AmigaOne MicroA1 Pre-production

Riflessioni, eventi, curiosità

AmigaOne MicroA1 Pre-production

Messaggioda samo79 » sab feb 14, 2004 9:11 pm

Dopo molto tempo, Eyetech (L'azienda produttrice delle nuove macchine Amiga) ha finalmente rinnovato il suo sito, fra le novità sono presenti le prime specifiche tecniche ufficiali delle nuove schede AmigaOne MicroA1 (17cm * 17 cm) con delle foto che raffigurano un possibile case e la scheda madre in se.

Le specifiche tecniche parlano di:

IBM PowerPC G3/G4
256 Mb di Ram integrati (PC133)
ATI Radeon 7000 32 MB TV-Out
AC97
Ethernet 10/100
2 porte USB
1 porta Fireware
Seriale, parallela
Bios UBoot 1.0 OS4/Linux Enabled

Novità anche per quanto riguarda AmigaOS 4.0, inserito già nel listino di Eyetech al costo di 60 sterline.

http://www.eyetech.co.uk/

Immagine

Immagine[/url]
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: AmigaOne MicroA1 Pre-production

Messaggioda amighista » dom feb 15, 2004 3:39 am

Ehm..cos'e' quel jack RCA nella prima foto? :riflette:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Boh

Messaggioda samo79 » dom feb 15, 2004 5:09 am

Boh, è ancora un prototipo no ? :sperduto:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: AmigaOne MicroA1 Pre-production

Messaggioda Zender » dom feb 15, 2004 9:58 am

amighista ha scritto:Ehm..cos'e' quel jack RCA nella prima foto? :riflette:


Assomiglia molto-assai ad una uscita TV-out :annu: :annu: : che questo presupponga il supporto TV per AmigaOS 4 ??
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Precisazioni

Messaggioda m3x » dom feb 15, 2004 1:03 pm

Dal sito Eyetech:

These boards are not designed to be distributed to the general public and therefore do not fall within the scope of the 'Earlybird' offer.


Si tratta di schede di preproduzione, e che quindi non sono destinate al pubblico, le caratteristiche della versione finale saranno sicuramente basate su questa versione, ma avranno in più la memoria onboard (ora è fornita occupando lo slot disponibile) ed il connettore I/O aggiuntivo a cui andrà collegata una scheda che avrà onboard tutte le periferiche non presenti sul modello attuale e che saranno state richieste da eventuali clienti e partners di Eyetech. Inoltre nelle caratteristiche elencate NON figurano: porta seriale e firewire come invece riportato nella news e che il modello di CPU attualmente utilizzato è il G3-800

Il connettore RCA a cui Amighista si riferisce si tratta dell'uscita TV out.

Inutile aggiungere che ho già fatto richiesta ad Eyetech per queste schede già da diversi giorni :annu: :annu:

Ciao
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

MicroA1

Messaggioda samo79 » dom feb 15, 2004 2:29 pm

M3x avrei tre domande da farti:

1 - La porta Fireware ci sarà nel modello finale ?
2 - L'USB sarà 1.0 o 2.0 ?
3 - Sai se queste schede avranno tutte la Radeon 7000 ?

Ecco ora puoi uccidermi cosi non ti faccio più domande :scherza:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda ikir » dom feb 15, 2004 2:46 pm

Finalmente aggiornato il sito della Eyetech! Sono molto contento!

Bravo Samo79 per la tempestività nel postare news :felice:

http://www.iksnet.it/index.php?id=516
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: MicroA1

Messaggioda m3x » dom feb 15, 2004 2:46 pm

samo79 ha scritto:M3x avrei tre domande da farti:

1 - La porta Fireware ci sarà nel modello finale ?
2 - L'USB sarà 1.0 o 2.0 ?
3 - Sai se queste schede avranno tutte la Radeon 7000 ?

Ecco ora puoi uccidermi cosi non ti faccio più domande :scherza:


Quasi certamente USB 2.0 e Firewire saranno nella versione finale, attraverso la scheda I/O aggiuntiva.
Per la Radeon non ho risposte defintive, ma credo che molto probabilmente continueranno ad avere la Radeon 7000.

Come ho già scritto nel commento delle news, bisogna considerare quale target di mercato avranno queste schede.
Il loro principale utilizzo sarà l'home entertainment e nell'uso industriale / ambiente web-server.
Entreranno in competizione con altri prodotti mini-itx, come le schede Via EPIA che hanno caratteristiche simili, ma processori e schede video molto meno performanti rispetto alla microA1.
Certamente non accontenteranno tutti gli utenti, specialmente quelli più esigenti in fatto di prestazioni, ma le schede mini-itx sono un mercato in rapida espansione e trovano sempre nuovi utilizzi che sarebbero proibitivi per altri tipi di schede (sia per lo spazio fisico occupato, che per il consumo di energia e lo smaltimento del calore prodotto)

E comunque si ripercorre in parte la storia Amiga, quando c'era il 1200 meno costoso e meno espandibile, ed il 4000 con una marea di possibilità di espansione ma molto più caro, specie in versione tower.

Chi non fosse soddisfatto della scheda grafica ha la possibilità di scegliere:

1) montare una scheda più potente tramite slot PCI (se ne esistono)

2) comprare AmigaOne SE/XE che hanno lo slot AGP

3) attendere (se mai uscirà) il modello microATX

Altri dubbi? Domande?
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

....

Messaggioda samo79 » dom feb 15, 2004 2:52 pm

No domande no....anche se a questo punto mi piacerebbe sapere quanto costerà questa periferica aggiuntiva, e se magari sarà possibile grazie a questa, montare un chip grafico più potente :riflette:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda ikir » dom feb 15, 2004 2:54 pm

Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Case

Messaggioda samo79 » dom feb 15, 2004 2:58 pm

A me non piace molto quel case Sanyo, anche se un look del genere non sarebbe male, spero che magari tirino fuori da cilindro un case personalizzato Amiga :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: MicroA1

Messaggioda Richi » dom feb 15, 2004 9:07 pm

m3x ha scritto:
samo79 ha scritto:M3x avrei tre domande da farti:

1 - La porta Fireware ci sarà nel modello finale ?
2 - L'USB sarà 1.0 o 2.0 ?
3 - Sai se queste schede avranno tutte la Radeon 7000 ?

Ecco ora puoi uccidermi cosi non ti faccio più domande :scherza:


Quasi certamente USB 2.0 e Firewire saranno nella versione finale, attraverso la scheda I/O aggiuntiva.
Per la Radeon non ho risposte defintive, ma credo che molto probabilmente continueranno ad avere la Radeon 7000.

Come ho già scritto nel commento delle news, bisogna considerare quale target di mercato avranno queste schede.
Il loro principale utilizzo sarà l'home entertainment e nell'uso industriale / ambiente web-server.
Entreranno in competizione con altri prodotti mini-itx, come le schede Via EPIA che hanno caratteristiche simili, ma processori e schede video molto meno performanti rispetto alla microA1.
Certamente non accontenteranno tutti gli utenti, specialmente quelli più esigenti in fatto di prestazioni, ma le schede mini-itx sono un mercato in rapida espansione e trovano sempre nuovi utilizzi che sarebbero proibitivi per altri tipi di schede (sia per lo spazio fisico occupato, che per il consumo di energia e lo smaltimento del calore prodotto)

E comunque si ripercorre in parte la storia Amiga, quando c'era il 1200 meno costoso e meno espandibile, ed il 4000 con una marea di possibilità di espansione ma molto più caro, specie in versione tower.

Chi non fosse soddisfatto della scheda grafica ha la possibilità di scegliere:

1) montare una scheda più potente tramite slot PCI (se ne esistono)

2) comprare AmigaOne SE/XE che hanno lo slot AGP

3) attendere (se mai uscirà) il modello microATX

Altri dubbi? Domande?

Perchè mettere gli USB2 sulla scheda IO invece di metterli direttamente al posto di quelli 1.0?
E poi sulla radeon7000 non sono proprio d'accordo le radeon 8xxx te le tirano dietro!
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

Messaggioda elektro_fabius » dom feb 15, 2004 10:42 pm

Ve la do io la soluzione!!!!!


MicroA1

AGA con 2mb al volo e niente USB..robaccia....una bella PCMCIA sul lato destro ed una bella Trapdoor=infinite possibilità di espansione! :ammicca:
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda m3x » lun feb 16, 2004 12:00 am

La soluzione è ancora più semplice, se le specifiche della macchina non rispecchiano le vostre aspettative, non è la scheda che fa per voi.
Il mondo è pieno di computer, sicuramente ne troverete di più adatti...
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Amiga

Messaggioda samo79 » lun feb 16, 2004 12:30 am

Su Massimiliano non fare cosi, è normale aspettarsi un qualcosa di meglio dopo 10 anni di oblio :ammicca:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

cron