Ma conviene ?

Riflessioni, eventi, curiosità

Ma conviene ?

Messaggioda bak » sab mar 20, 2004 3:44 pm

Ragazzi quando io ho cominciato ad occuparmi di computer Amiga Inc. e Genesi non erano nemmeno preventivate...c'era solo la Commodore che aveva il dominio incontrastato della scena...poi sono successe le cose che tutti sappiamo e adesso abbiamo la situazione che abbiamo.

Ma mi chiedo se ha senso combattere così Genesi e la sua macchina...

Intendiamoci io sono amighista, lo ero e il mio cuore lo sarà sempre, ma abbiamo da una parte Amiga Inc. che vende il suo OS (tutto....codici compresi) a estranei e che fa fabbricare le schede madre da Eyetech...e che cambia idee e strategie praticamente ogni sei mesi...e dall'altra una azienda che dal niente ha creato una scheda madre nuova potenziandola sino alla versione 2 (contro la 1 della Eyetech) e che sviluppa il suo OS sopra a qs scheda...e lo fa con idee chiare e precise e in modo continuativo (versione 1.3 , 1.4, 1.4.2 ed ora 1.5)...e lo fa in proprio !

Ha senso una guerra così? Non sarebbe meglio evitare di stare da una o dall'altra parte e stare con Amiga ?

A me sembra una guerra tra poveri che spreca energie, risorse e opportunità a tutto vantaggio di windows e intel che intanto hanno colmato tutte le lacune che avevano in passato.

Amighisti non sarebbe meglio far sentire la ns voce per spronare chi di dovere ad unire le forze anzichè andare in tribunale ? (qs a prescindere su chi abbia ragione).

Questo lo dico proprio perchè a me interessa prima di tutto Amiga e la sua filosofia e vi posso garantire che la conosco proprio dall'inizio.

Ciao a tutti
Avatar utente
bak

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven mar 19, 2004 1:38 pm
Località: Padova

Messaggioda psyenosis » sab mar 20, 2004 3:49 pm

No comment! :sbam: :sbam: :sbam: :sbam:
Genesi se ne deve andare a fare in c.......... perche?
Perche' sono una MANICA DI TRADITORI altro che macchina nuova o sistema operativo loro quello un tempo era tutta roba amiga :uffa:
Quando la capra canta, lasciala cantare!
Avatar utente
psyenosis

Veterano
 
Messaggi: 303
Iscritto il: dom apr 20, 2003 2:22 pm

Messaggioda bak » sab mar 20, 2004 3:52 pm

Su qs sono d'accordo con te ... ma nn sarebbe meglio 1 solo amiga fatto come Dio comanda ? OS e hardware compreso ?

Sottolineo un solo AMIGA ! Per una nicchia come la ns due mi sembra già un numero troppo grande...

Ciao
Avatar utente
bak

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven mar 19, 2004 1:38 pm
Località: Padova

Messaggioda psyenosis » sab mar 20, 2004 3:59 pm

Il fatto e' che per ora ci dobbiamo accontentare della situazione che si e' venuta a creare, visto che in questi anni non e' andata bene..... :triste: ma alla fine sarebbe anche potuto andare peggio :triste:
Per cui il motto degli amighisti e' sperare in un futuro migliore, e se le cose in futuro prenderanno la piega giusta, sicuramente anche tutto cio' che ne balla intorno prendera' la stessa strada.
Non ci resta che fare quello che abbiamo fatto fino ad adesso cioe' lavorare tutti insieme per la nostra passione stare uniti ed incrociare le dita :ahah:
Quando la capra canta, lasciala cantare!
Avatar utente
psyenosis

Veterano
 
Messaggi: 303
Iscritto il: dom apr 20, 2003 2:22 pm

Messaggioda bak » sab mar 20, 2004 4:05 pm

io spero e ci credo tutti i giorni, ma ogni giorno vedo aziende che falliscono o che mollano la scena Amiga a favore di quella windows...e a tutt'oggi OS4 nn si vede...siamo in ritardo sul ritardo...

Quando verrà fuori ( e spero entro giugno) dovrà essere o super economico o enormemente avanzato rispetto ad altri OS in circolazione.

Sennò sarà un buco nell'acqua.

Speriamo bene
Avatar utente
bak

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven mar 19, 2004 1:38 pm
Località: Padova

Messaggioda psyenosis » sab mar 20, 2004 4:20 pm

Io invece vedo che Windows sta perdendo campo, e comincia a subire duri colpi da perte di linux, sembra che il mercato cominci a ribellarsi alla sua supremazia.
Ieri ho sentito qualche cosa di sfuggita alla radio dove si annunciava che hevlett packard installera' linux sui suoi pc come sistema operativo.
Del resto non e' una bella situazione non poter scegliere altro sistrema operativo al di fuori di windows se si vuole un discreto margine di comodita'.
Penso che Os4.0 sia una valida alternativa e valga di piu' del suo hardware nativo A1 .
Purtroppo oggi per ovvie leggi di mercato ci si orienta alla specializzazione, un po' per offrire un singolo prodotto di migliore qualita' e un po' per abbassare i costi di produzione e quindi per trarne maggior profitto, che alla fine e' la base del lavoro.
Siamo nelle mani dell sys operativo Amiga e cioe' di quello che effettivamente di amiga ora come ora ci e' rimasto.
Quelle devono essere le fondamenta che terranno in piedi il grattacielo se saranno abbastanza solide per sorreggerlo, altrimenti se le fondazioni saranno fatte male appenna ci si andra' sopra ad aggiungere peso ci crollera' tutto addosso.
Il passo piu' importante deve ancora essere mosso :ammicca:
Dobbiamo esse4re ottimisti fino in fondo di cose non giuste ce ne sono sempre state e ce ne saranno sempre :skull:
Quando la capra canta, lasciala cantare!
Avatar utente
psyenosis

Veterano
 
Messaggi: 303
Iscritto il: dom apr 20, 2003 2:22 pm

Messaggioda bak » sab mar 20, 2004 4:29 pm

Beh che dire...io per lavoro uso windows 98 e XP e quest'ultimo sfortunatamente ha una stabilità e una usabilità discrete.

Quello che dici è vero perchè Linux sta prendendo piede e HP lo installerà sui suoi PC...

Vedremo qs OS4 ...appena sarà disponibile vedrò di usarlo e spero tanto sia valido come promettono.
Avatar utente
bak

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven mar 19, 2004 1:38 pm
Località: Padova

Messaggioda psyenosis » sab mar 20, 2004 4:32 pm

OS4 ...appena sarà disponibile vedrò di usarlo







:felice: :felice: :felice: :felice: :felice: :felice: :felice: :felice:
Quando la capra canta, lasciala cantare!
Avatar utente
psyenosis

Veterano
 
Messaggi: 303
Iscritto il: dom apr 20, 2003 2:22 pm

Re: Ma conviene ?

Messaggioda amighista » sab mar 20, 2004 6:39 pm

bak ha scritto:Ma mi chiedo se ha senso combattere così Genesi e la sua macchina...


Ha un senso se riesci a leggere fra le righe. Il problema in se' non e' Genesi o il pegasos, ma i tizi che tirano i fili della societa': se non lo capisci parlo di Bill Buck e della sua Dolce Consorte(tm).

bak ha scritto:Intendiamoci io sono amighista, lo ero e il mio cuore lo sarà sempre, ma abbiamo da una parte Amiga Inc. che vende il suo OS (tutto....codici compresi) a estranei e


KMOS non e' propriamente un estraneo. Rileggi bene tutto quanto e' stato detto senza farti condizionare dal pensiero dei soliti sanculotti e tricoteuses e capirai.

bak ha scritto:che fa fabbricare le schede madre da Eyetech...


Scelta intelligente invece. Fare tutto in-house costa troppo. Ne sa qualcosa Steve Jobs che e' sotto accusa dagli analisti finanziari per certe sue scelte, che nel breve hanno reso moltissimo, ma nel lungo...beh, per questo sta puntando su iPod e iTunes.

bak ha scritto:e che cambia idee e strategie praticamente ogni sei mesi...e dall'altra una azienda che dal niente ha creato una scheda madre nuova potenziandola sino alla versione 2


Premesso che il "potenziamento" non e' tale (hanno solo sostituito un chip con uno dalle prestazioni parzialmente inferiori ), non e' vero che fa tutto in proprio. Le schede sono progettate da Bplan, prodotte da DCE, e il sistema operativo e' in mano ad un gruppo di sviluppatori in "societa' di fatto", per stessa ammissione delle farfalle blu. Genesi si limita solo a fare una bella confezione con un fiocco sopra.

bak ha scritto:Ha senso una guerra così? Non sarebbe meglio evitare di stare da una o dall'altra parte e stare con Amiga ?


Se ti rileggi bene la storia degli ultimi 4 anni (ripeto, senza prendere in considerazione le affermazioni fatte da un noto sanculotto, che pur essendo "tecnicamente" corrette, sono esposte in un modo delirante e folle), e quella degli ultimi 10 anni se vuoi considerare anche il fattore BBRV, allora capirai il perche' di tutto cio.

bak ha scritto:A me sembra una guerra tra poveri che spreca energie, risorse e opportunità a tutto vantaggio di windows e intel che intanto hanno colmato tutte le lacune che avevano in passato.


Quelle "lacune" sono state colmate ben prima del 2000, anno di fondazione della nuova Amiga inc.
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda ikir » sab mar 20, 2004 8:06 pm

Senz'altro sono d'accordo con te bak!

Però c'è da ammettere che la guerra l'ha iniziata Genesi, anzi Bill Buck. E ha messo in cattiva luce anche i programmatori di MOS che invece hanno lavorato duro. Sicuramente di sbagli ne hanno fatti tutti e Amiga Inc. in primisi, però Bill Buck Viscorp ha sempre avuto un comportamento squallido, spesso direttamente sui forum pubblici.

Una bella pace sarebbe il massimo.

Ps: KMOS non sono degli sconosciuti :-)
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda moly » sab mar 20, 2004 9:54 pm

ikir ha scritto:Senz'altro sono d'accordo con te bak!

Però c'è da ammettere che la guerra l'ha iniziata Genesi, anzi Bill Buck. E ha messo in cattiva luce anche i programmatori di MOS che invece hanno lavorato duro. Sicuramente di sbagli ne hanno fatti tutti e Amiga Inc. in primisi, però Bill Buck Viscorp ha sempre avuto un comportamento squallido, spesso direttamente sui forum pubblici.

Una bella pace sarebbe il massimo.

Ps: KMOS non sono degli sconosciuti :-)

Sinceramente mi interessa poco sapere chi ha incominciato la guerra (anche se è ovviamente palese...vero Mr. Buck :sburla: :ride: !) e mi interessa ancor meno fare la pace con Genesi. Quello che voglio è che OS4 esca al più presto, e che sia un sistema operativo completo, stabile ed espandibile come da tradizione amighista. Se le aspettative verranno rispettate, il resto lo dovranno fare la comunità ed i programmatori, anche quelli che ora hanno puntato su MorphOS, sostenendo come è accaduto fino ad adesso il nostro beneamato sistema. E' vero che il mercato Amiga è già fin troppo piccolo per AOS, e convivere con MOS è impossibile; però non deve essere una scelta imposta dall'alto (o uno o l'altro), ma dovranno essere gli utenti a valutare e scegliere. Oggi è in vantaggio MOS e spero che quando OS4 uscirà le cose si ribalteranno. Ma se così non sarà allora che MOS sia! e che Dio ce la mandi buona! degli altarini e dei giochi di potere ne ho piene le scatole! che sia Amiga Inc., KMOS, Genesi, Microsoft o Cirio&Parmalat a far rinascere il marchio Amiga non mi interessa, purchè si possa uscire dalla nicchia o quantomeno affacciarsi a testa alta nel sempre più paludoso mercato dell'information technology, che abbisongna ormai di un radicale cambiamento. Anche Bill Gates l'ha capito! cerchiamo solo di arrivare per primi altrimenti non ci sarà più mercato per nessuno, ed a Apple e Linux rimarranno le briciole, mentre noi saremo destinati a finire nel baratro.
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Amiga

Messaggioda samo79 » sab mar 20, 2004 10:10 pm

Per fare questo c'è bisogno di un accordo tra le due società in questione od una convivenza pacifica tra le due società, la prima cosa che dobbiamo sperare è che le due piattaforma siano compatibili tra di loro :ammicca:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Amiga

Messaggioda amighista » sab mar 20, 2004 10:46 pm

samo79 ha scritto:Per fare questo c'è bisogno di un accordo tra le due società in questione od una convivenza pacifica tra le due società, la prima cosa che dobbiamo sperare è che le due piattaforma siano compatibili tra di loro :ammicca:


Utopistico come sempre, eh? :ride:

Com'e' possibile pensare che due societa' si mettano d'accordo o addirittura "convivano pacificamente" quando si fanno la guerra a colpi di carta bollata?!?

Poi alla compatibilita' fra sistemi operativi, c'e' un thread molto interessante su AW.ORG in cui i Frieden e Haeuser spiegano come ormai i due sistemi stanno prendendo strade diverse e come AROS, una volta sistemata la compatibilita' con OS3.1 spicchera' il volo verso una direzione ancora piu' diversa.
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda bak » dom mar 21, 2004 12:43 am

grazie ikir,

ma tutti dite che kmos non è un estraneo...ma riesco a trovare solo informazioni parziali e lacunose che mi rimandano ad una televisione o così credo.

ma kmos è per caso parente con la mos technologies di proprietà commodore ?

ciao
Avatar utente
bak

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven mar 19, 2004 1:38 pm
Località: Padova

Messaggioda amighista » dom mar 21, 2004 3:35 am

bak ha scritto:grazie ikir,

ma tutti dite che kmos non è un estraneo...ma riesco a trovare solo informazioni parziali e lacunose che mi rimandano ad una televisione o così credo.

ma kmos è per caso parente con la mos technologies di proprietà commodore ?

ciao


La vecchia mos? pensavo fosse stata liquidata...l'unico che vanta "parentele" con la commodore e' alan redhouse, che mi risulta fosse stato uno dei manager di Commodore UK
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron