Se AOS4 fosse stato rilasciato x86 avrebbe dato un contributo maggiore, lo avrebbero acquistato molte persone che non solo fanno parte della Comunità, ma anche di chi vuole un os alternativo o ex Amighisti.
Non solo, con un AmigaOS x86 i porting di noti programi x86 sarebbero stati facilmente portati su AmigaOS (Photoshop, Opera, Mozilla, FireFox, giochi e tutto quello che volete
Amiga oggi è software e come software avrebbe fatto strada come x86.
Putroppo le scelte della dirigenza sono state fatte in modo che questa strada non potesse essere seguita.
E' stato creato un hardware a hoc, per obligare gli utenti che volessero OS4 ad usarlo con quell'hardware vecchio di 3 anni.
OS4 su un Pc attuale sarebbe stato lo stato dell'arte e credo che avrei speso volentieri 120 euro per averlo sul mio pc al posto di Windows. e avrebbe avuto forse un parco software illimitato.
Peccato, speriamo per la prossima release di AmigaOS.
E pensare che anche Apple stava pensando di migrare su x86...