samo79 ha scritto:M3x avrei tre domande da farti:
1 - La porta Fireware ci sarà nel modello finale ?
2 - L'USB sarà 1.0 o 2.0 ?
3 - Sai se queste schede avranno tutte la Radeon 7000 ?
Ecco ora puoi uccidermi cosi non ti faccio più domande

Quasi certamente USB 2.0 e Firewire saranno nella versione finale, attraverso la scheda I/O aggiuntiva.
Per la Radeon non ho risposte defintive, ma credo che molto probabilmente continueranno ad avere la Radeon 7000.
Come ho già scritto nel commento delle news, bisogna considerare quale target di mercato avranno queste schede.
Il loro principale utilizzo sarà l'home entertainment e nell'uso industriale / ambiente web-server.
Entreranno in competizione con altri prodotti mini-itx, come le schede Via EPIA che hanno caratteristiche simili, ma processori e schede video molto meno performanti rispetto alla microA1.
Certamente non accontenteranno tutti gli utenti, specialmente quelli più esigenti in fatto di prestazioni, ma le schede mini-itx sono un mercato in rapida espansione e trovano sempre nuovi utilizzi che sarebbero proibitivi per altri tipi di schede (sia per lo spazio fisico occupato, che per il consumo di energia e lo smaltimento del calore prodotto)
E comunque si ripercorre in parte la storia Amiga, quando c'era il 1200 meno costoso e meno espandibile, ed il 4000 con una marea di possibilità di espansione ma molto più caro, specie in versione tower.
Chi non fosse soddisfatto della scheda grafica ha la possibilità di scegliere:
1) montare una scheda più potente tramite slot PCI (se ne esistono)
2) comprare AmigaOne SE/XE che hanno lo slot AGP
3) attendere (se mai uscirà) il modello microATX
Altri dubbi? Domande?