E io mi faccio un 600 Aga....

Riflessioni, eventi, curiosità

E io mi faccio un 600 Aga....

Messaggioda Danyblu » ven feb 17, 2006 12:56 am

De raga ! secondo voi e possibile traformare un Amiga 600 in Aga?? Voglio dire.. io mi ricordo nel 1997 che era uscito addirittura un kit per Amiga 500 che lo trasformava Aga :mah: (non mi ricordo precisamente i passaggi). Io pensavo di prendere un 600 , cambiargli il chip grafico , cambiargli kickstart, mettergli un lettore CD o DVD slim e un hard disk da 2,5. Secondo mè sarebbe plausibile, voi che dite? Pazzia :ride: ?
Stanotte ci medito un pochino su e poi magari domattina inizio a smontare un 600 , cavolo... un volta pitturato di nero starebbe da Dio sotto il televisore in salotto :felice:

by Danyblu
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Re: E io mi faccio un 600 Aga....

Messaggioda damned » ven feb 17, 2006 1:14 am

Danyblu ha scritto:De raga ! secondo voi e possibile traformare un Amiga 600 in Aga?? Voglio dire.. io mi ricordo nel 1997 che era uscito addirittura un kit per Amiga 500 che lo trasformava Aga :mah: (non mi ricordo precisamente i passaggi). Io pensavo di prendere un 600 , cambiargli il chip grafico , cambiargli kickstart, mettergli un lettore CD o DVD slim e un hard disk da 2,5. Secondo mè sarebbe plausibile, voi che dite? Pazzia :ride: ?
Stanotte ci medito un pochino su e poi magari domattina inizio a smontare un 600 , cavolo... un volta pitturato di nero starebbe da Dio sotto il televisore in salotto :felice:

by Danyblu


no, il 'kit upgrade aga' in effetti esisteva ma non era mai uscito perchè costava troppo.
A1200 rulez
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda Fab0569 » ven feb 17, 2006 10:04 am

Secondo me, fai prima ad acquistare un bel 1200.
Olympus E-510, E-5
Epson Stylus Photo R220
Album personale
Avatar utente
Fab0569

Maestro
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar ago 26, 2003 11:01 am
Località: Chieti

Messaggioda Danyblu » ven feb 17, 2006 10:41 am

:felice: Avevo anche pensato di prendere un 1200 e tragliargli di netto la basetta nella parte tel tastierino numerico e cosi' facendo potrei poi sbatterlo nel guscio del 600.....mmmmm :riflette: ..... si forse cosi' sarebbe meglio.
Certo che se mi arrivassero quelle benedette Rom......

Ps: comunque sia appena finito di trucciare qua e la vi mando le foto dei capolavori :ride:
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda zakplus » ven feb 17, 2006 11:03 am

Ehm... nella parte della scheda sotto il tastierino numerico ci sarebbe un po' di robetta importante...
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Re: E io mi faccio un 600 Aga....

Messaggioda Raffaele » ven feb 17, 2006 12:04 pm

damned ha scritto:no, il 'kit upgrade aga' in effetti esisteva ma non era mai uscito perchè costava troppo.
A1200 rulez


No... Per Amiga 500 esisteva questa:

http://www.amiga-hardware.com/showhardw ... ARDID=1641

Il Color master, che la trasformava in computer capace di visualizzare 262000 colori. Ce ne era pure una versione 24 bit.

E c'erano pure dei framebuffer esterni, che si collegavano alla porta video di Amiga500, 600, 2000 e 3000, capaci di ricevere uno speciale segnale, emesso da programmi particolari, che prendevano le immagini a migliaia di colori IFF+ e le facevano uscire a video con tutta la loro palette grazie a questo apparecchio.

TROVATO:

http://www.amiga-hardware.com/showhardw ... HARDID=503
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Danyblu » ven feb 17, 2006 12:54 pm

No ma scusate un attimo :mah: , ma il chip grafico del Amiga è Denise ? giusto ?
bene, e se io lo dissaldassi dal 600 per poi cambiarlo con quello di un amiga 1200 , cosa succederebbe???
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda AMIGATV » ven feb 17, 2006 1:20 pm

Danyblu ha scritto:No ma scusate un attimo :mah: , ma il chip grafico del Amiga è Denise ? giusto ?
bene, e se io lo dissaldassi dal 600 per poi cambiarlo con quello di un amiga 1200 , cosa succederebbe???


Fantahardware :ahah:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda Raffaele » ven feb 17, 2006 1:33 pm

Danyblu ha scritto:No ma scusate un attimo :mah: , ma il chip grafico del Amiga è Denise ? giusto ?
bene, e se io lo dissaldassi dal 600 per poi cambiarlo con quello di un amiga 1200 , cosa succederebbe???


Un grosso pastrocchio con scintille.

La piedinatura è diversa e i segnali sul bus devono arrivare in un certo modo, con un determinato intervallo che, se vuoi vedere come è fatto, è visibile all'oscilloscopio.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Danyblu » ven feb 17, 2006 1:53 pm

OPS!! :eheh2:
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda AmigaCori » ven feb 17, 2006 3:01 pm

:ahah:
Scusa le risate Danyblu, ma sei troppo simpatico!

A volte anche io mi metto in situazioni assurde dove smonta e rimonta, copia e taglia, cancella e pastrocchia un pò....esce un casotto della miseria!


Comunque, saldo e sostituisco non esiste proprio

:ammicca: , penso che tra tensione di alimentazione, piedinatura, timing, frequenza di lavoro....ma chissà quanto altro c'è!, sarebbe impossibile che funzionasse. :triste:

Considera che sostituire un solo transistor può essere un casino, anche se lo prendi della stessa marca, dello stesso tipo, allo stesso negozio, allo stesso giorno, dallo stesso tizio che te lo vende....beh, forse lì andiamo sulla differenza di produzione, mentre nel tuo caso è differenza di applicazione...comunque l'esempio del transistor era per farti capire che in elettronica il taglia & incolla NON esiste :scherza:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda damned » mar feb 21, 2006 1:31 am

e chi lo sa?nessuno ha mai provato,magari funziona :ammicca:
dai dany prova magari esce fuori un chip AAA :eheh2:
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda Danyblu » ven feb 24, 2006 5:23 pm

Appena ho l'occasione di acquistare una mainboard di un 1200 usato ci provo. Accendo la circolare di mio padre e con precisone chirurgica effettuo l'operazione :sburla: e se la bachelite non dovesse cedere provo con il flessibile per edilizia, chissa'....magari combino qualcosa di buono :ahah:
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda Raffaele » sab feb 25, 2006 5:24 am

Danyblu ha scritto:Appena ho l'occasione di acquistare una mainboard di un 1200 usato ci provo. Accendo la circolare di mio padre e con precisone chirurgica effettuo l'operazione :sburla: e se la bachelite non dovesse cedere provo con il flessibile per edilizia, chissa'....magari combino qualcosa di buono :ahah:


Rovini irrimediabilmente due computer.

Quello da cui dissaldi il Denise perché sul 600 si brucerà e non potrai rimetterlo a posto dopo, e ovviamente il 600 su cui vai a montare l'accrocchio.

Invece di conservarsi due computer :annu:, come rovinare due computer... :no:

Sarebbe come mettere il cuore di una persona nel petto di un'altra persona senza prima controllare il gruppo sanguigno e altre compatibilità di trapianto.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda AMIGATV » sab feb 25, 2006 3:39 pm

@ Raf

Dany scherza :ahah:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron