:10 1680x1050 pixel, si vedrebbe bene?, si puo' usare l'uscita video digitale?


A questo non ti sò rispondere, nel senso che io ho configurato l'uscita sull'LCD a 1280x1024 e si vede bene, ma non ho testato molto :D
L'usicta video digitale mi pare (ma potrei sbagliarmi) non funza con queta versione di mos , forse con la 2.0

AmigaCori ha scritto:3)Qual'e' la mancanza piu' grande che sentite in MorphOS?, come SW intendo.

Per ora uno stack tcp/ip un editor di serie e una buona documentazione per programmare :D :D
Ah mi dimenticavo, un datatype per gli amigaguide nativooooo (non è possibile recuperarlo sempre dal buon 3.1)

Comunque pare che dalla 2.0 tutti questi programmi siano già inclusi

AmigaCori ha scritto:4)Il cubo...come ruota?, fluido?, con tutti gli ropelli grafici e' ancora reattivo il sistema?


Qua non ti sò rispondere perchè la beta del 2.0 non ce l'ho e mi pare che l'unico in italia che ce l'ha non posta qua e non si fa vivo nemmeno in chat :D

AmigaCori ha scritto:5)Se si blocca un processo, si puo' uccidere come in Linux o XP selezionandolo e liberando la macchina e risorse impegnate? (memoria, cicli CPU)


Anche qua non ti saprei dire perchè non mi si è mai bloccato nulla (ma non ci ravano molto)
Forse si è bloccato un paio di volte sputnick e mi pare che in un caso sono riuscito a chiuderlo con exchange o snoopium non mi ricordo.
Ma ho provato a lanciare anche 3 sputnick dopo i primi 2 bloccati e non ho avuto particolari problemi di freeze.Però come ti ripeto non ho ravanato per molto tempo consecutivo col peg, perciò può essere solo un caso il mio :D

AmigaCori ha scritto:Grazie a tutti quelli che risponderanno
:felice:


Di nulla :)

Un ultima cosa, per avere una panoramica abbastanza aggiornata su mos leggiti questa "recensione/presentazione" del sistema operativo, fornisce un sacco di informazioni utili

http://www.webalice.it/fulvio.peruggi/p ... ed_it.html
Ultima modifica di Raistlin77it il lun nov 12, 2007 1:46 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Raistlin77it

Veterano
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 19, 2005 1:26 am

Re: MorphOS: domande da niubbo :P

Messaggioda guruman » lun nov 12, 2007 1:44 am

AmigaCori ha scritto:1)Quanto ci mette il sistema a far comparire il desktop da quando si accende a freddo il sistema? (dipendera 'dalla configurazione..beh, ditemi cosa usate voi :scherza: )

Ci mette circa 10 secondi, incluso il tempo impiegato dal firmware. Di
fatto da quando carica il kernel al desktop col cursore in mano, sono
circa 6 secondi. Io ho un Pegasos 2 G4, ma possedevo fino a non molto
tempo fa anche un Peg 1 G3 e le differenze al boot non erano
apprezzabili (lo erano i fps dei vari quake, o la CPU libera vedendo
un DVD, invece).
2)Che risoluzioni si posso avere?, intendo che limiti hanno i drivers grafici, io ho un 20" LCD 16:10 1680x1050 pixel, si vedrebbe bene?, si puo' usare l'uscita video digitale?

Io uso l'uscita VGA, ma gia' con 1.4.x e' utilizzabile l'uscita DVI.
So di utenti che usano 1920x1200 su un 22" gia' ora, dunque non
dovrebbero esserci grossi problemi (potresti trovare online qualche
screenshot di tale Amix...). Le cose dovrebbero ulteriormente
migliorare con MOS 2.0: a Alchimie hanno detto/mostrato che riconosce
automaticamente i monitor, dunque non serve nemmeno piu' creare gli
screenmode dalle prefs...
3)Qual'e' la mancanza piu' grande che sentite in MorphOS?, come SW intendo.

Sputnik cresce molto bene, ma non e' ancora completo ne un fulmine di
guerra. Finche non supportera' la cache, i bookmarks e il copia
incolla rimarra' ancora al di qua del guado. Il che non toglie che lo
stia usando anche in questo momento (si nota anche dal wrap automatico
della classe MUI che mi manda a capo dopo 60 battute mi pare), perche'
migliore di tutti gli altri browser Amiga.
Non uso Word nemmeno su Windos, dunque per quel che riguarda l'office
non faccio testo... ;)
4)Il cubo...come ruota?, fluido?, con tutti gli ropelli grafici e' ancora reattivo il sistema?

Il cubo e' parte di 2.0 dunque solo i betatester lo sanno. Pero' il
cubo e' opera di kiero che ha messo una funzione analoga in ShowGirls,
che funziona benissimo gia' da ora, e i driver di MOS 2.0 sono il
doppio piu' veloci, secondo gli autori, dunque...
5)Se si blocca un processo, si puo' uccidere come in Linux o XP selezionandolo e liberando la macchina e risorse impegnate? (memoria, cicli CPU)

Sotto sotto, MOS e' un AmigaOS, dunque manca di memoria protetta al
100% e resource tracking, che servono per implementare quello che
proponi. Dunque una applicazione che si pianta potra' sempre portare
con se all'inferno l'OS. Tuttavia le applicazioni moderne che seguono
le guidelines di MOS quando si piantano possono essere chiuse premendo
il gadget di chiusura della finestra.
Faccio un esempio: se si pianta Sputnik (ogni tanto accade) il titolo
della finestra del browser diventa "*Application is meditating*"
(asterischi inclusi, virgolette escluse). Premendo il gadget di
chiusura, dopo un requester che informa che l'operazione potrebbe
essere pericolosa, Sputnik si chiude e libera la memoria. E si puo'
farlo ripartire. Ultimamente, da quando non uso piu' Voyager, ho
uptime di 7-8 ore, interrotti solo dal fatto che vado a letto e spengo
il Pegasos.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda AmigaCori » lun nov 12, 2007 2:08 pm

Grazie delle risposte :felice:

beh, sono impressionato dalla velocita' d'accensione, avere il computer in funzione in meno di 30 secondi (considerando qualche applicazione che si carica all'avvio piu' un eventuale DHCP) e' davvero comodo ed Amigoso :ride:

Questi giorni mi sto guardando intorno, con l'uscita di MorphOS 2.0 mi e' toranto l'interesse per questo OS, MorphOS mi da' l'idea di evoluzione e continuita', mi sembra un qualcosa che avanza nonostante siano passati anni dalla morte di C=.

Certo, devo ammettere che la memoria non protetta e' un grande limite per come la vedo io, programmi malfatti o programmatori disattenti ci sono e saranno sempre, e' anche vero' pero' che tra gli AmigaOS-discendenti nessuno ha tutt'ora implementata questa caratteristica, almeno mi sembra :sperduto:

Riguardo al browser, mi sembra d'aver capito che l'Amighista in tutti i suoi colori (blue, rosso, ecc) debba accontentare per ora :riflette:

Sono curioso di sapere e vedere di piu' su MorphOS 2.0 :annu:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: MorphOS: domande da niubbo :P

Messaggioda ShInKurO » lun nov 12, 2007 10:14 pm

Raistlin77it ha scritto:
un editor di serie


MorphED!

e una buona documentazione per programmare :D :D


Non ci sarà mai, troppo lavoro che dovrebbero fare i programmatori, cioè gli stessi che per ogni incarnazione Amiga (MOS, OS4 AROS) scrivono gli OS. L'unica è fare quello che ho scritto io: mentre i newbie come me imparano, scrivono guide, così chi arriva dopo ha già la strada spianata...


Ah mi dimenticavo, un datatype per gli amigaguide nativooooo (non è possibile recuperarlo sempre dal buon 3.1)


Maccome io non ho MOS ma so per certo che è stato portato su MOS l'amigaguide datatype da AROS!!
Cerca su Aminet!




Anche qua non ti saprei dire perchè non mi si è mai bloccato nulla (ma non ci ravano molto)


Eh? quantifica il tuo utilizzo di Amiga per favore :-)
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: MorphOS: domande da niubbo :P

Messaggioda Raistlin77it » lun nov 12, 2007 11:35 pm

ShInKurO ha scritto:MorphED!

Se non erro era nel superboundle, anzi no è nei files per gli sviluppatori da scaricare dal sito MDC.
e comunque, è molto vecchio.
Sempre meglio di nulla però :D

Maccome io non ho MOS ma so per certo che è stato portato su MOS l'amigaguide datatype da AROS!!
Cerca su Aminet!


Certo ma io lo volevo di serie nel tree del CD di mos, non da scaricare a parte :D

Eh? quantifica il tuo utilizzo di Amiga per favore :-)


Fai un 4/5 ore 1 o 2 volte la settimana :D
Avatar utente
Raistlin77it

Veterano
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 19, 2005 1:26 am

Re: MorphOS: domande da niubbo :P

Messaggioda ShInKurO » mar nov 13, 2007 9:42 am

Raistlin77it ha scritto:
Fai un 4/5 ore 1 o 2 volte la settimana :D


Ah ecco. Vergognati :-)

Cmq se cominci a programmare vieni più spesso su freenode, vogliamo vedere altra gente che si connette e si riconnette periodicamente dopo ogni crash ;-) (OS4, MOS, OS3, AROS Rulez ;-D)
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda Null » mer nov 14, 2007 12:00 pm

Raist, ho un messaggio da suppahsrv

!schif Raistlin
Raistlin, io ti schifo!

massu su, ma che staddì.

:scherza: :felice: :sperduto:
Null

Amico
 
Messaggi: 35
Iscritto il: gio giu 17, 2004 12:51 pm

Messaggioda Raistlin77it » gio nov 15, 2007 2:44 am

Null ha scritto:Raist, ho un messaggio da suppahsrv

!schif Raistlin
Raistlin, io ti schifo!

massu su, ma che staddì.

:scherza: :felice: :sperduto:


Null sei proprio un marrano con la M maiuscola :D
Avatar utente
Raistlin77it

Veterano
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 19, 2005 1:26 am


Torna a MorphOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

cron