afxgroup ha scritto:ncc-1700 ha scritto:Proprio periodo buio direi di no, OS/2 cercava apertamente di contrastare Windows, e Mac era comunque lì a cercare di fargli le ossa.
La sua fortuna (di Win95 o successori) è stata in gran parte la permissività di Microsoft nel far copiare e piratere i suoi SO da Win 3.0 in poi.
A parte questa affermazione della M$ che ha fatto copiare (e lo fa t fare tutt'ora..) che è giustissima, MacOs era un aborto di OS che crashava sempre. e OS/2 non aveva uno straccio di applicazione e IBM non aveva molta voglia di supportarlo e ti assicuro che se avesse voluto l'avrebbe fatto. Facendo un paragone 95 sembrava un SO con i fiocchi (e del resto è quello che io amo di + tutt'ora.. sui PC di oggi è na scheggia mai vista.. :D )
Ciao
Che IBM non supportasse OS/2 sono tue impressioni

; IBM (come oggi con Linux) punta prevalentemente a vendere ferro (HW) e consulenza, quindi avrebbe supportato qualsiasi cosa gli avrebbe permesso di vendere più PC (che ha inventato lei) e di fare molta consulenza.
Puntava talmente tanto su OS/2 da supportarlo sino a pochissimo tempo fa e nel periodo della lotta con Windows lo regalava in versione 30day di scadenza sulle riviste.
Facendo un paragone Win95 era un normalissimo SO (non mi và di denigrare sempre a priori lo sforzo degli altri) mentre OS/2 aveva un raffinato multitasking che mi ha permesso di gestire la tesi di laurea di molti miei amici lanciando 20 processi di compilazione contemporanei in C++ mentre scrivevamo la tesi in Word con Win/OS2 che girava meglio che su Win stesso!.
Non voglio fare guerre di religione, ho sempre usato l'OS che mi dava prestazioni migliori senza per questo sputare in faccia a chi faceva o usava altro.
Scusa, ho preso spunto da tuo messaggio per cercare di riportare le cose con obbiettività e non sempre con l'ago che pende dalla nostra parte
Ciao,
ncc-1700