Demo Scene...

Riflessioni, eventi, curiosità

Demo Scene...

Messaggioda kaosmaster^rbs » mer giu 23, 2004 9:33 am

Non so .. se ne eravate al corrente.... , però nella mia sessione di aggiornamento ho scoperto che :

Bill Buick ha deciso di 'donare' 9 PC alla demo-scene, ai seguenti gruppi :

DCS
Floppy
Ephidrena
Haujobb
IRIS
Loonies
MFX
Potion
TBL

dove MFX è uno sconosciuto gruppo linux/Pc..!!!

Questo avveniva circa 2 anni fa. Solo a Dicembre 2003 , Genesi è in grado di consegnare 3 Pegasos2 su 9 promessi..

Scrive il leader degli IRIS :

"In September, Bill Buick told me and others that we
would get our Pegasos2 system in October. When it didn't come, the reason was that IBM had ordered all of the first batch produced that month (2500 units)..."


Però a dicembre , come ho detto prima, riescono a consegare solo 3 Pegasos2, non 10. Il 28 dicembre UPS consegna le skede ai gruppi Ephidrena, IRIS and TBL. In data attuale non so dirvi se gli altri hanno ricevuto le loro schede... ma questi ritardi sulle consegne forse vi possono dire qualcosa!?!

Poi mi è stato fatto notare che il + grosso problema era comprare una skeda gfx con supporto 3D...... a quanto pare in danimarca non si trovava una skeda compatibile da dicembre fino sicuramente a febbraio... , e senza il 3d che demo ci tirano fuori ??? ... sicuramente poi hanno risolto ( vedi la demo dei MAWI )....

Il punto da considerare è anche un'altro.... potete dire quello che volete su genesi.. però è stata un idea Geniale dare quei 9 Pegasos alla comunità Demo.

E' un forte polo d'attrazzione :annu:

Cosa che dovrebbe fare anche Amiga Inc.
kaosmaster^Iris
Avatar utente
kaosmaster^rbs

Veterano
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun giu 21, 2004 3:04 pm
Località: Wonderland

Re: Demo Scene...

Messaggioda Zender » mer giu 23, 2004 11:06 am

kaosmaster^rbs ha scritto:Non so .. se ne eravate al corrente.... , però nella mia sessione di aggiornamento ho scoperto che :

Bill Buick ha deciso di 'donare' 9 PC alla demo-scene, ai seguenti gruppi :

DCS
Floppy
Ephidrena
Haujobb
IRIS
Loonies
MFX
Potion
TBL

dove MFX è uno sconosciuto gruppo linux/Pc..!!!

Questo avveniva circa 2 anni fa. Solo a Dicembre 2003 , Genesi è in grado di consegnare 3 Pegasos2 su 9 promessi..

Scrive il leader degli IRIS :

"In September, Bill Buick told me and others that we
would get our Pegasos2 system in October. When it didn't come, the reason was that IBM had ordered all of the first batch produced that month (2500 units)..."


Però a dicembre , come ho detto prima, riescono a consegare solo 3 Pegasos2, non 10. Il 28 dicembre UPS consegna le skede ai gruppi Ephidrena, IRIS and TBL. In data attuale non so dirvi se gli altri hanno ricevuto le loro schede... ma questi ritardi sulle consegne forse vi possono dire qualcosa!?!

Poi mi è stato fatto notare che il + grosso problema era comprare una skeda gfx con supporto 3D...... a quanto pare in danimarca non si trovava una skeda compatibile da dicembre fino sicuramente a febbraio... , e senza il 3d che demo ci tirano fuori ??? ... sicuramente poi hanno risolto ( vedi la demo dei MAWI )....

Il punto da considerare è anche un'altro.... potete dire quello che volete su genesi.. però è stata un idea Geniale dare quei 9 Pegasos alla comunità Demo.

E' un forte polo d'attrazzione :annu:

Cosa che dovrebbe fare anche Amiga Inc.


Non mi convince il fatto che regalare board Peg-2 a potenziali programmatori possa in qualche modo aumentare la creazione di programmi e demo...

Se poi il sistema operativo MorphOS viene lasciato in balia di se stesso e di volenterosi sviluppatori.

Premesso che non voglio assolutamente aprire un flame, da quanto racconti, Genesi rivela comunque la gestione artigianale e superficiale di un tesoro chiamato "Amiga".
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Re: Demo Scene...

Messaggioda kaosmaster^rbs » mer giu 23, 2004 12:04 pm

ZenderOne ha scritto:
kaosmaster^rbs ha scritto:Non so .. se ne eravate al corrente.... , però nella mia sessione di aggiornamento ho scoperto che :
...
Cosa che dovrebbe fare anche Amiga Inc.


ZenderOne ha scritto:Non mi convince il fatto che regalare board Peg-2 a potenziali programmatori possa in qualche modo aumentare la creazione di programmi e demo...


Come no ? quelli sbavano per un ppc 'regalato'... infatti i 3 gruppi che hanno ricevuto la ppc, già da gennaio sono all'opera....


ZenderOne ha scritto:Se poi il sistema operativo MorphOS viene lasciato in balia di se stesso e di volenterosi sviluppatori.


Mah in questo caso non c'entra 'tantissimo'...., tanto le demo vengono fatte in C e sfruttando le API 3d poi possono essere ricompilate anche per amigaone, questa è l'idea base dei coders della demoscene. :eheh:

ZenderOne ha scritto:Premesso che non voglio assolutamente aprire un flame, da quanto racconti, Genesi rivela comunque la gestione artigianale e superficiale di un tesoro chiamato "Amiga".


:mah: , penso di si. Speriamo che anche Amiga Inc. si dia da fare...
kaosmaster^Iris
Avatar utente
kaosmaster^rbs

Veterano
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun giu 21, 2004 3:04 pm
Località: Wonderland

Re: Demo Scene...

Messaggioda amighista » mer giu 23, 2004 1:05 pm

kaosmaster^rbs ha scritto:Non so .. se ne eravate al corrente.... , però nella mia sessione di aggiornamento ho scoperto che :

E' un forte polo d'attrazzione :annu:

Cosa che dovrebbe fare anche Amiga Inc.


Certo, un forte polo di attrazione per programmatori incapaci di rispettare gli standard imposti dalle aziende produttrici, vedasi amigift e la sciagurata scelta di usare un timer hardware piuttosto che quello di sistema. Della demoscene se ne puo' fare volentieri a meno. :no:

Quanto ad amiga inc, hai rivolto l'appello alla societa' sbagliata. Dovresti tormentare alan redhouse, piuttosto. :ammicca:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Re: Demo Scene...

Messaggioda kaosmaster^rbs » mer giu 23, 2004 2:36 pm

amighista ha scritto:
kaosmaster^rbs ha scritto:Non so .. se ne eravate al corrente.... , però nella mia sessione di aggiornamento ho scoperto che :

E' un forte polo d'attrazzione :annu:

Cosa che dovrebbe fare anche Amiga Inc.


Certo, un forte polo di attrazione per programmatori incapaci di rispettare gli standard imposti dalle aziende produttrici, vedasi amigift e la sciagurata scelta di usare un timer hardware piuttosto che quello di sistema. Della demoscene se ne puo' fare volentieri a meno. :no:

Quanto ad amiga inc, hai rivolto l'appello alla societa' sbagliata. Dovresti tormentare alan redhouse, piuttosto. :ammicca:


Mi dispiace per te, ma quello che dici è totalmente errato o forse valido solo per l'Italia.

I paesi scandinavi seguiti a ruota dalla Polonia e poi dalla Germania la demo scene rappresenta una grande fetta del mondo amiga tradizionale.

Consiglio per il tuo benessere :ahah: di non andare a dire in giro che della demo scene se ne può fare volentieri a meno.

Poi non c'entra nulla 'programmatori incapaci di rispettare gli standard', loro non vogliono proprio rispettare le chiamate all'os, proprio non viene considerato l'OS. Metal Bashing sull'hardware... . Però ora le cose sono diverse... non c'è più hardware standard, quindi dovranno usare le varie API.... :felice:
kaosmaster^Iris
Avatar utente
kaosmaster^rbs

Veterano
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun giu 21, 2004 3:04 pm
Località: Wonderland

Re: Demo Scene...

Messaggioda guruman » mer giu 23, 2004 5:02 pm

kaosmaster^rbs ha scritto:
ZenderOne ha scritto:Non mi convince il fatto che regalare board Peg-2 a potenziali programmatori possa in qualche modo aumentare la creazione di programmi e demo...


Come no ? quelli sbavano per un ppc 'regalato'... infatti i 3 gruppi che hanno ricevuto la ppc, già da gennaio sono all'opera....

Anche se, per essere precisi, si sono accordati di non rilasciare niente finche' anche gli altri 7 gruppi non avranno ricevuto il proprio Pegasos, cosa che dovrebbe avvenire a Luglio. Per ora le uniche release Pegasos-only sono venute da gruppi che il Peg l'hanno comperato. Come i MaWi, il cui coder, kiero, e' uno dei programmatori di MOS da qualche tempo (ovviamente si occupa dell'accelerazione 3D).
Comunque per farsi perdonare per il ritardo, i Pegasos relalati non sono piu' G3@600MHz come annunciato, ma G4@1GHz, se non sbaglio.
Ad ogni modo le Demo usciranno, perche' lo prevede esplicitamente l'accordo con Genesi.
ZenderOne ha scritto:Se poi il sistema operativo MorphOS viene lasciato in balia di se stesso e di volenterosi sviluppatori.

In che senso? Il nucleo centrale degli sviluppatori e' formato da membri di bPlan, che e' l'azionista principale di Genesi... Gli altri sviluppatori lavorano sotto diverse tipologie di contratto a termine, o su base volontaria, come la gran parte degli sviluppatori di AOS4 (l'analogia e' bPlan=Hyperion, gli altri=gli altri...). Lo sviluppo di MOS continua finche' c'e' la volonta' degli autori di andare avanti, e i programmatori ci stanno dedicando un sacco di tempo e sforzi, dunque questa volonta' c'e'. Potranno esserci stati momenti economicamente difficili, ma Ralph e gli altri difficilmente lascieranno il "figliolo" in balia di se stesso.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Re: Demo Scene...

Messaggioda kaosmaster^rbs » mer giu 23, 2004 5:39 pm

guruman ha scritto:Comunque per farsi perdonare per il ritardo, i Pegasos relalati non sono piu' G3@600MHz come annunciato, ma G4@1GHz, se non sbaglio.
Ad ogni modo le Demo usciranno, perche' lo prevede esplicitamente l'accordo con Genesi.


Non sbagli. :felice: dici giusto.

Usciranno assieme perchè dovranno organizzare una demo competition apposita per PPC.

ah occhio che ora Amighista avrà qualcosa da ridire perchè hai scritto 'relalati' al posto di regalati. :ahah: :ahah:
kaosmaster^Iris
Avatar utente
kaosmaster^rbs

Veterano
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun giu 21, 2004 3:04 pm
Località: Wonderland

Messaggioda Tom Cruis » mer giu 23, 2004 5:40 pm

Io la demoscene l'adoro e l'ho sempre adorata. :annu:

Ho tante di quelle demo su CD che non riesco più a tenerne il conto, ce ne sono poi di bellissime in 3D con il solo AGA ed un minimo di 030 che fanno paura! :wow:
Tom Cruis

Amiga is a choice
Avatar utente
Tom Cruis

Eroe
 
Messaggi: 1832
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:13 pm
Località: Parma

Re: Demo Scene...

Messaggioda Zender » mer giu 23, 2004 6:02 pm

guruman ha scritto:
ZenderOne ha scritto:Se poi il sistema operativo MorphOS viene lasciato in balia di se stesso e di volenterosi sviluppatori.

In che senso? Il nucleo centrale degli sviluppatori e' formato da membri di bPlan, che e' l'azionista principale di Genesi... Gli altri sviluppatori lavorano sotto diverse tipologie di contratto a termine, o su base volontaria, come la gran parte degli sviluppatori di AOS4 (l'analogia e' bPlan=Hyperion, gli altri=gli altri...). Lo sviluppo di MOS continua finche' c'e' la volonta' degli autori di andare avanti, e i programmatori ci stanno dedicando un sacco di tempo e sforzi, dunque questa volonta' c'e'. Potranno esserci stati momenti economicamente difficili, ma Ralph e gli altri difficilmente lascieranno il "figliolo" in balia di se stesso.

Saluti,
Andrea


Hai ragione: ero convinto che la gestione e lo sviluppo di MorphOS fossero lasciati molto alla comunita' invece mi sbagliavo.

Diciamo che quello che mi lascia interdetto e' il comportamento della dirigenza di Genesi (il mitico duo bbrv)...
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Re: Demo Scene...

Messaggioda amighista » mer giu 23, 2004 6:34 pm

kaosmaster^rbs ha scritto:
amighista ha scritto:
kaosmaster^rbs ha scritto:Non so .. se ne eravate al corrente.... , però nella mia sessione di aggiornamento ho scoperto che :

E' un forte polo d'attrazzione :annu:

Cosa che dovrebbe fare anche Amiga Inc.


Certo, un forte polo di attrazione per programmatori incapaci di rispettare gli standard imposti dalle aziende produttrici, vedasi amigift e la sciagurata scelta di usare un timer hardware piuttosto che quello di sistema. Della demoscene se ne puo' fare volentieri a meno. :no:

Quanto ad amiga inc, hai rivolto l'appello alla societa' sbagliata. Dovresti tormentare alan redhouse, piuttosto. :ammicca:


Mi dispiace per te, ma quello che dici è totalmente errato o forse valido solo per l'Italia.


Mica vero. E mi dispiace di piu' per te...

I paesi scandinavi seguiti a ruota dalla Polonia e poi dalla Germania la demo scene rappresenta una grande fetta del mondo amiga tradizionale.


Ormai quei demo coder avranno superato la trentina da un bel pezzo, terranno famiglia e saranno portati ad usi piu' prosaici (e remunerativi) del computer. Quindi secondo me e' inutile puntare sulla demoscene per rilanciare Amiga. Io punterei sui programmatori seri, che sviluppano programmi seri (tipo quello di BancaBase), utili alla gente seria come gli amighisti adulti e maturi.

Consiglio per il tuo benessere :ahah: di non andare a dire in giro che della demo scene se ne può fare volentieri a meno.


E io ripeto che la demoscene ormai ha fatto il suo tempo: gli stessi effetti si possono ottenere anche con 3DStudio, photoshop premiere, e un buon tracker/sequencer che produca magari un file in formato OGG. Ma che dico? Anche POV potrebbe bastare al posto di 3DStudio...

amighista ha scritto:Poi non c'entra nulla 'programmatori incapaci di rispettare gli standard', loro non vogliono proprio rispettare le chiamate all'os, proprio non viene considerato l'OS. Metal Bashing sull'hardware... . Però ora le cose sono diverse... non c'è più hardware standard, quindi dovranno usare le varie API.... :felice:


Appunto, per questo che dico che sono incapaci di rispettare gli standard: una volta presi certi vizi (il metal bashing, come lo chiami tu), è dura abbandonarli per un comportamento più "rispettoso" del sistema operativo e degli altri programmi. Perche' credi il gruppo di MOS abbia buttato fuori senza tanti complimenti due noti fratelli francesi (di cui non mi ricordo il nome in questo momento), specializzati in demoscene? Perche' questi rompevano con 'sto assembly.

Ragioniamo: ormai la demoscene ha fatto il suo tempo.
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda kaosmaster^rbs » mer giu 23, 2004 6:44 pm

tagliamo corto... , abbiamo 2 punti di vista diversi. Da alcune citazione che fai.. si capisce che di demo scene sei asciutto. :no:
kaosmaster^Iris
Avatar utente
kaosmaster^rbs

Veterano
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun giu 21, 2004 3:04 pm
Località: Wonderland

Messaggioda amighista » mer giu 23, 2004 8:36 pm

kaosmaster^rbs ha scritto:tagliamo corto... , abbiamo 2 punti di vista diversi. Da alcune citazione che fai.. si capisce che di demo scene sei asciutto. :no:


Oh caro mio, di demo ne ho viste abbastanza da capire che con questi giocattoli (spiace dirlo, visto che ce ne sono alcune belle) non si manda avanti un intera comunità. :triste:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda kaosmaster^rbs » mer giu 23, 2004 10:37 pm

amighista ha scritto:
kaosmaster^rbs ha scritto:tagliamo corto... , abbiamo 2 punti di vista diversi. Da alcune citazione che fai.. si capisce che di demo scene sei asciutto. :no:


Oh caro mio, di demo ne ho viste abbastanza da capire che con questi giocattoli (spiace dirlo, visto che ce ne sono alcune belle) non si manda avanti un intera comunità. :triste:


Dunque a maggior ragione dimostri che non sei molto attento e che non conosci la comunità...

1° e su tutto perchè tra le tue righe si legge molta arroganza, cosa a quanto pare notata anche da altri sul forum..

2° Non ho mai detto che la demo scene è la spina dorsale dell'intera comunità amighista. Ho solo detto che è stata una bella mossa (dare le pegasos2) ... una cosa che dovrebbe fare anche amiga inc. , quindi è ovvio che prima di tutto dovrebbero avere un PPC, Aos o Mos, sviluppatori seri ( applicazioni office et similia.. ).

guarda che ho solo scritto: ' E' un forte polo d'attrazzione '
mica ho detto chissà cosa...

3° Parli a sproposito.. aver visto una demo mica significa capire qualcosa... sulla demo scene. Per trarre certe affermazioni.

di donne ne vedi ogni giorno per strada, ma mica le trombi tutte! mica sai come sono fatte dentro o le conosci ...

Quante demo hai fatto ?
Quante decine di sceners conosci ?
Quante competizioni hai vinto ?
A quanti party all'estero hai partecipato?

ti assicuro che io, le demo competition/Party li freguento, e ti assicuro che tra i 3000/5000 visitatori ci sono in media ,un ottimo 20% o 30% di amighisti ci stanno.. E tu ne faresti volentieri a meno ?


4° Paragoni Amigift ( o come beeep si scrive ) con le demo! Assolutamente fuori luogo.

5° Ancora oggi varie persone del team di Morphos (come dice GURUMAN ), fanno parte della Demo Scene ( es. kiero)


6° comicissima la tua affermazione :

"E io ripeto che la demoscene ormai ha fatto il suo tempo: gli stessi effetti si possono ottenere anche con 3DStudio, photoshop premiere, e un buon tracker/sequencer che produca magari un file in formato OGG. Ma che dico? Anche POV potrebbe bastare al posto di 3DStudio... "


ma guarda che le demo si fanno per il 90% così.

Come credi si realizzano gli oggetti 3d ? ( 3D studio..LW.. )
Come credi si realizzano le immagini ? ( Photoshop, PPaint, Dpaint)
Come credi si realizza l'audio ? ( Tracker e Sequencer vari )

7) Tu cosa hai mai realizzato su amiga ? come hai contribuito alla comunità ?

Bah... spero di non aver scatenato un casino..... mi scuso con tutti in anticipo. E solo colpa del 1°punto.

Se ho dato fastidio o mi sono dimostrato arrogante in qualsiasi modo, basta dirlo e sparisco dalla zona.
kaosmaster^Iris
Avatar utente
kaosmaster^rbs

Veterano
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun giu 21, 2004 3:04 pm
Località: Wonderland

Messaggioda ikir » mer giu 23, 2004 11:53 pm

Secodno me la demoscene è importante, adoro le demo, certo non sono ciò che fa andar avanti la piattaforma.

Ragzzi vin invito alle discussioni amichevoli, qui TUTTI sono in benvenuti basta rispettare le idee altrui e non flammare.

Amighista non essere così aggressivo.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda amighista » gio giu 24, 2004 10:20 am

kaosmaster^rbs ha scritto:
amighista ha scritto:Dunque a maggior ragione dimostri che non sei molto attento e che non conosci la comunità...


Della demoscene? Io parlavo della comunita' AMIGA. Non tutti bazzicano il mondo delle demo... :felice:

kaosmaster^rbs ha scritto:1° e su tutto perchè tra le tue righe si legge molta arroganza, cosa a quanto pare notata anche da altri sul forum..


Io sono sempre stato realista, ossia dico sempre le cose cosi' come stanno. Se qualcuno a causa di cio' cade dal castello di carta dei suoi sogni e si fa male, non se la prenda poi con me. :felice:

2° Non ho mai detto che la demo scene è la spina dorsale dell'intera comunità amighista. Ho solo detto che è stata una bella mossa (dare le pegasos2) ... una cosa che dovrebbe fare anche amiga inc. , quindi è ovvio che prima di tutto dovrebbero avere un PPC, Aos o Mos, sviluppatori seri ( applicazioni office et similia.. ).


Qui siamo d'accordo in parte, sulla "bella mossa" ti rispondo piu' sotto. :felice:

ti assicuro che io, le demo competition/Party li freguento, e ti assicuro che tra i 3000/5000 visitatori ci sono in media ,un ottimo 20% o 30% di amighisti ci stanno.. E tu ne faresti volentieri a meno ?


Beh, ognuno ha i suoi gusti e frequenta le attrazioni che piu' gli aggradano (io preferisco lo stadio, personalmente), anzi adesso capisco perche' ti sei scaldato un po'...ti sei sentito parte in causa. E' comprensibile, ma decisamente irrazionale alla fine, IMHO. Senza offesa, secondo me sei cascato nella trappola di Bill Buck: quelle nove schede erano solo una pura mossa pubblicitaria per farsi belli agli occhi della comunita' (il fatto in questione e' successo dopo l'ennesima polemica sull'ennesimo inutile outing di BBRV: parlassero di meno e lavorassero di piu', ora MOS 2.0 sarebbe gia' uscito...nel frattempo la distanza fra OS4 beta e MOS sembra considerevolmente diminuita). :felice:

4° Paragoni Amigift ( o come beeep si scrive ) con le demo! Assolutamente fuori luogo.


Per niente, hanno qualcosa in comune: entrambe accedono direttamente all'hardware senza rispettare le linee guida suggerite da chi ha prodotto il sistema operativo. Questo nel caso delle demo puo' essere una buona cosa (per questioni di efficienza), nel caso di un software APPLICATIVO la cosa può risultare oltremodo disgustosa per chi lo deve usare. :riflette: Personalmente ritengo che il programmatore di amigift sia stato in un certo qual modo influenzato dallo stile operativo degli scener.
:annu:

5. Ancora oggi varie persone del team di Morphos (come dice GURUMAN ), fanno parte della Demo Scene ( es. kiero)


Probabilmente sono demoscener che hanno capito l'importanza di dare pane al pane e vino al vino, ossia usare le API per gli applicativi e i programmi di sistema. Quei due fratelli di cui parlavo prima erano ultrafissati con l'assembly al punto di partorire TUTTI i loro software in codesto linguaggio...mah...


7) Tu cosa hai mai realizzato su amiga ? come hai contribuito alla comunità ?


Paradossalmente e ripeto SENZA OFFESA, penso di aver contribuito piu' io alla comunita' con i miei scritti su questo e altri forum che voi demoscener messi tutti insieme. Qual'e' il valore aggiunto di una demo al di la' della funzione di passatempo? ZERO, ma proprio ZERO. :felice:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron