Detto cio', il programma nella versione MOS e' ancora "sperimentale", visto che si tratta della prima release pubblica per processori PPC (incidentalmente, anche le versioni MacOSX e LinuxPPC vengono sviluppate sul Pegasos

A parte questo, decisamente non si era mai visto nulla di simile su sistemi Amiga-like... Gli effetti sono dozzine, un sacco di opzioni, menu' sterminati, iterfaccia comunque abbastanza semplice, la gestione dei layer mi sembra ottima, cosi' come quella dei brush, c'e' la bacchetta magica, ecc. E pare stiano gia' mettendo mano alle cause dell'instabilita', assieme all'autore del port di FreePascal.
Saluti,
Andrea