Ma Amiga ? cos? perfetto??

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: ID

Messaggioda Seiya » sab lug 17, 2004 11:57 pm

Tom Cruis ha scritto:Giochi come Genetics Species, superiore a Doom 1 e funzionante su Amiga di molto inferiori alla configurazione dei tempi di Cormack


Solo che Genetics Species era tutto su un piano, mentre Doom no, ed è una differenza che parlando dal lato prestanzione fa la differenza. :riflette:

[/quote]figuriamoci se non poteva subito fare il porting di Doom.[/quote]

:no:

Non potevano farlo, semplicemente perchè non erano in grado di farlo
e perchè non c'erano compilatori ingrado di otimizzare per 68040 e sopratutto per 68060.[/quote]


Quando poi è stato fatto si è vista subito la differenza di velocità dall'originale, molto più elevata rispetto ai PC di quel periodo! :figooo:


Non è proprio così..
Non tiriamo in ballo i vari porting di doom, prendiamo in esempio il migliore: Doomattack.
Su 68030, girava un po meglio di come girava su un 386DX40 Mhz (ricordati che non avevno cache interne i 386, mentro lo 030 si).
Cmq su 68030/50 mhz Doomattack stava circa sui 10/12 fps.
Su 68040/40 mhz (il mio) stava sui 14 fps (ben 2 fps in più rispetto ad una cpu inferiore di almeno i doppio).
Su un 486SX33 mhz Doom girava a piena velocità, decisamente meglio di come girava su 060. (il test tra 060 e 486 è stato fatto con il timedemo)
28 fps contro i circa 20 dello 060.
Su schermo andavano a piena velocità entrambi.

Ecco c'è da dire che la versione per 060 è stata pesantemente otimizzata per 060.
Sono state tolte tutte le istruzioni che lo 060 emula non solo come floating point, ma anche come integer.
Eliminando queste istruzioni, lo 060 ha avuto un boost di prestazioni enorme.
L'autore del programma non avevo uno 060, ma ha fatto tutto a memoria :)
un applauso per un vero programmatore, che ha otimizzato un codice senza aver mai visto la cpu sulla quale otimizzava.
Seiya
 

Messaggioda Richi » dom lug 18, 2004 12:01 am

ikir ha scritto:Qui dovremom spiegarti la base dell'informatica..... ce ne vuole un po'. Senza offesa ti mancano le basi per capire certe cose. Ovvio che Amiga ha dei problemi, come Mac e Linux. Ogni OS e macchina ha i suoi problemi. Ci sono problemi e problemi però. Win ne ha troppi, troppo idioti, per tutto il mercato che ha. L'hardware (x86) fa ridere, Win è patetico per velocità, stabilità, affidabilità...... ci sono tante ragioni che potrei starti ad elencare in pagine e pagine. Tante ragioni per cacciare Win nel cesso, e tante per amare AMiga, oppure tanti altri sistemi operativi validi.

Mi dispiace ma questa volta non sono poi così d'accordo con te.
Andiamo per punti:
"L'hardware (x86) fa ridere" dai va be' sono partito dal facile diciamo che eri preso dalla foga...
Andiamo al vero nocciolo windows:
Partiamo dal presupposto che Windows non mi piace proprio però questa volta faccio la parte dell'avvocato del diavolo.
Windows è partito male e poi ha cercato di mettere una pezza ai suoi problemi, la vera differenza è che AmigaOs ha meno pretese! Se non va un driver ci si aspetta da un amighista serio che vada almeno a scaricarsi l'ultima versione da un sito in cecoslovacco...invece in windows l'utente "medio" conosce solo il mouse e il lettore cd (scambiato da alcuni per portabicchiere) quindi il sistema deve TENTARE di arrangiarsi e questo è il problema! Questo significa andare a cercare la fonte del problema e in automatico trovare una soluzione senza potersi affidare all'utente.
Ci sarebbero centinaia di esempi però solo il sistema Picasso96 2.0 (quello vecchio 68k) durante l'istallazione chiedeva quale scheda grafica era istallata questo su Win è impensabile.
Poi per windows è fondamentale non rompere la compatibilità col passato quindi si aggiungono strati su strati di funzioni e questo mortifica il processore e occupa in modo osceno la memoria.
Per la memoria posso solo dire che windows ne occupa una quantità assolutamente indegna..c'è poco da dire.
Un altro fattore è l'innovazione AmigaOs 4.0 non inventerà niente di nuovo e questo sarà così anche per le prossime versioni perchè ci sarà abbastanza da fare per fornire un sistema intrigante completo ed elegante. Windows invece deve per forza essere il primo ad implementare le cose e questo porta bachi e falle di sicurezza.
Per concludere...le falle di sicurezza sono dovute ai 3 problemi sopracitati cioè il tentativo di fornire servizi nuovi (radio e tv via Windows media player, auto update ... ), all'orrenda architettura frutto di anni e anni di appesantimenti e idee ottuse (vedi il registro di sistema fonte dell'80% dei problemi di win) e all'estremo tentativo di fare un sistema che si autoreggimenta (cerca i codec da solo windows update).

Ormai è un circolo vizioso e il vero problema è che la gente e la stama informatica fa finta di niente.
Però posso dire che la stabilità del sistema è molto migliorata negli anni e con winxp pro ha trovato un buono risultato con un sistema che non si blocca quasi mai facendo in modo che sia l'applicazione a chidersi.
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

Re: Amiga

Messaggioda Seiya » dom lug 18, 2004 12:06 am

Di fatto fra un Amiga (ma anche un Mac) nel 1985 rispetto ai PC nel 1985 c'era un divario talmente profondo da potersi paragonare ad un baratro....


Be poi il pc è passato dallo Stargate ed è diventato un dio e Amiga è diventato il nulla, è sparito dalla circolazione come d'improvviso era
apparso per dare una aria di innovazione :felice:
Seiya
 

Messaggioda samo79 » dom lug 18, 2004 12:12 am

Devi ringraziare la Commodore, oggi di certo non si userebbero i PC :skull:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Amiga

Messaggioda Richi » dom lug 18, 2004 12:15 am

Seiya ha scritto:
Di fatto fra un Amiga (ma anche un Mac) nel 1985 rispetto ai PC nel 1985 c'era un divario talmente profondo da potersi paragonare ad un baratro....


Be poi il pc è passato dallo Stargate ed è diventato un dio e Amiga è diventato il nulla, è sparito dalla circolazione come d'improvviso era
apparso per dare una aria di innovazione :felice:

Inizio a pensare che la domanda che hai posto fosse solo un pretesto per scaldare gli animi di chi ti rispondeva.
Comunque hai chiesto quale era il motivo per cui si era diffuso Windows e AmigaOs no, semplice: Commodere si è suicidata quindi ha tolto di mezzo il primo.
Motivo per cui windows ha spiccato il volo:
Siamo ai tempi di dos e ne esistevano tanti Dr-dos (uno dei migliori) ms-dos (uno tra i tanti)...ll'idea geniale è venuta a un economista di Microsoft.
Tutti gli altri dos chiedevano alle case produttrici di hardware (ibm in primis) una "tot" per ogni copia venduta.
Microsoft invece ha cambiato radicalmente politica ha chiesto all'Ibm un fisso andando poi a guadagnare sulle vendite degli sviluppi (cioè l'utente comprava ms-dos4 5 ).
Questo per Ibm è stato un risparmio enorme quindi ha scelto ms-dos com dos base per i suoi compatibili (deteneva una fetta di mercato enorme) facendo così di ms-dos il primo standard de-dacto della storia dell'informatica.
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

Messaggioda Seiya » dom lug 18, 2004 12:26 am

ikir ha scritto:Quel che dici ha un fondo di verità, ma è relativo.
Amiga un tempo era la piattaforma più diffusa prima che Commodore si autodistrusse. Amiga non aveva certo i problemi dementi che ha WinXP.


Si evince chiaremente che odi Windows in maniera assoluta :scherza:

Vuoi un esempio vecchio e datato:
Requisiti minimi di Worms il primo per Win:
486 a 66Mhz, sheda audio, scheda video con 4mb di ram, 8 mb di ram consigliati 16
Amiga:
Amiga 500. Fine. Cioè un 86000 a 7Mhz, 512kb di ram e in questa ram c'è pure quella per il video. Niente schede video o audio.


Solo una differenza ti sei dimenticato di dire:
Che worms su PC avevao 256 colori, mentre la vesione per Amiga solo 16 :ahah:
Hai mai giocvato su un 68k a 7 Mhz ad un gioco a 256 colori?
Persino un A1200 di base con un 68020, senza fastram, StarTrek 25 anniversario è fermo! :triste:
Un gioco che gira a 256 colori richiede un hardware maggiore di uno che gira a 16 colori.

Ti rende l'idea? Io gioco a Quake1 in opengl in 1024x768 su di un computer di 12 anni fa.


be, se per te è giocabile a 12/13 fps...
Ed infatti 12/13 fps sono i frame rate di GLQuake su 060+voodoo3 in 1024x768.
Mentre ne sono 14,3 fps in 640x480! :riflette:

Con il pc mi ci voleva almeno un pentium 200 per giocare in high-color con gli effetti.


Ma, mi sa che hai gli occhi foderati di AmigaOS.. :ahah: :scherza:
Io con un Pentium 166mmx con voodoo2 mi andava sui 55 fps in 640x480)..
Quake2 sui 30 fps sempre in 640x480.
Con una vodoo3 avrei potuto stare sui 30 fps anche con glquake! :ammicca:
Con una voodoo3 in 1024x768 sarei stato tranquillamente sopra i 30 fps.
Ah, un ultima cosa..
GLQuake con un 486dx4/100 con voodoo1 fa 9 fps in 640x480.
Su 060 con vodoo3 ne fa 14 in 640x480. :riflette: :riflette: :riflette:

Questo per esempio sono le performance.



perchè non dici quanto fa con 060 software e quanto fa un 486dx4
in modalità software?
O meglio un Pentium 75?
Lo 060 lo paragonavano come potenza ad un Pentium!


WinXP per esempio è un sistema operativo che ti fa tutto da solo, e spesso combina dei guai. La gente non impara nemmeno le basi.


e cioè, quali basi?

Come ho detto prima Rambo non so come spiegarti, senza offesa non ne sai molto per ora di informatica.


be, senza offesa nemmeno tu! :ahah: :scherza:

Considera che il 90% delle persone che ne sa di computer, ci lavora, odia Windows o usa un'altro sistema.


mi sa che volevi dire "usano tutti Amiga che il migliore :scherza: :scherza:

E nonostante abbia un mercato costruito sull'igoranza che le rende tantissimi soldi, non riesce a far nulla di decente, ne os ne software.


L'importante è che ci credi solo tu :ride:
Seiya
 

Re: Amiga

Messaggioda Seiya » dom lug 18, 2004 12:49 am

Inizio a pensare che la domanda che hai posto fosse solo un pretesto per scaldare gli animi di chi ti rispondeva.
Comunque hai chiesto quale era il motivo per cui si era diffuso Windows e AmigaOs no, semplice: Commodere si è suicidata quindi ha tolto di mezzo il primo.


Be era una battuta la mia :scherza:

e cmq il suicido di Commdore non è stato casuale, ma diciamo guidato :frusta:

l' emoticons della frusta, non è messo a caso, ha un significato molto più profondo.
Seiya
 

Messaggioda riko » dom lug 18, 2004 1:09 am

Seiya ha scritto:Se su Amiga non esce nulla e su Windows c'è tutto...ci sarà un recondito
motivo?


politiche monopoliste?

Gli athlon sono ben altra cosa e le prestazioni che hanno, non le avrai
sui processori PPC.


infatti. i PPC non sono cosi` scarsi.

Forza adesso butta qualche benchmark per fare vedere che ce lo hai piu` lungo.

nel frattempo, qua si continua ad usarlo il computer, e le differenze si sentono.

Oh be, Amiga è veloce e snello, è una pecularietà rara in un OS, ma
tieni presente che AmigaOS non è paragonabile ad un OS moderno
pieno di supporto per tutte le perifieriche, con gia software incluso
multimediale e tanto altro.


vorrai mica dire che windows e` un OS moderno?
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda samo79 » dom lug 18, 2004 1:40 am

Scusa ma cosa rende Win moderno il suo software esterno ?

Se per Win c'è più software è perchè c'è più mercato, non perchè sia migliore :ammicca:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Amiga

Messaggioda Richi » dom lug 18, 2004 1:53 am

Seiya ha scritto:
Inizio a pensare che la domanda che hai posto fosse solo un pretesto per scaldare gli animi di chi ti rispondeva.
Comunque hai chiesto quale era il motivo per cui si era diffuso Windows e AmigaOs no, semplice: Commodere si è suicidata quindi ha tolto di mezzo il primo.


Be era una battuta la mia :scherza:

e cmq il suicido di Commdore non è stato casuale, ma diciamo guidato :frusta:

l' emoticons della frusta, non è messo a caso, ha un significato molto più profondo.

Guidato?!
Guidato da cosa?
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

Messaggioda ikir » dom lug 18, 2004 12:40 pm

Dal tono delle tue risposte mi sembra quasi che tu sia venuto qui per trollare Seiya. Spero proprio di no :wow:

Allora potremo parlare quanto vuoi di queste cose, io ho detto la mia è tu la tua. Io lavoro con Windows tutti i giorni sarà per quello che mi fa schifo? Può darsi chi lo sa. Una cosa mi chiedo... se sei veramente convinto di tutto quel che dici perchè non compri un bel AMD x86. Di amiga non ti soddisfava l'hardware, non ti soddisfava il software e anche l'ultima incarnazione di amiga non è di tuo gradimento. Usa un'altro sistema, nessuno te lo vieta. Non c'è nulla di male, se preferisci usa quello :-)



Comnque benvenuto sul sito. Ciao.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda elektro_fabius » dom lug 18, 2004 1:06 pm

Windows è 'na chiaxxxa..c'è poco da dire su...uno le cose deve
provarle...ti provi un paio di sistemi ed alla fine ti rendi conto di
chi si comporta meglio.
Windows ti fa perdere 3 minuti per caricarlo....per chiuderlo a volte
ci mette anche di più...ma questo è il meno,diciamo che la pesantezza
possiamo concedergliela (mica tanto) ma è tutto il resto che non
va...è proprio stupido come sistema:nelle installazioni,nelle
disinstallazioni (che praticamente non le fa),nella sua
scompostezza,disordine...uffhhh
Io,da quando sono riuscito ad avere la connesione internet su
Pegasos...uso il pc pochissimo,solo per i miei indispensabilissimi
prog. di musica e basta;il resto anche se con qualche limite,in alcuni
casi,lo faccio col Peg e mi sento sollevato,libero di poter fare a
meno di quel bidone di Win!
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda ShInKurO » dom lug 18, 2004 2:34 pm

A questo proposito volevo aggiungere che molte cose si capiscono, oltre utilizzando Windows, utilizzando anche il MacOSX.
Quest'ultimo anche se è un UNIX mostra ordine che supera
non solo quelli dello stesso linux, ma soprattutto di Windows.
I programmi praticamente non si istallano:
sposti una cartella, esegui l'eseguibile e tutto va....
...lo stesso per quanto riguarda la disinstallazione: cancelli una directory e ti
trovi nella maggior parte dei casi il sistema pulito.
AmigaOS permette di fare lo stesso: nella maggior parte dei casi bisogna fare un
semplice assign....che potrebbe anche essere evitato....
...e qui dò ragione un pò a seyia: insomma, c'è un sistema che a te programmatore
ti permette di mettere tutto un tuo programma con file di config dentro la directory
del tuo programma, e tu che fai? Metti i tuoi file di
config sparsi....e questo si può fare per library,device ecc...
...insomma, i programmatori hanno fatto un pò quello che volevano...
.....Cmq di base AmigaOS si presenta con questa stessa potenzialità del
MacOSX...e da 20 anni ormai.
Windows non ha questa organizzazione, o almeno, un'organizzazione ci sarà,
ma è più complicata rispetto a quelle presenti su altri sistemi operativi...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda Seiya » dom lug 18, 2004 2:56 pm

Dal tono delle tue risposte mi sembra quasi che tu sia venuto qui per trollare Seiya. Spero proprio di no :wow:


ti ho scherzosamente preso un po in giro, di emoticons ne ho usate abbastanza :scherza:
Seiya
 

Messaggioda amighista » dom lug 18, 2004 10:45 pm

Seiya ha scritto:
Dal tono delle tue risposte mi sembra quasi che tu sia venuto qui per trollare Seiya. Spero proprio di no :wow:


ti ho scherzosamente preso un po in giro, di emoticons ne ho usate abbastanza :scherza:


Faccio notare ai membri della comunita' di iksnet che, qualora non lo sapessero, il cavalier seyia e' il troll numero due della comunita' amiga italiana, quindi vi suggerisco di ignorare le sue provocazioni (come giustamente richi ha intuito), se vogliamo che iksnet continui ad essere un buon sito/forum.
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti