Zorro ha scritto:yashin71 ha scritto:@Zorro
Io spero che non sarà negativa.
In realtà lo spero anche io ma le esperienze precedenti lasciano ben poche speranze...
Se fosse negativa pazienza, significa che vogliono la morte di AmigaOS. In questo caso, ma chi se ne f**te della licenza il porting si fa lo stesso. Come? BOOOOOOOOOOOOOOOO

I quattro gatti di amiga inc finora hanno fatto quasi solo danni al nostro OS preferito... farebbero bene a lasciarlo finalmente libero dai loro insopportabili vincoli, ma dubito fortemente che possano avere finalmente l' "illuminazione" e l'altruismo necessari a fare finalmente una mossa positiva per la nostra comunità.
Mi sono fatto un'idea (forse sbagliata...).
I finanziatori di Amiga Inc. sono quelli TAO.Che chiaramente, non hanno nessuin interesse a fare progredire OS4.Lo scopo principale di OS4 era, come disse Fleecy, quello di aggiungere la memoria protetta al sistema (nemmeno intent/elate ce l'ha), ma qualcosa deve essere andato storto:Amiga Inc. ha commissionato lo sviluppo di OS4 a Hyperion che (giustamente a mio avviso) si è dedicata prima al completo porting dell'OS su PowerPC cercando di mantenere la compatibilità, e solo adesso sta lavorando alla memoria protetta.
Amiga Inc. avrà un contratto con Hyperion che deve rispettare , ma nel frattempo, TAO è andata avanti con il suo SO e, visti i ritardi di Hyperion e i progressi di Intent/elate, non è più intenzionata a supportare OS4.
Avevo degli ottimi rapporti con Fleecy Moss ai tempi di AmigaDE.
Ma adesso, quando gli invio una e-mail, si dice contento di avermi risentito, ma non risponde MAI alle domande su OS4.
Infatti, gli avevo chiesto anche io info per le licenze e avevo protestato per la "chiusura" di Amiga Inc. nei confronti di OS4.Nessuna risposta.
Speriamo benne, altrimenti il porting lo faremo veramente senza permesso.
A propò:per caso quelli di Hyperion hanno intenzione di fornire delle "linee guida" ai comuni mortali per scrivere i driver o le parti del OS necessari al porting?
