Tutto tace...

Riflessioni, eventi, curiosità

OS4

Messaggioda samo79 » mar mar 09, 2004 1:06 am

Si ma il fatto rimane, se OS4 non è pronto (leggi non usabile al 100%) cosa possono fare quelli di Amiga Inc. ?

E poi via basta, non si può TUTTI i giorni spammare in giro chiedendosi perchè non è uscito OS4, vi fate solo del male....

Non è che se vi lamentate oggi che è l'8, allora esce il 9, uscirà quando tutte le parti del sistema operativo saranno pronte per funzionare su tutte le configurazioni hardware Amiga che ci sono in giro (leggi: drivers, librerie, supporto 3D eccetera)

Che Hyperion sia lenta è un altro discorso, ma francamente se avessero rilasciato 6 mesi fa un OS4 pieno di buchi, mal programmato e senza alcun supporto per le periferiche, beh....io non ne sarei stato molto soddisfatto

C'è un forum su Amigaworld.net che offre la possibilità di parlare con il team di Hyperion, chiedete a loro
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda ikir » mar mar 09, 2004 10:39 am

2 anni per un OS. E sono pure pochi. Cosa credi ci voglia per fare un sistema operativo?
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Joe » mar mar 09, 2004 11:09 am

ikir ha scritto:2 anni per un OS. E sono pure pochi. Cosa credi ci voglia per fare un sistema operativo?


Perdonami Ikir, ma non è che sia un OS interamente nuovo nei contenuti e nella grafica.. eh
Avatar utente
Joe

Maestro
 
Messaggi: 605
Iscritto il: dom feb 16, 2003 2:37 am
Località: Catania

OS4

Messaggioda samo79 » mar mar 09, 2004 11:22 am

Joe, mi sa che non ti sei letto la features list di OS4, il sys è riscritto al 100%

Considera che già l'implementazioni PPC, memoria protetta e memoria virtuale implicano una totale riscrittura, se a questo ci aggiungi che il codice è completamente in C, beh ti lasco immaginare il lavoro

Questo è un salto molto superiore a quello tanto per fare un esempio che ha fatto Microsoft passando da Windows 9x a 2000

Peccato che MS abbia uno staff di centinaia di persone e un budget di milioni se non miliardi di dollari, per non parlare del software, spesso frutto del lavoro di terze parti (vedi internet explorer)
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Joe » mar mar 09, 2004 11:30 am

La mia voleva essere una mera battuta in mezzo a sta marea di post inutili.
Perdonatemi, il problema non sta nel tempo di realizzazione, bensì nel tempo di ANNUNCIO di OS4.
Avatar utente
Joe

Maestro
 
Messaggi: 605
Iscritto il: dom feb 16, 2003 2:37 am
Località: Catania

Re: OS4

Messaggioda Ulix » mar mar 09, 2004 11:48 am

samo79 ha scritto:Joe, mi sa che non ti sei letto la features list di OS4, il sys è riscritto al 100%

Considera che già l'implementazioni PPC, memoria protetta e memoria virtuale implicano una totale riscrittura, se a questo ci aggiungi che il codice è completamente in C, beh ti lasco immaginare il lavoro

Questo è un salto molto superiore a quello tanto per fare un esempio che ha fatto Microsoft passando da Windows 9x a 2000

Peccato che MS abbia uno staff di centinaia di persone e un budget di milioni se non miliardi di dollari, per non parlare del software, spesso frutto del lavoro di terze parti (vedi internet explorer)


MS fa sistemi operativi pessimi, copiando e incollando il codice e con licenze assurde... per questo sono veloci, non lo scrivono da 0 loro :ride: :ride: :ride: :ride: :ride:

Per questo io non mi lamento troppo se OS4 è stato completamente riscritto in 2 anni... cmq anche noi siamo diventati piuttosto impazienti a causa di questi piccoli annunci: ci hanno dato l'illusione che fosse dietro l'angolo il rilascio di OS4... a me pare solo questo il nocciolo della questione.
Riassumo il tutto: forse sarebbe stato meglio non dire "da oggi OS4 supporta tale scheda grafica o ha tale funzionalità" bensì finirlo in velocità e rilasciandolo con la sua bella features list...

Siccome non posso entrare nelle teste altrui, quanto sopra è stato scritto tutto ovviamente IMHO.

Saluti,

by
Ulix (che oggi è troppo felice per l'arrivo delle microA1 :ultralol: )
AMiGA... AND JUSTICE FOR ALL!!!
Avatar utente
Ulix

Veterano
 
Messaggi: 148
Iscritto il: dom set 21, 2003 10:25 am
Località: Casorate Primo (PV)

Messaggioda Zender » mar mar 09, 2004 11:54 am

Joe ha scritto:La mia voleva essere una mera battuta in mezzo a sta marea di post inutili.
Perdonatemi, il problema non sta nel tempo di realizzazione, bensì nel tempo di ANNUNCIO di OS4.


Sono d'accordo sul fatto che sia stato annunciato con troppo anticipo illudendo e (un pochino) logorando gli amighisti.

Concordo con Ikir che il lavoro di riscrittura "da zero" di AmigaOS e' stato un lavoro immane e tutto sommato portato a termine in tempi brevi: se provi a leggere la storia di MacOS, Windows e di altri sistemi operativi famosi ti rendereai conto che anche loro hanno richiesto tempi di sviluppo belli lunghi (con risorse di qualche ordine di grandezza piu' grosse....).

Ora mettiamoci l'anima in pace: giugno-luglio per la release definitiva non sono lontani e se abbiamo aspettato 10 anni qualche mese in piu' non e' una sofferenza cosi' elevata...

Intanto mi sa che uno di questi fine settimana vado a trovare Massimiliano.....
:scherza: :scherza: :scherza:
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

date

Messaggioda samo79 » mar mar 09, 2004 12:06 pm

L'esempio di MS voleva essere appunto un esempio, cmq sono daccordo era meglio non fare annunci e date :ammicca:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Zorro » mar mar 09, 2004 12:22 pm

ikir ha scritto:2 anni per un OS. E sono pure pochi. Cosa credi ci voglia per fare un sistema operativo?


Il sistema mica è stato scritto da zero...

Piuttosto uno dei componenti principali di questo enorme tempo di sviluppo è la situazione generale del povero mercato amiga.

Poi, per il resto, preferisco aspettare quanto dovuto per avere una release almeno decente e non una quasi totalmente buggata,

assolutamente...
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Messaggioda guruman » mar mar 09, 2004 12:54 pm

ZenderOne ha scritto:
Joe ha scritto:Perdonatemi, il problema non sta nel tempo di realizzazione, bensì nel tempo di ANNUNCIO di OS4.


Sono d'accordo sul fatto che sia stato annunciato con troppo anticipo illudendo e (un pochino) logorando gli amighisti.

Non e' stato un errore: quando hanno annunciato (Novembre 2002) che AOS4beta sarebbe stato pronto per Febbraio 2003, e la versione finale per Aprile, sapevano perfettamente di non potercela fare - e lo sapeva chiunque aveva un'idea del lavoro che comporta scrivere un OS. Ma all'epoca dovevano cercare di convincere gli utenti a comprare comunque gli A1, o al limite ad aspettare. In ogni caso bisognava evitare che passassero ad altre soluzioni gia' sul mercato. Strategia lecita, ed anche commercialmente giusta. Solo che gli utenti sono stati un po' "gabbati" - a piu' riprese, cioe' ogni volta che si annunciava OS4 per dietro l'angolo.
Immagina cosa sarebbe successo se non l'avessero annunciato, o avessero detto: la beta esce fra 18 mesi, la release fra quasi 2 anni...

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda Joe » mar mar 09, 2004 1:03 pm

guruman ha scritto:
ZenderOne ha scritto:
Joe ha scritto:Perdonatemi, il problema non sta nel tempo di realizzazione, bensì nel tempo di ANNUNCIO di OS4.


Sono d'accordo sul fatto che sia stato annunciato con troppo anticipo illudendo e (un pochino) logorando gli amighisti.

Non e' stato un errore: quando hanno annunciato (Novembre 2002) che AOS4beta sarebbe stato pronto per Febbraio 2003, e la versione finale per Aprile, sapevano perfettamente di non potercela fare - e lo sapeva chiunque aveva un'idea del lavoro che comporta scrivere un OS. Ma all'epoca dovevano cercare di convincere gli utenti a comprare comunque gli A1, o al limite ad aspettare. In ogni caso bisognava evitare che passassero ad altre soluzioni gia' sul mercato. Strategia lecita, ed anche commercialmente giusta. Solo che gli utenti sono stati un po' "gabbati" - a piu' riprese, cioe' ogni volta che si annunciava OS4 per dietro l'angolo.
Immagina cosa sarebbe successo se non l'avessero annunciato, o avessero detto: la beta esce fra 18 mesi, la release fra quasi 2 anni...

Saluti,
Andrea


Non condivido per nulla questa scelta.
Avatar utente
Joe

Maestro
 
Messaggi: 605
Iscritto il: dom feb 16, 2003 2:37 am
Località: Catania

Messaggioda ikir » mar mar 09, 2004 1:19 pm

Guando guarderete in dettaglio le preferenze della GUI di OS4.... mio dio. E' spaventoso.... Non ho mai visto un OS, nemmeno Linux con KDE 3.2 così configurabile..... Ti ci perdi.

L'OS non è stato riscritto da capo.... ma siamo li in effetti, è stato rifatto quasi tutto, sono state implementate un mare di cose. L'attesa ne vale la pena, alla pre-beta manca poco, ottmia per intrattenimento, di lavoro però ce ne ancora un po', bug da scovare e fixare. Voglio dire la maggior parte di noi ha atteso tanto, adesso finalmente abbiamo hardware e un os nuovi.... non temete.

Per il discorso "annuncio" sono d'accordo pure io.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Joe » mar mar 09, 2004 1:21 pm

ikir ha scritto:Guando guarderete in dettaglio le preferenze della GUI di OS4.... mio dio. E' spaventoso.... Non ho mai visto un OS, nemmeno Linux con KDE 3.2 così configurabile..... Ti ci perdi.


Non esageriamo eh.. la KDE è davvero customizzabile all'estremo senza nemmeno pagare un cent :ammicca:

L'OS non è stato riscritto da capo.... ma siamo li in effetti, è stato rifatto quasi tutto, sono state implementate un mare di cose. L'attesa ne vale la pena, alla pre-beta manca poco, ottmia per intrattenimento, di lavoro però ce ne ancora un po', bug da scovare e fixare. Voglio dire la maggior parte di noi ha atteso tanto, adesso finalmente abbiamo hardware e un os nuovi.... non temete.

Per il discorso "annuncio" sono d'accordo pure io.


Detta così va un pò meglio.
Avatar utente
Joe

Maestro
 
Messaggi: 605
Iscritto il: dom feb 16, 2003 2:37 am
Località: Catania

Messaggioda ikir » mar mar 09, 2004 1:22 pm

Non esageriamo eh.. la KDE è davvero customizzabile all'estremo senza nemmeno pagare un cent


Appunto vedrai... non ci si crede, ti ci perdi :figooo:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda guruman » mar mar 09, 2004 1:26 pm

guruman ha scritto:Non e' stato un errore: quando hanno annunciato (Novembre 2002) che AOS4beta sarebbe stato pronto per Febbraio 2003, e la versione finale per Aprile,

Tra l'altro mi sono accorto di aver cannato le date: il primo annuncio di Hyperion (dopo l'abbandono di H&P) e' stato fatto a Colonia, Novembre 2001, e la beta doveva uscire a Febbraio 2002. Cambia poco, a Dicembre 2002 c'era invece la fiera di Aachen, a cui Hyperion non ha partecipato perche' stava dando gli ultimi ritocchi ad AOS4... il succo e' quello, non si trattava di errori, ma di una precisa strategia commerciale.
Se non l'avessero adottata, per loro sarebbe stato indubbiamente peggio: avrebbero fatto piu' fatica a mantenere una quota di mercato, ed Eyetech avrebbe avuto meno soldi (senza i quali non si campa)...

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

cron