http://amigaworld.net/modules/news/arti ... a%20class=
http://audioen.terratec.net/modules.php ... icle&sid=4
Baci

moly ha scritto:@m3x
La news è già da un'oretta sulla home page.
moly ha scritto:Il problema è che Genesi sembra aver perso di vista MorphOS...
Scusa ma questo è un falso problema...se ti piace MorphOS te lo compri e basta! "rispecchiare la filosofia amiga" vuol dire tutto e niente...
Comunque come ha detto GatO aspettiamo e vediamo come le cose si evolveranno...spero veramente che MOS arrivi "nativo" (nel senso che non sia solo un arrabattamento per farlo funzionare e basta) anche per PEG3, ma se questo avverrà credo che sarà solo per gli sforzi del team di sviluppo e non per quelli di genesi.
guruman ha scritto:Rispondo solo perche' altri sono andati offtopic.moly ha scritto:Il problema è che Genesi sembra aver perso di vista MorphOS...
Anche se in realta' continua a supportare MOS piu' di quanto AmigaInc supporti AmigaOS4... Ad esempio qui:
http://www.pegasosppc.com/morphosodw.php
Genesi continua a pagare l'hosting dei siti dedicati a MOS, del MorphOS Developer Connection, e pure di MorphZone, ad esempio.
Ad ogni modo, e' vero che MorphOS e' un progetto autonomo del MorphOS-team, un po' come AmigaOS4 e' sviluppato in autonomia (anche se sotto licenza) da Hyperion e soci. Tuttavia c'e' ancora un supporto (in termini di macchine, ad esempio, oltre che di hosting e di visibilita' sui siti "aziendali" ed offerte collegate), che direi e' superiore a quanto fatto da Eyetech, che e' il corrispettivo di Genesi/bPlan.Scusa ma questo è un falso problema...se ti piace MorphOS te lo compri e basta! "rispecchiare la filosofia amiga" vuol dire tutto e niente...
Questo e' quello che sostengo io da sempre... Uno dovrebbe guardare le varie soluzioni e scegliere quella che ritiene migliore. Oggi puo' aver senso avere un dubbio - io continuo a preferire l'accoppiata Peg/MOS, ma altri possono pensarla diversamente - due/tre anni fa meno. Purtroppo molti hanno atteso solo per il nome o per una non meglio identificata "motivazione filosofica". Penso che si sarebbero goduti gia' per due tre anni una buona macchina con un buon OS, ed oggi avrebbero probabilmente comunque dei soldi per eventualmente affiancarle HW Amiga e AOS4, se il progetto dovesse meritare.Comunque come ha detto GatO aspettiamo e vediamo come le cose si evolveranno...spero veramente che MOS arrivi "nativo" (nel senso che non sia solo un arrabattamento per farlo funzionare e basta) anche per PEG3, ma se questo avverrà credo che sarà solo per gli sforzi del team di sviluppo e non per quelli di genesi.
Penso che la confusione sia nel non considerare il ruolo di bPlan e soprattutto CHI e' bPlan. Di bPlan fanno parte anche Ralph Schmidt e Frank Mariak, dunque e' difficile che esca HW bPlan che non venga supportato da MOS. Tenendo conto anche che le uniche cose che cambiano sono il firmware (sviluppato da Gerald Carda, lo stesso Ralph, Sven Luther e NicoPPC, cioe' Nicolas DET, francese che fa pure parte del MOS-team...) e la boot.img (l'equivalente del kernel di MOS, su cui lavora Ralph assieme ad altre 3-4 persone), capirai che il porting su tutto l'HW bPlan e' contestuale. E non solo HW bPlan: MOS e' stato "portato" su HPC1 e 2 di Freescale (la prima e' una scheda con NB Marvell DiscoveryIII e G4 7447A a 1.4GHz, la seconda con NB Tundra Tsi108 e G4 7448 a 1.7GHz), per le quali bPlan ha sviluppato il firmware, ed anche su MobileGT (dispositivo portatile/mobile basato su MPC5200). E naturalmente gira anche sull'Efika di bPlan. Piu' problematico sara' un adattamento completo alle architetture a 64bit e SMP della scheda basata sui 970 (cioe' sui G5) ma:
- avercene di problemi cosi';
- sono sicuro che nel frattempo uscira' altro HW desktop da bPlan (in primis le schede con 7447A a 1.4GHz e 7448 a 1.7GHz per gli attuali PegasosII, in seguito magari qualcosa basato sui prossimi G4 con core e600 e NB incluso MPC8641).
Comunque mi auguro che gli sforzi del team portino a qualcosa e vengano presto ripagati.
Saluti,
Andrea
GatO ha scritto:E' stato un utente, un appassionato.
Flipper ha scritto:
Io mi sarei accontentato di un semplice Peg con G3. Purtroppo vengono commercializzati solo i G4 con il Peg (le scorte di G3 dovrebbero essere terminate) ed io 600 euro solo per procio e scheda medre non ho tanta voglia di spenderli, considerando che non devo acquistare solo quelli.
Ciao.
yashin71 ha scritto:Se il Peg2 è una scheda open, bisogna comunque pagare la licenza per il porting di AmigaOS4?
Ad esempio se ci sono un gruppo di utenti Peg2 diciamo un 250 non possono pagare il porting?
In questo modo si sopperirebbe alla mancanza di hardware
GatO ha scritto:yashin71 ha scritto:Se il Peg2 è una scheda open, bisogna comunque pagare la licenza per il porting di AmigaOS4?
Ad esempio se ci sono un gruppo di utenti Peg2 diciamo un 250 non possono pagare il porting?
In questo modo si sopperirebbe alla mancanza di hardware
L'idea sarebbe allettante ma pare ci siano dei problemi a monte con le esclusive, sai com'è... Eyetech non lo dice ma ci sguazza felice in questa situazione perchè può vendere roba vecchia al prezzo che vuole
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti