guyver ha scritto:Piacere a tutti sono nuovo in questo forum e nel mondo amiga.
Ciao.
Vorrei quindi chiedervi un consiglio per avvicinarmi al mondo amiga
Qual è la differenza tra amigaone g3se e pegasos2 g3?
La differenza principale sta' nel NorthBridge, che per l'AmigaOne e' l'ArticiaS di MAI e per il Pegasos2 e' il DiscoveryII di Marvell - il che comporta alcune differenze "minori": il PegasosII monta RAM DDR, L'AmigaOne SDRAM PC133, ormai piu' difficili da trovare e in genere un po' piu' costose. Il Pegasos2 ha inoltre una porta Gigabit ethernet (non ancora supportata in MOS, esistono pero' dei driver beta per Linux), audio on board AC97, porte FireWire 400Mbps (anche per questo manca lo stack MOS, ma sono utilizzabili senza problemi sotto Linux). AmigaOne ha AGP2x, contro l'AGP1x di Pegasos2, ma entrambi sono compatibili con le stesse schede per PC x86 in standard AGP2.0. Inoltre AmigaOne ha uno slot PCI in piu' (4 contro 3), ma essendo sul bus dell'AGP se lo si utilizza la scheda AGP andra' a funzionare in modalita' PCI.
Ovviamente l'ultima grossa differenza e' il prezzo: puoi confrontarlo visitando i siti dei rivenditori italiani di AmigaOne e dell'importatore di Pegasos - il Pegasos2 costa circa 300 euro in meno.
Qual'è migliore per costruire un "pc" amiga os / linux ppc?
Dipende. AmigaOS e MorphOS sono simili, ma diversi sotto alcuni punti di vista. Il mio consiglio e', se ne hai la possibilita', di provare a vedere entrambi dal vivo - che e' poi un consiglio che vale in genere. Le caratteristiche dei due OS le puoi trovare su
http://os.amiga.com/os4 e
http://www.morphos.net .
Per quanto riguarda LinuxPPC, invece, la distro per AmigaOne soffre di alcuni problemi noti (da cui AOS4 non dovrebbe essere afflitto) riguardanti il DMA, che ne rendono non affidabile al 100% l'utilizzo. In particolare si possono trovare problemi con le schede che effettuano il busmastering, quali: schede TV, controller SCSI e FireWire. LinuxPPC su Pegasos2 e', sotto questi aspetti, testato e funzionante. Anche DRI e accelerazione HW della grafica funzionano in quell'ambito.
Per quanto riguarda i problemi di supporto/assistenza, finora non ce ne sono stati, da nessuna delle due parti. Di fatto l'assistenza fornita dai negozianti non centra con quella delle case madri, ed anche l'importatore italiano di Pegasos offre configurazioni complete, con SO e SW gia' installato.
Saluti,
Andrea