A quando una bella rivista cartacea Amiga

Riflessioni, eventi, curiosità

A quando una bella rivista cartacea Amiga

Messaggioda psyenosis » ven ott 29, 2004 10:23 pm

Vi ricordate la mitica Commodore Gazzette :wow:
Si sente la mancanza di qualche cosa del genere.....
una bella Amiga Gazzette con tante recensioni di hardware, software e con un po di spazio dedicato alla programmazione :ammicca:
Quando la capra canta, lasciala cantare!
Avatar utente
psyenosis

Veterano
 
Messaggi: 303
Iscritto il: dom apr 20, 2003 2:22 pm

Re: A quando una bella rivista cartacea Amiga

Messaggioda amighista » ven ott 29, 2004 11:03 pm

psyenosis ha scritto:Vi ricordate la mitica Commodore Gazzette :wow:
Si sente la mancanza di qualche cosa del genere.....
una bella Amiga Gazzette con tante recensioni di hardware, software e con un po di spazio dedicato alla programmazione :ammicca:


bitplane non ti basta? :alieno:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda psyenosis » ven ott 29, 2004 11:14 pm

No, ero abbonato e devo dire che non era un granche' , anche perche' ultimamente parlavano un po troppo di pegasos e altre cosucce di cui non mi interessava nulla, tralasciandone altre piu' importanti, ma sopratutto dopo i primi numeri l'entusiasmo dei redattori mi sembrava calare sempre di piu' e assieme all'entusiasmo calava anche la quyalita' del prodotto.
Devo dire che Iksnet tratta piu' argomenti e ha molte piu' news di bitplane.
Infatti non ho piu' rinnovato l'abbonamento non essendone soddisfatto.
A te come ti e' sembrata??? :felice:
Quando la capra canta, lasciala cantare!
Avatar utente
psyenosis

Veterano
 
Messaggi: 303
Iscritto il: dom apr 20, 2003 2:22 pm

Messaggioda amighista » sab ott 30, 2004 12:16 am

psyenosis ha scritto:No, ero abbonato e devo dire che non era un granche' , anche perche' ultimamente parlavano un po troppo di pegasos e altre cosucce di cui non mi interessava nulla, tralasciandone altre piu' importanti, ma sopratutto dopo i primi numeri l'entusiasmo dei redattori mi sembrava calare sempre di piu' e assieme all'entusiasmo calava anche la quyalita' del prodotto.
Devo dire che Iksnet tratta piu' argomenti e ha molte piu' news di bitplane.
Infatti non ho piu' rinnovato l'abbonamento non essendone soddisfatto.
A te come ti e' sembrata??? :felice:


guarda, l'ho solo sfogliata. Ci fossero piu' articoli di programmazione amiga la comprerei.
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda damned » sab ott 30, 2004 12:47 am

sostenete la causa bitplane!
non sarà amiga life o amiga magazine ma è sforzo degno di sostegno
lo sforzo è con loro :ahah:
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda Lecta » sab ott 30, 2004 12:25 pm

psyenosis ha scritto:No, ero abbonato e devo dire che non era un granche' ,


Ottimo, iniziamo bene :-)

psyenosis ha scritto: anche perche' ultimamente parlavano un po troppo di pegasos e altre cosucce di cui non mi interessava nulla, tralasciandone altre piu' importanti,


Guarda, si parla di quello che c'è. Solo con l'uscita della prerelease si sono "presentati" argomenti inerenti ad OS4. Se leggevi "troppi" articoli su Pegasos e MOS è semplicemente per il fatto che all'epoca quello c'era e di quello si poteva parlare (grazie soprattutto al contributo di Elena). Che senso avevo fare , ad esempio, una recensione di OS4 Beta ben sapendo che sarebbero passati mesi prima che fosse rilasciato e che probabilmente molte cose sarebbero cambiate?
Dal lato applicativo la situazione è quella che è, di programmi nativi per OS4 ne stanno cominciando a uscire adesso, prima uscivano solo quelli per MOS visto che era già disponibile da tempo. Quindi non c'era molto da recensire... E comunque c'era sempre l'angolo della posta da sfruttare per dare suggerimenti o proposte (e anche lamentele). Perché non cercare di contribuire costruttivamente alla rivista facendo proposte invece che limitarsi a lamentare (un po' in sordina) un abbassamento della qualità della rivista? Se ci sono miglioramenti da fare (e sono di sicuro moltissimi) che noi non abbiamo notato, perché non farceli presente? E' come comprare una macchina, accorgersi che ha qualcosa che non va e, invece di andare dal rivenditore per cercare di risolvere il problema ci si limita a non usare più la macchina.


psyenosis ha scritto:ma sopratutto dopo i primi numeri l'entusiasmo dei redattori mi sembrava calare sempre di piu' e assieme all'entusiasmo calava anche la quyalita' del prodotto.


Purtroppo questo è vero (riguardo all'entusiasmo) ma devi tenere conto che chi lavora a Bitplane lo fa gratuitamente e solo per passione. La maggior parte di noi ha anche altre occupazioni che lo impegnano e ti assicuro che dopo aver lavorato 10 ore al giorno, magari davanti ad un computer, mettersi lì alla sera a scrivere recensioni o a fare prove hardware non è facilissimo.

psyenosis ha scritto:Devo dire che Iksnet tratta piu' argomenti e ha molte piu' news di bitplane.


Trattare le news su una rivista che esce a cadenza bimestrale (be' quasi :-)) non ha moltissimo senso e nonostante l'ottimo lavoro che Marco Lovera ha svolto, per forza di cose (dalla consegna delle news/articoli alla stampa passano anche 2 settimane) le news invecchiano precocemente. Ben altra cosa le news su un portale come questo che è consultabile in real time.

psyenosis ha scritto:Infatti non ho piu' rinnovato l'abbonamento non essendone soddisfatto.


Peccato. La cosa forse si sarebbe potuta evitare (con grande beneficio di tutti) se i problemi e le mancanze che secondo te affliggono Bitplane fossero saltate fuori subito. Purtroppo nessuno di noi è un giornalista professionista e per tanto abbiamo bisogno del vostro aiuto per migliorare un prodotto in cui crediamo e in cui mettiamo tutta la passione e la buona volontà che riusciamo.

Detto questo spero che tu possa tornare a essere presto un abbonato, anche perché abbiamo in cantiere alcune novità che, speriamo, renderanno più interessante la rivista.
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Messaggioda Bouledogue » sab ott 30, 2004 1:04 pm

Quoto pienamente Lecta. :annu:
E' gia un miracolo se esiste ancora Bitplane, figuriamoci tornare alle edicole con una rivista nuova.
Colgo l'occasione per ringraziare chi, come Lecta, collabora gratuitamente a questa rivista. Per migliorarla ovviamente bisogna minimo sostenerla, non abbonarsi e pretendere miglioramenti, beh, vi lascio immaginare. :mah:
Saluti
The Boule
Immagine
Avatar utente
Bouledogue

Veterano
 
Messaggi: 374
Iscritto il: mer apr 28, 2004 12:33 pm
Località: Castelgomberto (VI)

Messaggioda moly » sab ott 30, 2004 2:49 pm

Bitplane è veramente un miracolo oggigiorno e ovviamente non si può pretendere la luna da un progetto come questo. Resta il fatto però che se un utente non è soddisfatto non credo debba sentirsi obbligato a comprare un prodotto che non consuma "solo per sostenere una causa". Per quanto riguarda i consigli e le lamentele, sinceramente non credo che UN utente che si lamenta (anche nel caso di una rivista come Bitplane) di questo o di quello, goda del potere di cambiare una linea editoriale o anche solo di "aggiustarne il tiro". Per il resto Lecta secondo me ha pienamente ragione, nonostante io non sia un lettore di Bitplane.
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda psyenosis » sab ott 30, 2004 3:27 pm

Nessuno ha detto che lecta non abbia ragione pero', non credo che tutti i redattori lavorino gratis, visto che io l'abbonamento hai tempi lo avevo pagato e non era certo all'acqua di rose.
Forse bisogava far pagare qualche cosa meno, farlo uscire mensilmente anche magari sotto forma di bollettino fotocopiato, ma che abbia un minimo di entusiasmo e che parli possibilmente di amiga, anche 4 parole di conforto, che non fanno mai male......
Addirittura in certi numeri si e' affermato che bisognava parlare per forza di pegasos e di morphos perche' in futuro amiga avrebbe dovuto temere questa concorrenza. :mah:
Fare le cose troppo in grande alla fine fa scoppiare se non ci sono i proventi, lo so', ma perlomeno bisognerebbe avere una redazione che seguisse, una linea Amiga che sia amiga, pegasos che sia pegasos ecc. ,
non cambiando direzione come una bandiera al vento.
Vendere una rivista amiga ok, farci l'abbonamento (come ha fatto il sottoscritto ok), sorbirsi il cambio di direzione a meta' strada parlando solo di pegasos boh, parlo per me che mi ha dato fastidio, poi e' ovvio che
ognuno la pensa a modo suo.
Sono contento che adesso stiate tornando a parlare di Amiga e os4, pero' rimane il fatto che molte persone di spicco nel panorama amiga pegasos ecc... oggi siano all limite della trollaggine, denigrare amiga in alcune interviste lette su bitplane, quando poi qualche mese dopo esce 0s4.0 non ha senso, sembra una cosa fatta a posta per cercare in tutti i modi di non far risorgere Amiga e a me manda in bestia :uffa:
Quando la capra canta, lasciala cantare!
Avatar utente
psyenosis

Veterano
 
Messaggi: 303
Iscritto il: dom apr 20, 2003 2:22 pm

Messaggioda ikir » sab ott 30, 2004 3:37 pm

Come ha detto Lecta, Bitplane sta andando incontro ad alcuni cambiamenti, dunque perchè non riinteressarsi?
Per il resto concordo che c'è gente che si dice amighista ma vuole solo affossare Amiga e lo fanno con i mezzi più meschini tipo mettendoti le parole in bocca, quotandoti male apposta cambiando contesto, evidenziando solo le cattive notizie e i lati negativi delle cose, se non sei d'accordo con loro sei un troll.... e loro che non fanno altro ce trollare non posso esser richiamati.
Consolati che non è una cosa esclusiva della comunità amiga, in tutte le comunità succedono cose del genere.
Bitplane è un enorme sforzo portato avanti da entusiasti utenti, e vale la pena di aiutarli. Poi come ho detto aspettatevi novità tra poco.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda psyenosis » sab ott 30, 2004 3:50 pm

Detto questo spero che tu possa tornare a essere presto un abbonato, anche perché abbiamo in cantiere alcune novità che, speriamo, renderanno più interessante la rivista.


:ammicca:
Quando la capra canta, lasciala cantare!
Avatar utente
psyenosis

Veterano
 
Messaggi: 303
Iscritto il: dom apr 20, 2003 2:22 pm

Messaggioda Lecta » sab ott 30, 2004 6:02 pm

psyenosis ha scritto:Nessuno ha detto che lecta non abbia ragione pero', non credo che tutti i redattori lavorino gratis, visto che io l'abbonamento hai tempi lo avevo pagato e non era certo all'acqua di rose.


Che la redazione lavori a gratis te lo assicuro io, poi ovviamente sei libero di credermi o non credermi. Per quanto riguarda il discorso del prezzo: ma hai presente quale sia il costo per stampare una rivista? Soprattutto quando hai una tiratura bassa come quella di Bitplane?


psyenosis ha scritto:Forse bisogava far pagare qualche cosa meno, farlo uscire mensilmente anche magari sotto forma di bollettino fotocopiato, ma che abbia un minimo di entusiasmo e che parli possibilmente di amiga, anche 4 parole di conforto, che non fanno mai male......


Mi pare che si sia sempre parlato di Amiga e AmigaOS e quando non lo si è fatto è successo perché effettivamente c'era poco da dire. Ripeto, non è che escano 3-4 software nuovi o ci siano novità hardware così eclatanti ogni mese. Amiga si sta lentamente risollevando (almeno ci prova) dopo un periodo buio durato parecchi anni.
Se non hai argomenti di cui parlare non puoi certo inventarteli o avresti preferito articoli dal titolo "Nuovo modello Amiga con G5 in commercio da settembre" solo per riempire la rivista?


psyenosis ha scritto:Addirittura in certi numeri si e' affermato che bisognava parlare per forza di pegasos e di morphos perche' in futuro amiga avrebbe dovuto temere questa concorrenza. :mah:


uhm, questa mi è sfuggita... dove e quando esattamente sarebbe stato scritto ciò? No, seriamente, perché io non mi ricordo una affermazione del genere.


psyenosis ha scritto:Fare le cose troppo in grande alla fine fa scoppiare se non ci sono i proventi, lo so', ma perlomeno bisognerebbe avere una redazione che seguisse, una linea Amiga che sia amiga, pegasos che sia pegasos ecc.
non cambiando direzione come una bandiera al vento.


E infatti è così, semplificando al massimo fino a questo momento di Pegasos/MOS se ne occupava Elena Novaretti (sulla cui obiettività mi ci gioco una mano) e di A1/OS4 il sottoscritto (sulla cui obiettività al massimo mi ci gioco un mignolo :-)) senza per questo voler dimenticare tutti gli altri redattori che si occupavano delle altre sezioni (tutorial, recensioni software, giochi, emulazione, news, posta ecc.)

Non mi pare che ci sia stato un cambio di direzione. Bitplane è nata come rivista di informatica alternativa focalizzata su Amiga e con un occhio alle altre piattaforme alternative (a Windows). Che ci piaccia o no quella che una volta era la comunità Amiga adesso è divisa (per la maggior parte) in due sotto-comunità che abbracciano una o l'altra evoluzione di Amiga. Io voglio pensare che ci possa essere ancora qualcosa che ci accomuna e quindi mi pare giusto, in una rivista che si rivolge alla comunità amiga, cercare di trattare entrambe le sue evoluzioni. (Ok, prima che scatti la flame c'è anche la terza via, AROS, ma non mi pare che abbia un bacino di utenza significante, almeno qui in Italia).

psyenosis ha scritto:Vendere una rivista amiga ok, farci l'abbonamento (come ha fatto il sottoscritto ok), sorbirsi il cambio di direzione a meta' strada parlando solo di pegasos boh, parlo per me che mi ha dato fastidio, poi e' ovvio che
ognuno la pensa a modo suo.


Ti ripeto che non ho visto questo cambio di direzione come dici tu. Può essere capitato che in un numero si sia dato più risalto al Pegasos piuttosto che ad A1 o viceversa ma è successo per questioni pratiche o di contingenza (non sempre chi deve fare gli articoli fa in tempo a consegnarli nei termini necessari - e qui mi cospargo il capo di cenere) e non per "un cambio di rotta".

psyenosis ha scritto:denigrare amiga in alcune interviste lette su bitplane, quando poi qualche mese dopo esce 0s4.0 non ha senso, sembra una cosa fatta a posta per cercare in tutti i modi di non far risorgere Amiga e a me manda in bestia :uffa:


Indipendentemente a quale intervista ti riferisci noi non censuriamo mai le risposte che l'intervistato ci da. Se esprime critiche contro questo o quello lo fa perché è un suo parere personale e come tale va riportato. Ci mancherebbe solo che pubblicassimo solo le interviste belle e buone :-)) in fondo non siamo mica una rivista per PC dove le recensioni si comprano :-))) (e qui qualcuno mi salterà alla gola, temo :-))
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Messaggioda psyenosis » sab ott 30, 2004 7:05 pm

Ok sono contento se ragioni cosi' e ti sei spiegato, pero' devi comprendere che voi che scrivete queste cose le sapevate, ma chi legge no e alla fine fraintendere e' lecito.
Quindi se dovete proporre un prodotto alla clientela come primo obiettivo dovete imporvi di delineare il giusto percorso per farvi capire ai clienti, non riempiendo un giornale di articoli contraddittori e interviste di gente che di amiga ormai non gli frega piu' un fico secco e che cercano solo di fare polemiche inutili per creare ancora piu' confusione dove non se ne ha proprio bisogno (visto che gia' abbonda) :sperduto:
E ripeto che sono stato abbonato a bitplane per un anno... :annu:
E quindi lo ho sostenuto, al contrario di altri che dicono che si deve sostenere e poi non ne hanno neanche una copia.
E comunque stiamo andando off topic
Quando la capra canta, lasciala cantare!
Avatar utente
psyenosis

Veterano
 
Messaggi: 303
Iscritto il: dom apr 20, 2003 2:22 pm

Messaggioda mordock » sab ott 30, 2004 10:26 pm

psyenosis ha scritto:Nessuno ha detto che lecta non abbia ragione pero', non credo che tutti i redattori lavorino gratis, visto che io l'abbonamento hai tempi lo avevo pagato e non era certo all'acqua di rose.
Forse bisogava far pagare qualche cosa meno, farlo uscire mensilmente anche magari sotto forma di bollettino fotocopiato, ma che abbia un minimo di entusiasmo e che parli possibilmente di amiga, anche 4 parole di conforto, che non fanno mai male......


Ciao, consentimi di intervenire nella discussione chiarendo alcune cose.
Nessuno, purtroppo, ha mai ricevuto alcun tipo di compenso scrivendo per Bitplane anzi io ed Enrico abbiamo anche investito un po' di soldi a fondo perduto nell'iniziativa. Quello che ci sostiene è la passione e la volontà di dare una rivista ad una grande comunità. Una rivista che sia espressione di questa comunità e dei suoi interessi. Pensa che qualche giorno fa sono stato "accusato" su un altro forum di non parlare di Pegasos su Bitplane se non per criticarlo.
Ovviamente credo che chi ha affermato questo si sbagliasse visto che come dici giustamente tu abbiamo dedicato tanto (troppo) spazio a questa piattaforma nel momento del suo lancio lasciando un po' in disparte Amiga One/OS4 che erano ancora lungi dal divenire. Mi sarebbe comunque piaciuto sentire questa tua opinione anche prima, ti assicuro che siamo molto aperti a tutti i suggerimenti e le critiche, la terrò in considerazione per i prossimi numeri e spero che un giorno potrai tornare tra i nostri lettori.
Ultima cosa il formato della rivista è già diventato "stile fotocopia" per l'interno (in realtà è una stampa laser b/n) mentre abbiamo tenuto l'aspetto professionale di una copertina tipografica in quadricromia per l'esterno per dare più qualità grafica al prodotto. Per l'abbassamento del prezzo stiamo pensado di limare altri costi per ridurre il costo di copertina ma purtroppo non sarà di molto visto che con 250 copie vendute non si combina molto per la cadenza mensile è impossibile purtroppo come già ti ha detto Lecta per noi Bitplane è poco piu' che un hobby e quindi il tempo che possiamo dedicargli è pochissimo, oltretutto non c'e' una mole tale di novità nel mondo Amiga per riempire 64 pagine ogni mese...
Ciao e grazie,

Nicola Morocutti

P.S. Per quanto riguarda quelle (due) spennacchiate cornacchie che gracchiano sul futuro di Amiga :eheh: , lasciale fare, ognuno è libero di pensarla come vuole, penso sia piu' importante, se ci si crede ancora, dare una mano o cmq far sentire il proprio sostegno alle tante iniziative interessanti che stanno sorgendo o che vengono portate avanti. E, anche se un po' in ritardo, questa tua lettera di critiche e suggerimenti è uno sprone per noi a migliorarci.
Avatar utente
mordock

Amico
 
Messaggi: 26
Iscritto il: sab ott 02, 2004 6:18 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda psyenosis » sab ott 30, 2004 10:55 pm

penso sia piu' importante, se ci si crede ancora, dare una mano o cmq far sentire il proprio sostegno alle tante iniziative interessanti che stanno sorgendo o che vengono portate avanti.


Sagge parole :annu: benvenuto Nicola.
:ammicca:
Quando la capra canta, lasciala cantare!
Avatar utente
psyenosis

Veterano
 
Messaggi: 303
Iscritto il: dom apr 20, 2003 2:22 pm

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron