Ciao, ikir. Apprezzo il tuo tentativo di fare un riassunto, ma trovo di dover aggiungere un paio di precisazioni. Senza alcun rancore o livore da parte mia, ma solo per fare definitiva chiarezza.
Questo sara' il mio ultimo post sull'argomento.
ikir ha scritto:@guruman
Insomma, si è sempre detto che la colpa è dell'Articia, si è sparso un sacco di FUD dicendo che il DMA non sarebbe mai funzionato perchè è colpa dell'Articia, che nessun tipo di DMA funzionava..... INVECE I FATTI SONO:
1-TUTTE le macchine destinati agli user SONO ESENTI DAL PROBLEMA
2-Solo le EarlyBird che sono schede che potevano avere dei problemi si sa, sono colpite.
Finora tutte le macchine vendute sono EarlyBird, giusto? Comunque nessuno ha mai detto che nessun tipo di DMA avrebbe mai funzionato. E' piuttosto stato detto che ci sono dei problemi, ed ora mi paiono evidenti.
E' tutta un'altra cosa mi sembra, confronta i fatti con tutto il FUD che Genesi ha fatto su vari forum.
Ne Ross Heinlein, ne Ben Herrensmitt hanno mai lavorato per Genesi. FUD e' paura, insicurezza e dubbio. Che ci siano problemi con gli attuali A1 mi pare ormai assodato, non una cosa falsa, non certa o dubbiosa. Nessuno poteva dire qualcosa delle revisioni future, perche' non esistevano ancora. Sarebbe come se io dicessi che la auto x ha problemi al carburatore. E due anni dopo venissi accusato di aver detto una bugia perche' la nuova versione dell'auto x gli stessi problemi non li ha piu'. Cio' che dico vale per il modello in vendita fino a ieri.
Ritornando al Thread:
-Articia non è buggato come molti hanno fatto credere
Ti quoto Stéphane Guillard, autore dell'a1ide.device:
Hardware coherency should work with the Articia also, it provides signals for that. Unfortunately, as known since long, there is a problem in its implementation on current A1 machines, so it does *not work*.
this indeed does not work on current A1's. This is known since long, and it is indeed a hardware bug of the current A1's named 'lack of hadware coherency', nothing new here.
Fonte:
http://www.ann.lu/comments2.cgi?show=10 ... 19#comment .
Con la massima calma e cortesia, mi permetto di far presente che l'AmigaOne e le Teron sono progettate da/per conto di MAI. Se nemmeno MAI riesce a far funzionare, per piu' di TRE anni (la prima Teron l'ho vista dal vivo a Pianeta Amiga 2001, allo stand di Titan, e faceva girare MOS 0.8), l'Articia, come possono pensare che le terze parti ci riescano, o pensino che il chipset non sia bacato? Io, progettista terzo, utilizzo la scheda di sviluppo (detta anche referenc design/platform) per integrare Articia. Tutti i problemi del design di riferimento si ripresentarenno anche sulle schede di terze parti. A meno di fixarli.
C'e' un baco, evidentemente, nella gestione della coerenza delle cache nei design di MAI. Dopo anni sappiamo che dipende da come Articia e' implementato nelle Teron. E' comunque un errore di progettazione di MAI, che viene finalmente riconosciuto. Non sappiamo come sara' risolto nelle prossime schede (gia' Articia ha subito un restiling una prima volta: la nuova mask revision).
Probabilmente questo redesign della scheda permettera' di avere la cache coerency. La stessa cosa permessa da April. Adesso chi ha ancora il coraggio di dire che April non serviva a niente? Quei due chippettini erano l'equivalente del redesign attuale. Nessuno ha mai negato che, CON DUE ANNI DI RITARDO, non ci potessero riuscire anche gli ingegneri di MAI. Si negava potessero funzionare perfettamente gli attuali A1.
Notare che Stephane NON parla in quei quote di VIA. La mancanza di cache coerency e' UN BUG (parole sue, maiuscolo mio) degli attuali A1. Esattamente come lo era per i Peg1 senza April.
-Purtroppo Eyetech ha usato un via con dei problemi nelle schede EarlyBird.
Che causano un altro bug. Ma cio' si aggiunge solo alla mancanza di cache coerency (descritta come bug da sviluppatori di AOS4), causata dall'errata implementazione dell'Articia da parte di MAI stessa, che era tenuta a documentarla correttamente piu' di tre anni fa.
Alla luce di tutto cio', la scelta di cambiare fornitore e' ovvia e scontata. Anche perche' viene a mancare la fiducia che MAI riesca mai a produrre qualcosa di migliore...
-SOLO le schede EarlyBird (e nemmeno tutte) hanno il problema, di conseguenza tutti i modelli destinati al pubblico: AmigaOne XE, MicroA1-C, MicroA1-I non avaranno il problema da quel che si è capito.
Vedi sopra - che macchine future non abbiano il problema non e' rilevante. Si e' sempre discusso di quelle sul mercato.
Spero di aver chairito in merito, adesso per favore calmiamoci un po' tutti.
Come ho detto prima, questo e' il mio ultimo intervento in questo thread, solo al fine di chiarire anche le mie posizioni.
Ancora benvenuto a Alter Ego.
Mi unisco anch'io al benvenuto!
Saluti,
Andrea