curiosita'!!!

Riflessioni, eventi, curiosità

curiosita'!!!

Messaggioda AMIGATV » sab mag 15, 2004 2:28 pm

ho letto che oltre l'amiga esiste il sistema pegasos e da quanto ho capito le 2 società si stanno facendo concorenza. Leggendo i vari post sono i causa tra di loro e molti di voi sperano che questa battaglia finisca ed iniziassero a collaborare tra di loro. La mia domanda è la seguente se dovessero collaborare tra di loro in che modo si possono integrare tra di loro ? in fin dei conti esistono 2 sistemi operativi completamente diversi, solo hardware e simile. Anch'io sarei d'accordo in questa soluzione, secondo voi quale sarebbe la soluzione migliore?

ciao
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda scusscus » sab mag 15, 2004 2:33 pm

Secondo me, sarebbe meglio che collaborino tra di loro ed uniscano le forze per rafforzare il ritorno dell'Amiga sul mercato. :ammicca:

Ciao!
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Messaggioda moly » sab mag 15, 2004 2:59 pm

Sinceramente non credo che sia possibile...se i piani di Genesi riguardano davvero "un altro" mercato come più volte affermato dal suo presidente Bill Buck, spero che si stacchino al più presto da quello Amiga per percorrere nuove strade. La collaborazione allo stato attuale non è possibile e credo che con gli attuali managments non lo sarà mai; il mercato è troppo piccolo per contenere due società che si fanno concorenza quindi: o la smettono di farsi la guerra, molto improbabile, o una delle due deve uscire dal mercato amiga, scegliete voi quale delle due deve essere :ammicca: .
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda riko » sab mag 15, 2004 4:08 pm

moly ha scritto:Sinceramente non credo che sia possibile...se i piani di Genesi riguardano davvero "un altro" mercato come più volte affermato dal suo presidente Bill Buck, spero che si stacchino al più presto da quello Amiga per percorrere nuove strade.


Al che mi chiedo quali strade... Da un lato c'e` il gigante MS con GNU/Linux che sta cercando di fare concorrenza. Poi c'e` il Mac. E ora c'e` Amiga.
Pegasos non lo vedo benissimo come OS Server. Non perche' a ''priori'' debba essere inadatto (non lo conosco abbastanza), quanto perche' e' un mercato

1. saturo: ci sono molti sistemi server di estrazione unix (linux, freebsd, openbsd, netbsd, unix commerciali) + i server microsoft. Di recente poi ci si e' buttata pure Apple [il cui unico 'vantaggio' e' la 'facilita`'d'uso -- cosa peraltro potenzialmente deleteria nel mercato server -- e l'integrazione con le reti di vecchi mac

2. dannatamente conservatore: ogni sys admin ha i suoi sistemi di fiducia, spesso testati lungo gli anni. Nuovo e' raramente visto come sinonimo di migliore, a meno che [ e nemmeno sempre ] non sia la nuova versione di qualcosa di gia' conosciuto per 'buono'. A quel punto viene tenuta un po' in prova, e solo dopo molto messa in produzione.

Resta quindi il mercato Desktop... dove c'e` MS su x86 a farla da padrona. Con GNU/Linux che cerca di rosicare qua e la e il Mac in lenta espansione (nemmeno tanto lenta). Ora ci si infila gia` AmigaOS, che dalla sua ha voi, i 'vecchi fan'.

La cosa critica di questo mercato sono le applicazioni e il supporto hw (oltre che ovviamente la facilita` d'uso, ma quella non manca). Se non ci saranno applicazioni, non ci sara' il mercato, in sostanza.

Inoltre non e' un OS che uno 'prova' sul PC di casa (come per esempio Zeta), ma ha bisogno di hw specifico, afaik.
Restano sistemi di tipo appliance... ma insomma...

Io poi da profano di Amiga, vedendo i due OS al Webbit devo dire che Pegasos non mi ha 'colpito' tanto quanto amiga, e devo anche dire che ho paura che in queste cose 'il nome' pesi.

La collaborazione allo stato attuale non è possibile e credo che con gli attuali managments non lo sarà mai; il mercato è troppo piccolo per contenere due società che si fanno concorenza quindi: o la smettono di farsi la guerra, molto improbabile, o una delle due deve uscire dal mercato amiga, scegliete voi quale delle due deve essere :ammicca: .


Non solo... andando avanti troppo a lungo per vie legali, c'e` anche il rischio che finiscano in merda finanziaria entrambe...

E questo senza volere minimamente prendere parte in una 'guerra di religione' che non e' mia :scherza: :ride: :ahah:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Altri mercati

Messaggioda moly » sab mag 15, 2004 4:27 pm

Sinceramente non ti saprei rispondere riko...ma è Genesi che ha iniziato a parlare di mercati esterni dichiarando che il mercato amiga non gli interessava :riflette: Ora sinceramente spero che facciano il sato veramente perchè la comunità si sta autodistruggendo con questa guerra intestina inutile...ed è la comunità che ha tenuto in vita Amiga in tutti questi travagliati anni. Secondo me questa è la cosa più triste di tutte :triste:
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Re: curiosita'!!!

Messaggioda amighista » sab mag 15, 2004 5:50 pm

AMIGATV ha scritto:ho letto che oltre l'amiga esiste il sistema pegasos e da quanto ho capito le 2 società si stanno facendo concorenza. Leggendo i vari post sono i causa tra di loro e molti di voi sperano che questa battaglia finisca ed iniziassero a collaborare tra di loro.


Speranza utopistica. Quando due persone vanno in tribunale è difficile che collaborino. Vuoi la prova? Accendi la tv e sintonizzati su rete4 alle 12 circa e capirai molte cose. L'unica collaborazione possibile è a livello di singole persone, però quelle che lo fanno sono delle mosche bianche, la novaretti in primis. Vuoi i nomi? Sono greenboy, neko e schmidt, che fanno un costante lavaggio del cervello sulle loro mailing list interne.

La mia domanda è la seguente se dovessero collaborare tra di loro in che modo si possono integrare tra di loro ? in fin dei conti esistono 2 sistemi operativi completamente diversi, solo hardware e simile. Anch'io sarei d'accordo in questa soluzione, secondo voi quale sarebbe la soluzione migliore?


La soluzione migliore sarebbe che una delle due comprasse i sorgenti del sistema operativo dell'altra e integrasse quel poco di buono presente in essi nel proprio sistema (praticamente solo l'emulatore 68k). Quelli che se la passano meglio e quindi potenzialmente in grado di fare un'offerta che non si puo' rifiutare (tenendo conto anche del cambiamento nelle strategie di Genesi) sono Hyperion & Eyetech, proprio grazie alla politica di prezzo e produzione che moltissimi (senza cognizione di causa e ancora meno elementari nozioni di ragioneria) criticano aspramente quanto inutilmente.

ciao
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Re: curiosita'!!!

Messaggioda guruman » sab mag 15, 2004 7:11 pm

amighista ha scritto:Vuoi i nomi? Sono greenboy, neko e schmidt, che fanno un costante lavaggio del cervello sulle loro mailing list interne.

Senti, ma quand'e' che la finirai di sparare cacchiate di proporzioni colossali? Quand'e' che riscoprirai di avere un minimo di dignita'? Quando la smetterai di diffamare persone che non conosci, e parlare di cose che non sai? (per chi non capisse cosa voglio dire: bisogna essere sulle ML interne per sapere cosa viene detto, ed e' evidente che amighista non c'e'...)
Ultimamente mi pare tu riesca a produrti solo in post di infima qualita', ora con riferimenti offensivi a persone che non possono leggere, ora con "apprezzamenti" dal vago sapore razzista...
La soluzione migliore sarebbe che una delle due comprasse i sorgenti del sistema operativo dell'altra e integrasse quel poco di buono presente in essi nel proprio sistema

Solo che probabilmente AOS4, in questo momento, non offre nulla di cui MOS abbia bisogno. E, d'altro canto, nessuno degli sviluppatori di AOS4 sembra volere alcunche' di MOS (cosi' come si rifiutano - ufficialmente :riflette: - di usare anche componenti di AROS).

Per quanto riguarda gli altri mercati cui punta Genesi: e' evidente che la manciata di migliaia di utenti Amiga rimasti non possono bastare - e non bastano nemmeno ad Eyetech, e cosi' si spiega il progetto MicroA1, che ha delle caratteristiche che, se da un lato lo rendono inadatto all'uso desktop, dall'altro gli aprono quei "mercati alternativi" di cui sopra. Ma non significa che MOS venga fermato, o che abbandoni il suo essere Amiga-like, dal momento che tutti i suoi sviluppatori dal mondo Amiga provengono...
AMIGATV ha scritto:in fin dei conti esistono 2 sistemi operativi completamente diversi

Beh, completamente diversi, proprio no! MOS e' compatibile con AmigaOS3.x, esegue in maniera trasparente applicazioni 68k (come AOS4), PUP e WUP, oltre a quelle native. Somiglia molto ad AmigaOS, perche' era stato pensato come un percorso di upgrade quando AmigaInc. aveva abbandonato lo sviluppo dell'OS per concentrarsi su AmigaDE.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Re: curiosita'!!!

Messaggioda amighista » dom mag 16, 2004 1:10 pm

guruman ha scritto:
amighista ha scritto:Vuoi i nomi? Sono greenboy, neko e schmidt, che fanno un costante lavaggio del cervello sulle loro mailing list interne.

Senti, ma quand'e' che la finirai di sparare cacchiate di proporzioni colossali?


Io le cosiddette "cacchiate" le sparo con cognizione di causa, sempre.

guruman ha scritto:Quand'e' che riscoprirai di avere un minimo di dignita'?


Uno che per la fretta e l'impazienza acquista un clone (e malfunzionante) di una piattaforma hardware ha ancora meno dignita del sottoscritto. Cavolo, non so se ridere o piangere a leggervi su morphzone.

guruman ha scritto:Quando la smetterai di diffamare persone che non conosci, e parlare di cose che non sai? (per chi non capisse cosa voglio dire: bisogna essere sulle ML interne per sapere cosa viene detto, ed e' evidente che amighista non c'e'...)


Quelle persone le conosco. 1) perche' le cacchiate facili le sparano in pubblico 2) le cacchiate piu' clamorose le sparano nelle ML, e non ti dico come faccio a saperlo. :ammicca:

guruman ha scritto:Ultimamente mi pare tu riesca a produrti solo in post di infima qualita', ora con riferimenti offensivi a persone che non possono leggere, ora con "apprezzamenti" dal vago sapore razzista...


Ti dico solo che anche tu ti produci in prestazioni come le mie, che te lo riconosco subito, sono molto piu' raffinate, perchè infarcite con un tono e terminologia da "esperto": ti faccio i miei vivissimi complimenti per la tua abilita'. Dovresti vergognarti di insultare (raffinatamente si intende) persone che non conosci come Alan (per le sue scelte commerciali), e gli ingegneri di MAI per le loro scelte tecnologiche (sto bug Articia, mah...): quest'ultimo praticamente e' il tuo cavallo di battaglia, un po' bolso a dire il vero....

guruman ha scritto:
La soluzione migliore sarebbe che una delle due comprasse i sorgenti del sistema operativo dell'altra e integrasse quel poco di buono presente in essi nel proprio sistema

Solo che probabilmente AOS4, in questo momento, non offre nulla di cui MOS abbia bisogno. E, d'altro canto, nessuno degli sviluppatori di AOS4 sembra volere alcunche' di MOS (cosi' come si rifiutano - ufficialmente :riflette: - di usare anche componenti di AROS).


AROS non viene usato 1) per questioni di licenza 2) quel che potevano prendere l'han preso dai sorgenti originali 3) l'unica cosa che e' stata usata di AROS, sono due o tre programmi dimostrativi delle funzionalità grafiche che molto probabilmente saranno gia' stati tolti dal cd che MI arriverà fra due settimane (E poi mi accusi di avere un tono allusivo-diffamatorio..rileggiti la battutina che hai fatto su AROS)

guruman ha scritto:Per quanto riguarda gli altri mercati cui punta Genesi: e' evidente che la manciata di migliaia di utenti Amiga rimasti non possono bastare


Domanda: tu c'eri al webbit?

guruman ha scritto:- e non bastano nemmeno ad Eyetech, e cosi' si spiega il progetto MicroA1, che ha delle caratteristiche che, se da un lato lo rendono inadatto all'uso desktop,


Inadatto all'uso desktop?!? Cacchio, un'altra allusione pesante! Spiegami come mai non sarebbe adatto all'uso desktop e SOHO visto che ha tutto quello che deve avere per questo segmento? E poi mi accusate di essere razzista e chissa' cos'altro.

guruman ha scritto:dall'altro gli aprono quei "mercati alternativi" di cui sopra. Ma non significa che MOS venga fermato, o che abbandoni il suo essere Amiga-like, dal momento che tutti i suoi sviluppatori dal mondo Amiga provengono...


Verra' fermato prima o poi, stanne certo. Se c'eri al webbit avrai capito perche'.

guruman ha scritto:
AMIGATV ha scritto:in fin dei conti esistono 2 sistemi operativi completamente diversi

Beh, completamente diversi, proprio no! MOS e' compatibile con AmigaOS3.x, esegue in maniera trasparente applicazioni 68k (come AOS4), PUP e WUP, oltre a quelle native.


Insisto: sono completamente diversi, nonostante abbiano dei layer di compatibilità coi software VECCHI. In altre parole MOS sta ad AOS come OS/2 Warp sta a WindowsNT . E questo dovrebbe bastare come esempio.

guruman ha scritto:Somiglia molto ad AmigaOS, perche' era stato pensato come un percorso di upgrade quando AmigaInc. aveva abbandonato lo sviluppo dell'OS per concentrarsi su AmigaDE.


Due cose che si somigliano non necessariamente sono uguali.
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Re: Altri mercati

Messaggioda riko » dom mag 16, 2004 1:21 pm

@ Moly

sono sostanzialmente d'accordo con te :scherza: :ride:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Re: curiosita'!!!

Messaggioda guruman » dom mag 16, 2004 3:40 pm

amighista ha scritto:Io le cosiddette "cacchiate" le sparo con cognizione di causa, sempre.

Non si direbbe (nel caso particolare, ad esempio, la tua affermazione e' completamente campata in aria e priva di riferimenti oggettivi).
Uno che per la fretta e l'impazienza acquista un clone (e malfunzionante) di una piattaforma hardware ha ancora meno dignita del sottoscritto.

Al solito, non ce la fai a trattenerti dallo sparare cavolate. Solo con delle fette di prosciutto piuttosto spesse sugli occhi (e una dose non comune di faccia tosta) si puo' dire che il clone (che poi, essendo uscito circa contemporaneamente, tale non e') sia malfunzionante. Io eviterei anche di battere sullo stesso chiodo, e di solito lo faccio, ma in certe occasioni non posso fare a meno di ricordarti che, sotto Linux AGPgart, DRI, xFree 4.4, il kernel 2.6.4 con DMA attivo al 100% funzionano perfettamente su Pegasos. Non e' ancora questo il caso su A1, come ci confermano utenti intellettualmente piu' onesti di te, come ShInKurO.
Ma chissenefrega di Linux? Beh, non e' che confrontando AOS4 e MOS a livello di velocita' la cosa vada meglio... ieri Hyperion (e sottolineo il nome, mica dei troll blu) ha mostrato Mame su A1 ad Essen, e ci metteva 20 secondi (venti!) a caricarsi... Non proprio una scheggia. Leggi pure i report in tedesco: paragonano la velocita' del refresh delle finestre e quella di risposta a quella di un Amiga con 040 e scheda grafica. E bada che quei report sono scritti da acquirenti di A1 (solo che loro sono onesti). Tutto questo anche se non credi alle mie, di parole...
Quelle persone le conosco. 1) perche' le cacchiate facili le sparano in pubblico

Trovami dove fanno il "lavaggio del cervello", visto che lo fanno in pubblico.
2) le cacchiate piu' clamorose le sparano nelle ML, e non ti dico come faccio a saperlo. :ammicca:

Hai abituato a dire di avere chissa' quali fonti. Peccato che se sono attendibili come quelle sui dati di vendita di A1, negate ufficialmente da Alan Redhouse, non ce ne facciamo molto.
Dovresti vergognarti di insultare (raffinatamente si intende) persone che non conosci come Alan (per le sue scelte commerciali)

Trovami dove l'avrei fatto. Ricordati che non critico piu' di tanto la sua politica, che ha un senso. Critico chi afferma, senza cognizione di causa, che quella di Genesi e' scorretta... Sono diverse. C'e' chi lavora su margini molto piu' ristretti, con la speranza di poter allargare poi di molto l'utenza. Non e' affatto detto che ce la faccia, anzi, e' facile che falliscano. Ma tu parli di pratiche disoneste...
e gli ingegneri di MAI per le loro scelte tecnologiche (sto bug Articia, mah...)

Mah, infatti... per il momento esistono le dichiarazioni pubbliche di tutti coloro che l'Articia hanno provato ad usarlo, delle distro Linux "zoppicanti" (ma non cosi' se si applica April...), ed un AOS4 che non e' ancora un fulmine di guerra. Io non ho mai detto che le cose non cambieranno, ma al momento stanno cosi', e dall'esterno e' sempre piu' difficile credere che Articia non abbia un qualche problema (magari non e' un bug, ma un qualche casino nell'implementazione, forse "troppo" non standard).
AROS non viene usato 1) per questioni di licenza

La licenza APL e' decisamente diversa dalla GPL. Lo stesso Fabio Alemagna ha detto che potrebbero usarne il codice senza alcun problema.
(E poi mi accusi di avere un tono allusivo-diffamatorio..rileggiti la battutina che hai fatto su AROS)

Te la spiego: Beh Hermans ha piu' volte pubblicamente affermato che non hanno nemmeno guardato AROS. Privatamente gli sviluppatori hanno ammesso al team di AROS di aver dato piu' di un'occhiata al CVS - ma non c'e' niente di male, come ha detto anche qui Fabio, tranne l'orgoglio di nonn voler ammettere di aver fatto una cosa che chiunque avrebbe fatto...
Domanda: tu c'eri al webbit?

Si. Piu' di una volta.
Inadatto all'uso desktop?!? Cacchio, un'altra allusione pesante!

Chiedilo anche ad Alan, allora. Leggiti cos'ha detto ad Essen di MicroA1. E del fatto che ha bisogno di allargare il mercato perche' altrimenti riuscirebbe a vendere al massimo 4000-5000 macchine IN TUTTO (comprese quelle gia' vendute). Ripeto, e' il discorso che ha tenuto ieri.
Ad ogni modo MicroA1 e' inadatto al mercato desktop-home perche' poco espandibile, e poco potente. Cosa ci fa' l'utente desktop col computer?
- Naviga in internet: ma manca un browser completo, cosa che invece ho con un PC che costa quasi la meta' (500 Euro senza monitor)
- gioca: con i soldi di uA1 ti compri un PC con qualcosa di megli di una Radeon 7000, piu' espandibile, piu' potente, e con molti piu' giochi a disposizione...
- utilizza Office...
Alan lo sa, perche' e' una persona ragionevole. Il mercato di uA1 e' di altro tipo, il prodotto desktop e' l'AmigaOne.
Verra' fermato prima o poi, stanne certo. Se c'eri al webbit avrai capito perche'.

C'ero, ma non ho capito (dubito abbia capito qualcuno...).
Insisto: sono completamente diversi

Due cose che si somigliano non necessariamente sono uguali.

Mai detto che siano uguali. Si somigliano. Punto. Sono, entro certi limiti, compatibili. Tu, piuttosto, in poche righe dici due cse in contraddizione...

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Re: curiosita'!!!

Messaggioda amighista » dom mag 16, 2004 4:51 pm

Non rispondo a gran parte delle tue affermazioni per pieta' e disgusto. Voglio sottolineare due cose:

Chiedilo anche ad Alan, allora. Leggiti cos'ha detto ad Essen di MicroA1. E del fatto che ha bisogno di allargare il mercato perche' altrimenti riuscirebbe a vendere al massimo 4000-5000 macchine IN TUTTO (comprese quelle gia' vendute). Ripeto, e' il discorso che ha tenuto ieri.


Alan e' una persona molto intelligente e sa che tutto quel che dice verra' vagliato e pesato attentamente da tutti, concorrenza compresa. Non ti e' mai insorto il terribile dubbio che voglia depistarti?

Ad ogni modo MicroA1 e' inadatto al mercato desktop-home perche' poco espandibile, e poco potente. Cosa ci fa' l'utente desktop col computer?


Questa e' la piu' grande panzana che io abbia mai sentito. Fatti un giretto per aziende e per famiglie normali tipo "casalinga di voghera" (dai fattelo, invece di passare le notti in sala macchine!) che espandono rarissimamente il PC (a differenza dei power user) perche: a) lo usano per 4 o 5 attività che non richiedono potenza di calcolo elevata (Office, Internet) b) per i giochi, c'e' la playstation o yahoo games. Nessun bisogno di stare "on the edge", anzi per queste categorie l'espandibilità e' una spesa inutilissima. in questo senso il microA1 e' il PERFETTO desktop computer (visto anche l'enorme successo degli intel VIA-C3, loro diretto concorrente) e si colloca come ideale successore degli amiga classic che vanno dal 500 al 1200.

Quanto alla potenza, hai sparato una seconda panzana: dato che e' dimostrato che un G3 800Mhz per struttura interna eccetera e' del tutto equivalente ad un intel di circa 1GHz.

Infine, relativamente al software, ti faccio rilevare che gli stessi difetti che ha OS4 li ha anche MOS: mancano browser, office ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. (e non mi venire a parlare di papyrus office: chiamarlo software sarebbe un complimento gratuito), quindi da questo punto di vista hai fatto autogol.

Se c'eri al webbit avrai capito perche'.


C'ero, ma non ho capito (dubito abbia capito qualcuno...).


Un altra conferma che soffri di un bias negativo nei confronti di A1 e un bias positivo verso Pegasos. Non ti dico che cosa non sei riuscito a capire, perche' come diceva un noto filosofo francese, le piccole nature restano tali e per smuoversi dai loro pregiudizi devono arrangiarsi da soli.
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda andcar » lun mag 17, 2004 2:46 am

.....che inutile flame :uffa: :uffa: :uffa:

andrea
Avatar utente
andcar

Veterano
 
Messaggi: 305
Iscritto il: lun set 29, 2003 12:09 am
Località: Roma

Messaggioda samo79 » lun mag 17, 2004 3:11 am

Ragazzi su non litigate :riflette:

Difficilmente riuscirete a smuovervi dalle vostre posizioni, cerchiamo quindi di rispettarci l'un l'altro anche se so che è facile cadere in discussioni accese specie a proposito di questo argomento :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda elektro_fabius » lun mag 17, 2004 11:00 am

scusscus ha scritto:Secondo me, sarebbe meglio che collaborino tra di loro ed uniscano le forze per rafforzare il ritorno dell'Amiga sul mercato. :ammicca:

Ciao!


Quoto e sostengo ancora una volta questa tesi!


PS=un saluto ai nuovi arrivati.
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda ikir » lun mag 17, 2004 3:36 pm

Booooooooooooooooniiiiii :ahah:

Non morsicatevi, visto come ha detto Samo penso sia difficile smuovervi.

Tutti e due avete dette cose giuste e anche cacchiate, cercate di leggervi meglio a vicenda.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti