Fogg_80 ha scritto:Buono a sapersi, non ho mai provato visto che un CD basta ed avanza.
se usi un DVD hai maggiore velocità di lettura per due motivi:
1- minor tempo di seeking (perchè con 700MB riempi solo 1 CM di disco, quindi la lente percorre una strada più corta)
2- maggiore densità dei dati e quindi migliore velocità di burst (in una traccia ci stanno più bit, quindi a parità di velocità di rotazione, legge più informazioni).
poi ci sarebbe anche un'altra cosa: I CD-R sono costituiti da un disco di policarbonato, uno strato di materiale registrabile, uno strato di argento e uno di smalto protettivo. Se si graffia lo smalto perdi i dati.
Un DVD-R invece ha due dischi di policarbonato incollati a "panino" e nel mezzo c'è lo strato registrabile. Se si graffia lo smalto, basta oscurare con un pennarello per ripristinare la lettura del DVD (in alcuni supporti non serve nemmeno il pennarello).
Per questi 3 importanti motivi ho scelto di sostituire totalmente i CD-R con i DVD-R a casa mia, salvo quei rari casi (vedi vecchi lettori CD, o autoradio) in cui non sia possibile farne a meno :-)