Riviste ??

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda Seiya » mar ago 03, 2004 3:56 pm

Resta una sola cosa: che ne il tuo scetticismo ne quello degli altri potrà cambiare ciò che è realmente avvenuto al webbit, come non potrete cambiare il fatto che domani il sole sorgerà. Punto.


Aggiungo io una cosa ora...se su una rivista si parla del Webbit con reseconti, articoli vari e non si parla espressamente di Amiga e del rinato AmigaOS4, posso dubitare persino del fatto che c'era uno stand Amiga.
Se non vedeo una foto, un articolo, un intervista, sembrerebbe quasi che lo stand Amiga non ci sia stato o se c'era non era considerato affatto dai giornalisti o chi fa reportage.
Sicuramente lo stand Amiga era il più visistato dagli Amighisti.

E' questo il punto...

Ci sono tanti persone che leggono riviste del genere per conoscere lo sviluppo e il futuro di certe macchine e OS, ma se queste non ne parlano per vari motivi....credo che chiunque sia in grado di farsi un' idea di quello che sta accadendo e succedendo.

TGM parla di Amiga perchè tra i redattori c'è qualcuno che gli interessa ancora Amiga e vuole renderne partecipi i lettori.
Se non ci fosse stato lui, di Amiga ora TGM non ne parlerebbe più.


Sicuramente per Pianeta Amiga, che essendo una Fiera Amiga, ci saranno numerosi articoli, recensioni, reportage che parlano di Amiga e AmigaOS4.
Ma è una fiera Amiga.
Seiya
 

Messaggioda m3x » mar ago 03, 2004 5:04 pm

Seiya ha scritto:Quindi posso confermare i 30 AmigaOne venduti in Italia? :eheh:


Solo Soft3 ne ha vendute più di 30 di schede madri... :eheh:
Anzi, tra poco per noi si avvicina anche un altro traguardo... tondo - tondo :figooo:
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda guruman » mar ago 03, 2004 5:15 pm

Allora, nessuno puo' negare che lo stand dedicato ad Amiga (e Zeta e Linspire) fosse tra i piu' visitati. Lo hanno visto tutti, chi c'era e chi non c'era (grazie alla webcam). Io stesso, lavorando ad una pisciata di cane (slang locale per indicare qualcosa di veramente vicino :ride: ) dalla Fiera di Padova, ci ho fatto un giretto tutti e tre i giorni (solo il Sabato, pero', mi sono intrattenuto).
Altrettanto vero e innegabile e' che non se ne sia praticamente accorto nessuno, al di fuori della cerchia degli amighisti... e come parlano le immagini, cosi', effettivamente, parlano i report e gli articoli (che gia' sono in numero minore a quello degli anni precedenti). Perche'? Beh, essendo della zona, posso dirvi che una discreta fetta dei presenti allo stand il Sabato pomeriggio li conoscevo: vecchi ed attuali amighisti, per i quali il WebbIt e' stato un momento d'incontro. Erano principalmente loro ad affollare lo stand (che comunque difficilmente poteva risultare vuoto, Sabato c'erano Lecta e m3x, Libero `AmigaOne`, Enrico Vidale, Dario Soccoli, Elena Novaretti, ikir, Tom Cruis, blackfede ed altri/e, incluse un paio di compagne/consorti, e questo e' solo il personale :ahah: ), oltre ai curiosi che chiedevano di Linspire e Zeta.
Ecco, sicuramente lo stand (e AOS4, e AmigaOne) hanno attratto anche l'interesse di decine di visitatori non amighisti, che, pero', nell'economia di una manifestazione con alcune migliaia di presenze (pur essendo diminuite rispetto all'anno precedente) non sono ancora sufficientemente rilevanti da consentire un'esposizione del prodotto sui media. E' un dato di fatto: tra giovedi' e venerdi' almeno una dozzina di miei colleghi si sono recati al WebbIt dopo il lavoro, e l'unico a visitare lo stand dei rivenditori Amiga sono stato io. Al sabato ci sono stato un paio d'ore abbondanti a chiacchierare in amicizia con molti dei presenti...

Gabriele, PA fara' sicuramente meglio di AmiWest: pero' quei 75 visitatori sono lo specchio della comunita' Amiga e dell'interesse che puo' esserci se non si riesce al piu' presto a guadagnare utenza da fuori la comunita' stessa... Penso che anche AAA abbia fatto meglio di AmiWest, comunque (o ha "pareggiato"), anche se la location piu' piccola ed intima e' stata decisamente migliore, IMHO. Le webcam da Sacramento che puntavano su un salone discretamente grande e desolantemente vuoto sono tra le cose piu' tristi che si siano mai viste.

Seiya, credo che gli AmigaOne venduti in Italia siano decisamente piu' di 30. Stimerei che in tutto la cifra possa aggirarsi sul centinaio, ma "qualcuno" potrebbe essere piu' preciso. :ammicca:

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda Turrican3 » mar ago 03, 2004 5:36 pm

guruman ha scritto:PA fara' sicuramente meglio di AmiWest: pero' quei 75 visitatori sono lo specchio della comunita' Amiga e dell'interesse che puo' esserci se non si riesce al piu' presto a guadagnare utenza da fuori la comunita' stessa...

Senza contare che per quanto sia un evento importante (fosse anche "solo" per la presenza di Hare) si tratta pur sempre di una manifestazione americana.

Ora noi possiamo dirne di tutti i colori sulla situazione del mercato Amiga, ma alla fin fine lo zoccolo duro dell'utenza, oggi come ieri, è qui in Europa. Come detto, prima di dare per spacciato Amy sarebbe forse il caso di aspettare l'uscita di OS4: per adesso il massimo che si può fare IMHO è approfittare di eventi come il Webbit, AAA, Pianeta Amiga e compagnia bella per tenersi stretta l'utenza attuale e magari per spargere un po' la voce puntando sull'utenza storica che potrebbe non disdegnare un Amy un po' più al passo coi tempi rispetto ai Classic.

(Come me ad esempio :eheh2: )

In altre parole, pubblicizzare (con quali $$$ poi... boh forse adesso con Hare/KMOS qualcosa cambierà) una soluzione informatica che non ha ancora il SO pronto e che supporta solo un HW dichiaratamente orientato agli sviluppatori credo sarebbe folle, molto meglio tener vivo l'interesse anche grazie a manifestazioni come il webbit.

E se nonostante le note vicissitudini del recente (e meno recente) passato c'è ancora interesse attorno ad Amiga forse non tutto è perduto... almeno, io spero sia così. :ammicca:
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda riko » mar ago 03, 2004 7:03 pm

ZenderOne ha scritto:La dimensione dello stand Amiga(AOS4.0-MOS)/alternativo(Linspire-Zeta-BEOS) era veramente minuscola


Scherzi? Guarda che era standard sul grande(-- qui ho modificato prima era-- "uno dei piu` grandi"). Sembrava piccolo perche` era iperaffollato.

Io ero la anche a montare e smontare, e posso dirti che era abbastanza grande.

Certo, quello MS era piu` grande. Ma era anche spaventosamente vuoto.
Ultima modifica di riko il mar ago 03, 2004 7:14 pm, modificato 1 volta in totale.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda riko » mar ago 03, 2004 7:08 pm

Gabriele ha scritto:Capirei dicessi che avrebbe potuto dar fastidio l'interesse
verso un OS proprietario, ma che qualcuno oggi si irriti per
Amiga mi pare assai improbabile.


Non per polemizzare, ma Amiga e` un OS proprietario...

Su questo non ci sono dubbi, pero' mantengo le mie riserve
sul fatto che lo stand Amiga sia stato il piu' visitato.
Avrebbe ricevuto una pur minima menzione da qualcuno, cosa
che non e' accaduta.


Mantieni riserve finche` vuoi. Mantieni anche un intera riserva indiana, per quanto mi riguarda.
Io pero` ero la.

E per passare ed entrare nello stand, dovevo fare a cazzotti.

E non so quante persone mi hanno chiesto a chi potevano chiedere informazioni per Amiga, per Lindows, per Zeta. Beh, per Zeta un po' meno. :annu: Anche se personalmente e` un progetto che trovo davvero interessante.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda riko » mar ago 03, 2004 7:46 pm

@ gabriele & seyia

Qualcosa mi sfugge.
Faccio parte da tempo della comunita` dei Linuxari, frequento il LUG della mia citta` e alcuni newsgroup su GNU/Linux. Con il LUG e l'universita` (e Trix) abbiamo organizzato il Linux Day quest'anno.
Partecipo anche a diverse manifestazioni sul Mac (con cui sono cresciuto e lavoro tutt'ora).

Bene. La gente e` unita. Se dicono che lo stand di Debian era imballato, nessuno si sogna di dire che non e` vero, essendo assente. Che forse, ma, pero` chissa`. Queste sono stronzate. Tutti noi abbiamo avuto questa impressione.
Il piu` visitato? Forse no... magari ce ne e` stato uno che ha fatto 3, 4, 10, 50, 100 visitatori in piu`. E poi come consideri un visitatore? Uno che passa e si ferma per quanti secondi? Uno che chiede qualcosa? Chi e` un visitatore?
Capisci che il concetto stesso e` mal posto.
Forse non eravamo i piu` affollati in assoluto. E` cosi` importante? Cosi` importante da scrivere due pagine intere di post (o meglio, da fare in modo che venissero scritte), aumentare i toni e i veleni?

Noi macchisti e noi linuxari non abbiamo *membri* della comunita` che spalano merda. Certo, abbiamo attacchi esterni. Gente che FUDda. Gente di tutti i tipi. Troll veri. Troll stupidi, netcook, flamer professionisti. Quello che vuoi. Ma e` gente *esterna* alla comunita`.
Certo, c'e` chi preferisce il Mac classico a quello nuovo. Quelli che preferiscono Slackware o Fedora a Debian, o Debian a Gentoo. Ma la comunita` e` unita.
La gente che ne fa parte, ci tiene a che si diffonda. Non ci sputa sopra.
C'e` gente che si sputtana i giorni gratis per diffondere il sistema. E questo lo vedo anche nella vostra comunita`. Ma non capisco perche` voi dobbiate contrastare questo.

A cosa serve essere scettici. Non vi interessa piu`? Pensate che debba fallire? Bene, allora perche` fare parte della comunita`. Non e` dirvi di andare via, e` cercare di capire.

Io non sono parte della comunita` MS. Non mi interessa. Mi fa schifo. Ma non vado a dirlo sui newsgroup di windows. Li ignoro. Ne sto fuori. Credo che abbiano torto? Problema loro.

Ho letto la tua pagina (tua=Gabriele) in cui spieghi perche` te ne sei andato da betatester (o meglio, perche` ti hanno mandato via). Quasi pensavo che fosse stato un disguido. Come presenti i fatti in effetti sembra quasi che hai ragione. Cosa peraltro che non mi interessa minimamente.
Ma vedendo il comportamento che tieni qui... diciamo che non mi stupisco.

Cosa intendo? Sei una persona competente. Ma non partecipi praticamente al forum, se non per 'difenderti' (giusto) e polemizzare (sbagliato). Perche`? Cosa te ne viene in tasca. Cosa diavolo te ne viene in tasca.

Qui vedo gente che ama il suo sistema. Lo ama anche con i suoi attuali difetti. Gente che si fa le sue fiere, si fa vedere. Gente che ci tiene ad essere parte di qualcosa. Di cosa? Poco importa. Socializzare e` insito nella natura umana.

Perche` dire male di loro. Ti senti sempre attaccato. Pensi sempre che la gente ce l'abbia con te.

A nessuno interessa. Mi spiace ti abbiano cacciato. Ma non mi interessa. Mi spiace che ora fai tu l'orco. Perche `non siamo noi a fare gli orchi. Guarda quante persone la pensano anche diversamente qui. Io per primo.
Il punto e` come lo fai.

La gente in genere preferisce andare d'accordo che litigare. Tranne in rari momenti di scazzo brutto. Ma quelli capitano a tutti.

Non capisco.

E anche tu Seyia. Sei venuto qui. E hai contribuito con alcuni post tecnici utili.. Mi fa piacere. Ma perche` poi specificare che lo hai fatto 'perche` nessuno sapeva rispondere ad una domanda cosi` semplice`.

Non e` questa provocazione? La trovi una domanda semplice. Allora rispondi e basta (e lo hai fatto, bravo :ride:!). Ma non dire che e` semplice. Quello che e` semplice per te non lo e` per me e viceversa. Ma non e` che ogni volta che rispondo a qualcuno, faccio notare quanto poco valgono gli altri membri del forum.

Non ha senso.

Cosi` come io stesso ho trovato un po' fuori luogo il post di samo, ma ne abbiamo gia` parlato. Come ho trovato abbastanza fuori luogo i pregiudizi nei vostri confronti. Quelli li *ho trovati*. Ora ho capito che effettivamente non erano pregiudizi, ma semplice esperienza.

Io credo che fra voi girino vecchi rancori e vecchi veleni. Posso capirlo. Siete una comunita` 'anziana'.
Ma santo cielo, sono vecchi. Non aggiungetene di nuovi.
Questo e` un post pacato, e prego di rispondere pacatamente.

Davvero. Non e` mai troppo tardi per iniziare ad andare d'accordo. Avete (spero) una passione comune.
Fate del vostro meglio perche` le cose vadano bene. Criticare? OK, ma in modo pacato. Che senso ha provocare. Perche` mettersi a scrivere pagine arrivando perfino a dire che non si sa nemmeno se lo stand amiga c'e` stato. Perche` provocare.

Non e` piu` divertente andare d'accordo e condividere la propria conoscenza?

Sono su internet da una vita (credo fosse il 93-94). E ho sempre visto questo. Voglia di condividere la conoscenza. All'epoca non c'erano spammer, e la gente lasciava le e-mail sui siti per farsi contattare da altri appassionati. C'erano mailing list, usenet. La gente ha sempre avuto voglia di comunicare, insegnare, imparare, discutere.

Certo, ci sono sempre stati i provocatori.Ma vabbe`...

Se devo litigare, la vita reale me ne da molte di occasioni. Lo stronzo che taglia la strada, quello che passa avanti alla fila, quello che fa rumori molesti.Non ho bisogno di litigare anche in rete. Non ne ho bisogno.

E non ne avete bisogno nemmeno voi. Dovete solo capirlo.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda moly » mar ago 03, 2004 11:54 pm

Parole sante riko :annu: !!
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda samo79 » mer ago 04, 2004 12:16 am

Riko quoto in pieno il tuo pensiero, ricalca un po' quello che ho espresso nel topic più alto :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Seiya » mer ago 04, 2004 12:18 am

Aspettare l'uscita del Sistema Operativo in versione definitiva e di una motherboard adatta -in tutti i sensi, economico in primis- per il mercato consumer prima di "cantare vittoria" (?!) no eh? :riflette:


economica????

Scusa ma L'Amiga del futuro ha dimostrato di non essere dal piano hardware ne innovativo ne economico.
Non so tu, ma io per economico intendo 100/150 euro, ma per un mercato del genere à fin troppo caro. :riflette:
Seiya
 

Messaggioda Zender » mer ago 04, 2004 12:24 am

moly ha scritto:Parole sante riko :annu: !!


Quoto totalmente anche io riko!

E ti confermo e mi correggo che lo stand non era minuscolo (visto che ho smontato tutta la parte dello stand di Amiga-One/Libero....) ma era medio/grande.

ZenderOne
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda Seiya » mer ago 04, 2004 12:30 am


Non per polemizzare, ma Amiga e` un OS proprietario...


si, ma credo intendesse che Amiga potrebbe essere anche del Papa, tanto non lo cagherebbero lo stesso :scherza:

Io pero` ero la.

E per passare ed entrare nello stand, dovevo fare a cazzotti.


si, solo che se mi mettono lo stand davanti all'entrata, la gente è obbligata a guardare per passare e pure a fare cazzotti :ahah:
Seiya
 

Messaggioda samo79 » mer ago 04, 2004 12:32 am

Seiya ha scritto:
Aspettare l'uscita del Sistema Operativo in versione definitiva e di una motherboard adatta -in tutti i sensi, economico in primis- per il mercato consumer prima di "cantare vittoria" (?!) no eh? :riflette:


economica????

Scusa ma L'Amiga del futuro ha dimostrato di non essere dal piano hardware ne innovativo ne economico.
Non so tu, ma io per economico intendo 100/150 euro, ma per un mercato del genere à fin troppo caro. :riflette:


Non mi sembra di aver mai visto (anche da un colosso come Apple) proporre una piattaforma PPC a 150 Euro

Queste cifre nel mercato PPC te le puoi solo sognare, non ci sono i numeri di utenza per creare un fenomeno tale da abbattere in questo modo i costi, questo è il motivo per cui i Mac costano più dei PC (ma non solo ovviamente) figurati un po' una macchina alternativa sulle alternative come l'AmigaOne
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Seiya » mer ago 04, 2004 2:09 am

[quote].

...taglio tutto..

parlo per me..

Se noi amighisti o ex amighisti critichiamo Amiga proprio dall'interno della
Comunità è perchè io e tanti altri si sono rotti le "cosidette" per la situazione che Amiga ha adottato dal Fallimento della Commodore.

Amiga ha perseguito da quel giorno la via della autodistruzione, lenta ma graduale.
Sono stati fatti sempre dei grandi progetti, (il waker, il boxer, il preboxer, piosOne, A5000 ecc) tutti finiti letteralmente in merda (termini più appropriato direi).
Ora ci sono 2 nuove macchine e 2 os nuovi (ma sono 10 anni che ci sono nuove macchine e nuovi os) e i posteri daranno larga sentenza.
Per sopravivvere queste due macchine devo avere un mercato capiente e con un software all'altezza.
Adesso se la Comunità Amiga fosse rappresentata da 10 mila macchine tra A1 e Pegasos...ok...non discutiamo su un futuro probabile.
Ma ... (come direbbe l'Agent Smith :ride: )
...la comunità è attualmente spaccata tra 68k, ppc classici, a1, pegasos, amiga emulati ecc..
Le nuove macchine sono reali ed attualmente inuso, ma lo stesso non fanno decollare le vendite e tramutare amiga68k e ppc classici in A1 o Pegaosos..perchè?
Il perchè lo sanno solo chi decide di non acquistare un Amiga nuovo di zecca e prefereisci un PC con Windows o Linux o anche un Mac con MacOS.
Forse c'è il supporto migliore, centri assistenza e rioparazione, sitemi operativi con software all'altezza, hardware aggiornato costantemente?
Su Amiga ci sono 5 programmi in croce di scritture, su pc ce ne saranno 100 :))
E poi conoscende gente che ha ancora 030 e AGA....non tutti sono
convinti di questa evoluzione costosa e senza risvolti pratici (software).
Molti della Comunità che non intendono passare ad A1 o Pegasos è perchè hanno aperto gli occhi, hanno visto le reali caratteristiche di queste macchine e ipotizzato un futuro con esse,.

Io mi sono reso conto del futuro di Amiga quando ancora ci spendevo sotto il milione per periferica, ma lo facevo con gioia ma ci credevo...fino a quando ho aperto gli occhi (e aprire gli occhi, vuol dire vedere altre realtà).
Aprendo gli occhi ho visto una realtà enorme e senza limiti.


Amiga ha domininato nell'era A500 quando ancora i PC andmavano avanti con il DOS e il PC era una macchina da ufficio.
Amiga ha dominato ancora per un buon periodo fino alla fine della Commodore e poco dopo grazie a caratteristiche che la rendevano unica
in applicazioni di montaggio video e effetti speciali per film e telefilm..

Oggi non è più così, Amiga ha perso pure un posto dove era la prima in assoluto e tutti gli altri dietro.

Come amighista o ex Amighista sono deluso da come è stata gestita questa sutpenda macchina che mi ha dato e ha dato a tanti tante gioe e tante spese..ma che ne è valsa la pena..



Oggi gli A1 e PEgasos escono in un momento dove le cpu x86 non hanno eguali, sono le più potenti in circolazione e non c'è da dire altro...ù
Quando è uscito lo 040 nel 1992 non c'erano x86 che ci stavano al passo.

e da questo punto di vista possiamo dire che lo 040 è ben più potente di un G4 :ahah:

040 contro 386
G4 contro P4 e Athlon64 da oltre i 3 Ghz...
Seiya
 

Messaggioda Seiya » mer ago 04, 2004 2:24 am

Non mi sembra di aver mai visto (anche da un colosso come Apple) proporre una piattaforma PPC a 150 Euro


infatti ho detto "per me". :)

[
Seiya
 

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron