Entrambe le soluzioni hardware che propone AmigaTV non sono adatte...
Mi dispiace AmigaTV, caspita, avevi trovato belle motherboard...
Una (la seconda) ha una strana configurazione mista PCI e funge solo con le SO-DIMM.
L'altra (la prima, la momentum) è bellissima e pronta per i 64bit ma manca di supporto audio (si deve poi occupare l'unico dei tre slot a 32bit, con una soundblaster o altra scheda audio 5.1, 7.1 perché gli altri due slot sono a 64bit, e schede audio a 64 bit sono rare e -attualmente- costose)...
E ha poche porte di input/output serie...
Ha sì due giga ethernet e due porte seriali superveloci indipendenti ognuna che serve un singolo processore...
Ma ha solo 2 USB 1.1 (No 2.0 eppure ha il chipset IBM "pesante")
No porte legacy, no porte PS2 mouse e tastiera (che non sarebbe un gran male), no firewire, ecc.!
E vi ricordo che quando si ha già mouse e tastiera che occupano una delle due USB 1.1, meglio non aggiungere su quella altre periferiche sennò al boot può succedere patatrac, o altri problemi latency e freeze mouse, tastiera in caso di transfer rate pesanti.
Si avrebbe una sola porta USB 1.1 libera.
Fossero state due solide USB 2.0 avrei pue potuto apprezzarlo, ma così...