ikir's last screenshot (OS4beta)

Riflessioni, eventi, curiosità

ikir's last screenshot (OS4beta)

Messaggioda ikir » sab giu 05, 2004 5:47 pm

Trovate qui l'ultimo screen:
http://ikir.iksnet.it/computers.php

Link diretto:
http://www.iksnet.it/Grab/ikir-40metal.jpg

Attenzione è un 1280x1024. Non son riuscito a screenshottare il menu comunque per informazione è fighissimo trasparente, l'ho messo squadrato effetto vetro con gradiente :-)
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: ikir's last screenshot (OS4beta)

Messaggioda riko » sab giu 05, 2004 6:08 pm

ikir ha scritto:Link diretto:
http://www.iksnet.it/Grab/ikir-40metal.jpg


bello :scherza: :felice:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ikir » sab giu 05, 2004 6:10 pm

Si ma l'ho fatto di fretta, potevo mettere un tab per far vedere come mi sono settato i gradienti. E' solo il primo di tanti che saranno molto più belli.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda riko » sab giu 05, 2004 6:14 pm

ikir ha scritto:Si ma l'ho fatto di fretta, potevo mettere un tab per far vedere come mi sono settato i gradienti. E' solo il primo di tanti che saranno molto più belli.


mi chiedevo i 'menu' dove sono... nella barra in alto?
cioe` non alla win/gtk dentro la finestra, giusto?
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Bouledogue » sab giu 05, 2004 6:22 pm

Per essere il primo screenshot e' fin troppo bello. :eheh2:
Saluti
The Boule
Immagine
Avatar utente
Bouledogue

Veterano
 
Messaggi: 374
Iscritto il: mer apr 28, 2004 12:33 pm
Località: Castelgomberto (VI)

Messaggioda Ulix » dom giu 06, 2004 12:27 pm

ikir ha scritto:Si ma l'ho fatto di fretta, potevo mettere un tab per far vedere come mi sono settato i gradienti. E' solo il primo di tanti che saranno molto più belli.


appro, ma OS4 da supporto ai temi?
(come kde :ride: )
Che ne dite di un bel "Tema Windows XP" ? :ultralol:
Veramente molto belli i font di sistema... :wow:


Saluti,
by
Ulix :alieno:
AMiGA... AND JUSTICE FOR ALL!!!
Avatar utente
Ulix

Veterano
 
Messaggi: 148
Iscritto il: dom set 21, 2003 10:25 am
Località: Casorate Primo (PV)

Messaggioda samo79 » dom giu 06, 2004 12:30 pm

riko ha scritto:
ikir ha scritto:Si ma l'ho fatto di fretta, potevo mettere un tab per far vedere come mi sono settato i gradienti. E' solo il primo di tanti che saranno molto più belli.


mi chiedevo i 'menu' dove sono... nella barra in alto?
cioe` non alla win/gtk dentro la finestra, giusto?


E' simile a MacOS Riko :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda samo79 » dom giu 06, 2004 12:36 pm

Ulix ha scritto:
ikir ha scritto:Si ma l'ho fatto di fretta, potevo mettere un tab per far vedere come mi sono settato i gradienti. E' solo il primo di tanti che saranno molto più belli.


appro, ma OS4 da supporto ai temi?
(come kde :ride: )
Che ne dite di un bel "Tema Windows XP" ? :ultralol:
Veramente molto belli i font di sistema... :wow:


Saluti,
by
Ulix :alieno:


Volendo si può fare, dai un occhiata qui, c'è un software chiamato AmiChameleon

http://www.beevil.homeip.net/amichameleon/

Guarda nella sezione Gallery :ride:

Certo che però usare Amiga e vedersi la grafica di XP è proprio di cattivo gusto ! :ride: :ahah:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda riko » dom giu 06, 2004 12:53 pm

samo79 ha scritto:E' simile a MacOS Riko :felice:


mmm bene...
a sto punto mi chiedo perche` i signori di GTK hanno scelto di piazzare i menu nelle finestre... [ o meglio, vista la filosofia di X11 la cosa ha un senso... pero` spiace non avere la possibilita` di modificare questa ccosa... e cercano di rimediare mettendo la 'taskbar' in alto ].

Mi piacerebbe vedere uno studio di usabilita` che confronta i menu nella finestra con i menu in alto nello schermo.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda riko » dom giu 06, 2004 12:55 pm

samo79 ha scritto:Volendo si può fare, dai un occhiata qui, c'è un software chiamato AmiChameleon
http://www.beevil.homeip.net/amichameleon/
Guarda nella sezione Gallery :ride:


carino... io adoro i programmi per cambiare i temi :ride: :ride:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda riko » dom giu 06, 2004 12:59 pm

Ulix ha scritto:Che ne dite di un bel "Tema Windows XP" ? :ultralol:


$favourite_vomit_emoticon
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda samo79 » dom giu 06, 2004 1:18 pm

riko ha scritto:
samo79 ha scritto:E' simile a MacOS Riko :felice:


mmm bene...
a sto punto mi chiedo perche` i signori di GTK hanno scelto di piazzare i menu nelle finestre... [ o meglio, vista la filosofia di X11 la cosa ha un senso... pero` spiace non avere la possibilita` di modificare questa ccosa... e cercano di rimediare mettendo la 'taskbar' in alto ].

Mi piacerebbe vedere uno studio di usabilita` che confronta i menu nella finestra con i menu in alto nello schermo.


In effetti piacerebbe anche a me, non trovo affatto scomodo il metodo che usano Windows e Linux, per esempio quando devo operare su una finestra (ridimensionando le icone ad esempio) trovi più comodo operare direttamente dalla finestra piuttosto che andare in cima allo schermo per farlo (addirittura Linux con Konqueror ti permette operazioni al limite del fantascientifico ! :ride: )

Altra cosa che prenderei dal mondo Windows per portarlo su AmigaOS, è la comodità che si ha operando tramite la barra degli indirizzi posta su ogni finestra per muoversi dentro il proprio HD o nella rete, su AmigaOS (almeno nella 3.1 che conosco meglio) per arrivare ad un percorso, devo aprire 18 finestre :sperduto: (forse nelle versioni successive è più comodo non so) però è il concetto che volevo eprimere insomma :ammicca:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda moly » dom giu 06, 2004 2:47 pm

samo79 ha scritto:Altra cosa che prenderei dal mondo Windows per portarlo su AmigaOS, è la comodità che si ha operando tramite la barra degli indirizzi posta su ogni finestra per muoversi dentro il proprio HD o nella rete, su AmigaOS (almeno nella 3.1 che conosco meglio) per arrivare ad un percorso, devo aprire 18 finestre :sperduto: (forse nelle versioni successive è più comodo non so) però è il concetto che volevo eprimere insomma :ammicca:

Dal 3.5 in poi è decisamente più semplice con l'utility ARexx THE ed il comando OpenDrawer: un requester ASL ti permette di arrivare a tutte le directory in modo decisamente più diretto :felice: .

@Ikir
Mi sarei aspettato qualcasa di meglio da te :scherza: ... non non mi sembra però il caso di arrivare alle maniere forti, stavo solo scherzARGHHH! :kaput:
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda riko » dom giu 06, 2004 3:39 pm

samo79 ha scritto:In effetti piacerebbe anche a me, non trovo affatto scomodo il metodo che usano Windows e Linux, per esempio quando devo operare su una finestra (ridimensionando le icone ad esempio) trovi più comodo operare direttamente dalla finestra piuttosto che andare in cima allo schermo per farlo (addirittura Linux con Konqueror ti permette operazioni al limite del fantascientifico ! :ride: )


Posso chiederti cosa intendi?
Ad ogni modo anche secondo me non e` scomodo... quelli che pero` hanno visto solo la barra in finestra tendono spesso a pensare che la barra in alto sia scomodo.
Cosa che peraltro non mi sento di escludere. Resta il fatto che io ci sono abituato e quindi non ci faccio nemmeno piu` caso.

Altra cosa che prenderei dal mondo Windows per portarlo su AmigaOS, è la comodità che si ha operando tramite la barra degli indirizzi posta su ogni finestra per muoversi dentro il proprio HD o nella rete


Si capisco. Stesso problema sul MacOS classico. Sul nuovo invece puoi fare Mela-G e ti apre una finestra dove mettere l'url...
purtroppo per esempio Nautilus e` ancora piu comodo, in quanto 'autocompleta'... o meglio, 'suggerisce'.
Ma non si puo` avere tutto dalla vita :scherza: :scherza:

Comunque poi leggendo la risposta, direi che anche sugli 'ultimi' (ormai dovrei dire 'penultimi') Amiga c'e` qualcosa di simile... che spero ci sia anche in OS 4.

Anche se insisto, sarebbe bello fosse una feature direttamente *integrata* nel filemanager [ che magari lo e`, non ho benissimo presente Arexx come funziona :ride: :ride: ]
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda moly » dom giu 06, 2004 6:53 pm

riko ha scritto:Comunque poi leggendo la risposta, direi che anche sugli 'ultimi' (ormai dovrei dire 'penultimi') Amiga c'e` qualcosa di simile... che spero ci sia anche in OS 4.

Anche se insisto, sarebbe bello fosse una feature direttamente *integrata* nel filemanager [ che magari lo e`, non ho benissimo presente Arexx come funziona Ridere Ridere ]

Il Workbench(WB) gestisce i file in modo molto classico, non come ad esempio Konqueror in KDE. Dalla 3.5 è stata però introdotta una porta AREXX anche nel Workbench. Questo vuol dire che un qualsiasi script AREXX può interagire direttamente con il WB facendogli fare tutto quello che normalmente si può fare via GUI, compreso aprire i cassetti (i folder del WB). Quindi basta fare un piccolo script AREXX, richiamabile via hotkey e/o menu, che invochi il comando "RequestDrawer", che ritorna un stringa contenente il percorso selezionato tramite un requester standard (come può essere quello per i file), dopodichè AREXX invia il comando 'apri:percorso' al WB che subito ubbidisce e apre la finestra selezionata. Non è come avere un file-manager 'all-inclusive', ma in questo modo si possono aggiungere molte funzionalità che il WB in partenza non ha, semplicemende unendo comandi AmigaDOS con script AREXX.
Il comando 'OpenDrawer.rexx' è stato sicuramente uno dei più utili forniti dal tool THE, altrimenti prima o ci armavamo di file-manager, tra l'altro abbondanti per amiga, o di pazienza andando a scartabellare tutti i cassetti fino all'agognata meta.
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

cron