Sono intervenuti praticamente tutti, dove per tutti intendo i Friedens e Hermans (Hyperionmp è lui mi pare, no?) e il leit-motiv è sempre lo stesso: l'impegno è al 110% da parte di tutti ma il budget è quello che è e quindi certi ritardi sono, per così dire, "fisiologici".
In altre parole, per l'ennesima volta abbiamo avuto la conferma (implicita) del fatto che Hyperion sta facendo tutto da sola e che dalla casa madre, AInc. prima e KMOS ora, non sta arrivando un solo centesimo per assumere altra gente (o magari per pagare stabilmente i collaboratori esterni che così non sarebbero più costretti a lavorare sul SO "solo" nei ritagli di tempo) in modo da accelerare lo sviluppo di OS4.
Maledizione, io voglio un sistema Amiga e questo apparente "lassismo" di KMOS/Ainc. nei confronti del team di OS4 mi fa andare su tutte le furie. E non mi si dica che ci sono problemi di fondi, perchè il signor Hare all'Amiwest ha annunciato in pompa magna l'acquisizione non solo di AInc. ma anche di quell'altra ditta della quale non ricordo il nome... io ora non è che pretenda una press release da parte di KMOS con i loro progetti futuri: è ovvio che questi sono (top?) secret ed è giusto che sia così.
Ma mi piacerebbe che almeno dimostrassero concretamente di "credere" nel sistema operativo che hanno acquistato (!!) supportando finanziariamente il completamento di OS4... invece (a quanto pare), niente!

Forse sono troppo ottimista, ma secondo me "la' fuori" ci sono un sacco di amighisti che rimandano l'acquisto di un sistema microA1/A1 perchè prima di spendere certe cifre vorrebbero almeno che il sistema operativo fosse disponibile in versione definitiva: nel mio piccolo ritengo che si dovrebbe puntare su questo "zoccolo duro" di utenza, e farlo velocemente.