Amigamagazine...

Riflessioni, eventi, curiosità

Amigamagazine...

Messaggioda AMIGATV » sab mar 04, 2006 3:48 pm

- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda Turrican3 » dom mar 05, 2006 12:17 am

Straordinaria iniziativa (che lavoraccio!!!) che finalmente mi permetterà di completare la collezione, perlomeno quella recente durante la quale mi "affezionai" alla rivista. Immagine
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda Danyblu » dom mar 05, 2006 2:16 am

Non si puo mai dire... il futuro nasconde sempre molte sorprese...
Chissa' , magari la macchina non si chiamera' Amiga e magari il giornale non sara' di certo Amiga magazine ma non mi stupirei se tra qualche anno si ripetesse da capo con un'altra societa'.
Magari nata dal nulla e magari essendo nata dal nulla infierisce un colpo letale alle spalle di Microzozz...........chissa'
.... nella storia nessun grande impero è mai continuato al infinito (es: Roma, gli Egizi , Napoleone..........................IBM......................... :mah: )
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda Classic Amiga Man » dom mar 05, 2006 4:08 pm

Paolo Canali.

RESPECT :rock:
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda MazinKaesar » dom mar 05, 2006 5:21 pm

Io ai tempi prendevo CU Amiga alla stazione di Catania. Credo che di
Amiga Magazine presi solo 1-2 numeri. Poi Enigma per i CD. Ma già
cominciavo a rompermi per i continui passaggi di mano del marchio Amiga
e perchè non si vedeva mai nulla di nuovo. Ma già qualche tempo prima,
quando i 486 scesero bestialmente di prezzo perchè uscirono i primi
Pentium, mi dissi che Amiga non sarebbe stata mai piu' competitiva. E
infatti, anche oggi... vabbè la situazione è diversa, ormai Amiga resta
un computer di supernicchia, ma odio cmq la cronica mancanza di notizie
ufficiali e anche solo dannate voci di corridoio. :sperduto:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4053
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda AMIGATV » dom mar 05, 2006 7:56 pm

Pensare che ho ancora tutti i commodore gazzette :riflette: :felice:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda MazinKaesar » dom mar 05, 2006 9:01 pm

Io le riviste e i CD non li ho piu' :sperduto:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4053
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Re: Amigamagazine...

Messaggioda FeliceMente » lun mar 06, 2006 12:17 pm

AMIGATV ha scritto:http://www.amigamagazine.info/

Bei tempi.... :felice:


Eh... sarebbe bello se si riuscissero ea inserire anche i numeri al momento mancanti sul sito (io purtroppo, da tempo non ho più i miei, sigh... :-(), e se si riuscisse a fare la stessa cosa con Amiga Byte e Commodore Gazette... :-P
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Re: Amigamagazine...

Messaggioda AMIGATV » lun mar 06, 2006 1:02 pm

FeliceMente ha scritto:Eh... sarebbe bello se si riuscissero ea inserire anche i numeri al momento mancanti sul sito (io purtroppo, da tempo non ho più i miei, sigh... :-(), e se si riuscisse a fare la stessa cosa con Amiga Byte e Commodore Gazette... :-P


Come detto in precedenza io ho tutti numeri di commodore gazette....pero' renderli tutti digitali è un lavoraccio :riflette:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Amigamagazine...

Messaggioda FeliceMente » lun mar 06, 2006 1:36 pm

AMIGATV ha scritto:
FeliceMente ha scritto:Eh... sarebbe bello se si riuscissero ea inserire anche i numeri al momento mancanti sul sito (io purtroppo, da tempo non ho più i miei, sigh... :-(), e se si riuscisse a fare la stessa cosa con Amiga Byte e Commodore Gazette... :-P


Come detto in precedenza io ho tutti numeri di commodore gazette....pero' renderli tutti digitali è un lavoraccio :riflette:


Eh.. io lo farei volentieri.
Tu di dove sei?

PS. Comunque, giusto qualche giorno fa avevo provato a chiedere alla redazione di CG - Computer Gazette (ex Commodore Gazette) se avevano, appunto, intenzione di pubblicare in PDF tutti i vecchi numeri, magari sul CD allegato alla rivista. Non si sa mai... :-P
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda AMIGATV » lun mar 06, 2006 1:43 pm

Siamo parecchio lontani.... sono di Treviso
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda FeliceMente » lun mar 06, 2006 2:01 pm

AMIGATV ha scritto:Siamo parecchio lontani.... sono di Treviso


Eh... decisamente... :-P
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda AmigaCori » lun mar 06, 2006 7:56 pm

AMIGATV ha scritto:Pensare che ho ancora tutti i commodore gazzette :riflette: :felice:



Davvero??? Io ne ho solo pochi numeri...regalati da un tizio che vendette l'A500 K1.2 ad un mio amico....sono dell'86 - 87 - 88

Non l'ho mai comprata, però mi piaceva molto come rivista, leggere le idee e le critiche che già si facevano sui prodotti esitenti e futuri...sulla rotta da seguire...beh, è bello perchè sai come è andata a finire :P

Comunque, già nell'88 si avvertiva la crisi!!!!

Il C64 vendeva, sul lato Amiga il 500 tirava bene, ma il 2000 era incompreso..il 1000 era ormai obsoleto, la fariginosità del primo della specie rispetto al 500 indispettivano i propietari del 1000.

Si parlava già di come entrare nel mondo serio e professionale con schede pc-compatibili da mettere nel 2000, la M$ era un'opportunità all'epoca, uno standard da seguie nel professionale, ma alla multimedialità tutti dovevano togliersi il cappello di fronte all'Amiga (...come Ford con l'AlfaRomeo...:P)

Commdore NON credeva in Amiga, la sua creatura era il C64, e si capiva già all'epoca che non speva cosa fare di un prodotto così innovativo, il primo computer multimediale della storia!
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda FeliceMente » lun mar 06, 2006 8:59 pm

AmigaCori ha scritto:Commdore NON credeva in Amiga, la sua creatura era il C64, e si capiva già all'epoca che non speva cosa fare di un prodotto così innovativo, il primo computer multimediale della storia!


Più che altro... ceado che Commodore, almeno per un bel po', non avesse idea di cosa aveva per le mani, e per questo ha sbagliato il targeting di molte sue campagne.
Nel periodo in cui Amiga poteva sperare di rivaleggiare con le worktation SGI (o meglio, Silicon Graphics), offrendo grandi prestazioni a bassi costi, Commodore ha invece puntato tutto sui videogiochi (che era comunque il motivo per cui la maggior parte della gente usava l'Amiga...).
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda AmigaCori » mar mar 07, 2006 12:48 am

@FeliceMente

Si, anche per me non sapeva bene cosa farci, però in un secondo momento.

All'inizio credo che Commodore avesse acquistato la macchina di Miner solo per toglierla alla Atari, nulla di nobile o particolarmente lungimirante.

L'idea era quella di fare una console per giochi con un utilizzo come home computer....la famosa porta di espansione di A1000 NON era un'idea di C= e ci furono aspre dispute sul fatto di toglierla per risparmiare...

Poi dopo, forse si resero conto di cosa fosse un'Amiga, la buttaronmo sul multimediale-ludico, vedendo il video di Haynie si capisce come C= fosse partita subito male, campavano col il 500...

A2000 nacque vecchia, Miner con il 1000 aveva dto un abbozzo di "nuovo" computer, penso che l'avrebbe sviluppato alla grande il succesore di A1000, sicuramente non producendo un A2000 che altro non era che un A1000 a costo ridotto ed aggiornato....

Mmmm forse siamo andati off-topic...ma un thread come queto, puo' solo portare a ricordi, quando sfogliando quelle riviste sapevi di avere tra le mani qualcosa di eccezionale...bei tempi?, si...li rimpiango?, boh...quello di cui sono veramente felice è di esserci stato, di aver visstuo nell'epoca d'oro dell'evoluzione informatica, di aver usato 15 anni fa un prodotto che come contenuti e concetti ancora non è eguagliato....con Amiga è come aver viaggiato nella storia del futuro dell'informatica.

:felice:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

cron