Intervista ad Alan Redhouse

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: Intervista ad Alan Redhouse

Messaggioda Zender » sab dic 13, 2003 6:02 pm

amighista ha scritto:
ZenderOne ha scritto:
m3x ha scritto:
Per diventare beta-tester / localizzatore puoi chiedere a Lecta, alias Stafano Guidetti, visto che lui cura appunto la localizzazione di AOS 4.0 in italiano.

Per sviluppare applicazioni per AOS 4.0 è facile, tra pochi giorni, in occasione dell'uscita della pre-release del SO, verrà rilasciato anche il nuovo SDK con compiltore gcc sia nativo che cross-platform (per aos3.x, linux x86, linux ppc, windows, mac e forse anche solaris, sempre se decidono di includerli tutti...)

Se altri domande, spara pure :felice:

Ciao


Gnam gnam... la notizia e' veramente succulenta :felice: :felice:

Per ora purtroppo mi manca la materia prima


Scusa, m3x ha appena detto due parole: cross e platform

vale a dire che, se sai dove mettere le mani nei file della sdk, puoi agevolmente compilare sw amiga anche da linux (e del resto i frieden mi pare abbiano usato proprio linux come piattaforma di sviluppo principale per OS4).


Infatti... e penso che nell'immediato la mia intenzione sia di acquistare una SDK.
Pero' vuoi mettere provare a piena velocita' le tue "creature" :ride: :boing: :eheh2: ?

ZenderOne
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron