Elenco delle nuove feature di MorphOS 2.0

MorphOS ed hardware compatibile

Elenco delle nuove feature di MorphOS 2.0

Messaggioda Raffaele » dom mag 11, 2008 12:13 pm

Finalmente qualcosa si muove...

jcmarcos ha interpellato Tokai, Henes e scf, per realizzare da zero un elenco ragionato delle nuove feature di MorphOS 2.0...

Ecco cosa ne è venuto fuori...

- Data di rilascio: Immagine (quando completo), annunciato per questo secondo quarto del 2008.

- Acquistabile a pagamento (le prime versioni erano state rilasciate gratis con Pegasos I e II).

- Disponibile tramite download fornendo un keyfile (non vi sarà una versione boxed "in scatola").



Supporto Hardware:

- Gira sulle mini schede madri PPC Efika 5200B.

- Gira sulle schede madri PPC Pegasos I e II (Gli sviluppatori di MorphOS hanno a disposizione i Pegasos versione I).

- Possibile release per le macchine Amiga Classic accelerate con scheda PowerUP e processore PPC (Dipende dal numero di donazioni che arriveranno), ma questa versione non dovrebbe essere un prodotto commerciale, bensì gratuito.

- E' stata vista girare su Mac Mini PPC in un video su internet, ma non sarà inizialmente disponibile per questa piattaforma.

- E' stata vista girare su un normale PC Intel tramite un QEmu modificato (patchato per emulare l'hardware di un Pegasos II e per caricare lo SmartFirmware).

- Ha finalmente attivato, dopo che era stato lungamente desiderato, il supporto per la porta Gigabit Ethernet del Chipset Marvell Discovery. (adesso si può indifferentemente collegare la porta 10/100 o quella 10/100/1000, o usarle entrambe)

- Possiede un early-startup menu.

- Ha il supporto driver per le schede ATI basate sul chipset R300, ma solo in 2D (mentre il chipset R200 è supportato sia in 2D che 3D).

- Ha il supporto per i monitor multipli.


Principali feature:

Il set di Feature è stato "congelato" per Dicembre 2007. Ulteriori feature verranno prese in considerazione e implementate con le sub-release della versione 2.0.

- Ha l'acclerazione AltiVec (le istruzioni 128 bit multimedia dei processori PPC G4 e G5) in diverse aree del sistema operativo, e il pieno supporto AltiVec nei tool di sviluppo.

- Supporto migliorato per i pluggable scheduler (se ho capito bene e se sono gli stessi scheduler presenti in Linux e in altri S.O. vuol dire che nel Kernel possono girare multiple istanze di Task-Scheduler, ognuna disponibile a scelta dell'utente).

- Nuove funzioni grafiche ("layers3d"), che permettono di avere le finestre grafiche accelerate via hardware.

- Nuovi effetti grafici (dissolvenze, trasparenze) sono ora possibili senza ricorrere a accorgimenti di programmazione. Volendo è possibile anche l'effetto "cubo desktop" (che si è già visto in altri sistemi operativi e che personalmente considero solo un effetto grafico barocco e ridondante, per stupire gli utonti).

- Ambient ora supporta anche i thumbnail video e il playback.

- Nuovo Multiview, basato su MUI, e nuove funzioni come i TAB (permette ad un unico Multiview di aprirsi su istanze multiple).

- Ha Reggae integrato in Ambient (tutti i flussi stream da qualsiasi fonte questi provengano, dalla porta seriale fino agli stream di internet sono adesso riconosciuti e integrati nel sistema in modo standardizzato).

- Gli Archivi e i file ISO sono adesso integrati in Ambient e riconosciuti al volo.

- Supporto ai 64 bit nel DOS.

- SFSDoctor incluso.

- Nuovo HDConfig.

- Nuovo Stack USB Poseidon con significanti Update, e il mondo in cui è implementato.

- Nuovo supporto nativo TCP/IP (non è più necessaria l'assurda situazione di scaricare con un altro computer lo stack MOSNet che non era disponibile di serie, ma come update a parte).

- Il sistema di tool di preferenze è stato ulteriormente migliorato.

- Migliorato il sistema audio standard Amiga AHI, e l'output audio ottico (porta S/PDIF).

- Ha il motore grafico MUI (Magical User Interface) per le primitive GUI Widget e Object Oriented in versione 4 finalmente rilasciato in versione Final (non riscaldatevi troppo, perché non implementa cose molto diverse dalla versione beta già disponibile in rete).

- Verranno incluse nuove classi MUI custom.

- Migliorato il sistema dells skin con nuovi preset.

- Migliorato il supporto hotkey.

- Gli Screen Blanker (quelli che in altri sistemi si chiamano Screen Saver) sia quelli standard, che quelli 3D sono ora inseriti nel sistema e dipendono dal nuovo "Blanker Engine" che possiede il meccanismo per il "power management".

- Modalità automatica di promozione ai nuovi schermi grafici ad alta risoluzione per i vecchi programmi Amiga RTG (quelli che partono con scheda grafica e audio standard, senza fare uso degli speciali chipset Amiga Classic).

- Alcune librerie di utility sono ora inserite nel sistema ("bz2" per i file bzip, "freetype" per i font, "png" per il formato grafico interstandard, "z" per il supporto zip, e possibilmente anche "avcodec", "avformat", e molte altre).

- Il Browser Internet Sputnik di Marcik potrebbe essere incluso direttamente nel S.O.

- L'utility Amiga Calculator standard è ora affiancata da una calcolatrice scientifica.

- Sono adesso disponibili un nuovo tipo di applicazioni chiamato Sketch, che sono molto ma mooolto di più di quanto il nome possa suggerirvi.

- Per la gioia di coloro che non rinunciano alla vocazione videoludica di Amiga, sono ora disponibil due giochi di serie rilasciati col sistema, Diamonds e Shuffle Mind.

- Implementato il Log di Sistema.

- La funzione di Shutdown/Spegnimento adesso funziona regolarmente via mouse (per coloro che venendo da altri sistemi hanno ormai una paura patologica a spegnere di botto il computer col ditino sopra al pulsante di accensione/spegnimento). :scherza: :ahah:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Raffaele » dom mag 11, 2008 12:16 pm

Bello, bello...

Ma perché mi sento stranamente insoddisfatto? :mah: :skull: :sperduto: :scherza:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Kyle » dom mag 11, 2008 2:00 pm

Azz, la lista è bella lunga :felice:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda Raffaele » dom mag 11, 2008 2:57 pm

CHISSA' PERCHE'... ho la vaga impressione che le applicazioni sketch altro non sono che una copia, copiarella delle applicazioni widget di MacOS X...

:sperduto: :no:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Amiga Supremo » dom mag 11, 2008 3:00 pm

Perchè sei sconsolato per questa eventualità? :riflette:
Non sarebbe ugualmente un passo avanti, lo stesso? :sperduto:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda Raffaele » dom mag 11, 2008 3:11 pm

Abbiamo già la sezione utility ed abbiamo anche il linguaggio arexx...

Che senso avrebbe creare un'altra sezione di applicazioni che si programmano con un mini linguaggio script?
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Amiga Supremo » dom mag 11, 2008 3:14 pm

Probabilmente qualcuno preferisce percorrere quella strada; tutto qui.
Altrimenti perchè lo avrebbero fatto? :riflette:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda Raffaele » dom mag 11, 2008 3:27 pm

Amiga Supremo ha scritto:Probabilmente qualcuno preferisce percorrere quella strada; tutto qui.
Altrimenti perchè lo avrebbero fatto? :riflette:


Pedissequa imitazione di un OS famoso?

Mancanza di vere idee?

Asservimento culturale ad un sistema operativo alieno?

Comunque aspetto di vedere nel concreto, veramente cosa siano queste Sketch apps.

Se sono una bojata le disinstallo...

Se sono una copia copiarella di macOSX allora sputtano in internet gli sviluppatori di una cosa tanto cretina...

Se invece scopro che queste sono una cosa che vale, allora tanto di cappello ai programmatori.


L'AmigaOS e il MorphOS sono così belli puliti, lineari e vicini ad un modo di pensare "umano"...

Non capisco perché li si debba riempire di orpelli inutili e feature pesanti...
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda guruman » dom mag 11, 2008 9:41 pm

Sketch e' *un* programma di disegno 2D, inizialmente noto come
MOSPaint, gia' mostrato brevemente all'ultimo Pianeta Amiga. Fine
della discussione. :ammicca:

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda Raffaele » dom mag 11, 2008 9:58 pm

guruman ha scritto:Sketch e' *un* programma di disegno 2D, inizialmente noto come
MOSPaint, gia' mostrato brevemente all'ultimo Pianeta Amiga. Fine
della discussione. :ammicca:

Saluti,
Andrea


AHAAA! Tutto qui? Meno male...

Dal testo non si capiva...

Grazie per la precisazione.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti


Torna a MorphOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

cron