KMOS... dove sei?!

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: KMOS... dove sei?!

Messaggioda ncc-1700 » gio set 30, 2004 12:00 am

afxgroup ha scritto:Si diceva la stessa cosa di Linux... e Linux adesso ha milioni di proframmatori che fannoo fare a Linux TUTTO quello che fa Windows.. E questo non è successo in un mese o due..


...tze...non vorrei fare l'avvocato del diavolo, ma Linux ha due caratteristiche uniche che AmigaOS non ha:

1) è opensource
2) gira su tutti gli x86 e in dual boot

questo significa che chiunque lo può installare senza pagare niente e senza comprare hardware dedicato.
Questo solo per dire che un paragone con Linux, IMHO, non può e non deve essere fatto.
Ricordo la diatriba Windows - OS/2..........OS/2 molto meglio di Windows ma costoso e non facilmente installabile=Windows ha stravinto.

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: KMOS... dove sei?!

Messaggioda afxgroup » gio set 30, 2004 12:03 am

ncc-1700 ha scritto:...tze...non vorrei fare l'avvocato del diavolo, ma Linux ha due caratteristiche uniche che AmigaOS non ha:

1) è opensource
2) gira su tutti gli x86 e in dual boot

questo significa che chiunque lo può installare senza pagare niente e senza comprare hardware dedicato.
Questo solo per dire che un paragone con Linux, IMHO, non può e non deve essere fatto.
Ricordo la diatriba Windows - OS/2..........OS/2 molto meglio di Windows ma costoso e non facilmente installabile=Windows ha stravinto.

Ciao,
ncc-1700


Scusa e chi è che l'avrebbe fatto il paragone con Linux? Forse io ho esattamente detto il contrario nel mio post.. E Linux 4-5 anni fa non era nulla in confrono a quello che è adesso. Come non lo è del resto WIndows. Ma tutti si aspettano che la Prerelease di OS4 sia meglio di Windows o di Linux o di Beos.. mi sembra proprio illogico come ragionamento
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: KMOS... dove sei?!

Messaggioda ncc-1700 » gio set 30, 2004 12:06 am

Seiya ha scritto:be, come utente anche con Linux non riesco a fare quello che voglio.
Un giorno ricompilo un sorgente senza problemi da una installazione pulita
Il giorno dopo non compila più nulla sempre dopo un'installazione pulita
con gli stessi file installati.

Compilando un sorgente con Watcom non ci sono mai problemi, funziona a sistema vuoto e funziona su un systema ormai sull'orolo di una crisi di formattazione. :)


...occhio, questo non è propriamente esatto (ma ovviamente non è dimostrabile facilmente :triste: ) ovvero se le due installazioni sono uguali, la compilazione procede bene in entrmbi i casi. Tipicamente quando si verifica ciò, chi ha fatto l'istallazione ha fatto anche scelte diverse sui pacchetti da installare. Poi che il tutto non è facilmente gestibile è un'altro discorso.

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: KMOS... dove sei?!

Messaggioda ncc-1700 » gio set 30, 2004 12:10 am

afxgroup ha scritto:....snip....
Ti ricordo che Windows (il 95) ha avuto la fortuna di essere nato in un periodo di buio totale e ora la M$ può fare quello che vuole con tutti i soldi che ha. anche pagare una multa di 500 milioni di euro. MILIONI! fatti un conto di quanto siano in lire.
....snip....
Ola..


Proprio periodo buio direi di no, OS/2 cercava apertamente di contrastare Windows, e Mac era comunque lì a cercare di fargli le ossa.
La sua fortuna (di Win95 o successori) è stata in gran parte la permissività di Microsoft nel far copiare e piratere i suoi SO da Win 3.0 in poi.

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: KMOS... dove sei?!

Messaggioda afxgroup » gio set 30, 2004 12:14 am

ncc-1700 ha scritto:Proprio periodo buio direi di no, OS/2 cercava apertamente di contrastare Windows, e Mac era comunque lì a cercare di fargli le ossa.
La sua fortuna (di Win95 o successori) è stata in gran parte la permissività di Microsoft nel far copiare e piratere i suoi SO da Win 3.0 in poi.


A parte questa affermazione della M$ che ha fatto copiare (e lo fa t fare tutt'ora..) che è giustissima, MacOs era un aborto di OS che crashava sempre. e OS/2 non aveva uno straccio di applicazione e IBM non aveva molta voglia di supportarlo e ti assicuro che se avesse voluto l'avrebbe fatto. Facendo un paragone 95 sembrava un SO con i fiocchi (e del resto è quello che io amo di + tutt'ora.. sui PC di oggi è na scheggia mai vista.. :D )

Ciao
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: KMOS... dove sei?!

Messaggioda Seiya » gio set 30, 2004 12:15 am

Ma tutti si aspettano che la Prerelease di OS4 sia meglio di Windows o di Linux o di Beos.. mi sembra proprio illogico come ragionamento


non io di certo :)
Si diceva che AmigaOS4 doveva includere (anche nella pre-release)
gia software incluso (suite da ufficiio opensource , un playerDVD e un dvd ripper con video convertitore, un broser nuovo e nativo compatibile con quelli odierni).

Anche così non sei per niente competitivo con Windows, ma almeno hai un OS uitilizzabile in pieno anche come pre-release.
Seiya
 

Re: KMOS... dove sei?!

Messaggioda ncc-1700 » gio set 30, 2004 12:18 am

afxgroup ha scritto:....snip....

Scusa e chi è che l'avrebbe fatto il paragone con Linux? Forse io ho esattamente detto il contrario nel mio post.. E Linux 4-5 anni fa non era nulla in confrono a quello che è adesso. Come non lo è del resto WIndows. Ma tutti si aspettano che la Prerelease di OS4 sia meglio di Windows o di Linux o di Beos.. mi sembra proprio illogico come ragionamento


4 o 5 anni (o oltre) fà io con Linux scrivevo lettere, presentazioni e fogli elettronici con StarOffice, masterizzavo CD e rippavo MP3, creavo siti internet con Apache e gestivo database con Ingres e MySQL.quindi direi che non era proprio un NULLA. Forse era nulla per le grandi masse, ma non per chi come me era attento alle nuove evoluzioni e io Linux (e vari BSD) lo seguivo dal 1993.
Che sia illogico aspettarsi che AmigaOS sia alla stessa "altezza" di altri OS mi trova d'accordissimo, quello che lascia l'amaro in bocca e che chissà quanto ancora si deve aspettare per poterlo vedere all'altezza della situazione.

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: KMOS... dove sei?!

Messaggioda amighista » gio set 30, 2004 12:24 am

ncc-1700 ha scritto:
afxgroup ha scritto:....snip....

Scusa e chi è che l'avrebbe fatto il paragone con Linux? Forse io ho esattamente detto il contrario nel mio post.. E Linux 4-5 anni fa non era nulla in confrono a quello che è adesso. Come non lo è del resto WIndows. Ma tutti si aspettano che la Prerelease di OS4 sia meglio di Windows o di Linux o di Beos.. mi sembra proprio illogico come ragionamento


4 o 5 anni (o oltre) fà io con Linux scrivevo lettere, presentazioni e fogli elettronici con StarOffice, masterizzavo CD e rippavo MP3, creavo siti internet con Apache e gestivo database con Ingres e MySQL.quindi direi che non era proprio un NULLA. Forse era nulla per le grandi masse, ma non per chi come me era attento alle nuove evoluzioni e io Linux (e vari BSD) lo seguivo dal 1993.
Che sia illogico aspettarsi che AmigaOS sia alla stessa "altezza" di altri OS mi trova d'accordissimo, quello che lascia l'amaro in bocca e che chissà quanto ancora si deve aspettare per poterlo vedere all'altezza della situazione.

Ciao,
ncc-1700


Attenzione, hai appena detto di essere un power user. Ebbene, fino ad oggi uno dei piu' grossi problemi di linux è stato la sua assenza di semplicita' (della quale i power user come te possono tranquillamente fare a meno).

Quindi la tua argomentazione su linux usabile gia' quattro anni fa fa acqua da tutte le parti e afx ha perfettamente ragione: qua dentro tutti si aspettano miracoli di san gennaro da due gemelli tedeschi (e molto probabilmente protestanti). Vediamo di darci una calmata, eh! :felice:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Re: KMOS... dove sei?!

Messaggioda ncc-1700 » gio set 30, 2004 12:28 am

afxgroup ha scritto:
ncc-1700 ha scritto:Proprio periodo buio direi di no, OS/2 cercava apertamente di contrastare Windows, e Mac era comunque lì a cercare di fargli le ossa.
La sua fortuna (di Win95 o successori) è stata in gran parte la permissività di Microsoft nel far copiare e piratere i suoi SO da Win 3.0 in poi.


A parte questa affermazione della M$ che ha fatto copiare (e lo fa t fare tutt'ora..) che è giustissima, MacOs era un aborto di OS che crashava sempre. e OS/2 non aveva uno straccio di applicazione e IBM non aveva molta voglia di supportarlo e ti assicuro che se avesse voluto l'avrebbe fatto. Facendo un paragone 95 sembrava un SO con i fiocchi (e del resto è quello che io amo di + tutt'ora.. sui PC di oggi è na scheggia mai vista.. :D )

Ciao


Che IBM non supportasse OS/2 sono tue impressioni :felice: ; IBM (come oggi con Linux) punta prevalentemente a vendere ferro (HW) e consulenza, quindi avrebbe supportato qualsiasi cosa gli avrebbe permesso di vendere più PC (che ha inventato lei) e di fare molta consulenza.
Puntava talmente tanto su OS/2 da supportarlo sino a pochissimo tempo fa e nel periodo della lotta con Windows lo regalava in versione 30day di scadenza sulle riviste.
Facendo un paragone Win95 era un normalissimo SO (non mi và di denigrare sempre a priori lo sforzo degli altri) mentre OS/2 aveva un raffinato multitasking che mi ha permesso di gestire la tesi di laurea di molti miei amici lanciando 20 processi di compilazione contemporanei in C++ mentre scrivevamo la tesi in Word con Win/OS2 che girava meglio che su Win stesso!.

Non voglio fare guerre di religione, ho sempre usato l'OS che mi dava prestazioni migliori senza per questo sputare in faccia a chi faceva o usava altro.

Scusa, ho preso spunto da tuo messaggio per cercare di riportare le cose con obbiettività e non sempre con l'ago che pende dalla nostra parte
:felice:

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: KMOS... dove sei?!

Messaggioda amighista » gio set 30, 2004 12:31 am

ncc-1700 ha scritto:
afxgroup ha scritto:Si diceva la stessa cosa di Linux... e Linux adesso ha milioni di proframmatori che fannoo fare a Linux TUTTO quello che fa Windows.. E questo non è successo in un mese o due..


...tze...non vorrei fare l'avvocato del diavolo, ma Linux ha due caratteristiche uniche che AmigaOS non ha:

1) è opensource
2) gira su tutti gli x86 e in dual boot

questo significa che chiunque lo può installare senza pagare niente e senza comprare hardware dedicato.


AAAHHHHHHHHHHH....anche Beos aveva la caratteristica unica di girare su tutti gli x86 e in dual boot, poi si sa che fine ha fatto. Quanto all'open source, e' una caratteristica anche di BSD e poi il cosiddetto "movimento" ha allontanato parecchia gente per via del suo estremismo, specie in un paese come il nostro dove tutto - calcio compreso - viene buttato in politica.

Se poi ti riferisci al modello di sviluppo, o meglio di "bugfixing" potrei anche darti ragione, ma in questo esatto e preciso momento OS4 open source non e' economicamente conveniente per NESSUNO.


ncc-1700 ha scritto:Questo solo per dire che un paragone con Linux, IMHO, non può e non deve essere fatto.
ncc-1700


Poi il paragone con linux non è stato fatto sul piano "tecnico", ma su quello squisitamente TEMPORALE: se linux ci ha messo piu' di 10 anni per diventare quel che è oggi, si può ragionevolmente supporre che OS4 impieghi molto ma molto meno tempo a recuperare terreno: i frieden hanno avuto la fortuna di partire da una base pre esistente...
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Re: KMOS... dove sei?!

Messaggioda amighista » gio set 30, 2004 12:35 am

ncc-1700 ha scritto:
afxgroup ha scritto:
ncc-1700 ha scritto:Proprio periodo buio direi di no, OS/2 cercava apertamente di contrastare Windows, e Mac era comunque lì a cercare di fargli le ossa.
La sua fortuna (di Win95 o successori) è stata in gran parte la permissività di Microsoft nel far copiare e piratere i suoi SO da Win 3.0 in poi.


A parte questa affermazione della M$ che ha fatto copiare (e lo fa t fare tutt'ora..) che è giustissima, MacOs era un aborto di OS che crashava sempre. e OS/2 non aveva uno straccio di applicazione e IBM non aveva molta voglia di supportarlo e ti assicuro che se avesse voluto l'avrebbe fatto. Facendo un paragone 95 sembrava un SO con i fiocchi (e del resto è quello che io amo di + tutt'ora.. sui PC di oggi è na scheggia mai vista.. :D )

Ciao


Puntava talmente tanto su OS/2 da supportarlo sino a pochissimo tempo fa e nel periodo della lotta con Windows lo regalava in versione 30day di scadenza sulle riviste.


Lo supporta ancora adesso, ma in maniera piu' "occulta". :ammicca:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Re: KMOS... dove sei?!

Messaggioda ncc-1700 » gio set 30, 2004 12:37 am

amighista ha scritto:...snip....

Attenzione, hai appena detto di essere un power user. Ebbene, fino ad oggi uno dei piu' grossi problemi di linux è stato la sua assenza di semplicita' (della quale i power user come te possono tranquillamente fare a meno).

Quindi la tua argomentazione su linux usabile gia' quattro anni fa fa acqua da tutte le parti e afx ha perfettamente ragione: qua dentro tutti si aspettano miracoli di san gennaro da due gemelli tedeschi (e molto probabilmente protestanti). Vediamo di darci una calmata, eh! :felice:


power user non direi, mi diletto e mi piace smanettare sul sistema esattamente come facevo e faccio con Amiga.
Mi piacerebbe sapere dove ho detto di essere un mago di Linux :felice: , 4 anni fà con distribuzioni come Mandrake RedHat o SuSE non era certo difficilissimo installare e configurare un sistema Linux.

I due gemelli teutonici stanno facendo già i miracoli per quello che mi riguarda e concordo pienamente con quello che affermi, aspettarsi di più non è realistico.
Dal canto mio appena uscirà una versione ufficiale aprofitterò subito degli sconti iksnet e metterò in pensione il mio A1200 :annu: .

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: KMOS... dove sei?!

Messaggioda amighista » gio set 30, 2004 12:42 am

ncc-1700 ha scritto:
amighista ha scritto:...snip....

Attenzione, hai appena detto di essere un power user. Ebbene, fino ad oggi uno dei piu' grossi problemi di linux è stato la sua assenza di semplicita' (della quale i power user come te possono tranquillamente fare a meno).

Quindi la tua argomentazione su linux usabile gia' quattro anni fa fa acqua da tutte le parti e afx ha perfettamente ragione: qua dentro tutti si aspettano miracoli di san gennaro da due gemelli tedeschi (e molto probabilmente protestanti). Vediamo di darci una calmata, eh! :felice:


power user non direi, mi diletto e mi piace smanettare sul sistema esattamente come facevo e faccio con Amiga.


Essere smanettoni e' il primo passo per diventare power user. :annu:

amighista ha scritto:Mi piacerebbe sapere dove ho detto di essere un mago di Linux :felice: , 4 anni fà con distribuzioni come Mandrake RedHat o SuSE non era certo difficilissimo installare e configurare un sistema Linux.


Si intuiva dalla descrizione di quello che ci hai fatto con linux. Sei molto piu' mago te dei rasta che vanno in giro con la rivista red hat magazine per fare colpo sulle ragazzine del centro sociale.... :scherza:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Re: KMOS... dove sei?!

Messaggioda ncc-1700 » gio set 30, 2004 12:43 am

amighista ha scritto:....snip...

AAAHHHHHHHHHHH....anche Beos aveva la caratteristica unica di girare su tutti gli x86 e in dual boot, poi si sa che fine ha fatto. Quanto all'open source, e' una caratteristica anche di BSD e poi il cosiddetto "movimento" ha allontanato parecchia gente per via del suo estremismo, specie in un paese come il nostro dove tutto - calcio compreso - viene buttato in politica.

Se poi ti riferisci al modello di sviluppo, o meglio di "bugfixing" potrei anche darti ragione, ma in questo esatto e preciso momento OS4 open source non e' economicamente conveniente per NESSUNO.


Si ma BeOS era nato per sostituire MacOS e girava su hw proprietario BeBOX, poi ha iniziato a girare su x86 e non era certo OpenSource o gratis. Quindi ha fatto la fine che ha fatto per questi motivi (ma nache per altri)

Poi ovviamente che AmigaOS non sia conveniente per NESSUNO in OpenSource sono d'accordissimo.

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: KMOS... dove sei?!

Messaggioda amighista » gio set 30, 2004 12:46 am

ncc-1700 ha scritto:Si ma BeOS era nato per sostituire MacOS e girava su hw proprietario BeBOX, poi ha iniziato a girare su x86 e non era certo OpenSource o gratis. Quindi ha fatto la fine che ha fatto per questi motivi (ma nache per altri)



No, e' fallito per due motivi:

1) pirateria (i macchisti NON piratano)

2) mancato supporto dei produttori hardware (paura di M$?)
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron