AMIGA OS 4.x VS MORPHOS VS AROS

Riflessioni, eventi, curiosità

AMIGA OS 4.x VS MORPHOS VS AROS

Messaggioda Grendizer » mer set 01, 2010 8:40 pm

Visto che, il primo è il sistema operativo ufficiale Amiga e gli altri due sono un'incarnazione "Clone" dell'originale Amiga OS, mi sapete gentilmente dire quali sono attualmente i pregi ed i difetti dei suddetti, contrapponendoli fra di loro, per stabilire quale secondo voi è il migliore? Ve lo chiedo in quanto non ho nessuno dei 3.... e vorrei farmi un'idea piu' precisa ^_^

Arigato! :happyboing:
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm

Re: AMIGA OS 4.x VS MORPHOS VS AROS

Messaggioda AmigaCori » mer set 01, 2010 8:46 pm

Secondo te quali saranno le risposte? :sperduto:
IMHO, sarebbe da evitare un thread come questo che puo' portare solo a 2 cose:

1)Lo si evita per evitare di "discutere" e quindi nessuno risponde.

2)Iniziano a volare paroloni e si chiude il thread.

PS.
Arigatou lo vedo piu' corretto :scherza:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: AMIGA OS 4.x VS MORPHOS VS AROS

Messaggioda divina » mer set 01, 2010 8:46 pm

penso non sia un thread particolarmente utile e fortunato :felice:

Io ti consiglierei di documentarti, eventualmente provare gli OS e di farti autonomamente una tua personale idea :felice:

ciao :felice:
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: AMIGA OS 4.x VS MORPHOS VS AROS

Messaggioda samo79 » mer set 01, 2010 8:59 pm

Già e comunque andrebbe spostato su Amiga in generale
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: AMIGA OS 4.x VS MORPHOS VS AROS

Messaggioda Grendizer » mer set 01, 2010 9:01 pm

diciamo che l'unico che potrei provare perchè "a gratis" è Aros, ma non mi ispira molto (ma prima o poi lo provero', magari quando cambio pc)... di sicuro Divina mi direbbe che Morph OS è il migliore :eheh: , cosi' come altri che mi direbbero che lo è Amiga OS... ma a me interessava un elenco dei pregi e dei difetti da persone che li usano abitualmente tutti e 3 o che li conoscono bene... ovviamente pareri personali... la verità assoluta non ce l'ha nessuno ed è anche questione di gusti

Fate voi, eventualmente MI ARRENDO! :ahah:

Arigatoni! :ahah:
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm

Re: AMIGA OS 4.x VS MORPHOS VS AROS

Messaggioda Kyle » mer set 01, 2010 9:02 pm

Semolice, leggiti tutti i thread di Amiganews.it e potrai farti un'idea :scherza:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: AMIGA OS 4.x VS MORPHOS VS AROS

Messaggioda samo79 » mer set 01, 2010 9:08 pm

Secondo me è un thread che non ha senso, serve solo a riaprire discussioni e cose già scritte e riscritte.

Se vuoi saperne di più usa la funziona "cerca" del network

BAU ehm arigatou ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: AMIGA OS 4.x VS MORPHOS VS AROS

Messaggioda ShInKurO » mar set 07, 2010 8:44 am

AmigaOS4:

-Gestione della memoria moderna basata sugli slab e object cashing, tempi di allocazione/deallocazione brevi, ma non sempre O(1). L'object caching fa si che non si debbano ricaricare ogni volta delle risorse già utilizzate che si trovano quindi in memoria...dunque c'è sempre parte della memoria occupata;
-Memoria virtuale (ma un simile supporto lascia il tempo che trova nel 21esimo secolo dove un sistema a 31/32bit su un hw che può montare 2/4Gb di Ram fisica);
-Parziale resource tracking (parziale perchè funge solo con i programmi nativi e solo se lo sviluppatore lo ha abilitato utilizzando le nuove funzioni apposite del sistema. Dunque dev'essere esplicitamente abilitato per ciascuna struttura che il programmatore utilizza, come messaggi, nodi, ecc...);
-Gestione dei processi e sottoprocessi migliorata (sempre RT): maggiore legame tra processi e sottoprocessi, e quindi maggior controllo (ovviamente sempre se il programma nativo utilizza queste cose);
-Supporto per i .so, cioè le librerie condivise in stile UNIX, quindi se durante la programmazione di un programma hai bisogno di una libreria che non esiste su AmigaOS puoi portare facilmente questa libreria da UNIX su AmigaOS. Ovviamente i .so su AmigaOS sono alieni al sistema Amiga come lo sarebbero su Windows dove ci stanno le .dll, ma peggio (ne abbiamo già parlato da qualche parte);
-application.library: il sistema fornisce un' API che permette la registrazione dei programmi utente e in questo modo se il programma lo prevede è possibile controllarlo attraverso messaggi alla application.library (e i programmi che la utilizzano, come AmiDock). Questo significa avere un modo comune per dire a tutti i programmi registrati di iconificarsi automaticamente, deiconificarsi, poter inviare segnalazioni che verranno mostrate all'utente attraverso Ringhio, e robe così. Da OS4.1Upd1 tutte le funzionalità di application.library possono essere controllate anche attraverso ARexx;
-2 filesystem a 64bit: SFS2 e JXFS abbastanza testati (diciamo pure così). Documentazione pari a zero, vorrei proprio vedere come sviluppare degli strumenti di backup, riparazione e recupero seri senza un'adeguata documentazione su questi FS. Olaf quando implementò FFS2 per OS4 scrisse fiumi di parole per due o tre cosuccie che aggiunse nel FS originale Amiga di sua reimplementazione... ma del resto SFS2 e JXFS sono stati sviluppati e mantenuti da Joerg, quindi la possibilità che saltino fuori certi documenti è pari all'avere OWB Reaction con una toolbar configurabile tramite d&d...;
-AmigaInput: un sistema per il supporto centralizzato delle periferiche di input come i joystick, la cui utilità lascia il tempo che trova e il cui autore è sparito da anni, quindi se non sbaglio questo componente è orfano;
-Supporto PDF/PS attraverso degli strumenti abbastanza mantenuti come AmiPDF, AmiGS e Ghostscript;
-Gestione degli errori di sistema e del debug facilitata attraverso Grim Reaper;
-AISS (incluso dal 4.1): sistema di immagini per le applicazioni centralizzato che permette di avere più coerenza di UI tra le diverse applicazioni di terze parti;
-AmiUpdate: sistema di aggiornamento centralizzato per programmi di terze parti che lo supportano e (si spera presto) per il sistema stesso. Svantaggi: crasha ogni volta che aggiorna se stesso :D;

AmigaOS4 svantaggi:

-Reaction: questo framework ti obbligano a sviluppare delle UI anni '90 (tante finestre aperte e tanta confusione, nessun d&d tra i diversi oggetti Reaction) piuttosto che UI moderne basate su MDI. Esempio pratico Codebench. Altri esempi osceni: Pete's FTP, dove l'interfaccia è simil MDI, ma sembra di essere di fronte a una cosa sviluppata nel 1991 in quanto ad usabilità della UI;
-Workbench: il desktop environment di AmigaOS4 è praticamente uguale a quello di AmigaOS3.9 con timidi aggiornamenti quali il supporto per i context menu sulle icone e le finestre e dei nuovi lister. Il Workbench non è multithread, non è MDI, e per di più non c'è un modo offerto all'utente per controllare tutte le finestre che apre, ne un modo per iconificarle;
-Browser di riferimento inusabile (abbiamo già discusso ampiamente della cosa, ragazzi nel 21esimo secolo il browser è ciò che si usa maggiormente in un computer...e solo il pensiero di avere quel bookmark stile AWeb aperto su un'altra finestra che va avanti e indietro se si utilizza CLickToFront mi induce a spegnere l'A1...anche IBrowse ha una gestione dei bookmark migliore);
-Supporto stampanti identico al 3.9;
-SirionUSB: praticamente un abozzo di supporto per l'USB se confrontato con Poseidon presente su AROS, OS3 e MorphOS;
-Shell attuale identica a quella del 3.9;
-Costo totale di un sistema AmigaOS4 maggiore rispetto alle altre controparti e improponibile agli esterni;
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: AMIGA OS 4.x VS MORPHOS VS AROS

Messaggioda ShInKurO » mar set 07, 2010 9:03 am

AROS vantaggi:

-Opensource: chiunque può pettere mano ai sorgenti e miglioralo;
-Gira potenzialmente su qualunque PC si ha in casa;
-Zune: clone di MUI, sviluppo ancora ai livelli di MUI3.8, ma garanzia per il futuro;
-Framework per lo sviluppo di driver basato su OOP;
-Gallium e supporto di schede NVIDIA;
-Janus-UAE: UAE più integrato al sistema;
-PoseidonUSB;
-Sonic: è un vantaggio avere un programmatore tanto attivo in AROS, ogni giorno migliora il sistema ed è un piacere leggere ciò che sviluppa e i suoi interventi. Se potete farlo, donate qualcosa a questo programmatore: senza di lui nessuno avrebbe le nuove classi MUI su AROS, e molto altro;

Svantaggi:

-AmigaDOS è un buco ed è pieno di bug, incoerenze e incompatibilità. Non è assolutamente ai livelli nemmeno di AmigaDOS 2.x;
-Shell buggata e primitiva (ma se ne sta occupando l'autore di FreeEd se non sbaglio);
-Wanderer: il desktop environment di AROS è poco mantenibile, in alcune situazioni è meno usabile e molto meno affidabile del Workbench, anche se ultimamente ci sono dei miglioramenti. Non offre il supporto per le AppWindow, dunque per esempio non si può fare d&d delle icone dentro le finestre delle applicazioni;
-Kernel e gestione della memoria identici ad AmigaOS3.x;
-Deve ancora raggiungere AmigaOS3.1 in alcuni contesti;
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: AMIGA OS 4.x VS MORPHOS VS AROS

Messaggioda samo79 » mar set 07, 2010 11:59 am

ShInKurO ha scritto:-AmigaInput: un sistema per il supporto centralizzato delle periferiche di input come i joystick, la cui utilità lascia il tempo che trova e il cui autore è sparito da anni, quindi se non sbaglio questo componente è orfano;


Non è abbandonato, ha cambiato maintainer ed infatti dall'update 1 è pienamente funzionale anche su Sam

Cmq:

Editor preferenze AmigaInput
versione 53.10 (29.11.2009)
Hyperion Entertainment


Nessun problema nemmeno con Sirion (almeno su Sam) certo manca il supporto USB2 ma la compatibilità con la periferiche qui è 9 su 10 tra tastiere, mouse vari, chiavette USB e persine macchine digitali, tra tutto quello che ho in casa l'unica cosa che non va è un pad USB da 7 euro preso alla coop una decina d'anni fa ... non male come abbozzo di USB direi :ammicca:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: AMIGA OS 4.x VS MORPHOS VS AROS

Messaggioda ShInKurO » mar set 07, 2010 12:05 pm

samo79 ha scritto:Nessun problema nemmeno con Sirion (almeno su Sam) certo manca il supporto USB2 ma la compatibilità con la periferiche qui è 9 su 10 tra tastiere, mouse vari, chiavette USB e persine macchine digitali, tra tutto quello che ho in casa l'unica cosa che non va è un pad USB da 7 euro preso alla coop una decina d'anni fa ... non male come abbozzo di USB direi :ammicca:

Mi sono espresso male:

Svantaggi OS4:

CrossDOS+USB: nel 21esimo secolo chiavette a parte c'è bisogno del supporto NTFS e OS4 non lo ha nemmeno in lettura. Il supporto chiavette USB è stato da molti fronti criticato perchè in molte situazioni ci sono perdite di dati...;
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: AMIGA OS 4.x VS MORPHOS VS AROS

Messaggioda samo79 » mar set 07, 2010 12:41 pm

Si è vero a volte capita sopratutto quando scambio dati a ripetizione da WIndows XP a AmigaOS4 (passo spesso anche più volte al giorno la chiave da XP a OS4 per trasportare dati) cmq mi è capitato poche volte, non è un drammone, certo andrebbe risolto ...

Nessun problema invece da OSX a OS4 e viceversa ..
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: AMIGA OS 4.x VS MORPHOS VS AROS

Messaggioda ShInKurO » mar set 07, 2010 12:46 pm

MorphOS vantaggi:

-MUI4: unico e serio UI framework per la piattaforma Amiga, sin dalla sua nascita ha rappresentato il solo e unico modo di avere UI al passo coi tempi, e quando gli altri framework aggiungevano caratteristiche che MUI aveva da anni, quest'ultimo ne aggiungeva altre e fixava bug, la coa si è protratta fino ai giorni nostri dove Reaction di OS4.1 non ha alcuna API per il d&d dei suoi oggetti quando MUI ha questa cosa dalla versione 3.x, e ovviamente MUI4 ha molto molto di più (la classe list è fantastica, per non parlare della classe string/editor come nei moderni framework, ecc...);
-Reagge: sistema per il riconoscimento di file audio,immagine,video centralizzato e moderno, niente a che vedere con i datatypes che infatti non potrebbero supportare video streaming, mentre invece Reagge si. Una delle "magie" di Reagge sono per esempio le anteprime video di Ambient: passando sopra un'icona-anteprima di un video l'anteprima entra in movimento mostrando il video. Ovviamente è una delle cose più "stupide", Reagge è molto di più;
-Gestione della memoria a plugin: è possibile dire al kernel Quark in che modo gestire le allocazioni di memoria, e per esempio è supportata l'allocazione TLSF con costo computazionale O(1);
-Ambient: l'unico desktop environment moderno e aggiornato sulla piattaforma Amiga;
-MUICON: shell aggiornata e moderna;
-I messaggi di Intuition assieme alle finestre e agli schermi sono oggetti BOOPSI e dunque facilmente controllabili da BOOPSI e dunque da MUI;
-La locale.library supporta UTF-8, mentre supporta anche UTF-32/UCS-4 nei cataloghi;
-La gestione degli errori di sistema prevede un modulo di bugreport basato su delle API;
-Multiview riscritto in MUI e supporto UTF-8, UCS-2 e UCS-4;
-HDConfig: "HDToolBox" di MorphOS supporta i layout RDB, MBR e quello delle partizioni di OSX;
-SFSDoctor: strumento per la riparazione delle partizioni che funziona su SFS;
-Snoopium: la versione MUI di SnoopDOS, niente a che vedere con Snoopy di OS4;
-PoseidonUSB integrato;
-Turboprint integrato;
-Supporto per NTFS, HFS, HFS+, SgiXFS;
-Browser moderno e usabile;
-Gira anche sui comuni MacPPC e la lista dei MacPPC supportati aumenta ad ogni release;

MorphOS svantaggi:

-Non c'è supporto per la memoria virtuale (ma essendo un sistema a 31/32bit questo lascia il tempo che trova) e non mi è chiaro se le allocazioni della memoria siano state virtualizzate;
-AmigaDOS decisamente più primitivo rispetto alla controparte su OS4, in cui se è presente un filesystem alieno ad Amiga questo guadagna le notifiche AmigaDOS, mentre su MorphOS questo genere di supporto deve essere integrato nel filesystem (come su OS3.x);
-Resource Tracking più primitivo rispetto ad OS4 (ma forse anche più semplice?);
-Strumenti per il supporto PDF inferiori rispetto alla controparte su OS4;
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: AMIGA OS 4.x VS MORPHOS VS AROS

Messaggioda ShInKurO » mar set 07, 2010 12:48 pm

samo79 ha scritto:Si è vero a volte capita sopratutto quando scambio dati a ripetizione da WIndows XP a AmigaOS4 (passo spesso anche più volte al giorno la chiave da XP a OS4 per trasportare dati) cmq mi è capitato poche volte, non è un drammone, certo andrebbe risolto ...

Certo che è un drammone!
La prima cosa che deve assicurare un sistema è l'integrità dei dati utente.
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: AMIGA OS 4.x VS MORPHOS VS AROS

Messaggioda TheKaneB » mar set 07, 2010 1:07 pm

ShInKurO ha scritto:
samo79 ha scritto:Si è vero a volte capita sopratutto quando scambio dati a ripetizione da WIndows XP a AmigaOS4 (passo spesso anche più volte al giorno la chiave da XP a OS4 per trasportare dati) cmq mi è capitato poche volte, non è un drammone, certo andrebbe risolto ...

Certo che è un drammone!
La prima cosa che deve assicurare un sistema è l'integrità dei dati utente.

concordo e sottoscrivo :annu:
E' come chiedere ad un'automobile di non esplodere, mi pare il minimo sindacale...
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti