MPlayer per OS4

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda scusscus » ven giu 24, 2005 11:02 pm

afxgroup ha scritto: Se notate il traffico IDE è minimo. Con OS4 invece la luce è sempre accesa. Non so il perchè di tutto cio' ma la differenza è enorme.


...la luce accesa non è sempre sinonimo di trasferimento dati... :eheh2:
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Messaggioda ikir » sab giu 25, 2005 10:48 am

@Shin
Solo con NoBorder? Non ho mai provato. Avevo un problema simile tempo fa con la prima beta di Mplayer e update 1 (o due?). Mai più avuto il problema, ma non uso NoBorder.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda peterray » sab giu 25, 2005 11:26 am

afxgroup ha scritto:non è questione di GUI o versione. E' questione di AHI in tutte le sue salse (ovvero drivers ao).dobbiamo aspettare sto benedetto overlay e vedere se la cpu, avendo molto meno carico, riesce a utilizzare meglio le risorse.


Ok, questa potrebbe essere la spiegazione dell'audio "pernacchioso", ma non credo sia valida per il fatto che sbaglia a selezionare la traccia audio, o no ?

Intanto ho controllato le versioni di mplayer e della GUI: ecco i risultati

> version mplayer
MPlayer for AmigaOS - 1.0pre7.004

> version MPlayer-GUI
MPlayer-GUI 1.31 by Deniil715

penso siano le ultime.
Ciao
Gabriele
In a world without walls and fences
we won't need windows and gates
Avatar utente
peterray

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven ott 01, 2004 3:02 pm
Località: Verona

Messaggioda ikir » sab giu 25, 2005 1:20 pm

@peterray

Hai messo "IT" in CC? E puntato la casella?

Hai provato ad usare ahi o ahi_dev e vedere se l'audio nei DVD ti fa ancora lo scherzo?
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda peterray » lun giu 27, 2005 9:29 am

ikir ha scritto:@peterray

Hai messo "IT" in CC? E puntato la casella?

Hai provato ad usare ahi o ahi_dev e vedere se l'audio nei DVD ti fa ancora lo scherzo?

Sì ho provato e lo scherzo rimane. :triste:
Ho provato anche a selezionare i sottotitoli, ma quelli neanche compaiono.

Ciao
Gabriele
In a world without walls and fences
we won't need windows and gates
Avatar utente
peterray

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven ott 01, 2004 3:02 pm
Località: Verona

Messaggioda ikir » lun giu 27, 2005 10:31 pm

Anche a me succedeva con un dvd zona 0. Se è un DVD zona 0 seleziona semplicemente il file vob e fallo partire.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda ShInKurO » sab lug 02, 2005 1:27 pm

Ma è normale che mentre guardo Stargate SG1 in DivX (o XViD, non ne sono sicuro), passo ad un altro schermo della stessa risoluzione del wb su cui ho aperto IBrowse e carico pagine allora il filmato rallenta e l'audio saltella, fino ad arrivare al "collasso" del player? : mplayer si incanta su un fotogramma, l'audio si incanta su un fotogramma...non è un crash, difatti è possibile uscire da mplayer premendo ESC...
...ovviamente ho il DMA attivo ed ho una SiL...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda saimo » sab lug 02, 2005 2:33 pm

ShInKurO ha scritto:Ma è normale che mentre guardo Stargate SG1 in DivX (o XViD, non ne sono sicuro), passo ad un altro schermo della stessa risoluzione del wb su cui ho aperto IBrowse e carico pagine allora il filmato rallenta e l'audio saltella, fino ad a
rivare al "collasso" del player? : mplayer si incanta su un fotogramma, l'audio si incanta su un fotogramma...non è un crash, difatti è possibile uscire da mplayer premendo ESC...
...ovviamente ho il DMA attivo ed ho una SiL...


Beh, un rallentamento sensibile è più che naturale, perché queste operazioni sono tutte costose:
- trasferire dati dal drive in memoria
- decodificare e mandare in output i dati
- scaricare dati dalla rete (i driver attuali non sono fulmini di guerra)
- renderizzare pagine HTML, per di più sotto emulazione

Per un player video la sincronizzazione è un fattore fondamentale, quindi ci vuole poco per farla saltare (nel caso di MPlayer su A1, specialmente se non si ha AltiVec).

Se intendi dire che anche una volta che IB ha finito di fare il suo lavoro il player rimane bloccato, allora qualche problemino c'è: può darsi semplicemente che il player in certi casi non tolleri la perdita di sincronizzazione (dopotutto, stiamo parlando di un programma complesso, portato - con tanta buona volontà - da un'altra piattaforma e per di più al uno stato di porting ancora giovane); oppure può darsi che è un problema di driver dell'OS (anche essi molto giovani); oppure, può anche essere un problema HW ancora non conosciuto (considerando i numerosi problemi già conosciuti, ci può anche stare; tuttavia, vorrei che sia chiaro che non sto assolutamente insinuando che sia così).
Tra l'altro, ci sono diverse persone che riportano che quando l'audio è attivo e la rete pure, prima o poi l'A1 si blocca... e io tendo a crederci perché a volta succede anche a me.

Beh, dopo tutte 'ste chiacchiere, ti dico: stai a sentire piuttosto che dice AfxGroup...

saimo
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

Messaggioda afxgroup » dom lug 03, 2005 11:56 pm

ottima risposta.
Un'altra cosa. Avete mai provato mplayer sotto windows? Beh provatelo e provate a fare cose tipo tasto dx del mouse et simila.. si blocca tutto. proprio come su os4. Io penso che finche non lo ottimizzano loro non c'è molto da fare.
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda Raistlin77it » lun lug 04, 2005 12:14 am

OT mode on ^_^

adesso non vorrei fare il saputello, però visto che + o - le librerie sono le stesse e il programma che propongo usa le sdl, perchè non portare vlc ?
io su win mi trovo bene con vlc e ha anche una gui sua rispetto a mplayer che funziona da riga di comando o con gui esterne.
ho anche scaricato il sorgente , ma per me povero newbe è un casino da portare, però usa le stesse o quasi librerie free di mplayer
che ne dici andrea ?
il sito è http://www.videolan.org/vlc/

OT mode off ^_^
Avatar utente
Raistlin77it

Veterano
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 19, 2005 1:26 am

Messaggioda ShInKurO » lun lug 04, 2005 12:31 am

afxgroup ha scritto:ottima risposta.
Un'altra cosa. Avete mai provato mplayer sotto windows? Beh provatelo e provate a fare cose tipo tasto dx del mouse et simila.. si blocca tutto. proprio come su os4. Io penso che finche non lo ottimizzano loro non c'è molto da fare.


Ma guarda che non volevo criticare la tua programmazione:-)
Non ho mai provato mplayer su win, l'ho provato su macosx ma non mi ricordo che saltasse così tanto...ovviamente è inutile dirti che su linuxppc l'unica cosa di positivo è l'overlay(che non dipende da te), per il resto è forse più lento che su os4 (forse dipende da tutto quello che ho su linux...)...
Cmq voglio vedere la versione p96;-)
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda afxgroup » lun lug 04, 2005 4:33 pm

Raistlin77it ha scritto:OT mode on ^_^

adesso non vorrei fare il saputello, però visto che + o - le librerie sono le stesse e il programma che propongo usa le sdl, perchè non portare vlc ?
io su win mi trovo bene con vlc e ha anche una gui sua rispetto a mplayer che funziona da riga di comando o con gui esterne.
ho anche scaricato il sorgente , ma per me povero newbe è un casino da portare, però usa le stesse o quasi librerie free di mplayer
che ne dici andrea ?
il sito è http://www.videolan.org/vlc/

OT mode off ^_^


perchè c'è già chi ci sta lavorando.. :annu:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda afxgroup » lun lug 04, 2005 4:35 pm

ShInKurO ha scritto:Ma guarda che non volevo criticare la tua programmazione:-)

Puoi criticarla quanto vuoi. L'ho sempre detto di non essere una cima con il C.....

ShInKurO ha scritto:Non ho mai provato mplayer su win, l'ho provato su macosx ma non mi ricordo che saltasse così tanto...ovviamente è inutile dirti che su linuxppc l'unica cosa di positivo è l'overlay(che non dipende da te), per il resto è forse più lento che su os4 (forse dipende da tutto quello che ho su linux...)...

nono, non intendevo di re quello. Intendevo dire che alcune cose sono intrinseche di mplayer. Poi con l'hardware che c'è sulle piattaforme x86 non c'è proprio paragone.

ShInKurO ha scritto:Cmq voglio vedere la versione p96;-)

Non aspettarti nulla di più..
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda Zorro » lun lug 04, 2005 5:08 pm

afxgroup ha scritto:...c'è già chi ci sta lavorando..


Buona notiziola... :annu:
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Messaggioda Zorro » lun lug 04, 2005 5:20 pm

afxgroup ha scritto:
ShInKurO ha scritto:Cmq voglio vedere la versione p96;-)

Non aspettarti nulla di più..

Senti Andrea, siccome, se ricordo bene, la prima versione P96 che avevi compilato era molto veloce (anche se alcuni video davano problemi di visualizzazione dell'immagine), non è che puoi renderla disponibile comunque in modo da poter permettere a chi ha un G3 di vedere almeno i DVD che vanno bene a velocità più alta ?
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron