Emulatori amiga!!!

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda Seiya » mar set 07, 2004 2:37 am

esempio del contrario: emulazione Mac 68K su Amiga ("veloce")


quindi l'emulazione sarebbe veloce?
Emulare un A1 con G3 con un Pegasos con G3...direi che è la stessa situazione dell'emulazione 68k su Amiga.
Seiya
 

Messaggioda amighista » mar set 07, 2004 10:03 am

Seiya ha scritto:quindi l'emulazione sarebbe veloce?
Emulare un A1 con G3 con un Pegasos con G3...direi che è la stessa situazione dell'emulazione 68k su Amiga.


dimentichi che su peg l'articia e' castrato (quando non presente), quindi non potra' MAI andare veloce che sull'A1.
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda guruman » mar set 07, 2004 1:23 pm

amighista ha scritto:dimentichi che su peg l'articia e' castrato (quando non presente), quindi non potra' MAI andare veloce che sull'A1.

L'Articia e' "castrato"? Del tipo che con April i benchmark sono piu' veloci che con l'a1ide.device con DMA (fonte: il programmatore dell'a1ide.device)? E non di poco...
Poi, l'"emulazione" di un NB non e' un task impegnativo. Nel caso dell'emulazione Mac, ad esempio, i servizi forniti dalla logica di controllo originale non venivano emulati, ma forniti direttamente dall'OS host (cioe' AmigaOS, in quel caso). Non so se un simile approccio sia praticabile, ne se effettivamente sara' un giorno possibile usare AOS4 sul Pegasos, a differenza di altri che invece ne sono convinti.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda Turrican3 » mar set 07, 2004 2:43 pm

amighista ha scritto:In questo caso, piu' che una correzione e' una precisazione. :felice: In quel momento non avevo il tempo materiale per fare un post piu' articolato.

Tranquillo, non a caso avevo messo il virgolettato! :eheh:

Semplicemente non volevo che pensassi Aho' ma questo ce l'ha con me oggi?!?!???!??? :scherza: :ammicca:
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda amighista » mar set 07, 2004 7:54 pm

guruman ha scritto:
amighista ha scritto:dimentichi che su peg l'articia e' castrato (quando non presente), quindi non potra' MAI andare veloce che sull'A1.

L'Articia e' "castrato"? Del tipo che con April i benchmark sono piu' veloci che con l'a1ide.device con DMA (fonte: il programmatore dell'a1ide.device)? E non di poco...


Dimentichi che a1ide.device, essendo un software, puo' essere aggiornato al fine di migliorare le prestazione con gran giovamento globale e complessivo dell'utenza. Vuoi le prove della fattibilità di cio'? Le stai usando in questo momento: i driver della tua scheda video per windows.
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda Seiya » mar set 07, 2004 8:52 pm

Le stai usando in questo momento: i driver della tua scheda video per windows.


solo che chi fa i driver di Windows è gente che ha una certa esperienza e conosce a fondo l'hardware
Non si parla di team di sviluppo che lavorano a tempo perso:))
(A parte i fratelli frieden).
Seiya
 

Messaggioda amighista » mar set 07, 2004 9:05 pm

Seiya ha scritto:
Le stai usando in questo momento: i driver della tua scheda video per windows.


solo che chi fa i driver di Windows è gente che ha una certa esperienza e conosce a fondo l'hardware
Non si parla di team di sviluppo che lavorano a tempo perso:))
(A parte i fratelli frieden).


Ti hanno mai spiegato che esistono le economie di apprendimento? Come credi che i Frieden e Haeuser riescano a fare il primo porting dei giochi in meno di una settimana? E non venirmi a parlare della differenza fra un gioco e un SO poiche' quella legge e' UNIVERSALE, si applica a tutto lo scibile umano e persino i ragazzetti di prima ragioneria la sanno.
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda riko » mar set 07, 2004 9:22 pm

Seiya ha scritto:solo che chi fa i driver di Windows è gente che ha una certa esperienza e conosce a fondo l'hardware

Sul fatto che conoscano l'hardware ok... ma non hai visto certi driver come fanno cacare...
In mezzo a persone competenti, c'e` anche un buon set di imbecilli pure li.

Ma questo poco conta...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda riko » mar set 07, 2004 9:26 pm

amighista ha scritto:Ti hanno mai spiegato che esistono le economie di apprendimento? Come credi che i Frieden e Haeuser riescano a fare il primo porting dei giochi in meno di una settimana? E non venirmi a parlare della differenza fra un gioco e un SO poiche' quella legge e' UNIVERSALE, si applica a tutto lo scibile umano e persino i ragazzetti di prima ragioneria la sanno.


Ora pero` manteniamoci oggettivi.
Scrivere un videogioco e un sistema operativo richiedono skills ben diverse.
Per programmare un sistema operativo per esempio puoi avere conoscenza 0 di grafica 3d. Chiaramente per un gioco non e` valido.
Per programmare un gioco puoi fregartene bellamente di altre cose (perche` sono appunto gestite da un sistema operativo sottostante, che serve appunto ad isolare da determinati aspetti hardware).
Cosi` come e` ancora diverso progettare applicazioni enterprise (li la sicurezza e` vitale, su un videogioco infinitamente meglio), sistemi mission critical oppure fare gestionali.
Alcuni compiti sono piu` facili di altri, ma non tutti richiedono le stesse skills.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ShInKurO » mar set 07, 2004 9:41 pm

Seiya ha scritto:solo che chi fa i driver di Windows è gente che ha una certa esperienza e conosce a fondo l'hardware
Non si parla di team di sviluppo che lavorano a tempo perso:))
(A parte i fratelli frieden).


Lavorare a tempo perso significa non avere una certa esperienza e non conoscere a fondo l'hardware?
Ah, bella filosofia, complimenti.....Se ho capito male spero di avere una risposta a ques'idea...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda Seiya » mar set 07, 2004 10:07 pm

riko ha scritto:Sul fatto che conoscano l'hardware ok... ma non hai visto certi driver come fanno cacare...
In mezzo a persone competenti, c'e` anche un buon set di imbecilli pure li.

Ma questo poco conta...


non ti do torto..:)
Seiya
 

Messaggioda Seiya » mar set 07, 2004 10:24 pm

Lavorare a tempo perso significa non avere una certa esperienza e non conoscere a fondo l'hardware?
Ah, bella filosofia, complimenti.....Se ho capito male spero di avere una risposta a ques'idea...


mi sono spiegato male, scusa :)
E' che i progrmmatori che lo fanno quando hanno tempo libero difficilmente possono avere il tempo di documentarsi been sull'hardware o
avere a disposioine tutta documentazione fornita dai prodotturi del chip video, chipset ecc.
E poi cmq programmatore a tempo perso, non te la fai l'esperienza di stare 8 ore al giorno (orario di lavoro) o più su una tastiera a programmare o per alcuni non dormire nemmeno per riuscire a rispettare i tempi.

Facciamo un sempio stupido, irreale e di fantasia almeno per evitare
fraintendimenti :):

OS4 viene deciso che sarà sviliuppato da Miscrosoft come OS x86 alternativo.
I tempi stabiliti devono essere 6 mesi.
Stai tranquillo che in 6 mesi fanno un OS4 full releae come si deve.

Certo che se invece programmi quando hai tempo, sei un team di sviluppo che ha esperienza con i giochi e non con i sistemi operativo tutto questo rallenta e prolunga di troppo lo sviluppo.

Credo saremo d'accordo che se Hyperion non fosse stata una SH dedicata solo al porting di giochi OS4 full era già disponibile da tempo.

giochi e Sistemi operativi sono IMHO due campi diversi, contrapposti e ognuno fa quello che sa fare meglio.
Seiya
 

Messaggioda Turrican3 » mer set 08, 2004 12:03 am

Non lo so Seiya... per quanto possano essere "modesti" come programmatori in ambito OS (e questo credo che ne' io ne' tu siamo in grado di stabilirlo, non adesso perlomeno) resta pur sempre il fatto che ci sono solo TRE diconsi TRE programmatori dediti full-time ad OS4.

Ritengo che il solo fatto che il team al completo consti di poco meno di 40 persone dovrebbe farti capire che razza di dimensioni abbia il progetto OS4 (per questo motivo, su amigapage tempo fa m'ero spinto a definire "lifting" gli OS3.5/3.9: e non a caso qui i tempi di sviluppo furono brevissimi) e puoi stare più che certo che se Hyperion avesse avuto a disposizione 1/10 delle risorse umane di Micro$oft OS4 sarebbe uscito prima ancora della commercializzazione delle prime schede A1! :ammicca:

Con tutto il rispetto non so se ti rendi conto di cosa sia Micro$oft e di quante siano le persone dedicate allo sviluppo di Windows... certo OS4 non è un sistema operativo che puo' competere con XP, ma direi che sarebbe anche il caso di dare le giuste proporzioni ai due progetti e soprattutto riconoscere che il lavoro dietro questa release, fosse anche "solo" per la rimozione delle dipendenze dai chip custom (e sappiamo bene che NON si tratta solo di questo!) è IMHO a dir poco mastodontico.
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda amighista » mer set 08, 2004 12:16 am

riko ha scritto:
amighista ha scritto:Ti hanno mai spiegato che esistono le economie di apprendimento? Come credi che i Frieden e Haeuser riescano a fare il primo porting dei giochi in meno di una settimana? E non venirmi a parlare della differenza fra un gioco e un SO poiche' quella legge e' UNIVERSALE, si applica a tutto lo scibile umano e persino i ragazzetti di prima ragioneria la sanno.


Ora pero` manteniamoci oggettivi.

Scrivere un videogioco e un sistema operativo richiedono skills ben diverse.


Infatti sono stato oggettivo. Se la prima volta per risolvere un problema impiego X, la volta successiva che mi capita un problema analogo ci impiego X diviso qualcosa, perchè so gia' come affrontarlo in parte. Fra l'altro è una verita' empiricamente dimostrata, a prescindere dalle skill.

E' con questo che mi riferivo alla faccenda dei driver: se ogni volta impiego meno tempo a realizzarne uno efficace, posso oggettivamente dedicare lo stesso slot di tempo impiegato nella prima realizzazione per renderlo più *efficiente*.

Ovviamente la mia è una spiegazione semplificata ad uso e consumo di chi non conosce la resource based view. :felice:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda Seiya » mer set 08, 2004 1:51 am

[Con tutto il rispetto non so se ti rendi conto di cosa sia Micro$oft e di quante siano le persone dedicate allo sviluppo di Windows... certo OS4 non è un sistema operativo che puo' competere con XP, ma direi che sarebbe anche il caso di dare le giuste proporzioni ai due progetti e soprattutto riconoscere che il lavoro dietro questa release, fosse anche "solo" per la rimozione delle dipendenze dai chip custom (e sappiamo bene che NON si tratta solo di questo!) è IMHO a dir poco mastodontico.[/quote]

Si, ok
però dato che il prezzo di OS4 è pari a quello di WinXP Home..
c'è da aspettarsi qualcosina in piùà non credi?
Se fosse costato per dire una 50tina di euro, per avere solo l'OS nudo e crudo
non si sarebbe tanto storto il naso.

Ma a 120 Euro, mi piacerebbe che avesse tutte gli extra di winxp :)
Seiya
 

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

cron