Per quanto riguarda Pianeta Amiga:
1) Avete avvertito gli uffici locali della RAI?
2) Avete avvertito Rai 3 a Roma?
3) Avete avvertito Rai 3 Toscana?
(in caso di avvisi a redazioni locali spedire anche inviti)
4) Avete avvertito Rai 2 rediazione della trasmissione L337 (Leet)?
(spedire anche inviti)
5) Avete avvertito, sia per mail (che per telefono!!!!!) ai giornali locali come "Il Tirreno" che è un quotidiano molto letto in Toscana?
(Mi raccomando, spedire anche inviti, fa sempre bella figura!)
6) Avete avvertito le redazioni regionali dei giornali nazionali che possono riportare la notizia nelle pagine delle manifestazioni culturali locali (in anticipo) fra gli avvenimenti della settimana, e poi mandare qualche inviato?
Repubblica, Corriere della Sera, Repubblica Affari e Finanza, e il Venerdì di Repubblica sezione Hi-Tech (o altre rubriche fisse simili sull'informatica)?
(inviti idem come sopra)
7) Avete mandato mail alle TV private in Toscana? Potrebbero inviare qualche squadra...
(inviti idem come sopra)
8) Avete avvisato le principali riviste di informatica nazionali? PC World, PC Professionale, Videogames, Hacker magazine, Linux Pro, Dev (la rivista dei programmatori che ha dato sempre un occhio di riguardo ad Amiga sotto sotto), eccetera?
Se volevate una copertura sul numero di settembre per segnalare la manifestazione al pubblico ormai è troppo tardi credo, perché il numero di settembre sarà chiuso.
Provate lo stesso perché molte riviste adesso mandano le bozze in forma elettronica e possono essere modificate fino al momento di andare fisicamente in stampa.
Certo però potrete ottenere una copertura con una squadra di inviati, o anche solo con un singolo inviato. basta e avanza!
Almeno leggeremo di Amiga nel numero di ottobre!
9) Avete avvertito le riviste online più importanti? Punto-informatico e HWUpgrade? (inutile aggiungere altro riguardo questo punto)!
Però insistete ESPLICITAMENTE che vi inseriscano nei riquadri fissi che riguardano le manifestazioni e chiedete di essere inseriti come notizia nelle mailing list.
Io ricevo la mail di HWUpgrade. Se ci sarete ve lo segnalerò.
10) Avete avvertito i Linux LUG di Toscana e regioni confinanti o vicine? Lazio, Umbria, Marche, Emilia Romagna, Liguria?
Dopotutto su Amiga ci gira anche Linux e gli utenti Linux potrebbero essere interessati ad AROS che è Open Source...
(Per i Linuxari, inviti solo a piacere vostro e secondo il rispetto verso l'interlocutore. Sono appassionati come noi, e non estranei per cui c'è per forza bisogno di invito)
11) Avete avvertito le sedi universitarie in Toscana?
Ci sono manifesti affissi manifesti grandezza A3 per le Facoltà di Informatica in Toscana?
Verrà fatto volantinaggio nei primi di settembre, periodo in cui tutti vengono a dare un'occhiata alle bacheche degli esami?
Verranno affissi manifesti A3 o di dimensioni maggiori per le università a Roma, a Milano, nell'Emilia Romagna?
Idem verrà fatto volantinaggio all'ingresso delle facoltà?
Avete provveduto ad allertare i professori di informatica o mandargli biglietti omaggio?????
(anche se l'avvenimento è a ingeresso gratuito, l'invito è d'obbligo per i prof. d'alto livello)
12) Conoscete rappresentanti di grandi ditte che operano in Toscana? Alenia Spazio, Ansaldo, eccetera?
(Spedite un invito anche a loro, magari non gliene frega niente, ma partecipare spassionatamente può fargli piacere, e poi è sempre importante avere PROTEZIONI dall'alto, specie quando si dimostra di avere creato un HARDWARE TUTTO ITALIANO)
13) Avete avvertito, mailato, telefonato e invitato alte cariche della città di Empoli (Sindaco, assessori [assessore alla cultura], rappresentanti della Regione Toscana?
Avete chiesto qualche ALTO PATRONATO?
14) Mi raccomando... In ogni invito, in ogni mail, in ogni bollettino da spedire per Pubbliche relazioni fate in modo da esaltare il fatto che LE SCHEDE CHE ANDRETE A PRESENTARE AL PUBBLICO SONO DA MOLTO TEMPO A QUESTA PARTE L'UNICA INIZIATIVA SUL MERCATO INFORMATICO
DI IDEAZIONE, PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE INTERAMENTE ITALIANA!
A dimostrazione della vitalità italiana in campo informatico e la dimostrazione di un mercato vivo e di una genialità e indipendenza della catena di rivenditori informatici italiani e della piccola utenza.
[Questo farà molto colpo sugli alti papaveri!]
15) Avete chiesto ai produttori di Power Vixxen una immagine ad alta risoluzione con cui fare poster?
Avete pronte foto ufficiali di Samantha da distribuire ai giornali?
Avete chiesto copie in anteprima dei software più importanti per AmigaOS da mostrare al pubblico?
Questi 15 punti spero vi servano!
Eheheheh... E' una vita che organizzo manifestazioni culturali a Napoli e so come ci si muove per ottenere visibilità di pubblico e suscitare l'interesse del potere...
