DMA - (Aggiornamenti su OS4 - Alchimie 2004)

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda AMIGATV » gio set 30, 2004 1:27 pm

m3x ha scritto:
Amiga-One ha scritto:...di sicuro non guadagno perche alla voce AMIGA del mio bilancio le uscite riespetto le entrate hanno uno sbilancio di cassa negativo, per fortuna campiamo d'altro...

Il mio commercialista mi ha già detto per ben due volte: "Ma queste schede, rendono? Qui bisogna TAGLIARE..." :no:


bene belle notizie che ci dai!!! mi sa che la vedo brutta :no:
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda moly » gio set 30, 2004 1:30 pm

@ m3x
Cambia commercialista :ammicca:


Per il problema UDMA invece, al momento fixare la MOBO non è certo per me una priorità e non è nemmeno una questione di soldi, i 36 ? per una scada PCI di qualità non mi spaventano (ho speso 10 ? per una SB128 usata, ma pensare che ne avrei fatto volentieri a meno ancora mi brucia un po'). Comunque quando ci sarà pianeta amiga potrei portarmi dietro la MOBO e lasciarvela in riparazione, poi magari nel frattempo si scopre qualche gamola che può risolvere il problema senza smanettare sull'hardware :riflette: :felice: .
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda amighista » gio set 30, 2004 1:50 pm

m3x ha scritto:
Amiga-One ha scritto:...di sicuro non guadagno perche alla voce AMIGA del mio bilancio le uscite riespetto le entrate hanno uno sbilancio di cassa negativo, per fortuna campiamo d'altro...

Il mio commercialista mi ha già detto per ben due volte: "Ma queste schede, rendono? Qui bisogna TAGLIARE..." :no:


E' tipico dei commercialisti. Hanno naso solo per i bilanci...tu digli che hai intenzione di trasformarti in srl e speri di avere qualche perdita di bilancio da riportare a nuovo negli anni successivi, così non devi pagare l'IRPEG....vedrai cosa ti risponde... :annu:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda samo79 » gio set 30, 2004 2:08 pm

Amiga-One ha scritto:Resta il fatto comunque che sto seriamente valutando se continuare o meno a supportare la scena AMIGA o impiegare le mie risorse per altro.


Spero che sia solo un pensiero grigio del momento :riflette:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda The Elter » gio set 30, 2004 2:10 pm

Amiga-One ha scritto:
[... Lungo commento sui precedenti già discussi...]

P.s.
Chiedo scusa a tutti nel Forum per la reazione stizzosa avuta ieri ma spero possiate capire anche il mio stato d'animo.
Resta il fatto comunque che sto seriamente valutando se continuare o meno a supportare la scena AMIGA o impiegare le mie risorse per altro.


Chiedo scusa se estrapolo solo il PS, lo uso solo come spunto, la riflessione nasce dalla lettura sequenziale di tutto il thread.

Sono circa 20 anni che Amiga è venuta alla luce, un marchio, una macchina, una filosofia, uno stile? Cosa sia esattamente nessuno lo sa visto che ognuno di noi ha avuto la sua personalissima esperienza con "lei" e quindi probabilmente ci sono tante definizioni di Amiga quanti sono gli appassionati rimasti in questo "mondo di sopportazione".

Sono circa 10 anni di baratro, il cimitero dove la grande C= bicolore ci ha abbandonato, una palude fetida e miasmica che sembra non avere mai fine...
Per affrontare un così lungo cammino sono partiti in tanti, una comunità forte, ma il tempo e la "fatica" hanno logorato tutti, è inevitabile...

Ognuno di noi ha i suoi sogni e le sue speranze, e sono importanti, fanno parte della nostra vita, ci rappresentano tanto quanto i nostri affetti e i nostri legami con le persone care, ma dobbiamo avere il coraggio di affermarli e volerli in primis per -e solo per- noi stessi. Sembra facile, ma è l'unico modo per poter vivere la nostra vita e le nostre passioni in un tutto armonico, l'unica possibilità di poter finalmente uscire dalle difficoltà, l'unica base per poterci davvero confrontare con gli altri senza aver paura di essere giudicati (o di giudicare) poiché siamo convinti di quello che siamo, visto che lo abbiamo deciso noi.

Sono molto contento di aver letto questa risposta (scritta a varie ore di distanza!), so che l'amarezza o la delusione sono una benziana potente per accendere gli animi, ma alla fine sono solo delle perdite di energia, fulmini che continuano a sgretolare e a frammentare ciò che resta di quella comunità un po' allo sbando che cerca in tutti i modi di ritrovare un punto di riferimento per uscire dalla palude...

Come al mio solito mi sono messo a filosofeggiare, mi dispiace, ma la tensione in quelle battute/risposte così ravvicinate era insopportabile!

In questi 10 anni i fatti sono sempre stati pochi, semplici e inequivocabili (cito ad esempio per questo caso l'elenchetto che ikir ha fatto poco sopra) il rumore di fondo invece è sempre stato mostruoso, e quello lo provochiamo noi; quante cose avremmo già fatto se avessimo usato le nostre energie per "fare" qualcosa?

Non posso sapere cosa sarà Amiga domani o quando finirà la "melma", di sicuro però so che sul come e quando il nostro comportamento comunque influirà.

Non importa se nel nostro sogno decidiamo di essere "venditori", "sviluppatori" o "utenti", l'importante è che ci confrontiamo davvero fino in fondo con i nostri sogni, con la nostra vita; se riusciamo davvero a sentirci noi stessi non abbiamo bisogno di giudicare ne di sentirci giudicati e possiamo cominciare a viverli i nostri sogni, a confrontarci con i problemi reali (e pratici) e a fare qualcosa di concreto...

Penso che ognuno di noi per arrivare fino a qui abbia fatto degli sforzi incredibili, mi auguro che ognuno ne possa essere orgoglioso, indipendentemente da come andranno le cose e dalle eventuali decisioni che le necessità talvolta gli imporranno; è così che ognuno dimostrerà di aver davvero vissuto fino in fondo ciò che per lui Amiga significa.

Cosa poi sarà davvero domani è solo questione di tempo, non è importante, l'importante è che IO so cosa devo e voglio FARE oggi.
Quando la tigre ruggisce, si alzano forti venti; quando il drago grida, si addensano le nubi. Il verso della lepre o il raglio dell'asino invece non hanno alcun effetto sul vento e sulle nubi.
Avatar utente
The Elter

Veterano
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun set 22, 2003 10:41 am
Località: Firenze

Messaggioda NubeCheCorre » gio set 30, 2004 2:32 pm

Ragazzi e' bello vedere che tutti quanti ci scaldiamo e discutiamo perche' una cosa abbiamo tutti quanti in comune.. La passione per amiga e il fatto che ci teniamo tantissimo a questo computer... e le discussioni ne sono la prova.. se non ci fossero discussioni vorrebbe dire che non interesserebbe a nessuno.. no ? :felice:

Cmq vorrei sapere se il lotto con le nuove schede e' arrivato perche' se in tutta questa discussione non ho capito male le nuove schede non dovrebbero essere affette da problemi giusto ?

@Seyia

Ho visto che da quandi hai l' armatura d' oro sei piu' pacifico.. sei diventato un Saint Seyia ?? :ahah:
Scherzo non arrabbiarti era solo per fare due risate !

Ciao !
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda ikir » gio set 30, 2004 2:42 pm

@nube
Si. Ho fatto un post riassuntivo:
http://www.iksnet.it/forum/viewtopic.php?p=48089#48089
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda AMIGATV » gio set 30, 2004 3:24 pm

aspettiamo l'uscita della veriosne finale dell'os4 e vederete che le vendite avranno un picco :annu:
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda Amiga-One » gio set 30, 2004 4:16 pm

AMIGATV ha scritto:Per Amiga-one:

Un bilancio da quando in inziato a supportare l'amiga. Rispetto all'inizio le cose sono migliorate o peggiorate??

p.s. lo so che non la situazione non è delle migliori, ma mi interessa se stà cambiando qualcosa

ciao :felice:


Basandomi sulla mia personale esperienza, che ha avuto inizio da circa un anno, anche se le cose hanno avuto un accellerazione negli ultimi mesi direi di si, sono migliorate dal punto di vista della disponibilità HW e S.O. in fase di ultimazione e del quale già adesso si vedono le potenzialità.
Da altri punti di vista mi sembra che le cose vadano maluccio...come potrai notare anche da quanto scritto in questo thread sempre secondo me .

Ciao
Libero Moschella aka "Amiga-One"
Alternative Holding Group S.r.l.
Tecnologia e design alternativo per gente innovativa.

24127 Bergamo -BG- Italy

Cell: 334-1234598
Web Site: www.ati-innovations.com

Vendita e assistenza sistemi informatici e software, sviluppo grafica e siti web

Immagine
Avatar utente
Amiga-One

Maestro
 
Messaggi: 580
Iscritto il: sab giu 21, 2003 6:48 pm
Località: Bergamo

Messaggioda guruman » gio set 30, 2004 4:28 pm

Ciao, ikir. Apprezzo il tuo tentativo di fare un riassunto, ma trovo di dover aggiungere un paio di precisazioni. Senza alcun rancore o livore da parte mia, ma solo per fare definitiva chiarezza.
Questo sara' il mio ultimo post sull'argomento.
ikir ha scritto:@guruman
Insomma, si è sempre detto che la colpa è dell'Articia, si è sparso un sacco di FUD dicendo che il DMA non sarebbe mai funzionato perchè è colpa dell'Articia, che nessun tipo di DMA funzionava..... INVECE I FATTI SONO:
1-TUTTE le macchine destinati agli user SONO ESENTI DAL PROBLEMA
2-Solo le EarlyBird che sono schede che potevano avere dei problemi si sa, sono colpite.

Finora tutte le macchine vendute sono EarlyBird, giusto? Comunque nessuno ha mai detto che nessun tipo di DMA avrebbe mai funzionato. E' piuttosto stato detto che ci sono dei problemi, ed ora mi paiono evidenti.
E' tutta un'altra cosa mi sembra, confronta i fatti con tutto il FUD che Genesi ha fatto su vari forum.

Ne Ross Heinlein, ne Ben Herrensmitt hanno mai lavorato per Genesi. FUD e' paura, insicurezza e dubbio. Che ci siano problemi con gli attuali A1 mi pare ormai assodato, non una cosa falsa, non certa o dubbiosa. Nessuno poteva dire qualcosa delle revisioni future, perche' non esistevano ancora. Sarebbe come se io dicessi che la auto x ha problemi al carburatore. E due anni dopo venissi accusato di aver detto una bugia perche' la nuova versione dell'auto x gli stessi problemi non li ha piu'. Cio' che dico vale per il modello in vendita fino a ieri.
Ritornando al Thread:
-Articia non è buggato come molti hanno fatto credere

Ti quoto Stéphane Guillard, autore dell'a1ide.device:
Hardware coherency should work with the Articia also, it provides signals for that. Unfortunately, as known since long, there is a problem in its implementation on current A1 machines, so it does *not work*.

this indeed does not work on current A1's. This is known since long, and it is indeed a hardware bug of the current A1's named 'lack of hadware coherency', nothing new here.

Fonte: http://www.ann.lu/comments2.cgi?show=10 ... 19#comment .
Con la massima calma e cortesia, mi permetto di far presente che l'AmigaOne e le Teron sono progettate da/per conto di MAI. Se nemmeno MAI riesce a far funzionare, per piu' di TRE anni (la prima Teron l'ho vista dal vivo a Pianeta Amiga 2001, allo stand di Titan, e faceva girare MOS 0.8), l'Articia, come possono pensare che le terze parti ci riescano, o pensino che il chipset non sia bacato? Io, progettista terzo, utilizzo la scheda di sviluppo (detta anche referenc design/platform) per integrare Articia. Tutti i problemi del design di riferimento si ripresentarenno anche sulle schede di terze parti. A meno di fixarli.
C'e' un baco, evidentemente, nella gestione della coerenza delle cache nei design di MAI. Dopo anni sappiamo che dipende da come Articia e' implementato nelle Teron. E' comunque un errore di progettazione di MAI, che viene finalmente riconosciuto. Non sappiamo come sara' risolto nelle prossime schede (gia' Articia ha subito un restiling una prima volta: la nuova mask revision).
Probabilmente questo redesign della scheda permettera' di avere la cache coerency. La stessa cosa permessa da April. Adesso chi ha ancora il coraggio di dire che April non serviva a niente? Quei due chippettini erano l'equivalente del redesign attuale. Nessuno ha mai negato che, CON DUE ANNI DI RITARDO, non ci potessero riuscire anche gli ingegneri di MAI. Si negava potessero funzionare perfettamente gli attuali A1.
Notare che Stephane NON parla in quei quote di VIA. La mancanza di cache coerency e' UN BUG (parole sue, maiuscolo mio) degli attuali A1. Esattamente come lo era per i Peg1 senza April.
-Purtroppo Eyetech ha usato un via con dei problemi nelle schede EarlyBird.

Che causano un altro bug. Ma cio' si aggiunge solo alla mancanza di cache coerency (descritta come bug da sviluppatori di AOS4), causata dall'errata implementazione dell'Articia da parte di MAI stessa, che era tenuta a documentarla correttamente piu' di tre anni fa.
Alla luce di tutto cio', la scelta di cambiare fornitore e' ovvia e scontata. Anche perche' viene a mancare la fiducia che MAI riesca mai a produrre qualcosa di migliore...
-SOLO le schede EarlyBird (e nemmeno tutte) hanno il problema, di conseguenza tutti i modelli destinati al pubblico: AmigaOne XE, MicroA1-C, MicroA1-I non avaranno il problema da quel che si è capito.

Vedi sopra - che macchine future non abbiano il problema non e' rilevante. Si e' sempre discusso di quelle sul mercato.
Spero di aver chairito in merito, adesso per favore calmiamoci un po' tutti.

Come ho detto prima, questo e' il mio ultimo intervento in questo thread, solo al fine di chiarire anche le mie posizioni.
Ancora benvenuto a Alter Ego.

Mi unisco anch'io al benvenuto!

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda m3x » gio set 30, 2004 8:19 pm

@guruman

Ti faccio notare il seguente passo, preso dallo stesso post che hai citato:

What will you say when you'll see untouched linux drivers work on that machine ? And VIA IDE DMA work on it too ? This with the very same Articia chip we have on current machines ? We might have some fun then.

>Is it this the ArticiaS 'feature' ? you have to flush the cache
>manually.

Read above. The articia is not at fault. It is its integration with CPU on current machines which is, in the 'snooping' department. It is the same kind of integration problem as for the VIA IDE clashing with the Ethernet

Come vedi, non è un problema di Articia, ma della sua integrazione con il processore. Come puoi notare parla dello stesso Articia montato sulle macchine attuali, quindi per ammissione di Stephane, l'Articia non è buggato.
Lo so che hai detto che non vuoi intervenire ulteriormente su questo thread, ma ti inviato a farlo, in modo da chiarire a me, te, e a quanti ci leggono, quale è la situazione attuale :annu:
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda m3x » gio set 30, 2004 8:35 pm

AMIGATV ha scritto:bene belle notizie che ci dai!!! mi sa che la vedo brutta :no:


Il fatto che ci si guadagna poco non vuol dire che si vende poco :eheh:
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda guruman » gio set 30, 2004 11:41 pm

m3x ha scritto:Come vedi, non è un problema di Articia, ma della sua integrazione con il processore. Come puoi notare parla dello stesso Articia montato sulle macchine attuali, quindi per ammissione di Stephane, l'Articia non è buggato.
Lo so che hai detto che non vuoi intervenire ulteriormente su questo thread, ma ti inviato a farlo, in modo da chiarire a me, te, e a quanti ci leggono, quale è la situazione attuale :annu:

Ciao, m3x.
Pensavo di essere stato chiaro nel mio post precedente, ma evidentemente non e' cosi'! :scherza:
Ho scritto:
C'e' un baco, evidentemente, nella gestione della coerenza delle cache nei design di MAI. Dopo anni sappiamo che dipende da come Articia e' implementato nelle Teron.

Che e' quello che ha rivelato Stephane, ed anche tu nel tuo post, no? :ammicca: (l'uso di implementato anziche' integrato deriva dall'usare le stesse parole di Stephan).
Ho scritto:
Probabilmente questo redesign della scheda permettera' di avere la cache coerency.

Cioe', ad essere ritoccata, dev'essere la scheda, non necessariamente Articia.
Ho scritto:
Nessuno ha mai negato che, CON DUE ANNI DI RITARDO, non ci potessero riuscire anche gli ingegneri di MAI. Si negava potessero funzionare perfettamente gli attuali A1.

Ovvero, ovvio che implementando patch analoghe a quelle di April si potessero sistemare i problemi! Anzi, su A1 sara' piu' facile, perche' adesso c'e' la collaborazione di MAI che per anni ha negato il bug (anzi la mancanza di cache coerency era una feature collaterale del floating buffer, no?). April sono 2 chip (logiche programmabili), perche' hanno dovuto fixare il problema mediante retroingegnerizazione del funzionamento di Articia. Adesso che il baco e' riconosciuto, potrebbe perfino bastare un piccolo redesign del layout della scheda madre (e probabilmente sara' cosi' sui prossimi A1)! Ma si poteva chiedere ad un'azienda di aspettare altri due anni?
Quando un chipset non funziona come documentato, nemmeno nella reference board (la Teron, da cui A1 deriva direttamente), la conseguenza che se ne ricava e' che il chip sia bacato, perche' si spera che chi l'ha fatto riesca ad integrarlo al meglio (altrimenti che reference board sarebbe?). Il problema e' che MAI ha negato finora (e non e' stata l'unica, purtroppo) l'esistenza di qualsiasi problema. Andava indagato subito, per capire che si trattava di un problema di integrazione dell'Articia nelle MoBo. Ma era una cosa che toccava a MAI.

E con questo avrei davvero concluso. L'unico mio rammarico e' che se si fosse riconosciuto questo stesso problema due anni fa, ci saremmo risparmiati delle belle dosi di veleno.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda moly » ven ott 01, 2004 12:06 am

Per creare ancora un pò di confusione voglio solo dire che la patch hadrware dovrebbe essere necessaria solo per le earlybird rev1. Pare(al quadrato se non al cubo) infatti che le rev2 non soffrano di tale problema, e domani dovrebbe apparire su AW una lista di possibili soluzioni ufficiali per il vociferato 'bug' (in quanto ci sarebbe già all'opera qualcuno per capire meglio l'accaduto).

Voglio infine dire a guruman che l'Articia è talmente buggato che Eyetech nei micro A1 ha cambiato solo il chip sonoro e il southbridge! mentre Articia S è ancora lì! quindi che l'earlybird abbia qualche problema di gioventù nessuno lo nega (neppure il peg 1, se non ho capito male, era poi così perfetto...) , ma per favore lascia stare Arti ;-) .
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda NubeCheCorre » ven ott 01, 2004 12:09 am

Ma non e' che agli utenti pegasos da fastidio che amiga os stia crescendo bene ?.. poi ditemi voi.. questo e' cio che traspare leggendo le varie discussioni.. :riflette:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron