JohnOne ha scritto:amighista ha scritto:Prima di allora, l'unica strategia possibile e' quella closed.
Guarda che Comick non intedeva dire che AmigaOS deve diventare un OS open o semi-open, piu' che altro deve integrare tecnologie open, per facilitare il porting di nuove applicazioni.
Beh, se e' cosi...su AW (che reputo un sito SERIO e moderato correttamente IN TOPIC a differenza di ANN che somiglia tanto al blog di Luttazzi) c'e' un'intero thread dedicato alla compatibilita' con il mondo unix, sistema operativo che implementa la maggior parte delle tecnologie open. I fatti che ne sono saltati fuori sono:
1) geekgadget e' ormai inutilizzabile, perche' non piu' aggiornato da 4 anni almeno e quindi non in grado di far girare le piu' moderne applicazioni linux (serve la funzione fork!!!!)
2) AmiWin, un porting di X per Amiga, c'e' e funziona. Ma nemmeno questo e' aggiornato. E poi credo dipenda da geekgadget per funzionare.
Dato che, secondo me, queste due feature non sono molto importanti per la release 4.0, io ne farei a meno ;-)