E' MAAAAARZOOOO!

MorphOS ed hardware compatibile

Messaggioda clros » gio apr 17, 2008 12:48 pm

MacGyverPPC ha scritto:P.s.
Sono talmente stufo di aspettare OS4 e MOS,che se arrivassero a sorpresa, mi viene un'attacco cardiaco e ci resto secco! :ahah: :skull: :ahah: :ride:


Nn ti preoccupare, questa possibilità nn esiste.
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda will » gio apr 17, 2008 2:32 pm

clros ha scritto:
MacGyverPPC ha scritto:P.s.
Sono talmente stufo di aspettare OS4 e MOS,che se arrivassero a sorpresa, mi viene un'attacco cardiaco e ci resto secco! :ahah: :skull: :ahah: :ride:


Nn ti preoccupare, questa possibilità nn esiste.


Ho come il presentimento che non li vedremo prima del 2020, ma non c'e' da preoccuparsi, ogni rinvio sarà motivato da fantastiche implementazioni ed innovazioni.
- PowerMac MDD G4 1.25 DP 2 GB RAM e QS G4 733 - MOS 3.9
- A2000/68030 GVP RetinaZ2-Vlab-, X-Surf 3cc - AOS 3.9

Contatto Diretto: http://intervisteweb.blogspot.it
Writer: EAR, EAL, AF, CG, CG&P, BitPlane
Avatar utente
will

Eroe
 
Messaggi: 842
Iscritto il: mer set 06, 2006 7:27 pm
Località: Ravenna

Messaggioda clros » gio apr 17, 2008 3:08 pm

will ha scritto:Ho come il presentimento che non li vedremo prima del 2020


Se è per questo...mi sa tanto che nn li vedremo nemmeno *dopo* il 2020 :riflette:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda MacGyverPPC » gio apr 17, 2008 6:30 pm

Sarà... ma degli uccellini che forse ne sanno più di me,ogni tanto cinguettano ambiguamente! :ride: :ammicca:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10873
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda nibiru » ven apr 18, 2008 9:41 pm

clros ha scritto:
will ha scritto:Ho come il presentimento che non li vedremo prima del 2020


Se è per questo...mi sa tanto che nn li vedremo nemmeno *dopo* il 2020 :riflette:


E per quella data *forse* AROS avrà raggiunto la compatibilità col 3.1 e magari avrà pure qualche caratteristica extra... :ahah:

Io già ci speravo poco ma ormai è chiaro che non è più l'epoca dei sistemi alternativi. Chi aveva già una base di mercato/utenti può andare avanti, gli altri rimangono fuochi di paglia che senza tanti $$$ non riescono a tenere il passo del (velocissimo) mondo dell'IT.

La stessa Commodore si affossò: nel 1985 sviluppare chip custom era ancora conveniente, visto il mercato, nel 1990 iniziava ad essere problematico, nel 1994 non aveva già più senso (come indicato anche da dave haynie). E infatti l'Amiga NG sarebbe stato totalmente modulare... il famoso progetto Acutiator.

La cosa + vicina ad Amiga, è OSX, IMHO.

I mac costano di più, ma ormai le trovi anche al supermercato (centro commerciale), il sistema è OTTIMO (che non vuol dire esente da difetti, anzi...!) e ci sono TONNELLATE di software (è una via di mezzo tra linux - i cui software esistono peraltro quasi tutti per OSX, e Windows).

In cosa consiste la somiglianza con Amiga? Il sistema è intuitivo, si padroneggia in poco tempo, si possono installare e rimuovere patch molto semplicemente e in maniera - abbastanza - ordinata, i programmi si installano copiandoli su disco e non sparpagliano valori nel registro o file sul disco, e ci sono DECINE di comodità integrate nell'OS che ne rendono piacevole l'uso... menu' coerenti, grafica chiara, controllo ortografico, riconoscimento vocale, inserimento di caratteri Unicode, o le DEADKEYS come su Amiga ;-), ecc. ecc.

Non parliamo poi della dotazione di software... iLife risponde al 90% delle esigenze domestiche, e Safari è ormai un browser maturo e veloce.

Insomma, non ti vengono le crisi date da Windows (ad esempio digitare il banale carattere ~ con la tastiera italiana :uffa:, oppure questo ---> ñ, si fa come su Amiga, e senza ricorrere ad assurdi cambi di tastiera ) e nemmeno quelle di Linux (installarti aMule CVS beta della beta della beta, oppure il driver "esotico" per il modem USB, o la webcam che non va...). Mac ha problemi simili, ma in misura MOLTO minore (perché ad esempio esistono Photoshop, Office e Dreamweaver per Mac, oltre a driver per l'hardware più comune fatti appositamente).

Amiga era bello perché snello (scusate la rima :)) ma la snellezza serve a poco quando gli usi "domestici" (evitiamo di parlare di Amiga nel mercato professionale per i motivi ricordati da guruman) di un computer mettono a durissima prova la piattaforma PPC, ferma ai costosi G5 o le fantomatiche cpu di PASemi (che vi ricordo Apple ha visionato e poi scartato) e oramai relegata a mercati "embedded" (console, dispositivi di controllo, chioschi, ecc.).

Apple l'ha capito e si è slegata dai PPC (il G4 è del 1999), oramai in affanno.

Un Amiga portatile vi farebbe schifo, qualcuno ci HA MAI PENSATO?

A meno di accordi - tardivi - con la fantomatica PA-Semi, il massimo sarebbe un portatile col G4, nel 2008? Io ce l'ho e vi assicuro che le prestazioni - misurate con Linux, così evitiamo di dare la colpa all'OS - sono lievemente inferiori ad un Athlon-XP con lo stesso clock... (Linux Gentoo ottimizzata al massimo, per chi sa di cosa si tratta :triste: :triste: :triste: ).

Un portatile con AROS sarebbe senz'altro molto più veloce... ma non sfrutterebbe i due (o 32, nel 2020...) core...

Certo, per navigare, vedere qualche divx, ascoltare mp3 o leggere la posta è ottimo. Ma è ben diverso da quello che si faceva - a basso costo - con Amiga, nei primi anni 90: Imagine, Lightwave, TV Paint, Scala MM, ecc. E infatti le piccole emittenti avevano quasi tutte Amiga, e diversi telefilm furono fatti con Lightwave. Ma oggi?? A chi serve Amiga, a parte nostalgici e talebani? :triste:

Insomma, scusate lo sfogo, ma mi sa che anch'io tra un po' vendo il 4000 e addio Amiga per sempre, ormai è relegato alla visione di qualche demo e a sequencer midi... ah, e ha pure un'altra "funzione": occupa troppo spazio :scherza: :scherza:
Avatar utente
nibiru

Veterano
 
Messaggi: 268
Iscritto il: ven feb 01, 2008 8:11 pm
Località: (ex) Caput Mundi

Messaggioda Amiga Supremo » ven apr 18, 2008 10:02 pm

nibiru ha scritto:Insomma, scusate lo sfogo, ma mi sa che anch'io tra un po' vendo il 4000 e addio Amiga per sempre, ormai è relegato alla visione di qualche demo e a sequencer midi... ah, e ha pure un'altra "funzione": occupa troppo spazio :scherza: :scherza:

Il mio consiglio è di tenerlo! :annu:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda clros » ven apr 18, 2008 10:05 pm

Amiga Supremo ha scritto:
nibiru ha scritto:Insomma, scusate lo sfogo, ma mi sa che anch'io tra un po' vendo il 4000 e addio Amiga per sempre, ormai è relegato alla visione di qualche demo e a sequencer midi... ah, e ha pure un'altra "funzione": occupa troppo spazio :scherza: :scherza:

Il mio consiglio è di tenerlo! :annu:


Il mio consiglio è di buttarlo; chi pensi che lo voglia comprare??
Quando hai intenzione di farlo, fai un fischio che passo da casa tua per aiutarti a liberare spazio! :ride:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda nibiru » ven apr 18, 2008 10:22 pm

clros ha scritto:
Amiga Supremo ha scritto:
nibiru ha scritto:Insomma, scusate lo sfogo, ma mi sa che anch'io tra un po' vendo il 4000 e addio Amiga per sempre, ormai è relegato alla visione di qualche demo e a sequencer midi... ah, e ha pure un'altra "funzione": occupa troppo spazio :scherza: :scherza:

Il mio consiglio è di tenerlo! :annu:


Il mio consiglio è di buttarlo; chi pensi che lo voglia comprare??
Quando hai intenzione di farlo, fai un fischio che passo da casa tua per aiutarti a liberare spazio! :ride:


Lol, ho detto che sono deluso, mica scemo :ride: :ride:

Su Ebay vanno via a cifre folli :scherza: :scherza:

Ho ordinato un Quantum Fireball, perché l'IBM che ho adesso è troppo rumosoro, e se rimedio un drive HD (a proposito qualcuno ne ha mica uno da vendere? ho alcuni vecchi dischetti che non posso più aprire) il 4000 torna ai massimi livelli, la batteria fu sostituita anni fa, il resto funziona perfettamente.

Messo a posto, lo venderei senz'altro più facilmente e magari a cifre anche maggiori :riflette: :scherza: :scherza: :scherza: :ammicca:
Avatar utente
nibiru

Veterano
 
Messaggi: 268
Iscritto il: ven feb 01, 2008 8:11 pm
Località: (ex) Caput Mundi

Messaggioda MacGyverPPC » sab apr 19, 2008 1:05 am

L'unica speranza per far correre Amiga verso la tecnologia attuale,è quella di trovare qualcuno che abbia la voglia e i danari per farlo,oppure che Bill Mc esca dal coma e si decida,una volta per tutte,a liberare le licenze a chi la faccia sta provando a mettercela o c'è l'ha messa (aCube) con la tecnologia. E che iniziasse a fare (MERCATO) come faceva Apple,che da piccolo di nicchia,gia con i processori G3 prima e G4 dopo si è data uno slancio mooolto maggiore,per poi approdare a Intel.
Beh Amiga potrebbe fare altrettanto e mirare agli ottimissimi processori AMD in futuro IMHO!
Anche se OS4 o MOS o AROS sono di nicchia,come si suol dire,hanno sempre un'archivio SW e di Sistema,costantemente aggiornato e innovato.... quindi,non mi sembra il classico cavallo che si rompe la zampa e deve essere eliminato per non soffrire! Anzi... ha tutte le carte in regola per rialzarsi in piedi!
Guardando bene le sfacettature,lo vedo come un infortunato che sta facendo Fisioterapia,e alla fine potrà tornare a correre(e...forse meglio di prima)! :felice:
Mai dire mai... qui si parla di sistema operativo che attira ancora in tutto il mondoper le sue qualità,non di vecchie consolle abbandonate a se stesse... o vecchi OS obsoleti e,ormai,morti sul serio! :eheh2:
Fin che c'è vita..... :ammicca:

P.S:
Ah dimenticavo... vedere Blender,cosa riesce a fare con MOS su un PPC che non supera i Ghz dei PC odierni,non mi sembra affatto obsoleto,ma miracoloso!
Non capisco,perchè tanta fame di processori pompatissimi quando su un OS come Amiga,mi sembra proprio l'OS a farla da padrone.
Mi sbaglierò... ma se vedessi su uno scaffale di un negozio un'AmigaNG a 1 Ghz battere una controparte PC o MAC con 2Ghz ,mentre fanno girare 10 video e programmi simili,comprerei Amiga ad occhi chiusi,perchè sono sicuro che sarebbe 100mila volte meglio!
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10873
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda clros » sab apr 19, 2008 6:41 am

MacGyverPPC ha scritto:Mi sbaglierò... ma se vedessi su uno scaffale di un negozio un'AmigaNG a 1 Ghz battere una controparte PC o MAC con 2Ghz


Su MAC, capisco l'ottimismo, ma queste cose nn penso che le vremo mai! :riflette:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Kyle » sab apr 19, 2008 8:58 am

Beh, gli A1 grazie ad Acube ormai si attestano su 1.2 Ghz (basta pagare)
:annu:
Peccato che le prestazioni generali delle MB non siano all'ultimo grido, però la sua porca figura la fanno comunque.
E' chiaro che ci vorrebbe una SAM potenziata per essere definitivamente al passo coi tempi (senza raggiungere i 3 Ghz o i quad core).
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda Kyle » sab apr 19, 2008 9:00 am

nibiru ha scritto:
Lol, ho detto che sono deluso, mica scemo :ride: :ride:

Su Ebay vanno via a cifre folli :scherza: :scherza:

Ho ordinato un Quantum Fireball, perché l'IBM che ho adesso è troppo rumosoro, e se rimedio un drive HD (a proposito qualcuno ne ha mica uno da vendere? ho alcuni vecchi dischetti che non posso più aprire) il 4000 torna ai massimi livelli, la batteria fu sostituita anni fa, il resto funziona perfettamente.

Messo a posto, lo venderei senz'altro più facilmente e magari a cifre anche maggiori :riflette: :scherza: :scherza: :scherza: :ammicca:


Non lo fare, poi un giorno te ne pentiresti :ammicca:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda nibiru » sab apr 19, 2008 10:28 pm

Kyle ha scritto:Non lo fare, poi un giorno te ne pentiresti :ammicca:


Non vorrei farlo, ma ogni tanto ci penso, e ultimamente sempre più frequentemente... :triste:

Per ora è ancora a posto come sequencer con Bars & Pipes e qualcos'altro...
Avatar utente
nibiru

Veterano
 
Messaggi: 268
Iscritto il: ven feb 01, 2008 8:11 pm
Località: (ex) Caput Mundi

Messaggioda nibiru » sab apr 19, 2008 10:33 pm

MacGyverPPC ha scritto:P.S:
Ah dimenticavo... vedere Blender,cosa riesce a fare con MOS su un PPC che non supera i Ghz dei PC odierni,non mi sembra affatto obsoleto,ma miracoloso!


Cosa fa? Lancia i missili? In quanto tempo lo fa un rendering? Lo finisce prima ancora di cliccare "START"?? :ride:

Non capisco,perchè tanta fame di processori pompatissimi quando su un OS come Amiga,mi sembra proprio l'OS a farla da padrone.
Mi sbaglierò... ma se vedessi su uno scaffale di un negozio un'AmigaNG a 1 Ghz battere una controparte PC o MAC con 2Ghz ,mentre fanno girare 10 video e programmi simili,comprerei Amiga ad occhi chiusi,perchè sono sicuro che sarebbe 100mila volte meglio!


Ma tu confronti Blender con "sé stesso", o magari rispetto alla velocità dell'interfaccia (e già diventerebbe discutibile).

Ma ho FORTISSIMI dubbi che Blender non venga a dir poco stracciato 4 a 0 da un Core2duo qualunque...

Prova a fare un calcolo TOSTO che richiede un'ora sul PPC, vedrai che lo stesso task termina in 25 minuti su un dualcore.

Se girasse su MorphOS/AmigaOS, magari terminerebbe in 24 minuti, ma sempre un dual core ci vorrebbe...
Avatar utente
nibiru

Veterano
 
Messaggi: 268
Iscritto il: ven feb 01, 2008 8:11 pm
Località: (ex) Caput Mundi

Precedente

Torna a MorphOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti