Pu? servire la concorrenza di Genesi ?

Riflessioni, eventi, curiosità

Può servire la concorrenza di Genesi ?

Messaggioda samo79 » mar ott 21, 2003 6:56 pm

Stavo pensando una cosa, spesso noi prendiamo la concorrenza di Genesi come una concorrenza fraticida, però potrebbe anche essere una cosa positiva in un ambito concorrenziale sopratutto a livello hardware

Un esempio potrebbe essere rappresentato dal gran salto tecnologico in cui si sta imbattendo Genesi con il Pegasos 2 (AGP a parte)

E subito Amiga con A1 Lite

Chissà magari se continua cosi, in poco potremo arrivare a due schede madri paragonabili al mondo Apple (già ci manca poco a dire il vero)

Ci manca un AGP decente e il salto al G5, per il resto c'è quasi tutto :ride:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda elektro_fabius » mar ott 21, 2003 7:21 pm

Per la concorrenza non saprei...c'è comunque da dire,che mentre AmigaCorp continua a fare tante parole....
Genesi ha un prodotto finito,munito di OS...mentre Amiga ha stupidamente messo in commercio qualcosa di non utilizzabile (non ditemi che ci si può far girare Linux perchè se voglio Linux mi compro un ben più economico PC compatibile).
Amiga avrebbe fatto più bella figura a lanciare OS e HW assieme,non che mi lanci i prodotti in differita... :no: cioè, come se vado a comprare la macchina e...oggi mi danno la carrozzeria e tra un anno tre ruote (perchè comunque OS4 sarà un castrato,visto che non avrà Java ed un Browser,CAZZO SIAMO NELL'ERA DI INTERNET!!! :uffa: )poi per la quarta ruota non si sa..
Tutto questo per dire che chi ha avuto Amiga potrebbe ripiegare in qualcosa di estremamente simile e concreto come Pegasos.

Per la questione dell'hardware....siamo sempre li...se Amiga avesse lanciato OS4 assieme agli A1...il tutto sarebbe stato in perfetta concorrenza con Apple:in fondo Amiga arriva ai G4 a 933mhz e fino a che non uscisse il G5,Apple vendeva modelli con G4 sui 1,2ghz..non molto di più.

I capoccioni Amiga ,dovrebbero fare un po' meno parole e darsi da fare con i fatti;perchè mentre loro parlano e raccontano favole,gli altri producono e vendono.
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Re: Può servire la concorrenza di genesi ?

Messaggioda Lecta » mar ott 21, 2003 7:23 pm

samo79 ha scritto:Stavo pensando una cosa, spesso noi prendiamo la concorrenza di Genesi come una concorrenza fraticida, però potrebbe anche essere una cosa positiva in un ambito concorrenziale sopratutto a livello hardware


Su questo potresti avere ragione

samo79 ha scritto:Un esempio potrebbe essere rappresentato dal gran salto tecnologico in cui si sta imbattendo Genesi con il Pegasos 2 (AGP a parte)


Guarda, veramente non vedo tutto questo gran salto. Certo è una bella macchina e la ram DDR può essere una scelta azzeccata... però per il resto non vedo tutta questa innovazione, a cominciare dall'AGP 1x che adesso qualcuno si ostina a osannare e giustificare con il fatto che tanto adesso non viene sfruttato a dovere (certo, e appena comincia a essere sfruttato cosa faccio, cambio scheda madre? - ma in fondo un altro Bill diceva che 640 kb erano sufficienti per chiunque)

Con questo non voglio dire che il Pegasos2 sia un catorcio, che sia chiaro.
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Messaggioda Lecta » mar ott 21, 2003 7:30 pm

elektro_fabius ha scritto:Per la concorrenza non saprei...c'è comunque da dire,che mentre AmigaCorp continua a fare tante parole....
---8<---SNIP----8<----




Non voglio fare l'avvocato difensore ma...

Genesi ha un vantaggio in quanto non ha dovuto preoccuparsi di rilevare il marchio e i brevetti (spendendo bei $$) e ha potuto iniziare prima e investire denaro nel Pegasos.

L'hardware non viene prodotto da Amiga ma da Eyetech che ovviamente ha bisogno di introiti per continuare a esistere. Non si può congelare un'attività commerciale aspettando che sia pronto l'OS

Mi sa che negli ultimi tempi a riempire i forum di parole non sono stati quelli di AmigaInc.
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Amiga VS Genesi ?

Messaggioda samo79 » mar ott 21, 2003 8:10 pm

Mi trovo in parte daccordo con tutti e due :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Amiga VS Genesi ?

Messaggioda Amiga-One » mar ott 21, 2003 8:42 pm

samo79 ha scritto:Mi trovo in parte daccordo con tutti e due :felice:


Io sopratutto con il grande LECTA......
se vorrete togliervi un dubbio amletico aspettate che mi arrivi il PEG II?????

Ma arrivera stavolta????????

BOHHHHHH

:mah: :wow:

E se cio dovese accadere entro gennaio non penso prima .....vi diro realmente da amighita puro cosa penso di PEGASOS II...

Io ho un fantastico AmigaOne e ti posso dire che LINUX gira al 175% piu' veloce che sul mio Athlon 2400+......godo come una bestia in calore........
e il PC al mio AMIGAONE gli fa le sxxxxxe scusate il coproloquio...!!
Quindi ti dico chi vuole usare Linux come dio comanda fa meglio a comprare AMIGAONE.

Ciao Boys

:annu:
Libero Moschella aka "Amiga-One"
Alternative Holding Group S.r.l.
Tecnologia e design alternativo per gente innovativa.

24127 Bergamo -BG- Italy

Cell: 334-1234598
Web Site: www.ati-innovations.com

Vendita e assistenza sistemi informatici e software, sviluppo grafica e siti web

Immagine
Avatar utente
Amiga-One

Maestro
 
Messaggi: 580
Iscritto il: sab giu 21, 2003 6:48 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Amiga-One » mar ott 21, 2003 9:02 pm

Per la storia dell'AGPx1 vi dico che una chiavica mostruosa ...stiamo parlando di 33Mhz di bus.......

e il fatto che non sia previsto nativo nel chipset li obbliga ad aggiungere un layer in emulazione a quello che gia' c'e' su i chipset sia MAI che MARVELL morale delle latenze spaventose....... ovvero due passaggi in forza di uno per il doppio del lavoro e con un tremendo collo di bottiglia da 33 Mhz che neanche la struttura del chipset Marvell Simil Bi-direzionale ....passatemi l'eufemismo.....potra smaltire .

IO sono convinto che a metterci su una Voodoo 3 PCI c'e' da guadagnarci in prestazioni....e alla grande.

Le DDR poi sono solo fumo negli occhi per gli stolti utenti che devono essere titillati con le solite esche.....LO VOLETE CAPIRE HO NO che su piattaforme PPC come le nostre AMIONE, PEG I, PEG II non servono a una beata cippa!!!!!!!!!!!!
Incremento di prestazionalità prossima allo 0 assoluto.......ad essere buoni ti do un 2.5/3 % morale a cosa caxxo servono!!!!!!!?????

Avete problemi a reperire SDRAM di qualita?????
Infineon, Kingston, Crucial e se volete vado avanti per secoli......ditemelo che ve ne vendo a tir interi in tutti i tagli e in tutte le salse a costi comparabili alle DDR.

P.S.
per Maniero (un piccolo messaggio) conoscevo gia' le specifiche dei due chipset e relativi link, e per questo che ti dico che la storia dell'AGPx1 non regge e solo fumo negli occhi per giustificare il fatto che MAI gli ha dato il ben servito e son dovuti andare da MARVELL a piangere miseria pur sapendo in partenza di dover rinunciare al bus AGP nativo.......
Il fantomatico BUG sul mio AMIGA ONE ..........mai visto!!!!
Il problema sul DMA dipende ed e sempre dipeso dal chipset VIA ed e' conosciuto in ambiente PC da secoli....
Morale penso che abbiano solo clamorasamente cannato lo sviluppo della Mobo (sato parlando di PEGI) in fase di proggetto
E non potendo pestare i piedi ad un colosso come VIA hanno buttato la croce addosso a MAI che correttamente li ha mandati a cxxxxxxe..

Sciao boys...spero di essere stato spiegato!!!!!!!
:ahah:
Libero Moschella aka "Amiga-One"
Alternative Holding Group S.r.l.
Tecnologia e design alternativo per gente innovativa.

24127 Bergamo -BG- Italy

Cell: 334-1234598
Web Site: www.ati-innovations.com

Vendita e assistenza sistemi informatici e software, sviluppo grafica e siti web

Immagine
Avatar utente
Amiga-One

Maestro
 
Messaggi: 580
Iscritto il: sab giu 21, 2003 6:48 pm
Località: Bergamo

Messaggioda elektro_fabius » mar ott 21, 2003 9:25 pm

Lecta ha scritto:
elektro_fabius ha scritto:Per la concorrenza non saprei...c'è comunque da dire,che mentre AmigaCorp continua a fare tante parole....
---8<---SNIP----8<----




Non voglio fare l'avvocato difensore ma...

Genesi ha un vantaggio in quanto non ha dovuto preoccuparsi di rilevare il marchio e i brevetti (spendendo bei $$) e ha potuto iniziare prima e investire denaro nel Pegasos.

L'hardware non viene prodotto da Amiga ma da Eyetech che ovviamente ha bisogno di introiti per continuare a esistere. Non si può congelare un'attività commerciale aspettando che sia pronto l'OS

Mi sa che negli ultimi tempi a riempire i forum di parole non sono stati quelli di AmigaInc.


Resta il fatto che è quanto mai illogico produrre un computer privo di sistema operativo,ci sono un casino di persone,come me,Ikir e molti altri che più di una volta hanno detto che NON si compra AmigaONE,fino a che NON SI VEDE OS4.
E poi ora che ci sto continuando a pensare...non esiste proprio 'sta cosa del produrre in differita.
Al meno avrebbero potuto trovare un sotterfugio per fare girare OS3.9 in pseudo emulazione (anche se probabilmente non è proprio possibile) cmq....AmigaCorp affida la distribuzione ad altri?Bè...mettetevi d'accordo..."io penso di terminare l'OS per Gennaio..OK,allora noi cominciamo a produrre A1 a metà novembre..."

Invece no...a distanza di un anno l'uno dall'altro.
Cioè,un conto è farci attender per mesi OS3.5,in fondo si trattave di un OS per un Computer che già avevamo e che cmq poteva fare a meno dell'ultimo arrivato per funzionare...qua la situazione è diversa,o OS4 o OS4.(ripeto..non citate Linux xkè è solo un diversivo)
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda guruman » mer ott 22, 2003 12:46 am

Amiga-One ha scritto:P.S.
per Maniero (un piccolo messaggio) conoscevo gia' le specifiche dei due chipset e relativi link, e per questo che ti dico che la storia dell'AGPx1 non regge e solo fumo negli occhi per giustificare il fatto che MAI gli ha dato il ben servito e son dovuti andare da MARVELL a piangere miseria pur sapendo in partenza di dover rinunciare al bus AGP nativo.......

Come avrai visto anche su Articia AGP e' ricavato da un bus PCI a 66MHz (esattamente come faranno su PegII... non a 33MHz!). AGP 1x segue un protocollo di comunicazione UGUALE a PCI 66MHz, a cui sono state cambiate le tensioni di alimentazione e rilassate le specifiche sui tempi.
Comunque l'implementazione su PegII dovrebbe essere alquanto simile a quella su Articia. Solo che al momento su A1 con Linux agpgart e DRI sono disabilitati (te ne eri accorto? :scherza: ). Fonte: http://amigaworld.net/modules/newbb/vie ... 6&forum=13 (e non dirmi che questo e' un sito pro-genesi :ahah: ).
Le prestazioni... beh, bisognera' che alla fin fine qualcuno faccia un confronto!

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda amighista » mer ott 22, 2003 11:20 am

guruman ha scritto:Come avrai visto anche su Articia AGP e' ricavato da un bus PCI a 66MHz (esattamente come faranno su PegII... non a 33MHz!). AGP 1x segue un protocollo di comunicazione UGUALE a PCI 66MHz, a cui sono state cambiate le tensioni di alimentazione e rilassate le specifiche sui tempi.
Comunque l'implementazione su PegII dovrebbe essere alquanto simile a quella su Articia.


Ineffabile. Mi ricordi molto certi personaggi di Giovanni Guareschi. E non mi sto riferendo certo a don Camillo.... :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: Comunque, se la sorpresa prevista per lo show austriaco e' quella che immagino io, Genesi andra' a gambe all'aria per davvero. :annu:

guruman ha scritto:Solo che al momento su A1 con Linux agpgart e DRI sono disabilitati (te ne eri accorto? :scherza: ). Fonte:


Al momento, per l'appunto. Non hai affermato un bel niente. Il signor Libero Moschella ha fatto una comparazione fra linuxPC e linuxPPC e basta. Il fatto che linuxPPC corra piu' veloce del cugino e pure con una "gamba amputata" la dice lunga sulla qualita' dell'hardware PPC in generale.
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda Amiga-One » mer ott 22, 2003 1:26 pm

elektro_fabius scriveva:

perchè comunque OS4 sarà un castrato,visto che non avrà Java ed un Browser,CAZZO SIAMO NELL'ERA DI INTERNET!!!


Che OS4 sara' un castrato resta una tua rispettabilissima ma opinabile opinione.
Mi spiego:
Java lo avra (release 4.1) entro 6 mesi dalla sua uscita ufficiale circa, la cosa e' gia' in fase di lavorazione e non mi risulta che MOS sia messo meglio sotto il profilo Java.
In merito al Browser dimmi quale fantastico prodotto usa MOS, te lo dico io Voyager 3.x che fa cxxxxxe esattamente tanto quanto Aweb e IBrowse.
Anzi ti diro se devo salvarne uno tra tutti e tre salvo propio IBrowse che almeno e stabile e non crascha come un DJ impazzito, con Voyager i Reset sono all'ordine del giorno (quasi avessi un Winzozze).
Non contando il fatto che comunque gireranno tutte e tre sin dal lancio .....con la differenza che lunico ufficiale e registrato sara' IBrowse.

Ciao Fabius

P.s. Cerca di capire per chi come noi ha aspettato anni per avere novita' 6 mesi in piu' sono cazzate...!!!!
Anche 12 di mesi se necessario purche' quando tireranno fuori il prodotto sia il piu' stabile ed efficiente possibile.

Abbi fede e vedrai che sarai ripagato.



:annu: :scherza:
Libero Moschella aka "Amiga-One"
Alternative Holding Group S.r.l.
Tecnologia e design alternativo per gente innovativa.

24127 Bergamo -BG- Italy

Cell: 334-1234598
Web Site: www.ati-innovations.com

Vendita e assistenza sistemi informatici e software, sviluppo grafica e siti web

Immagine
Avatar utente
Amiga-One

Maestro
 
Messaggi: 580
Iscritto il: sab giu 21, 2003 6:48 pm
Località: Bergamo

Messaggioda ikir » mer ott 22, 2003 3:14 pm

Perfettamente d'accordo con Lecta e Amiga-One.

L'unica cosa da ridire....... Voyager non è male :felice: :ammicca:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda elektro_fabius » mer ott 22, 2003 3:47 pm

Amiga-One ha scritto:elektro_fabius scriveva:

perchè comunque OS4 sarà un castrato,visto che non avrà Java ed un Browser,CAZZO SIAMO NELL'ERA DI INTERNET!!!


Che OS4 sara' un castrato resta una tua rispettabilissima ma opinabile opinione.
Mi spiego:
Java lo avra (release 4.1) entro 6 mesi dalla sua uscita ufficiale circa, la cosa e' gia' in fase di lavorazione e non mi risulta che MOS sia messo meglio sotto il profilo Java.
In merito al Browser dimmi quale fantastico prodotto usa MOS, te lo dico io Voyager 3.x che fa cxxxxxe esattamente tanto quanto Aweb e IBrowse.
Anzi ti diro se devo salvarne uno tra tutti e tre salvo propio IBrowse che almeno e stabile e non crascha come un DJ impazzito, con Voyager i Reset sono all'ordine del giorno (quasi avessi un Winzozze).
Non contando il fatto che comunque gireranno tutte e tre sin dal lancio .....con la differenza che lunico ufficiale e registrato sara' IBrowse.

Ciao Fabius

P.s. Cerca di capire per chi come noi ha aspettato anni per avere novita' 6 mesi in piu' sono cazzate...!!!!
Anche 12 di mesi se necessario purche' quando tireranno fuori il prodotto sia il piu' stabile ed efficiente possibile.

Abbi fede e vedrai che sarai ripagato.



:annu: :scherza:


Per la questione del "castrato"...facevo riferimento alla versione 4.0,che "mancherà" di qualcosa;avevo già sentito dire che verranno aggiunte qualità a partire dalla 4.1.Però,allora,come dici tu...abbiamo aspettato tanto,ritardate ancora di un pochino e quel che pianificate per la 4.1 lo inserite nella 4.0,così presentato un prodotto finito e completo in tutto.
Con tutto quello che ho detto precedentemente non volevo certo difender Pega-Gene...sono amighista e rimango tale,però è obbiettivo il fatto che loro hanno sul mercato un OS ed un HW già da un po' mentre Amiga è da mo che tira avanti con 'sto OS4...ma ancora non ce lo abbiamo.
Per la stabilità non ho nessun dubbio,so che Amiga ci mette anni a sviluppare...ma quando rilascia ti da un cosa stabile,come già ho fatto esempio in un altro post,basti pensare a 2 soli BoingBag da 5mb per 3.9 contro gli immensi 4 ServicePack per Win2000...

PS=L'attesa fa male,fossi un capoccione Amiga gli annuci li farei un mese prima e non quando ho solo un'idea ancora da realizzare.
Troppe volte ci sono state fatte promesse,poi non mantenute (Walker,AmiJoe etc etc etc..).
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Genesi

Messaggioda samo79 » mer ott 22, 2003 5:36 pm

Beh Genesi ha dovuto fare solo la scheda madre (e l'ha fatta pure male, vedi chipset Marvell sul Pegasos 1) dato che MorphOS era già pronto :riflette:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Genesi

Messaggioda amighista » mer ott 22, 2003 5:56 pm

samo79 ha scritto:Beh Genesi ha dovuto fare solo la scheda madre (e l'ha fatta pure male, vedi chipset Marvell sul Pegasos 1) dato che MorphOS era già pronto :riflette:


pronto mica tanto perche' l'han fatto nascere settimino per la fretta. :triste:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti