Tom Cruis ha scritto:Giochi come Genetics Species, superiore a Doom 1 e funzionante su Amiga di molto inferiori alla configurazione dei tempi di Cormack
Solo che Genetics Species era tutto su un piano, mentre Doom no, ed è una differenza che parlando dal lato prestanzione fa la differenza.

[/quote]figuriamoci se non poteva subito fare il porting di Doom.[/quote]

Non potevano farlo, semplicemente perchè non erano in grado di farlo
e perchè non c'erano compilatori ingrado di otimizzare per 68040 e sopratutto per 68060.[/quote]
Quando poi è stato fatto si è vista subito la differenza di velocità dall'originale, molto più elevata rispetto ai PC di quel periodo!
Non è proprio così..
Non tiriamo in ballo i vari porting di doom, prendiamo in esempio il migliore: Doomattack.
Su 68030, girava un po meglio di come girava su un 386DX40 Mhz (ricordati che non avevno cache interne i 386, mentro lo 030 si).
Cmq su 68030/50 mhz Doomattack stava circa sui 10/12 fps.
Su 68040/40 mhz (il mio) stava sui 14 fps (ben 2 fps in più rispetto ad una cpu inferiore di almeno i doppio).
Su un 486SX33 mhz Doom girava a piena velocità, decisamente meglio di come girava su 060. (il test tra 060 e 486 è stato fatto con il timedemo)
28 fps contro i circa 20 dello 060.
Su schermo andavano a piena velocità entrambi.
Ecco c'è da dire che la versione per 060 è stata pesantemente otimizzata per 060.
Sono state tolte tutte le istruzioni che lo 060 emula non solo come floating point, ma anche come integer.
Eliminando queste istruzioni, lo 060 ha avuto un boost di prestazioni enorme.
L'autore del programma non avevo uno 060, ma ha fatto tutto a memoria :)
un applauso per un vero programmatore, che ha otimizzato un codice senza aver mai visto la cpu sulla quale otimizzava.