Programmi preferiti dell'amiga???

Riflessioni, eventi, curiosità

Programmi preferiti dell'amiga???

Messaggioda AMIGATV » sab ago 21, 2004 7:08 pm

Elenchiamo le applicazioni amiga preferite, vanno bene anche programmi vecchi: il mio è imagine :annu:
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda psyenosis » sab ago 21, 2004 7:53 pm

X-copy. pro :eheh2:
Quando la capra canta, lasciala cantare!
Avatar utente
psyenosis

Veterano
 
Messaggi: 303
Iscritto il: dom apr 20, 2003 2:22 pm

Messaggioda samo79 » sab ago 21, 2004 7:58 pm

Più che programmi preferiti direi programmi utili, su Amiga ce ne servono ancora parecchi, non saprei rispondere cmq a questa domanda

:eheh2:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda ikir » dom ago 22, 2004 1:39 pm

Tanti vecchi giochi come Turrican per esempio, Shadow Fighter.... Il Workbench :-) Mi piace Amiga perchè è in sintonia con me, mi diverto ad usare il mio A1 o il mio 1200.

Tvpaint lo trovo un grande software, ma di nomi se ne potrebbero fare tanti!
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Böch 3343 » lun ago 23, 2004 5:17 pm

Programmi tipo Deluxe Paint o Deluxe Music all'epoca erano fenomenali...
certo, adesso sono sorpassati, perché l'hardware è migliorato parecchio, ma come praticità d'uso e funzionalità non hanno da invidiare granché rispetto a molti programmi analoghi attuali.
Avatar utente
Böch 3343

Veterano
 
Messaggi: 236
Iscritto il: dom ott 26, 2003 11:43 am
Località: Cernusco S.N.

Messaggioda clros » lun ago 23, 2004 9:04 pm

ikir ha scritto:Tanti vecchi giochi come Turrican per esempio, Shadow Fighter.... Il Workbench :-)


Super Frog e Shadow of the Beast!!! :ride:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Turrican3 » lun ago 23, 2004 9:43 pm

ikir ha scritto:Mi piace Amiga perchè è in sintonia con me, mi diverto ad usare il mio A1 o il mio 1200.

Quoto alla stragrande.

A mio modesto avviso è proprio su questo aspetto (per me) iperpositivo che dovrebbe spingere molto KMOS/AInc. per pubblicizzare Amiga.

"Leisure computing": un computer "divertente" da utilizzare e non uno che ti fa impazzire dietro alle sue idiosincrasie. Certo, Windows per molte cose è semplicissimo da usare ma se si incasina (tanto per dirne una) il registry sono dolori... :no:

In questi giorni mi sto... divertendo (sì, è questa la parola più adatta!) a installare da zero un sistema A1200 di AT (col 3.1 per intenderci) al quale ho sostituito l'HD che in precedenza era su un 1200 di mamma C= (e quindi col 3.0)

Sto avanzando per gradi, rendendo un po' più razionale la collocazione di programmi e altre cose "aliene" alla dotazione di serie del SO: bene, tutto sta procedendo alla stragrande e non c'è programma che con un paio di assign e/o l'opportuna library in LIBS: non abbia funzionato.

Provateci con Windows! :riflette: :eheh2:

PS: per non andare OT direi che il programma che più ho apprezzato (tra i tantissimissimi) per Amiga è stato certamente il Lightwave, a seguire il "mitico" ProTracker, DirOpus... e poi tanti, troppi altri!!!
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda Zender » lun ago 23, 2004 10:25 pm

Turrican3 ha scritto:
ikir ha scritto:Mi piace Amiga perchè è in sintonia con me, mi diverto ad usare il mio A1 o il mio 1200.

Quoto alla stragrande.

A mio modesto avviso è proprio su questo aspetto (per me) iperpositivo che dovrebbe spingere molto KMOS/AInc. per pubblicizzare Amiga.

"Leisure computing": un computer "divertente" da utilizzare e non uno che ti fa impazzire dietro alle sue idiosincrasie. Certo, Windows per molte cose è semplicissimo da usare ma se si incasina (tanto per dirne una) il registry sono dolori... :no:

In questi giorni mi sto... divertendo (sì, è questa la parola più adatta!) a installare da zero un sistema A1200 di AT (col 3.1 per intenderci) al quale ho sostituito l'HD che in precedenza era su un 1200 di mamma C= (e quindi col 3.0)

Sto avanzando per gradi, rendendo un po' più razionale la collocazione di programmi e altre cose "aliene" alla dotazione di serie del SO: bene, tutto sta procedendo alla stragrande e non c'è programma che con un paio di assign e/o l'opportuna library in LIBS: non abbia funzionato.

Provateci con Windows! :riflette: :eheh2:

PS: per non andare OT direi che il programma che più ho apprezzato (tra i tantissimissimi) per Amiga è stato certamente il Lightwave, a seguire il "mitico" ProTracker, DirOpus... e poi tanti, troppi altri!!!



Anche se mi rendo conto di uscire un pochino off-topo eccoti uno scrippettino ARexx che ti permette di fare un preassign di tutte le directory importanti prima di quelle di sistema... in questo modo qualsiasi installazione non "sporcherebbe" l'installazione base:


/*
* This useful CustomAssign.rexx needs a paramater that indicates where
* to build the directories to assign _FIRSTLY_ before all the existent assign
* (i.e. immediately after the startup).
*/

PARSE ARG param1

IF WORDS(param1) ~= 1 THEN DO
SAY ' '
SAY '*** USAGE: RX CustomAssign.rexx <directory>'
SAY ' '
EXIT
END

IF ~EXISTS(param1) THEN DO
SAY ' '
SAY '*** ERROR: the directory <'param1"> doesn't exist !"
SAY ' '
EXIT
END

ADDRESS COMMAND 'assign dirs >t:assign.log'

OPEN('input', 't:assign.log', 'read')
OPEN('dodir', 't:DoDir', 'write')
OPEN('doassign', 't:DoAssign', 'write')
OPEN('deldir', 't:DelDir', 'write')
OPEN('delassign', 't:DelAssign', 'write')

linea = READLN('input')
DO UNTIL EOF('input')
IF linea ~= '' & linea ~= 'Directories:' & LEFT(linea,3) ~= 'SYS' THEN DO
PARSE VAR linea t1 t2
t1 = STRIP(t1)
IF t1 = 'HELP'
THEN t2 = COMPRESS(t2, '<> ')
ELSE t2 = STRIP(t2)

IF t1 = '+' THEN
s2 = t2
ELSE DO
s1 = t1; s2 = t2
WRITELN('doassign', 'ASSIGN 's1':')
IF RIGHT(param1,1) ~= ':' & RIGHT(param1,1) ~= '/'
THEN param1 = param1 || '/'

IF ~EXISTS(param1 || s1)
THEN WRITELN('dodir', 'MAKEDIR 'param1 || s1)

WRITELN('deldir', 'DELETE 'param1 || s1' ALL QUIET')
WRITELN('doassign', 'ASSIGN 's1': "'param1 || s1'" ADD')
WRITELN('delassign', 'ASSIGN 's1':')
END

WRITELN('doassign', 'ASSIGN 's1': "'s2'" ADD')
WRITELN('delassign', 'ASSIGN 's1': "'s2'" ADD')
END
linea = READLN('input')
END


Per rimanere in-topic, un minimo, io gradirei un progamma di manipolazione musicale tipo AudioMaster o DrumStudio per spippolare con l'audio.
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda Seiya » lun ago 23, 2004 11:03 pm

Deluxe Music


La praticità e la semplicità di Deluxe Music era qualcosa che non ho più visto con nessun altro programma simile.
Nemmeno il potente "Finale" è così maneggevole come DM :)
Seiya
 

Messaggioda Turrican3 » mar ago 24, 2004 7:05 am

@ZenderOne
Grassie! :felice:
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda ShInKurO » mar ago 24, 2004 11:12 am

ZenderOne ha scritto:
Per rimanere in-topic, un minimo, io gradirei un progamma di manipolazione musicale tipo AudioMaster o DrumStudio per spippolare con l'audio.


Grazie per lo script, anche se io, il solito idiota, non ho capito come utilizzarlo....
Hai provato questo nuovo sequencer:

http://www.hd-rec.de/

Sul mio AmigaOS4 non ne vuol sapere di partire, ed ho inviato un paio di mail all'autore...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda Fab0569 » mar ago 24, 2004 12:23 pm

I miei preferiti (tra l'altro quelli che uso di più):
- fxScan
- fxPaint
- ScanQuix
- Turboprint & Graphic Publisher
- Pagestream
- AmiAtlas
- Frogger
Avatar utente
Fab0569

Maestro
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar ago 26, 2003 11:01 am
Località: Chieti

Messaggioda Zender » mar ago 24, 2004 1:48 pm

ShInKurO ha scritto:
ZenderOne ha scritto:
Per rimanere in-topic, un minimo, io gradirei un progamma di manipolazione musicale tipo AudioMaster o DrumStudio per spippolare con l'audio.


Grazie per lo script, anche se io, il solito idiota, non ho capito come utilizzarlo....
Hai provato questo nuovo sequencer:

http://www.hd-rec.de/

Sul mio AmigaOS4 non ne vuol sapere di partire, ed ho inviato un paio di mail all'autore...


Peccato che non vi abbia spiegato come si utilizza.

Inannzitutto vuole un parametro dove creera tutte le directory gemelle di quelle di installazione (SYS:Libs SYS:C etc....).

Va lanciato appena dopo che si e' installato AmigaOS (a situazione completamente pulita).

Crea nella directory t: 4 script che si chiamano (e sarebbe ideale eseguirli in questa sequenza):

DoDir (crea le directory "gemelle" nella directory indicata come parametro)

DoAssign (esegue tutti gli assign di "sistema", C: LIBS: etc, mettendo PRIMA le nostre directory gemelle, questo in modo che qualsiasi installazione non "sporchera'" mai le directory ufficiali di sistema)

DelAssign (rimette a posto gli assign come erano prima del DoAssign)

DelDir (cancella le directory create con DoDir)

E' sicuramente migliorabile e portabile (anche se mi avvalgo delle magnifiche manipolazioni di stringa che ti fornisce ARexx).

Per il sequencer, putroppo mi si e' recentemente rotto l'hd SCSI su cui avevo installato il sistema operativo e tutte le mie cosette :(.
Conto entro fine anno di dotarmi MicroA1 :).
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda ikir » mar ago 24, 2004 9:59 pm

ShInKurO ha scritto:http://www.hd-rec.de/

Sul mio AmigaOS4 non ne vuol sapere di partire, ed ho inviato un paio di mail all'autore...


Quello che puoi farci finora sotto OS4.. è farlo partire :-) Pure sotto MOS ho sentito ci sono problemi. Gira bene solo sotto emulazione 68k veloce come Amithlon. Man mano che usciranno versioni l'autore intende migliorare la compatibilità OS4 e MOS.
Di preciso cosa non ti va? Dopo aver installato tutte le lib richieste parte.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda elektro_fabius » mar ago 24, 2004 10:33 pm

Wordworth,Octamed,Real3D.
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron