Un nuovo Mossiano (si dice così?) che romperà un po' ...

MorphOS ed hardware compatibile

Un nuovo Mossiano (si dice così?) che romperà un po' ...

Messaggioda Fogg_80 » mar lug 22, 2008 10:35 pm

Ho sempre seguito Morphos senza mai usarlo, i tentativi fatti in passato di farlo girare sul mio 1200 PPC non sono mai andati a buon fine. Da qualche giorno sono il felice possessore di un Pegasos I April 2 e mi sto sfiziando a più non posso, ma come tutti i neofiti sono cominciati i problemi, seguono alcune domande:
1) non riesco in nessun modo a leggere i file amigaguide malgrado abbia installato il datatype relativo, dove avrò sbagliato?
2) stesso problema con gli lha e company, Voodoo-x e xadmaster installati ma niente :triste:
3) problema per me ancora più importante, l'unico modo per collegarmi ad internet è ancora la vecchia linea analogica (modem, e ditelo a quello delle Tre i......) ma come faccio a far andare Genesis?

Spero nel vostro aiuto, bye bye
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Messaggioda Fogg_80 » mar lug 22, 2008 10:40 pm

Altra domanda:
qual'è la logica della ridondanza di alcune directory tipiche di Amiga in System: e Morphos?
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Messaggioda alfettone77 » mar lug 22, 2008 11:30 pm

Ciao.. Anch'io sto seguendo il processo morph e spero nell'arrivo di Efika per dilettarmi dal vivo (a trovarlo un Peg)..

Forse questa guida ed i due programmi in Arexx dell'autore possono aiutarti almeno per i programmi..

http://www.webalice.it/fulvio.peruggi/p ... _0_it.html
PowerMac g4 e MOS
FPGA Myst (Spero presto)
Amiga 500 68020 - Zorro 2 slot - IDE
Avatar utente
alfettone77

Esperto
 
Messaggi: 93
Iscritto il: dom giu 15, 2008 8:46 pm

Re: Un nuovo Mossiano (si dice così?) che romperà un po' ...

Messaggioda guruman » mer lug 23, 2008 10:22 pm

Fogg_80 ha scritto:Ho sempre seguito Morphos senza mai usarlo, i tentativi fatti in passato di farlo girare sul mio 1200 PPC non sono mai andati a buon fine. Da qualche giorno sono il felice possessore di un Pegasos I April 2 e mi sto sfiziando a più non posso, ma come tutti i neofiti sono cominciati i problemi, seguono alcune domande:

Benvenuto, io sto partendo per le ferie, dunque non potro' aiutarti nei prossimi giorni ma:
- iscriviti alla mailing list italiana MorphOS-Italia su yahoo
http://it.groups.yahoo.com/group/MorphOS-ITALIA/
- puoi anche iscriverti alla ML internazionale, leggi come su http://www.morphos-team.net/index.html .
- abbiamo anche un forum in italiano su MorphZone. Purtroppo molti utenti non sono iscritti qui.
1) non riesco in nessun modo a leggere i file amigaguide malgrado abbia installato il datatype relativo, dove avrò sbagliato?

MorphOS 1.4? Allora ti serve amigaguide.library dal tuo AmigaOS.
Puoi anche provare strange di alfie per vedere con soddisfazione gli AmigaGuide.
2) stesso problema con gli lha e company, Voodoo-x e xadmaster installati ma niente :triste:

lha per MorphOS da shell l'hai provato? Dovresti essere piu' preciso sui problemi con VooDooX: la versione 1.5 e' installata e ha sempre funzionato bene qui. E anche le librerie xad... Col 2.0 anche quelle sono incluse nell'OS, BTW (e anche amigaguide.library nativa e MUI).
3) problema per me ancora più importante, l'unico modo per collegarmi ad internet è ancora la vecchia linea analogica (modem, e ditelo a quello delle Tre i......) ma come faccio a far andare Genesis?

Mai usato Genesis, ma so che funziona. Se cerchi su MorphZone ci sono guide all'installazione di Genesis e di MiamiDX MUI (io usavo quello senza problemi). Di fatto bastava usare la versione MUI, e funzionava.
qual'è la logica della ridondanza di alcune directory tipiche di Amiga in System: e Morphos?

I programmi (e tu altrettanto) installano in SYS: , cosi' le componenti native dell'OS non sono mai sovrascritte da vecchie procedure di installazione 68k. Solo il team ha diritto di toccare MOSSYS: e cio' che c'e' dentro.
Dunque tu aggiungi tutte le robe di terze parti in SYS: e quando fai un'update viene aggiornato MOSSYS: e ti rimane tutto quello che nel frattempo avevi aggiunto.

Ricordati che le classi MUI vanno sempre in SYS:Classes/MUI/ , non ci sono altri assign strani. E questo e' l'unico path diverso dagli Amiga classici.

Buon divertimento.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda Fogg_80 » lun ago 04, 2008 12:01 pm

Ho una Radeon 9200 Pci 128 MB, qualcuno sa se funziona sul Peg da sola o addirittura puo' convivere con una scheda AGP?
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Messaggioda guruman » mar ago 05, 2008 12:45 am

Funziona, ma con MorphOS 2.0 le schede Radeon PCI hanno qualche problemino. Mark Olsen ne ha acquistata una apposta per sistemare il tutto nella prossima versione, che, come ha confermato anche Frank Mariak su MorphZone, non dovrebbe tardare molto.
Per quanto riguarda le schede usate in simultanea, per farla breve, due Radeon non si possono usare - una delle due una volta inizializzata blocca l'inizializzazione di altre schede grafiche. Per lo stesso motivo, la combinazione Voodoo+Radeon funziona solo in un caso particolare, non ricordo quale delle due debba essere PCI e quale AGP. Trovi il tutto in discussioni di secoli fa su MorphZone.
Una volta trovato il setup che funziona, comunque, MorphOS supporta schermi multipli su monitor diversi in simultanea...

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm


Torna a MorphOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti