Come collegare HD ad Amiga???

Riflessioni, eventi, curiosità

Come collegare HD ad Amiga???

Messaggioda Augusto » lun gen 02, 2006 10:25 pm

Mi presento sono nuovo e mi chiamo Augusto
Ho scoperto solo da poco il vostro magnifico forum e ne sono rimasto affascinato!!
Tanto da decidermi a rispolverare il mio vecchio Amiga 1200 che tenevo gelosamente ritirato.
Il computer sempra funzionare perfettamente ...
Sapendo che all'interno dell'Amiga e' presente un controller ide da 2,5" mi sono subito attrezzato per inserire al suo interno un HD di tale dimensione con relativo cavetto ide da 2,5".
Ma ad oggi non sono riuscito a fargli riconoscere l'unita'.
Mi spiego meglio..
L'amiga e' in versione base ( senza espansioni di alcun genere )
Ho recuperato 2 Hd da 2,5" uno da 2,1 Gb e un'altro da 300 Mb tutti e due se collegati fanno accendere il computer e li sento anche girare.
ma come prima cosa non vengono ricunosciuti in fase di accensione premendo i due tasti del mouse , in quella sorta di bios basilare.
No scoraggito a dale problema ho recuperato un floppy Installer che serve per partizionare HD (versione 3.1 ) , ma niuente il programma di dice che e' impossibile partizionare questo disco.

Vi prego aiutatemi !!!

C'e' qualche problema di compatibilita' ? non capisco ( se non ricordo male anni fa avevo collegato un HD da 3,5" e funzionava tutto OK ) , visto che il sistema con Hd da 2,5" dovrebbe essere piu' sempice.... e in vice .

Certi di una vostra risposta vi ringrazio fin da Subito e Vi faccio i Miei piu' sinceri auguri di Buon Anno
Avatar utente
Augusto

Amico
 
Messaggi: 45
Iscritto il: lun gen 02, 2006 10:08 pm
Località: Valsesia

Messaggioda NubeCheCorre » lun gen 02, 2006 10:36 pm

Ciao e benvenuto !

Allora se non ti vede l' hd neanche al " bios " di amiga vuol dire che hai collegato male l' hd..

Prova a girare il cavo dell' hd.. perche' i cavi ide hanno un senso e magari hai sbagliato il senso.. prova a girarlo sia su piastra madre che sull' hd..

Poi una volta che te lo vede dal boot menu vedrai che te lo vede anche dal disco installer del 3.1 :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda AMIGATV » mar gen 03, 2006 12:20 am

Ciao e benvenuto :felice:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda Turrican3 » mar gen 03, 2006 1:41 am

NubeCheCorre ha scritto:Prova a girare il cavo dell' hd.. perche' i cavi ide hanno un senso e magari hai sbagliato il senso.. prova a girarlo sia su piastra madre che sull' hd..


NOOOOOOOOOOOOOO!!! :wow:

non girare ASSOLUTAMENTE il cavo perchè gli hd da 2.5" sulla piattina hanno anche l'alimentazione e collegandola al contrario rischi di "friggere" tutto!!!

Il problema va probabilmente ricercato altrove a mio avviso.
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda zanzi75 » mar gen 03, 2006 2:17 am

a me sta arrivando un amiga 200,completo di tutto ,tranne hard disk, ora vi chiedo, fino a quanti gyga può montare l'amiga 1200/2000 ?:D grazie e buon anno a tutti gli amighisti ,che confermo che siete fortissimi:D
L'Amiga non morir? mai se i suoi fans non l'abbandoneranno.
Avatar utente
zanzi75

Niubbo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mar gen 03, 2006 1:24 am
Località: verres aosta

Messaggioda NubeCheCorre » mar gen 03, 2006 3:19 am

Colpa mia ! e' vero gli hd da 2.5 hanno anche l' alimentazione.. ho letto male avevo capito che fossero dischi da 3.5 collegati con un cavo adattato da 2.5 a 3.5 .. ma ti esce la scritta no dos disk o sotto l' icona del disco ti appaiono i punti interrogativi ?..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Augusto » mar gen 03, 2006 10:48 am

Purtroppo la bios non riconosce alcun HD !
Sento solo che il motore dell'Hd gira ( se ricollego gli HD hai due portatili dove li ho presi , funzioano perfettamente ).
Pensavo fosse un problema di compatibilita ' o di settaggio .

Ho ritrovato il cavo che adattava da 2,5" a 3,5" ora appena trovo un disco piccolo faccio alcune prove ( Speriamo che non sia rotta la controller dell'amiga !)

Help Help !!
Avatar utente
Augusto

Amico
 
Messaggi: 45
Iscritto il: lun gen 02, 2006 10:08 pm
Località: Valsesia

Re: Come collegare HD ad Amiga???

Messaggioda m3x » mar gen 03, 2006 11:33 am

Augusto ha scritto:L'amiga e' in versione base ( senza espansioni di alcun genere )
Ho recuperato 2 Hd da 2,5" uno da 2,1 Gb e un'altro da 300 Mb tutti e due se collegati fanno accendere il computer e li sento anche girare.
ma come prima cosa non vengono ricunosciuti in fase di accensione premendo i due tasti del mouse , in quella sorta di bios basilare.

Forse una soluzione esiste...
Sulla paittina da 2.5 c'è un filo marcato rosso (che contraddistingue il pin 1 sulla piattina)
La soluzione consiste nell'interrompere con un taglierino tale filo facendo molta attenzione a non tagliere gli altri fili.
Ma ti consiglio caldamente di valutare i pro ed i contro di tale soluzione (se hai una sola piattina e non te la senti di modificarla, ad esempio...)
A questo punto, con tale modifica, se all'accensione del 1200 l'hd non viene ancora ricoosciuto, è sufficiente resettarlo da tastiera (CTRL-AMIGA-AMIGA) ed a questo punto l'hd verrà visto dal sistema.
Tale discorso ovviamente è valido se l'interfaccia IDE del 1200 è ancora funzionante.
Fammi sapere se così risolvi :annu:
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda Augusto » mar gen 03, 2006 11:40 am

grazie per la risposta !
per me' non c'e' problema , lo posso fare !
Pero mi piacereppe sapere quale logica sta' dietro a tale sistema ?
Avatar utente
Augusto

Amico
 
Messaggi: 45
Iscritto il: lun gen 02, 2006 10:08 pm
Località: Valsesia

Messaggioda m3x » mar gen 03, 2006 11:52 am

Augusto ha scritto:grazie per la risposta !
per me' non c'e' problema , lo posso fare !
Pero mi piacereppe sapere quale logica sta' dietro a tale sistema ?

La logica è questa: il 1200 parte troppo velocemente, e l'hd non ha ancora finito di inizializzarsi e quindi non viene riconosciuto.
Tagliando il filo rosso (che porta il segnale di reset) si impedisce al successivo reset del 1200 che hd si reinizializzi e quindi in tale maniera viene riconosciuto (avendo avuto il tempo di inizializzarsi nel frattempo)
Di solito tale problema si può evitare anche montando una scheda cpu nel 1200 (che cambia le temporizzazioni)
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda Augusto » mar gen 03, 2006 12:39 pm

Grazie Mille dell'Aiuto , ma portroppo .... Niente !
Ho provato come mi hai detto , ma la bios non rileva nulla ...
Se nel pomeriggio un mio amico mi porta il suo 1200 faccio la stessa prova per cercare di capire se il mio controller e' rotto !!

Tante grazie a tutti !!!

( non mi arrendo ho troppa voglia di far ripartire il mio Amiga )
Avatar utente
Augusto

Amico
 
Messaggi: 45
Iscritto il: lun gen 02, 2006 10:08 pm
Località: Valsesia

Messaggioda zanzi75 » mar gen 03, 2006 1:36 pm

scusate ma quanto monta di hard disk l'amiga 1200/2000 ? grazie
L'Amiga non morir? mai se i suoi fans non l'abbandoneranno.
Avatar utente
zanzi75

Niubbo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mar gen 03, 2006 1:24 am
Località: verres aosta

Messaggioda Augusto » mar gen 03, 2006 2:50 pm

Io non sono molto esperto ... ma ti posso dire che la dimnezione del disco dipende dal OS installato.
nel mio caso Amiga 1200 standard Comodore con WB 3.0 dovrebbe montare massimo 2,1 GB !
Spero che altri possano darti piu' informazioni
Ciao
Avatar utente
Augusto

Amico
 
Messaggi: 45
Iscritto il: lun gen 02, 2006 10:08 pm
Località: Valsesia

Messaggioda NubeCheCorre » mar gen 03, 2006 3:23 pm

Si dovrebbe essere giusto perche' con il 3.1 si aveva il limite dei 4 Gb che poi e' stato superato con os 3.5/3.9 :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda heyvid » mar gen 03, 2006 3:24 pm

4 GB con partizioni non piu' grandi di 2 GB questo fino al 3.1 incluso a meno di non usare delle patch.

Amiga Classic NON ha il bios, per fargli riconoscere il disco devi semplicemente fare il boot con il dischetto install e dopo aver fatto partire hdtoolbox devi fargli leggere la geometria del disco e partizionarlo di conseguenza.

bye Henry
Avatar utente
heyvid

Maestro
 
Messaggi: 573
Iscritto il: mar feb 08, 2005 4:01 pm
Località: Bassano del Grappa

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti