Ragà avete visto!!! AAA Chipset Documentation Available

Riflessioni, eventi, curiosità

Ragà avete visto!!! AAA Chipset Documentation Available

Messaggioda lukeskyd » gio mag 03, 2007 3:14 pm

Ragà strabuzzate gli occhi!!!


http://amigaweb.net/index.php?function=view_news&id=492

AAA Chipset Documentation PDF document

http://amigaweb.net/files/AAA.pdf

Andrea --- Linda --- Monica --- e Mary!!!
:wow: :wow: :wow: :wow: :wow:
:riflette: :riflette: :riflette: :riflette:
:no: :no: :no: :no:
:skull: :skull: :skull: :skull:
:alieno: :alieno: :alieno: :alieno:
Avatar utente
lukeskyd

Amico
 
Messaggi: 25
Iscritto il: ven lug 23, 2004 6:32 pm

Messaggioda elwood » gio mag 03, 2007 3:26 pm

Ma perchè adesso ? Strano.
Filippo 'Elwood' Ferrucci
AmigaOS 4.x betatester
Amiga Translator Organisation member
ACube Systems support
Avatar utente
elwood

Maestro
 
Messaggi: 417
Iscritto il: mar dic 13, 2005 9:11 pm
Località: Lione, Francia

Non c'è nulla di strano

Messaggioda bak » gio mag 03, 2007 3:44 pm

Guardate che non c'è nulla di fantascientifico...è una vita che sono "pubblicate" sul sito di Dave Haynie.

http://www.thule.no/haynie/

Le hanno solo riportate...tutto qua.

Ciao
Fondatore di http://www.amigaplatform.eu
AmigaOne XE 800 MHz, Amiga 2000, Amiga 500, Commodore 64, Commodore Vic-20
Avatar utente
bak

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven mar 19, 2004 1:38 pm
Località: Padova

Re: Ragà avete visto!!! AAA Chipset Documentation Available

Messaggioda clros » gio mag 03, 2007 5:25 pm

lukeskyd ha scritto:Ragà strabuzzate gli occhi!!!



Bhe, è vecchia di decenni! :annu:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Kyle » gio mag 03, 2007 7:16 pm

Chissà come sarebbe stato :riflette:
Che tempi ragazzi...
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda Jair » gio mag 03, 2007 7:50 pm

Mamma mia........come avrei voluto vedere nascere tutto questo.... :ammicca:
Avatar utente
Jair

Maestro
 
Messaggi: 529
Iscritto il: dom giu 25, 2006 1:48 pm

Messaggioda Danyblu » gio mag 03, 2007 10:15 pm

Lo ribadiro' al infinito... se solo il 1200 avesse avuto la AAA invece del aga , il doppio di ram e un hard disk di serie.... :riflette:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda Turrican3 » ven mag 04, 2007 2:41 pm

E' roba che gira da eoni, ma da' sempre sensazioni di un misto agro/dolce leggerla.

Sarebbe stato bello vedere all'opera questa meraviglia a tempo debito (c'è una famosa frase di Haynie a riguardo, secondo cui in buona sostanza i ritardi nella finalizzazione del progetto avrebbero finito col rendere AAA molto meno d'impatto che se fosse stato rilasciato come previsto attorno al 1992), ma ahimè il fallimento di Commodore ha risucchiato tutto nel baratro. :triste:
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda bak » ven mag 04, 2007 6:35 pm

A me piacerebbe veramente sapere quali progetti erano pronti o quasi pronti ad essere immessi sul mercato quando Commodore è andata in liquidazione volontaria il 29 aprile 1994 e che fine hanno fatto quei documenti/progetti/prototipi.

Mah...
Fondatore di http://www.amigaplatform.eu
AmigaOne XE 800 MHz, Amiga 2000, Amiga 500, Commodore 64, Commodore Vic-20
Avatar utente
bak

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven mar 19, 2004 1:38 pm
Località: Padova

Messaggioda AmigaCori » ven mag 04, 2007 11:58 pm

bak ha scritto:A me piacerebbe veramente sapere quali progetti erano pronti o quasi pronti ad essere immessi sul mercato quando Commodore è andata in liquidazione volontaria il 29 aprile 1994 e che fine hanno fatto quei documenti/progetti/prototipi.

Mah...


Basta che ti vedi il video di Haynie quando il 27 Aprile curios' dentro la C=.

L'ultima creazione era l'A3000+ che avrebbe utilizzato l'AAA, un DSP per il suono e per i calcoli matematici e...boh, non ricordo.

Comunque, di li' a poco C= sarebbe stata costretta a dare in appalto roba tipo il sistema grafico od il suono, i tempi in cui bastavano 4 chips custom e mezzo bus erano finiti con l'A500.

Reinventare la ruota per ogni niovo Amiga sarebbe stato troppo per C= :riflette:

Sicuramente oggi avremmo un Amiga molto simile al Mac, anche l'OS credo che avrebbe perso da UNIX perche' prima del fallimento Amiga stava ristuotendo un discreto successo col A3000UX e A2000UX.

Apple se l'e' cavata con l'iPod ed il design dei suoi prodotti, C= sarebbe morta per mancanza di mercato sotto l'ascia di M$ :triste:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Kyle » sab mag 05, 2007 8:27 am

Di sicuro anche i prodotti Commodore non mancavano in design, anche in questo C= era avanti.
Il lettore mp3 purtroppo non ce l'hanno fatta inventarlo prima loro, era veramente troppo avanti con i tempi :scherza:
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda Raffaele » sab mag 05, 2007 2:50 pm

bak ha scritto:A me piacerebbe veramente sapere quali progetti erano pronti o quasi pronti ad essere immessi sul mercato quando Commodore è andata in liquidazione volontaria il 29 aprile 1994 e che fine hanno fatto quei documenti/progetti/prototipi.

Mah...


Dave Haynie è in possesso di una pistra madre AAA

Ma questa è NON FUNZIONANTE...

Si dovrebbe prendere il chipset AAA da sopra dissaldarlo e risaldarlo su una piastra madre ridisegnata per vederlo funzionare...

Purtoppo, anche se si mettesse il tripla A su una pistra funzionante, siccome non esistono più i documenti su come INIZIALIZZARE I CHIP e i modi grafici, e quelli audio, ci ritroveremmo comunque con dei chip non funzionanti...

Faccio un esempio: Il chip audio su AmigaONE XE/SE si credeva che fosse malfunzionante, perché nessuno mai si era peritato di andare a vedere come fosse la procedura esatta di inizializzazione. Poi fra documenti in rete e smanettamenti vari ci sono riusciti due ragazzi tedeschi (se mi ricordo bene il duo che ha compiuto questa grande impresa)...

A questo punto mi chiederete: «E dove sta la documentazione tecnica di AAA?»

SORPRESA! Fu vandalizzata e bruciata da alcuni ingegneri Commodore che non volevano finisse nelle mani dei nuovi prprietari Commodore...

[Almeno questo è quello che ho saputo dal buon professor Fulvio Peruggi che aveva saputa sta cosa, tanti e tanti anni fa, da un ingegnere CBM che la veglia funebre alla Commodore l'aveva fatta SUL SERIO]

Quindi tutto ciò che è AAA pure in mano di singoli si dovrebbe recuperare foglietiello per foglietiello, se qualcuno ha conservato qualcosa...

Pensate che c'era un modo grafico AAA che permetteva di avere il MPEG (anche se solo versione 1) decodificato al volo...

Un qualcosa da leccarsi i baffi che avrebbe riportato gli AMIGA veramente in auge un'altra volta, o comunque avrebbe garantito un mercato di transizione, che ci avrebbe traghettato verso nuove macchine e nuove soluzioni!

Forse solo quel genio dei chip che è Jeri Ellsworth, solo leggendo le specifiche e dando un'occhiata al tracciato dei Chip AAA riuscirebbe a ricostruirli e a farne se non proprio uguali, almeno di simili...

Del resto Jeri da sola ha realizzato il CommodoreONE e il CBM 64 DTV tutto racchiuso in un solo chip in un Joystick... :wow:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Turrican3 » sab mag 05, 2007 3:37 pm

La mobo Nyx di Haynie è stata da lui venduta su Ebay.

http://www.amigahistory.co.uk/prototypes/nyx.html

Dovrebbero rimanerne altre due (vi lascio immaginare il valore per un appassionato amighista), sempre secondo Haynie furono portate via da alcuni dei progettisti più importanti prima del fallimento, e almeno una era ancora in funzione.

In ogni caso c'è da tenere ben presente che il progetto non era completo, i "chipponi" AAA erano ancora zeppi di bug.
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron